Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
SuperWalk Azione

SuperWalk

GRND

Quotazione

0,03
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

SuperWalk Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BithumbGRND/KRW0,068.227,4122.242,46369.441,530,07cex366,0009/07/2025, 06:20
GateGRND/USDT0,06138,03591,8979.083,980,00cex190,0009/07/2025, 06:23
OrangeXGRND/USDT0,062.980,742.796,3757.356,650,01cex383,0009/07/2025, 06:18
HashKey GlobalGRND/USDT0,0684,02273,1215.073,080,57cex127,0009/07/2025, 06:18
LBankGRND/USDT0,063,3029,247.591,000,00cex5,0009/07/2025, 06:21
CoinoneGRND/KRW0,064.861,86649,212.084,410,00cex9,0009/07/2025, 06:23
TGEXGRND/USDT0,062.899,702.915,061.049,940,01cex48,0009/07/2025, 06:15
WOO XGRND/USDT0,0631,36197,9100cex94,0009/07/2025, 06:21
1

SuperWalk FAQ

{ "q": "about", "a": "Il team di SuperWalk ha una visione che facilita la costruzione di abitudini attive e salutari in tutto il mondo. Gestendo per 9 mesi l'app di corsa basata sulla comunità 'Proground', il team di SuperWalk ha sviluppato ricerca e sviluppo nel riconoscimento dei modelli di camminata, nel tracciamento GPS e nel rilevamento dei veicoli.\n\nNell'ecosistema di SuperWalk, camminatori e corridori acquistano scarpe NFT per avviare la Modalità Pro, guadagnano $GRND muovendosi alla velocità target e le migliorano per ottenere maggiori ricompense. Inoltre, gli utenti non crypto possono accedere all'ecosistema SuperWalk semplicemente scaricando l'app e guadagnando una piccola quantità di $WALK in Modalità Base.\n\nSuperWalk ha una visione secondo cui i possessori usano le loro scarpe NFT nel metaverso ZEPETO con 300 milioni di utenti e ottengono sneakers reali da Kream, la piattaforma di rivendita di sneakers in più rapida crescita nell'Asia orientale. Integrando i dati di esercizio dell'app, le comunità del metaverso e le ricompense tangibili con le scarpe, SuperWalk creerà un ecosistema fitness unico in tutto il mondo.", "rank": "0" }

Cos'è SuperWalk?

SuperWalk (GRND) rivoluziona il fitness fondendo la tecnologia blockchain con l'attività fisica. Come piattaforma Move-To-Earn, incentiva gli utenti a rimanere attivi, premiandoli con token per le passeggiate. Questa piattaforma fitness Web 3.0, gestita dal team di SuperWalk, integra elementi di gioco come potenziamenti energetici, durabilità e opzioni Super Stone per aumentare il coinvolgimento degli utenti. Nell'ecosistema SuperWalk, i partecipanti acquistano scarpe NFT per attivare la Modalità Pro, consentendo loro di guadagnare token GRND mantenendo una velocità mirata. Queste scarpe NFT possono essere migliorate per ottenere ricompense più elevate. Per coloro che hanno meno familiarità con le criptovalute, la Modalità Base offre un punto di ingresso più semplice, permettendo agli utenti di guadagnare una piccola quantità di token WALK senza necessità di NFT. SuperWalk include anche funzionalità di social-fi, tra cui un sistema di lotteria, partite di classifica e formazioni di squadre, promuovendo un'esperienza guidata dalla comunità. Il token di governance della piattaforma, GRND, svolge un ruolo cruciale nei processi decisionali, mentre il token di utilità, WALK, facilita le transazioni all'interno dell'ecosistema. Il team di SuperWalk ha condotto una vasta ricerca e sviluppo sul riconoscimento dei modelli di camminata, il tracciamento GPS e il rilevamento dei veicoli, garantendo un'esperienza utente senza soluzione di continuità. Collaborazioni con piattaforme come ZEPETO e Kream migliorano ulteriormente l'ecosistema, permettendo agli utenti di utilizzare le loro scarpe NFT nel metaverso e guadagnare sneakers reali. Il roadmap di SuperWalk delinea gli sviluppi futuri, promettendo innovazione continua ed espansione. La piattaforma offre anche opzioni di fornitura di liquidità e staking, fornendo incentivi aggiuntivi per i possessori di token.

Qual è la tecnologia dietro SuperWalk?

