Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Assemble AI Azione

Assemble AI

ASM

Quotazione

0,02
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Assemble AI Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BithumbASM/KRW0,012.366,3566.288,024,09 Mio.0cex243,0030/06/2025, 07:59
GateASM/USDT0,014,024,0295.343,150,00cex3,0009/07/2025, 06:23
OrangeXASM/USDT0,0110.901,0011.691,0570.718,310,01cex457,0009/07/2025, 06:18
Coinbase ExchangeASM/USD0,0121.855,6610.411,0247.392,110,00cex319,0009/07/2025, 06:23
CoinoneASM/KRW0,010032.400,830cex1,0030/06/2025, 07:56
GOPAXASM/KRW0,01007.275,350cex1,0030/06/2025, 08:00
CEX.IOASM/USD0,0126.914,502.313,8518,570,00cex331,0009/07/2025, 06:21
CEX.IOASM/USDT0,0114.316,472.313,8517,140,00cex272,0009/07/2025, 06:21
Gate.ioASM/ETH0,030000cex1,0008/04/2025, 06:32
1

Assemble AI FAQ

Cos'è Assemble AI?

Assemble AI è un agente di notizie basato sull'intelligenza artificiale ed è il primo progetto innovativo nel campo del giornalismo. L'obiettivo di questo progetto è fornire tendenze di mercato in modo rapido e facilmente comprensibile, analizzare queste tendenze utilizzando le capacità di inferenza dell'intelligenza artificiale e aiutare i partecipanti al mercato a livello globale a prendere decisioni basate sui dati.

Quali sono le caratteristiche principali di Assemble AI?

- Consegna Rapida delle Notizie: Raccolta e fornisce rapidamente le tendenze del mercato raccogliendo notizie appena prodotte dai principali media. - Comprensione Facile delle Notizie: L'intelligenza artificiale riassume i punti chiave delle notizie in termini facilmente comprensibili. - Analisi delle Notizie: L'intelligenza artificiale, addestrata per questo scopo, analizza le notizie e genera approfondimenti, che comprendono contenuti chiave, analisi del sentiment, analisi di casi passati, previsioni di mercato, effetti a catena e strategie di investimento. Questo aiuta gli investitori a prendere decisioni basate sui dati. - Migliorata Accessibilità delle Notizie: I feed di notizie e gli approfondimenti sono forniti in nove lingue, migliorando l'accessibilità delle notizie. - Feed Personalizzato per l'Utente: Sono forniti feed di notizie per testata, asset e watchlist, ed è supportata la funzionalità di ricerca completa degli articoli.

Come garantisce Assemble AI l'accuratezza delle informazioni?

Assemble AI utilizza l'ultima versione del suo motore AI (GPT-4o) e si addestra su dati provenienti da fonti affidabili. L'accuratezza delle informazioni è costantemente monitorata e vengono effettuati miglioramenti continui e raddestramenti per mantenere il più alto livello di precisione. Tuttavia, poiché l'AI può commettere errori, non garantiamo l'integrità completa delle informazioni fornite. Tutte le decisioni di investimento devono essere prese in base al giudizio individuale dell'utente.

Da dove provengono i dati forniti da Assemble AI?

Raccogliamo dati in tempo reale da fonti affidabili come exchange di criptovalute, piattaforme crypto, media di notizie, forum e comunità, istituzioni di analisi on-chain, esploratori di catene e agenzie di analisi dei dati sulle criptovalute.

Cos'è Assemble Protocol?

