Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Heroes of Mavia Azione

Heroes of Mavia

MAVIA

Quotazione

0,09
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Heroes of Mavia Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateMAVIA/USDT0,145.621,538.256,65737.893,220,03cex318,0009/07/2025, 06:23
BybitMAVIA/USDT0,1412.024,1315.118,67444.920,680,02cex270,0009/07/2025, 06:21
BitMartMAVIA/USDT0,15483,252.809,50436.576,790,03cex109,0009/07/2025, 06:21
BitgetMAVIA/USDT0,1414.734,7014.476,19362.317,460,02cex351,0009/07/2025, 06:24
BitkubMAVIA/THB0,1420.304,039.898,54306.049,960,66cex289,0009/07/2025, 06:21
KCEXMAVIA/USDT0,1510.538,416.942,64232.364,510,02cex256,0009/07/2025, 06:18
OrangeXMAVIA/USDT0,152.585,982.026,87225.883,140,03cex288,0009/07/2025, 06:18
BitvavoMAVIA/EUR0,1500193.614,980,13cex287,0009/07/2025, 06:18
MEXCMAVIA/USDT0,15798,311.568,56146.687,950,01cex228,0009/07/2025, 06:18
HibtMAVIA/USDT0,154.286,315.445,32139.251,600,02cex325,0009/07/2025, 06:18
1
2
3
4
5
...
6

Heroes of Mavia FAQ

{ "q": "about", "a": "Heroes of Mavia è un gioco MMO strategico Web3 free-to-play per dispositivi mobili sviluppato da Skrice Studios. Il gioco si svolge in un'isola a tema fantasy chiamata Mavia, dove i giocatori costruiscono basi su appezzamenti di terreno e combattono contro basi e eserciti vicini per guadagnare risorse di gioco, come Oro, Petrolio e Rubino. I giocatori devono posizionare strategicamente edifici difensivi sulla loro base, come mura, torrette e trappole, per difendersi da attaccanti opportunistici che cercano di rubare risorse. Le risorse possono anche essere sottratte da basi rivali attaccando gli avversari con truppe di terra, veicoli e unità aeree. I rubini vengono guadagnati combattendo contro eserciti nemici e possono essere utilizzati per migliorare NFT di terreni, statue ed eroi.", "rank": "0" }

Cos'è Heroes of Mavia?

Heroes of Mavia, un gioco di strategia basato su blockchain, sta ritagliandosi una nicchia nel panorama del gaming Web3. Sviluppato da Skrice Studios, questo gioco MMO di strategia per dispositivi mobili si svolge sull'isola fantastica di Mavia. I giocatori sono incaricati di costruire e fortificare basi utilizzando posizionamenti strategici di mura, torrette e trappole per difendersi da attaccanti affamati di risorse. L'economia del gioco ruota attorno a risorse interne come Oro, Petrolio e Rubino, che possono essere guadagnate o rubate attraverso battaglie tattiche che coinvolgono truppe terrestri, veicoli e unità aeree. Al centro del gioco c'è la criptovaluta MAVIA, che si integra nel Marketplace, migliorando il modello play-to-earn. I giocatori possono utilizzare Rubino per migliorare gli NFT di Terreno, Statua ed Eroe, aggiungendo profondità al gameplay. Il lancio del gioco è previsto per il 16 settembre 2024, promettendo nuove funzionalità blockchain che potrebbero stimolarne il potenziale di crescita. Sebbene MAVIA abbia sperimentato fluttuazioni di prezzo, la sua integrazione nell'ecosistema del gioco lo posiziona come un attore chiave nel mercato in evoluzione del crypto-gaming. Restare informati sugli aggiornamenti e sviluppi è fondamentale per coloro che sono interessati all'intersezione tra gaming e criptovalute. L'ambiente dinamico del gioco e gli elementi strategici ne fanno un'aggiunta avvincente all'arena del gaming su blockchain.

Qual è la tecnologia dietro Heroes of Mavia?

