Cos'è Viction?
Viction (VIC) emerge come una forza trasformativa nel panorama della blockchain, puntando a ridefinire l'interazione degli utenti con le piattaforme decentralizzate. In quanto blockchain di livello 1, Viction è progettato per offrire transazioni a costo zero, potenziando sia la sicurezza che la scalabilità. Questo approccio non solo semplifica l'esperienza utente, ma si allinea anche alla sua missione di rendere il Web3 accessibile e sicuro per tutti. Precedentemente conosciuta come TomoChain, Viction sfrutta una rete di 150 masternode che operano sotto un meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS). Questa infrastruttura supporta la scalabilità e la stabilità, impiegando tecniche come la doppia validazione e lo staking di smart contract per garantire una sicurezza robusta e la finalità della catena. La compatibilità di Viction con tutti gli smart contract e protocolli compatibili con EVM sottolinea la sua adattabilità nell'ecosistema blockchain in evoluzione. L'introduzione dello standard token VRC25 segna un'innovazione significativa, permettendo operazioni sui token senza commissioni di gas. Questa caratteristica consente agli utenti di pagare le commissioni di rete utilizzando il token stesso, rimuovendo le barriere all'ingresso e facilitando l'adozione più ampia delle tecnologie Web3. La collaborazione è fondamentale per la strategia di Viction, in partenariato con entità come Layer-Zero e MoonPay per espandere il suo ecosistema. Guidata da una visione di decentralizzazione, Viction cerca di dare alle persone il potere di connettersi e creare senza vincoli, promuovendo un ambiente in cui trasparenza e crescita sono fondamentali.