Assemble Protocol opera sulla blockchain di Ethereum, fungendo da piattaforma completa progettata per rivoluzionare il modo in cui i punti premio vengono aggregati, gestiti e spesi. Questa piattaforma sfrutta la potenza della tecnologia blockchain per creare un sistema di integrazione dei punti a livello globale e senza soluzione di continuità. Gli utenti di Assemble Protocol possono utilizzare i punti accumulati con la stessa flessibilità del denaro contante, eliminando le limitazioni tradizionali associate a tempo e luogo. Ciò apre un nuovo mondo di possibilità sia per i consumatori che per i fornitori di punti, consentendo uno scambio fluido di valore attraverso la piattaforma. La funzionalità principale di Assemble Protocol si concentra sulla sua capacità di colmare il divario tra l'accumulo dei punti e la loro effettiva utilità di spesa. In tal modo, affronta un problema comune riscontrato da molti detentori di punti premio: la difficoltà di riscattare i punti in modo che rifletta il loro vero valore. Assemble Protocol non solo migliora la liquidità di questi punti, ma espande anche l'ecosistema in cui possono essere utilizzati, offrendo una gamma più ampia di opzioni per gli utenti per spendere i loro punti. Per le aziende e i fornitori di punti, Assemble Protocol offre un'opportunità unica di entrare in contatto con un pubblico più ampio. L'infrastruttura della piattaforma permette l'espansione della loro portata operativa, fornendo accesso a un pool diversificato di utenti desiderosi di utilizzare i loro punti in modi nuovi e innovativi. Questa relazione simbiotica tra utenti e fornitori alimenta un ecosistema vibrante in cui i punti non sono solo un premio, ma una valuta versatile e preziosa. In sintesi, Assemble Protocol sta aprendo la strada a un nuovo approccio ai punti premio, trasformandoli in un asset dinamico e flessibile che può essere facilmente integrato nell'economia globale. Attraverso il suo utilizzo innovativo della tecnologia blockchain, Assemble Protocol sta stabilendo un nuovo standard per come i punti possono essere accumulati, gestiti e spesi, rappresentando uno sviluppo significativo nel campo delle valute digitali e delle applicazioni blockchain.

Come è protetto il Protocollo Assemble?

Assemble Protocol impiega un approccio sfaccettato per garantire la sua sicurezza, sfruttando i benefici intrinseci della tecnologia blockchain insieme a partnership strategiche con varie aziende. Questa integrazione della blockchain funge da ossatura del quadro di sicurezza del protocollo, fornendo un registro decentralizzato e a prova di manomissione per tutte le transazioni. Questo assicura che una volta registrata una transazione, non possa essere alterata o eliminata, offrendo un alto livello di integrità e affidabilità alle operazioni della piattaforma. Oltre all'infrastruttura blockchain, Assemble Protocol potenzia le sue misure di sicurezza mediante l'implementazione di meccanismi avanzati di controllo degli accessi. Questi includono la restrizione dell'accesso ai dati sensibili, assicurando che solo il personale autorizzato possa visualizzare o modificare informazioni critiche. Il protocollo rafforza ulteriormente la sua posizione di sicurezza adottando l'autenticazione multifattoriale (MFA), aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza che richiede agli utenti di fornire due o più fattori di verifica per accedere ai loro account o effettuare transazioni. Questo riduce significativamente il rischio di accessi non autorizzati. Inoltre, Assemble Protocol riconosce l'importanza della sicurezza delle password nella protezione degli account e dei dati degli utenti. A tal fine, implementa regole personalizzabili di complessità delle password, consentendo la creazione di password robuste e difficili da decifrare. Ciò aiuta non solo a proteggere i singoli account utente ma anche a garantire l'intera piattaforma contro potenziali violazioni. Assemble Protocol si posiziona come una piattaforma globale di integrazione dei punti basata su blockchain, con l'obiettivo di rivoluzionare il modo in cui i punti fedeltà vengono utilizzati e gestiti. Fornendo una piattaforma dove i punti possono essere utilizzati liberamente come denaro contante, senza le limitazioni di tempo o luogo, apre nuove strade sia per i detentori dei punti sia per i fornitori di punti. Per i detentori di punti, offre un'opportunità senza restrizioni di utilizzare i loro punti, mentre per i fornitori di punti e i partner, offre accesso a una base di utenti più ampia e opportunità di espansione del business. È importante che gli utenti conducano le loro ricerche e considerino le caratteristiche di sicurezza di qualsiasi piattaforma prima di interagirvi o investire nei suoi prodotti.

Come verrà utilizzato Assemble Protocol?

