Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
ORIGYN Azione

ORIGYN

OGY

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

ORIGYN Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCOGY/USDT0,0000134.593,630,01cex1,0009/07/2025, 06:18
LBankOGY/USDT0,001.194,821.524,7685.719,990,00cex209,0009/07/2025, 06:21
BitrueOGY/USDT0,001.008,201.025,0314.587,150,00cex161,0009/07/2025, 06:18
BitMartOGY/USDT0,00992,941.188,744.597,830,00cex183,0009/07/2025, 06:21
1

ORIGYN FAQ

Che cos'è ORIGYN?

Creando certificati digitali decentralizzati e a prova di manomissione, ORIGYN autentica e traccia beni preziosi del mondo reale (RWA) come oro, diamanti, arte e beni di lusso. Sviluppato sul protocollo Internet Computer (ICP), ORIGYN garantisce trasparenza, sicurezza ed efficienza nella certificazione e nella gestione di questi beni. Puoi trovare maggiori informazioni su Eulerpool.

Cos'è OGY?

OGY è il token di utilità nativo dell'ecosistema ORIGYN, con diverse funzioni: * Creazione di Certificati Digitali: Utilizzato per creare e gestire certificati digitali che autenticano i beni nel mondo reale. * Partecipazione alla Governance: Permette ai detentori di partecipare ai processi decisionali riguardanti gli aggiornamenti del protocollo e l'allocazione delle risorse. * Premi per Staking: Consente agli utenti di mettere in staking i token e guadagnare premi, incentivando la partecipazione attiva nella rete.

Dove Posso Acquistare OGY?

OGY è disponibile per il trading su diverse piattaforme di scambio di criptovalute, offrendo coppie con varie criptovalute e stablecoin. A partire da dicembre 2024, piattaforme come MEXC, BitMart, Bitrue, Lbank, ICP swap, Sonic, IC Light, Kong Swap facilitano il trading di token OGY. Per l'elenco più aggiornato degli scambi e delle coppie di trading, fare riferimento ai canali ufficiali di ORIGYN o a Eulerpool.

La Suite Tecnologica di ORIGYN

ORIGYN offre un insieme completo di strumenti per facilitare l'interazione degli utenti con il protocollo: * dApp ORIGYN: Applicazioni decentralizzate open-source e API che consentono agli utenti di progettare, modificare e coniare certificati digitali 24/7. * Dashboard & Explorer OGY: Fornisce monitoraggio dati in tempo reale e approfondimenti sulla fornitura e distribuzione dei token. * Minting Studio & API: Permette la creazione e l'integrazione senza soluzione di continuità di certificati digitali decentralizzati per gli operatori del settore.

ORIGYN e Asset del Mondo Reale (RWAs)

--------------------------------------- ORIGYN si specializza nella digitalizzazione e certificazione degli Asset del Mondo Reale (RWA), garantendone l'autenticità e la tracciabilità al 100% sulla blockchain. Fornendo un protocollo decentralizzato, ORIGYN consente la gestione sicura di asset fisici e intellettuali, colmando il divario tra il mondo fisico e quello digitale. Questo approccio porta gli oggetti fisici completamente on-chain, permettendo che gli asset siano bloccati in smart contract per una maggiore sicurezza e trasparenza.

Chi sono i fondatori di ORIGYN

---------------------------------- ORIGYN è stata fondata nel 2020 da un team di innovatori dedicati alla trasformazione della certificazione degli asset attraverso la tecnologia blockchain. La fondazione è composta da professionisti con una vasta esperienza nei settori della tecnologia, dei beni di lusso e dell'arte, tutti impegnati nella creazione di uno standard universale per l'autenticazione degli asset.

ORIGYN: Rivoluzionare la Certificazione degli Asset del Mondo Reale

ORIGYN è all'avanguardia nella trasformazione delle modalità di autenticazione e gestione degli asset del mondo reale (RWA). Sfruttando la tecnologia blockchain avanzata, ORIGYN fornisce un protocollo decentralizzato, trasparente e sicuro per certificare l'autenticità di beni fisici e digitali di valore. Questa innovazione non solo aumenta la fiducia nelle transazioni di asset, ma apre anche la strada a nuove opportunità di entrate in vari settori, tra cui beni di lusso, arte e collezionismo. Con il suo impegno verso una tokenomica deflazionistica, una governance decentralizzata e partnership strategiche, ORIGYN è destinato a stabilire nuovi standard nel settore RWA, guidando l'adozione di massa e rimodellando il futuro della proprietà degli asset.

Cos'è ORIGYN?