SuperWalk sfrutta la tecnologia blockchain per creare un ecosistema "move-to-earn" in cui gli utenti possono guadagnare token camminando o correndo. Questo approccio innovativo integra il monitoraggio dell'attività fisica con la blockchain per incentivare l'attività fisica. Gli utenti possono acquistare NFT di Scarpe per migliorare le loro ricompense, aggiungendo un elemento di gioco alle loro routine di fitness. La blockchain alla base di SuperWalk garantisce sicurezza e trasparenza. Ogni transazione e attività viene registrata su un registro decentralizzato, rendendo quasi impossibile per i malintenzionati alterare o manipolare i dati. Questa natura decentralizzata significa che nessuna singola entità ha il controllo sull'intera rete, riducendo il rischio di attacchi. Il meccanismo di consenso, probabilmente il Proof of Stake (PoS) o un algoritmo simile, assicura che solo le transazioni valide vengano aggiunte alla blockchain, prevenendo ulteriormente attività fraudolente. L'ecosistema di SuperWalk include un'app di corsa basata sulla comunità chiamata Proground, operativa da nove mesi. Durante questo periodo, il team ha condotto una vasta ricerca e sviluppo sul riconoscimento dei modelli di camminata, il tracciamento GPS e il rilevamento dei veicoli. Questo sforzo di ricerca e sviluppo garantisce che l'app possa tracciare accuratamente i movimenti degli utenti e distinguere tra camminata, corsa e altre attività. Nell'ecosistema SuperWalk, gli utenti possono impegnarsi in Modalità Pro acquistando le scarpe NFT, che consente loro di guadagnare token GRND muovendosi a una velocità mirata. Questi token possono essere utilizzati all'interno dell'ecosistema o potenzialmente scambiati su varie piattaforme. Per coloro che non sono interessati alle criptovalute, SuperWalk offre una Modalità Base in cui gli utenti possono guadagnare una piccola quantità di token WALK semplicemente scaricando l'app e partecipando ad attività fisiche. La visione di SuperWalk si estende oltre il semplice guadagno di token. Il team mira a integrare le loro scarpe NFT nel metaverso ZEPETO, che vanta 300 milioni di utenti. Questa integrazione consente agli utenti di utilizzare le loro scarpe NFT in un ambiente virtuale, aggiungendo un ulteriore livello di coinvolgimento. Inoltre, gli utenti possono guadagnare scarpe da ginnastica reali da Kream, una piattaforma di rivendita di scarpe da ginnastica in rapida crescita in Asia orientale, partecipando all'ecosistema. Combinando i dati di esercizio dell'applicazione, le comunità del metaverso e le ricompense tangibili, SuperWalk sta creando un ecosistema di fitness completo. Questo approccio non solo incoraggia l'attività fisica ma colma anche il divario tra i mondi digitali e fisici, offrendo agli utenti un'esperienza unica e gratificante.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di SuperWalk?

SuperWalk (GRND) è una criptovaluta progettata per incentivare l'attività fisica attraverso un ecosistema unico che combina fitness, tecnologia blockchain e NFT. Gli utenti possono guadagnare token partecipando ad attività quotidiane come camminate o corse, rendendolo un modo innovativo per promuovere salute e benessere. Una delle principali applicazioni di SuperWalk è la sua integrazione con un'app mobile dove gli utenti possono guadagnare token GRND camminando o correndo. Questo incoraggia gli utenti a mantenere uno stile di vita attivo, ricompensandoli con criptovaluta per i loro sforzi fisici. I token guadagnati possono essere utilizzati all'interno dell'app per vari scopi, come migliorare i propri asset virtuali o partecipare a eventi della comunità. SuperWalk presenta anche un aspetto unico in cui gli utenti possono acquistare scarpe NFT per migliorare il loro potenziale di guadagno. Queste scarpe NFT possono essere potenziate per aumentare le ricompense che gli utenti ricevono per le loro attività fisiche. Questo elemento di gamification aggiunge un livello coinvolgente all'esperienza del fitness, rendendola più piacevole e gratificante. Oltre alle ricompense legate al fitness, SuperWalk mira a colmare il divario tra il mondo digitale e quello fisico. Gli utenti possono utilizzare le loro scarpe NFT nel metaverso di ZEPETO, un mondo virtuale con oltre 300 milioni di utenti. Questa integrazione permette agli utenti di mostrare i loro asset virtuali in una comunità più ampia, potenziando l'aspetto sociale dell'ecosistema SuperWalk. Inoltre, SuperWalk ha collaborato con Kream, una piattaforma leader nella rivendita di sneaker nell'Asia orientale. Questa partnership permette agli utenti di guadagnare sneakers reali come ricompense, offrendo incentivi tangibili per mantenere uno stile di vita attivo. Combinando dati di esercizio in-app, comunità nel metaverso e ricompense nel mondo reale, SuperWalk crea un ecosistema di fitness completo che attrae una vasta gamma di utenti. Per coloro che non sono familiari con le criptovalute, SuperWalk offre una Modalità Base in cui gli utenti possono guadagnare una piccola quantità di token WALK senza dover acquistare scarpe NFT. Questo rende la piattaforma accessibile a un pubblico più ampio, incoraggiando più persone ad adottare abitudini più salutari attraverso un sistema facile da usare e gratificante.