Assemble Protocol si presenta come una piattaforma pionieristica nell'integrazione e gestione dei punti premio, sfruttando la tecnologia blockchain per rivoluzionare l'utilizzo e il valore di questi punti. Si pone come un ponte tra vari programmi di ricompense e l'ecosistema finanziario più ampio, consentendo agli utenti di consolidare i loro punti da più fonti in un unico formato più flessibile. Questo consolidamento permette la conversione senza soluzione di continuità dei punti premio in criptovalute, offrendo agli utenti un modo innovativo per accedere e interagire con lo spazio delle valute digitali. Oltre ai benefici individuali, Assemble Protocol offre vantaggi significativi alle aziende e ai fornitori di punti. Collegando queste entità a una vasta rete di utenti, la piattaforma facilita l'espansione delle basi clienti e apre nuove vie per strategie di coinvolgimento e lealtà. Questo ecosistema non solo migliora l'utilità dei punti premio per gli utenti, ma fornisce anche alle aziende preziosi approfondimenti sui dati e l'opportunità di attingere al crescente interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain. In termini pratici, i casi d'uso di Assemble Protocol si estendono a vari settori, tra cui il settore immobiliare, dove può semplificare le transazioni e i trasferimenti di proprietà; i servizi finanziari, offrendo piattaforme alternative di investimento e risparmio; e la gestione della catena di approvvigionamento, migliorando la trasparenza e l'efficienza. Abilitando la conversione dei punti in criptovalute, Assemble Protocol supporta anche i trasferimenti di denaro a livello globale, riducendo l'attrito e i costi associati alle tradizionali transazioni transfrontaliere. È importante che utenti e aziende conducano ricerche approfondite e considerino le implicazioni dell'integrazione di blockchain e criptovalute nelle loro operazioni o portafogli d'investimento. Assemble Protocol rappresenta un passo avanti significativo nell'applicazione pratica della tecnologia blockchain, offrendo una piattaforma versatile per la gestione e l'utilizzo dei punti premio in un'economia globale e digitale.

Quali sono stati gli eventi chiave per Assemble Protocol?

Assemble Protocol ha raggiunto traguardi significativi che evidenziano la sua crescita e espansione all'interno dell'ecosistema delle criptovalute e della blockchain. Un risultato notevole è la sua collaborazione con diverse aziende, che ha ampliato il suo campo operativo e la sua utilità. Questa mossa strategica ha permesso ad Assemble Protocol di integrarsi con oltre 3.500 centri commerciali e 180 club, dimostrando la sua ampia accettazione e utilità nelle applicazioni del mondo reale. La base utenti della piattaforma è un altro attestato del suo successo e appeal. Con oltre 750.000 utenti e più di 2,8 milioni di download, Assemble Protocol ha stabilito una forte comunità di utenti che trovano valore nelle sue offerte. Questo livello di coinvolgimento e adozione è cruciale per qualsiasi progetto nel settore della blockchain, in quanto riflette l'utilità pratica e la domanda per i servizi forniti. Inoltre, la quotazione di Assemble Protocol su varie borse di criptovalute, inclusa una recente quotazione su una borsa principale, ha significativamente migliorato la sua visibilità e accessibilità a un pubblico più ampio di investitori e utenti. Questo sviluppo non solo fornisce liquidità al suo token, ASM, ma funge anche da voto di fiducia nel potenziale e nella stabilità del progetto. La capitalizzazione di mercato attuale del progetto, che ammonta a 50.728.553 USD, è un indicatore critico della sua salute finanziaria e della fiducia della comunità nella sua sostenibilità a lungo termine. Tali metriche finanziarie sono essenziali per investitori e utenti per valutare la performance del progetto e il suo potenziale di crescita. Assemble Protocol si presenta come una piattaforma di integrazione globale dei punti basata sulla blockchain, con l'obiettivo di rivoluzionare il modo in cui vengono utilizzati i punti fedeltà. Offrendo agli utenti la possibilità di utilizzare i loro punti come denaro, senza restrizioni di tempo o luogo, affronta una limitazione comune nei programmi fedeltà tradizionali. Questo approccio innovativo non solo beneficia gli utenti migliorando l'utilità dei loro punti, ma offre anche ai fornitori di punti e ai partner opportunità per espandere le loro attività e raggiungere un pubblico più ampio di utenti. In conclusione, gli eventi chiave di Assemble Protocol, inclusi collaborazioni strategiche, adozione significativa da parte degli utenti, quotazioni su borse di criptovalute e una solida posizione finanziaria, evidenziano i suoi progressi e potenziale nel panorama della blockchain e delle criptovalute. Questi sviluppi riflettono l'impegno del progetto a fornire valore e utilità, rendendolo un progetto degno di nota all'interno del settore.

Assemble AI Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Assemble AI hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.