Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Teleport System Token Azione

Teleport System Token

TST

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Teleport System Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateTST/USDT0,001.367,19559,39412.186,810,02cex195,0009/07/2025, 06:23
BitgetTST/USDT0,01422,83301,58375.624,700,01cex134,0008/04/2025, 06:35
BybitTST/USDT0,003.184,993.381,1849.522,060,00cex200,0009/07/2025, 06:21
KuCoinTST/USDT0,00204,34378,9615.561,990,00cex30,0009/07/2025, 06:23
HibtTST/USDT0,00971,2616.858,337.400,510,00cex334,0008/04/2025, 06:35
ZKETST/USDT0,01216,34239,237.318,730,00cex2,0008/04/2025, 06:35
CoinExTST/USDT0,0046,1746,573.590,220,00cex18,0009/07/2025, 06:23
Zedxion ExchangeTST/USDT0,00773,71301,041.415,910,00cex1,0009/07/2025, 06:21
KoinbayTST/USDT0,00975,19450,521.413,900,00cex98,0009/07/2025, 06:21
SpireXTST/USDT0,00773,43324,871.412,170,00cex1,0009/07/2025, 06:15
1
2

Teleport System Token FAQ

{ "q": "about", "a": "TeleSwap è un ponte decentralizzato che connette Bitcoin ad altre blockchain, incluse quelle compatibili con EVM e le soluzioni Layer 2 di Bitcoin. Consente il collegamento senza soluzione di continuità di BTC, token BRC-20 e RUNEs tra le blockchain, permettendo l'utilizzo di questi asset in applicazioni DeFi come prestiti e pool di liquidità. Inoltre, TeleSwap offre una soluzione rapida, economica, sicura e intuitiva per scambi cross-chain tra asset Bitcoin e token ERC-20.\n\nTeleSwap sfrutta la tecnologia dei client leggeri di Bitcoin per verificare in modo sicuro le transazioni e i dati Bitcoin su altre blockchain senza fare affidamento su intermediari, garantendo un'esperienza senza fiducia. Il protocollo introduce una custodia Bitcoin senza fiducia attraverso una rete di nodi incentivati economicamente che seguono rigorosamente le regole del protocollo. Qualsiasi deviazione da queste regole comporta la riduzione del collaterale del nodo, e gli utenti vengono compensati per eventuali fallimenti. Questo design scoraggia comportamenti disonesti e assicura un sistema sicuro e affidabile per tutti gli utenti.\n\nTeleOrdinal è il primo marketplace cross-chain per Bitcoin NFT, anche conosciuti come Ordinals. Permette agli utenti di acquistare Bitcoin NFT direttamente utilizzando token ERC-20 dalle blockchain EVM. I venditori possono elencare i loro Ordinal su TeleOrdinal per vendite istantanee o aste, consentendo agli acquirenti di qualsiasi blockchain EVM di acquistare o fare offerte sui NFT elencati. Il protocollo garantisce un'esperienza di trading senza fiducia eliminando la necessità di fiducia tra acquirenti e venditori.", "rank": "0" }

Cos'è il Teleport System Token?

Teleport System Token (TST) è un token di utilità multifunzionale integrale per il protocollo TeleSwap e l'ecosistema più ampio di TeleportDAO. Questo token è fondamentale per il farming e funge da meccanismo di ricompensa per i referral all'interno del protocollo TeleSwap. TeleportDAO, un ponte trustless, connette Bitcoin alle catene EVM e ai layer 2 di Bitcoin, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni cross-chain sicure e decentralizzate. Il protocollo TeleSwap facilita il collegamento degli asset Bitcoin alle catene EVM utilizzando componenti come il contratto TeleSwap, Locker, Teleporter, il ponte Bitcoin di TeleportDAO e AMM DEX. Questa configurazione consente il trading decentralizzato di asset Bitcoin per token ERC-20, migliorando l'interoperabilità tra gli ecosistemi basati su Bitcoin ed Ethereum. Inoltre, gli utenti possono avvolgere i propri asset Bitcoin per utilizzarli in applicazioni DeFi su altre catene. TST svolge anche un ruolo cruciale nella governance e nelle applicazioni cross-chain all'interno del framework di TeleportDAO. La rete decentralizzata di nodi Relayer invia intestazioni di blocchi Bitcoin sulle catene di destinazione, che vengono poi verificate e finalizzate secondo le regole di consenso di Bitcoin utilizzando la verifica del light-client. Ciò garantisce l'integrità e la sicurezza delle transazioni cross-chain senza necessità di affidarsi a terze parti. Inoltre, TeleportDAO alimenta TeleOrdinal, il primo mercato cross-chain per Bitcoin NFT (Ordinali). Questo mercato permette agli utenti di acquistare Ordinali con stablecoin, elencarli o creare collezioni, garantendo transazioni trustless tramite contratti intelligenti. I fondi sono custoditi in modo sicuro e vengono rilasciati solo al momento della prova di trasferimento, mantenendo un ambiente di trading decentralizzato e sicuro. Per ulteriori dettagli, si prega di visitare il sito Eulerpool.