Quali sono stati gli eventi chiave per SuperWalk?

SuperWalk, un servizio basato su blockchain Move-To-Earn con ricompense, ha fatto passi significativi nel mondo delle criptovalute e della blockchain. La piattaforma incentiva gli utenti a camminare e correre fornendo token, sfruttando un modello a doppio token con $WALK e GRND. Il percorso di SuperWalk è caratterizzato da diversi eventi chiave che ne hanno plasmato lo sviluppo e l'impatto. Il team di SuperWalk, con l'obiettivo di promuovere abitudini attive e sane a livello globale, ha iniziato operando l'app di corsa basata sulla comunità 'Proground' per nove mesi. Questo periodo è stato cruciale per la ricerca e lo sviluppo, con un focus sul riconoscimento dei pattern di camminata, il tracciamento GPS e il rilevamento dei veicoli. Questo lavoro fondamentale ha preparato il terreno per il successivo lancio di SuperWalk. Uno dei momenti fondamentali per SuperWalk è stato il rilascio del loro roadmap completo. Questo roadmap ha delineato la direzione strategica e i traguardi per la piattaforma, fornendo chiarezza e visione per la comunità e gli stakeholder. Il roadmap ha evidenziato l'integrazione degli elementi game-fi, della tokenomics e dei sistemi di governance, che sono componenti essenziali dell'ecosistema SuperWalk. Il lancio del gioco e degli elementi game-fi di SuperWalk ha segnato un altro traguardo significativo. Gli utenti potevano ora acquistare scarpe NFT per avviare la Pro Mode, guadagnando GRND muovendosi a velocità mirate e avanzando le loro scarpe per ottenere più ricompense. Questa gamification del fitness non solo incentivava l'attività fisica, ma introduceva anche un modo innovativo per gli utenti di interagire con la tecnologia blockchain. Le partnership hanno svolto un ruolo cruciale nella crescita di SuperWalk. Le collaborazioni con vari progetti criptovalutari come BORA, DragonSwap e Marblex hanno ampliato la portata e l’utilità della piattaforma. Queste partnership hanno facilitato l'integrazione di SuperWalk in ecosistemi blockchain più ampi, migliorandone la funzionalità e l’attrattiva. L'implementazione della tokenomics e dei sistemi di governance ha ulteriormente consolidato la posizione di SuperWalk nello spazio blockchain. Il modello a doppio token, con $WALK e GRND, permette un sistema economico bilanciato e sostenibile all'interno della piattaforma. I meccanismi di governance assicurano che la comunità abbia voce nei processi di sviluppo e decisionale della piattaforma. La visione di SuperWalk si estende oltre il mondo digitale. L'integrazione delle scarpe NFT nel metaverso ZEPETO, che vanta 300 milioni di utenti, e la collaborazione con Kream, una piattaforma leader per la vendita di sneaker in Asia orientale, ne sono un esempio. Queste iniziative mirano a creare un ecosistema fitness unico che colmi il divario tra ricompense virtuali e reali. L'introduzione del sistema di noleggio ha permesso agli utenti di noleggiare scarpe NFT, rendendo la piattaforma più accessibile a un pubblico più ampio. Questa funzionalità democratizza l'accesso all'ecosistema SuperWalk, consentendo a più utenti di partecipare e beneficiare del modello Move-To-Earn. La presenza di SuperWalk sui social media e gli aggiornamenti regolari alla comunità sono stati strumentali nel mantenere l'engagement e la trasparenza. La strategia di comunicazione attiva della piattaforma assicura che gli utenti siano ben informati sui nuovi sviluppi, le partnership e le funzionalità. La combinazione di dati sull'esercizio in-app, comunità del metaverso e ricompense tangibili legate alle scarpe posiziona SuperWalk come un pioniere nell'intersezione tra fitness e blockchain. L'approccio innovativo della piattaforma nel incentivare l'attività fisica tramite la tecnologia blockchain continua ad attrarre una base di utenti in crescita e a favorire una comunità vivace.

SuperWalk Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in SuperWalk hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.