ORIGYN si distingue come una fondazione svizzera dedicata a rivoluzionare l'autenticazione dei beni attraverso la tecnologia blockchain. Sviluppa certificati digitali biometrici che autenticano e tracciano beni di valore, come orologi di lusso, gioielli e opere d'arte. Questi certificati stabiliscono un collegamento sicuro e incontrovertibile tra oggetti fisici e le loro controparti digitali, migliorando la fiducia e creando nuove opportunità di guadagno nei settori del lusso e dell'arte. Al centro dell'ecosistema di ORIGYN vi è il suo token utility, OGY, che svolge un ruolo fondamentale nella governance e nei premi di staking. OGY è parte integrante della creazione e dell'archiviazione dei certificati ORIGYN sulla blockchain, garantendo l'autenticità e la proprietà dei beni. Questo token consente ai detentori di partecipare attivamente alla missione della fondazione, contribuendo all'istituzione di uno standard globale di autenticazione. Lo standard NFT di ORIGYN, accessibile su GitHub, sottolinea ulteriormente il suo impegno verso l'innovazione. Le partnership strategiche della fondazione con figure ed entità influenti, come Table Management di Bill Ackman, Polychain Capital e Paris Hilton, evidenziano il suo impatto significativo nel settore. Con sede a Neuchâtel, Svizzera, ORIGYN è pronta a ridefinire il modo in cui l'autenticità e la proprietà vengono percepite, offrendo uno standard di certificazione universale che protegge i dati e costruisce fiducia nei beni più preziosi.

Qual è la tecnologia dietro ORIGYN?

Il Protocollo ORIGYN è una tecnologia innovativa che ridefinisce il modo in cui autentichiamo e verifichiamo beni di valore. Al suo centro, ORIGYN utilizza certificati digitali biometrici per stabilire l'autenticità, l'identità e la proprietà di articoli come orologi di lusso, gioielli e opere d'arte. Questa tecnologia crea un legame indissolubile tra un oggetto fisico e la sua controparte digitale, garantendo che i dati rimangano sicuri e a prova di manomissione. La tecnologia blockchain che supporta ORIGYN gioca un ruolo cruciale nel mantenere questa integrità. Utilizzando un registro decentralizzato, ORIGYN garantisce che tutte le transazioni e certificazioni siano trasparenti e immutabili. Ciò significa che, una volta creato un certificato digitale, non può essere modificato o eliminato, fornendo un registro permanente di autenticità. La natura decentralizzata della blockchain la rende anche resistente agli attacchi da parte di malintenzionati. In un sistema centralizzato tradizionale, un singolo punto di cedimento può essere sfruttato, ma con la blockchain, i dati sono distribuiti su numerosi nodi, rendendo estremamente difficile per qualunque entità manipolare il sistema. Oltre alla blockchain fondamentale, ORIGYN introduce diversi componenti innovativi. La Dashboard OGY e le dApp (applicazioni decentralizzate) di ORIGYN facilitano l'interazione degli utenti con il protocollo, permettendo la creazione e gestione fluida dei certificati digitali. Lo Standard NFT ORIGYN estende ulteriormente le capacità del protocollo, consentendo la creazione di token non fungibili che rappresentano beni unici sulla blockchain. Questo standard è progettato per essere uno strumento di certificazione universale, stabilendo un nuovo parametro di riferimento per la verifica dei beni in diversi settori. Il token OGY, parte integrante dell'ecosistema ORIGYN, svolge molteplici funzioni. Viene utilizzato per creare certificati digitali, partecipare alla governance e guadagnare ricompense da staking. Con una fornitura totale di oltre 2 miliardi di token, l'OGY consente agli utenti di interagire attivamente con il protocollo, contribuendo alla sua missione di stabilire uno standard globale di autenticazione. La tecnologia di ORIGYN ha implicazioni di vasta portata oltre i beni di lusso e l'arte. I suoi potenziali casi d'uso abbracciano numerosi settori, offrendo una soluzione robusta per la certificazione e la verifica dei beni. Offrendo un metodo sicuro, trasparente ed efficiente per dimostrare l'autenticità, ORIGYN è pronto a rivoluzionare il modo in cui proteggiamo e scambiamo informazioni. L'impegno della fondazione verso la democratizzazione di questa tecnologia garantisce che rimanga accessibile e vantaggiosa per tutti gli attori coinvolti.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di ORIGYN?