Qual è la tecnologia alla base di Teleport System Token?

Teleport System Token (TST) opera su un avanzato framework tecnologico che funge da ponte senza fiducia, collegando Bitcoin a catene con Ethereum Virtual Machine (EVM) e a soluzioni di secondo livello di Bitcoin. Questo ponte innovativo permette agli sviluppatori di creare applicazioni cross-chain sicure e decentralizzate per Bitcoin, migliorando l'interoperabilità delle reti blockchain. Al centro della tecnologia di TST vi è il concetto di verifica del light-client. Questo metodo consente la verifica dei dati Bitcoin su altre catene senza fare affidamento su terze parti. La verifica del light-client assicura che l'integrità dei dati sia mantenuta utilizzando una rete decentralizzata di nodi Relayer. Questi nodi sono responsabili della sottomissione delle intestazioni dei blocchi Bitcoin alle catene di destinazione. Una volta sottomesse, queste intestazioni devono sottostare a un processo di verifica contro le regole di consenso di Bitcoin, garantendo che i dati siano accurati e affidabili. La natura decentralizzata dei nodi Relayer è fondamentale per prevenire attacchi da parte di attori malevoli. Distribuendo il compito di sottomettere e verificare le intestazioni dei blocchi su più nodi, il sistema minimizza il rischio di un singolo punto di fallimento o di manipolazione. Questo approccio decentralizzato assicura che la rete rimanga sicura e resiliente rispetto a potenziali minacce. Teleport System Token alimenta due applicazioni principali: TeleSwap e TeleOrdinal. TeleSwap è un protocollo decentralizzato progettato per creare un ponte tra Bitcoin (BTC) e token Bitcoin (come BRC-20s e RUNEs) con altre catene. Questa funzionalità consente agli utenti di scambiare asset Bitcoin per token ERC-20 in modo completamente decentralizzato. Inoltre, gli utenti possono incapsulare i loro asset Bitcoin e ricevere asset incapsulati decentralizzati, utilizzabili nelle applicazioni di finanza decentralizzata (DeFi) della catena di destinazione. TeleOrdinal, d'altra parte, è il primo marketplace cross-chain per gli NFT di Bitcoin, noti come Ordinals. Questa piattaforma consente agli utenti di acquistare Ordinals con stablecoin senza dover riporre fiducia nei venditori. Il marketplace permette a chiunque di inserire un Ordinale o creare una collezione, e altri possono fare offerte su questi Ordinals elencati. I fondi delle offerte sono conservati in sicurezza in uno smart contract e vengono rilasciati al venditore solo una volta che l'Ordinal è trasferito all'acquirente, con prova di trasferimento fornita. La tecnologia dietro TST sottolinea anche l'importanza della decentralizzazione e della sicurezza nelle transazioni cross-chain. Sfruttando un ponte senza fiducia e processi di verifica decentralizzati, TST garantisce che gli utenti possano interagire con più reti blockchain senza compromettere la sicurezza o la fiducia. Questo approccio non solo migliora la funzionalità di Bitcoin, ma apre anche nuove possibilità per applicazioni e marketplace decentralizzati attraverso diversi ecosistemi blockchain.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Teleport System Token?

Teleport System Token (TST) è una criptovaluta versatile con diverse applicazioni nel mondo reale, principalmente all'interno dell'ecosistema TeleportDAO. TeleportDAO è un ponte trustless che collega Bitcoin alle catene di Ethereum Virtual Machine (EVM) e ai layer 2 di Bitcoin. Questo ponte consente agli sviluppatori di creare applicazioni cross-chain sicure e decentralizzate per Bitcoin. Una delle applicazioni principali di TST è il suo utilizzo come token di commissione e velocità all'interno del protocollo TeleSwap. TeleSwap è un protocollo decentralizzato che permette agli utenti di connettere Bitcoin (BTC) e token Bitcoin (BRC-20s e RUNEs) ad altre catene. Ciò consente agli utenti di scambiare asset Bitcoin con token ERC-20 in modo completamente decentralizzato. Inoltre, gli utenti possono convertire i propri asset Bitcoin in asset avvolti decentralizzati, che possono poi essere utilizzati nelle applicazioni DeFi della catena di destinazione. TST svolge anche un ruolo cruciale nel programma di referral di TeleSwap, dove gli utenti possono coltivare TST riferendo altri alla piattaforma. Questo incentiva la crescita e l'impegno della comunità, premiando gli utenti per la loro partecipazione e i loro contributi. Un'altra applicazione significativa di TST è nel marketplace TeleOrdinal, il primo marketplace cross-chain per Bitcoin NFT (Ordinals). Gli utenti possono acquistare Ordinals con stablecoin tramite TeleOrdinal senza dover fidarsi dei venditori. Questo marketplace consente a chiunque di elencare un Ordinal o creare una collezione, con altri che possono fare offerte sugli Ordinals elencati. I fondi sono conservati in modo sicuro in uno smart contract e vengono rilasciati al venditore al momento della prova di trasferimento. Inoltre, TST facilita la condivisione del trasporto e le transazioni cross-chain, fornendo accesso a un'infrastruttura che supporta le applicazioni decentralizzate. La rete decentralizzata di nodi Relayer all'interno di TeleportDAO invia intestazioni di blocchi Bitcoin sulle catene di destinazione, che vengono poi verificate e finalizzate secondo le regole di consenso di Bitcoin. Questo garantisce la sicurezza e l'assenza di fiducia nelle transazioni cross-chain. Queste applicazioni evidenziano l'utilità multifaccettata di Teleport System Token nell'abilitare la finanza decentralizzata, le transazioni cross-chain sicure e i marketplace NFT innovativi.