ORIGYN, una fondazione svizzera, sta rivoluzionando il modo in cui percepiamo la proprietà e l'autenticità degli asset attraverso l'uso innovativo della tecnologia blockchain. Al centro delle offerte di ORIGYN c'è la creazione di certificati digitali biometrici che autenticano e garantiscono l'identità e la proprietà di oggetti di valore come orologi di lusso, gioielli e opere d'arte. Questi certificati digitali fungono da collegamento infalsificabile tra asset fisici e le loro controparti digitali, assicurandone l'autenticità e la tracciabilità. Le applicazioni di ORIGYN vanno oltre la semplice autenticazione. Funziona come uno standard di certificazione universale, incrementando la fiducia e aprendo nuovi flussi di entrate nei settori del lusso e dell'arte. Sfruttando la sua tecnologia, ORIGYN fornisce una piattaforma in cui i certificati digitali possono essere coniati, conservati e scambiati, facilitando così i mercati decentralizzati. Questo approccio non solo protegge gli asset ma ne consente anche la commerciabilità e la governance senza soluzione di continuità tramite il protocollo ORIGYN. OGY, il token nativo di ORIGYN, svolge un ruolo cruciale in questo ecosistema. Viene utilizzato per la governance, permettendo ai detentori di partecipare ai processi decisionali, e per lo staking, che premia gli utenti per il loro coinvolgimento. Inoltre, OGY è fondamentale nella creazione di certificati digitali sulla piattaforma ORIGYN, radicandosi ulteriormente nella missione della fondazione di stabilire uno standard globale di autenticazione. La suite di applicazioni di ORIGYN include il monitoraggio dei dati in tempo reale, un explorer per la verifica degli asset e uno studio di conio per la creazione di certificati digitali. L'ORIGYN Vault e le API migliorano la funzionalità della piattaforma, fornendo soluzioni complete per la gestione degli asset. Questi strumenti assicurano collettivamente l'autenticità e la tracciabilità degli asset, rendendo ORIGYN un attore fondamentale nella trasformazione digitale della proprietà degli asset.

Quali eventi chiave ci sono stati per ORIGYN?

ORIGYN, una fondazione con sede in Svizzera, è emersa nel 2020 con la missione di rivoluzionare la certificazione di beni di valore attraverso la tecnologia blockchain. L'approccio innovativo della fondazione implica la creazione di certificati digitali biometrici che autenticano e garantiscono l'identità e la proprietà di beni di lusso e opere d'arte. Questa tecnologia pionieristica stabilisce un collegamento anti-manomissione tra risorse fisiche e le loro controparti digitali, migliorando la fiducia e generando nuove opportunità di reddito nei settori del lusso e dell'arte. Nelle prime fasi, ORIGYN ha lanciato un protocollo decentralizzato progettato per proteggere e monitorare sia le risorse digitali che fisiche. Questo protocollo è completato da una suite di applicazioni open-source che consentono la progettazione e la creazione di certificati digitali. Queste applicazioni sono accessibili attraverso un dashboard intuitivo che fornisce dati in tempo reale, garantendo trasparenza ed efficienza nella gestione delle risorse. L'impegno della fondazione per la trasparenza e il coinvolgimento della comunità è ulteriormente sottolineato dal suo focus sulla governance e sulla tokenomics. Il token nativo di ORIGYN, OGY, svolge un ruolo cruciale in questo ecosistema, offrendo diritti di governance e ricompense di staking ai detentori che partecipano attivamente alla missione della fondazione. Questo token è integrale per la creazione di certificati digitali sulla piattaforma ORIGYN, facilitando l'interazione con il protocollo e supportando il suo obiettivo di diventare uno standard globale per l'autenticazione. I progressi di ORIGYN nello spazio delle criptovalute sono stati segnati da partnership significative e tornate di finanziamento di successo. Tra i partner strategici di rilievo ci sono figure ed organizzazioni influenti come Table Management di Bill Ackman, Polychain Capital, Paris Hilton, Coinko, Vectr Ventures, Carter Reum e Div Turakhia. Queste collaborazioni hanno rafforzato la posizione di ORIGYN nel mercato e ampliato la sua portata all'interno delle industrie del lusso e dell'arte. Il progetto NFT della fondazione è un altro componente chiave della sua offerta, con un'implementazione di riferimento disponibile su GitHub. Questo progetto sottolinea l'impegno di ORIGYN a sfruttare la tecnologia blockchain per la creazione e gestione di token non fungibili, migliorando ulteriormente la sicurezza e l'autenticità delle risorse digitali. Con sede a Neuchâtel, Svizzera, ORIGYN opera come una fondazione dedicata a costruire fiducia nei beni più preziosi. La sua tecnologia di certificazione digitale funge da standard universale, fornendo una soluzione robusta per l'autenticazione e la protezione di articoli di lusso e opere d'arte. Attraverso il suo approccio innovativo, ORIGYN continua a fare progressi significativi nel panorama della blockchain e delle criptovalute, posizionandosi come leader nella certificazione e gestione di risorse.

Chi sono i fondatori di ORIGYN?

ORIGYN, una fondazione svizzera, rivoluziona la certificazione digitale collegando beni fisici come orologi di lusso e opere d'arte a certificati digitali a prova di contraffazione. I fondatori di ORIGYN includono Michael Schwartz, Barry Fein, Gian Bochsler e Vincent Perriard. Questi individui provengono da diversi ambiti, contribuendo alla missione della fondazione di stabilire fiducia negli oggetti di valore. Il token nativo di ORIGYN, OGY, facilita la governance e le ricompense di staking, migliorando il coinvolgimento degli utenti con la piattaforma. La fondazione collabora con partner di rilievo, tra cui Table Management di Bill Ackman e Paris Hilton, per avanzare nel suo standard di autenticazione globale. Puoi trovare maggiori informazioni su Eulerpool.

ORIGYN Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in ORIGYN hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.