Quali eventi chiave ci sono stati per Teleport System Token?

Teleport System Token (TST) ha compiuto passi significativi nel panorama delle criptovalute, segnato da eventi cruciali che hanno modellato il suo sviluppo e integrazione all'interno dell'ecosistema blockchain. Uno degli eventi più notevoli per TST è stato il lancio di TeleSwap, un protocollo decentralizzato progettato per collegare i token BTC e Bitcoin ad altre catene. L'architettura di TeleSwap comprende cinque componenti principali: il contratto TeleSwap, Locker, Teleporter, TeleportDAO Bitcoin bridge e AMM DEX. Questi componenti facilitano collettivamente il collegamento degli asset Bitcoin alle catene EVM e consentono il trading tra asset Bitcoin e token ERC-20. Questo lancio ha rappresentato un notevole progresso nell'interoperabilità cross-chain, permettendo agli utenti di interagire con asset Bitcoin in modo decentralizzato su diverse reti blockchain. Un altro sviluppo chiave è stata l'introduzione di TeleOrdinal, il primo mercato cross-chain per gli NFT di Bitcoin (Ordinals). TeleOrdinal consente agli utenti di acquistare Ordinals con stablecoin senza dover fidarsi dei venditori. Questo mercato permette a chiunque di elencare un Ordinal o creare una collezione, con altri che possono offrire su queste inserzioni. I fondi sono conservati in modo sicuro in un contratto intelligente e rilasciati al venditore al momento della prova di trasferimento, garantendo un ambiente di transazione senza fiducia. Questa innovazione ha aperto nuove vie per il trading di NFT all'interno dell'ecosistema Bitcoin, migliorando l'utilità e la portata degli asset digitali basati su Bitcoin. TeleportDAO, la tecnologia sottostante che alimenta queste applicazioni, è un ponte senza fiducia che collega Bitcoin alle catene EVM e ai layer 2 di Bitcoin. Utilizza la verifica del light-client per autenticare i dati di Bitcoin su altre catene senza affidarsi a terze parti. Una rete decentralizzata di nodi Relayer invia intestazioni di blocco Bitcoin sulle catene di destinazione, che vengono quindi verificate e finalizzate rispetto alle regole di consenso di Bitcoin. Questo meccanismo garantisce il trasferimento sicuro e decentralizzato degli asset Bitcoin attraverso diverse reti blockchain, favorendo lo sviluppo di applicazioni cross-chain. La quotazione di TST su KuCoin ha segnato un altro traguardo significativo, fornendo maggiore accessibilità e liquidità per il token. Questa quotazione su una piattaforma di scambio importante ha facilitato una più ampia adozione e scambio di TST, contribuendo alla sua visibilità e integrazione nel mercato delle criptovalute. Questi eventi mettono in evidenza i progressi innovativi compiuti da Teleport System Token nel migliorare l'interoperabilità cross-chain, il trading decentralizzato e l'integrazione degli asset Bitcoin all'interno del più ampio ecosistema blockchain.

Chi sono i fondatori di Teleport System Token?

Teleport System Token (TST) emerge dalle menti innovative di Paul Boehm e del team di TeleportDAO. TeleportDAO è rinomata per il suo ponte senza fiducia che collega Bitcoin alle catene EVM e ai layer 2 di Bitcoin, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni cross-chain sicure e decentralizzate. Paul Boehm, insieme al suo team, è stato fondamentale nello sviluppo di questo ponte, che utilizza la verifica tramite light-client per garantire l'integrità dei dati Bitcoin attraverso diverse catene senza dipendere da terze parti. La rete decentralizzata di nodi Relayer svolge un ruolo cruciale nell'inoltro e nella verifica delle intestazioni dei blocchi Bitcoin sulle catene di destinazione.

Teleport System Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Teleport System Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.