Heroes of Mavia è un'affascinante combinazione di strategia e tecnologia blockchain, che crea un'esperienza di gioco dinamica ambientata in un'isola a tema fantasy. Sviluppato da Skrice Studios, questo gioco MMO strategico per dispositivi mobili Web3 opera sulla blockchain Base, una soluzione di layer-2 che migliora la scalabilità e l'efficienza. Il gioco immerge i giocatori in un mondo in cui costruiscono e difendono basi, posizionando strategicamente strutture difensive come mura, torrette e trappole per proteggere le loro risorse dagli attaccanti. I giocatori possono anche lanciare attacchi contro le basi vicine utilizzando truppe di terra, veicoli e unità aeree per rubare risorse come Oro, Petrolio e Rubino. L'integrazione della tecnologia blockchain in Heroes of Mavia è fondamentale per garantire sicurezza e trasparenza. La blockchain Base, su cui è costruito il gioco, utilizza un meccanismo di consenso che previene gli attacchi da parte di attori malintenzionati. Questo meccanismo garantisce che tutte le transazioni, comprese quelle che coinvolgono il token MAVIA, siano registrate in modo sicuro e immutabile. La natura decentralizzata della blockchain significa che nessuna singola entità ha il controllo sulla rete, riducendo il rischio di attività fraudolente. In Heroes of Mavia, il token MAVIA ha un ruolo cruciale nella governance, permettendo ai giocatori di esprimere la loro opinione nello sviluppo e nella direzione futura del gioco. Questo token è anche integrato nel Marketplace del gioco, dove i giocatori possono acquistare, vendere o scambiare asset di gioco. L'uso della tecnologia blockchain assicura che queste transazioni siano sicure e trasparenti, offrendo ai giocatori fiducia nell'integrità del marketplace. Inoltre, il gioco presenta una whitelist del Programma Insediamenti di Terreni di Mavia, un approccio innovativo alla gestione della proprietà terriera all'interno del gioco. Questo programma consente ai giocatori di acquisire appezzamenti di terreno sull'isola di Mavia, dove possono costruire ed espandere le loro basi. La proprietà dei terreni è rappresentata da NFT (Non-Fungible Tokens), che sono risorse digitali uniche archiviate sulla blockchain. Questi NFT possono essere acquistati, venduti o scambiati, offrendo ai giocatori un senso di proprietà e investimento nel mondo di gioco. Il Rubino, un'altra valuta di gioco, si guadagna attraverso le battaglie e può essere utilizzato per potenziare NFT di Terra, Statue ed Eroi. Questa valuta aggiunge un ulteriore livello di strategia al gioco, poiché i giocatori devono decidere come sfruttare al meglio le loro risorse per rafforzare le basi e gli eserciti. L'uso del Rubino per i potenziamenti incoraggia i giocatori a partecipare a battaglie ed esplorare diverse strategie per massimizzare i loro guadagni e migliorare la loro esperienza di gioco. L'ecosistema di Heroes of Mavia è una testimonianza del potenziale della tecnologia blockchain nel gaming. Sfruttando la sicurezza e la trasparenza della blockchain Base, il gioco offre un'esperienza unica e coinvolgente per i giocatori, permettendo loro inoltre di partecipare alla governance e allo sviluppo del gioco. L'integrazione di NFT e valute di gioco come MAVIA e Rubino arricchisce ulteriormente il gameplay, creando un mondo virtuale vibrante e dinamico dove i giocatori possono immergersi in battaglie strategiche e nella gestione delle risorse.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Heroes of Mavia?

Heroes of Mavia (MAVIA) è un gioco di strategia basato su blockchain che unisce il mondo digitale con applicazioni nel mondo reale attraverso l'uso innovativo di criptovalute e NFT. Ambientato in un'isola a tema fantasy, i giocatori si cimentano in battaglie strategiche, costruendo e difendendo basi per guadagnare risorse di gioco come Oro, Petrolio e Rubini. Questo gioco offre un'esperienza unica permettendo ai giocatori di possedere e scambiare NFT, come Terreni, Statue ed Eroi, che possono essere migliorati utilizzando Rubini guadagnati dalle battaglie. L'integrazione del token MAVIA aggiunge una dimensione finanziaria al gioco, consentendo ai giocatori di ottenere ricompense mentre partecipano al gameplay strategico. Questo sistema di token non solo migliora l'esperienza di gioco, ma fornisce anche un'applicazione nel mondo reale permettendo ai giocatori di monetizzare potenzialmente i loro successi nel gioco. Il mercato web associato a Heroes of Mavia facilita l'acquisto, la vendita e lo scambio di questi NFT, creando un'economia che si estende oltre il gioco stesso. Heroes of Mavia pianifica anche di introdurre ulteriori funzionalità in futuro, espandendo le sue applicazioni nel mondo reale. Questi sviluppi mirano a integrare ulteriormente la tecnologia blockchain nell'ecosistema di gioco, offrendo ai giocatori più opportunità di interagire e beneficiare dell'economia digitale. Combinando strategia, gioco e criptovaluta, Heroes of Mavia esemplifica come la blockchain può essere utilizzata per creare esperienze coinvolgenti e gratificanti per utenti di tutte le età.

Quali sono stati gli eventi chiave per Heroes of Mavia?

Heroes of Mavia, un gioco MMO strategico mobile free-to-play sviluppato da Skrice Studios, si è ritagliato una nicchia nel panorama dei giochi blockchain. Ambientato su un'isola a tema fantasy, i giocatori si impegnano in battaglie strategiche per guadagnare risorse come Oro, Petrolio e Rubino. Il gioco integra la tecnologia blockchain consentendo ai giocatori di potenziare i NFT di Terreno, Statua ed Eroe utilizzando Rubini. Uno dei momenti cruciali per Heroes of Mavia è stato il lancio del loro token, MAVIA, che ha segnato l'ingresso del gioco nel mercato delle criptovalute. Questo evento ha gettato le basi per ulteriori sviluppi e collaborazioni all'interno dell'ecosistema blockchain. L'introduzione del Web Ruby Marketplace è stata un altro passo significativo, fornendo ai giocatori una piattaforma per scambiare e migliorare i loro beni di gioco, approfondendo così l'integrazione della tecnologia blockchain nell'esperienza di gioco. L'apertura della whitelist del Mavia Land Settler Program è stata una mossa strategica per coinvolgere la comunità ed espandere la base utenti del gioco. Questa iniziativa ha permesso ai primi aderenti di assicurarsi terreni virtuali all'interno del gioco, favorendo un senso di proprietà e investimento nel futuro del gioco. Tali programmi sono cruciali per costruire una comunità di giocatori dedicata e migliorare l'ecosistema del gioco. Heroes of Mavia si è concentrato anche su aggiornamenti continui e miglioramenti al gioco, garantendo un'esperienza dinamica e coinvolgente per i giocatori. Questi aggiornamenti spesso includono nuove funzionalità, miglioramenti del gameplay e correzioni di bug, tutti mirati a mantenere l'interesse e la soddisfazione del giocatore. Le collaborazioni con altri progetti hanno ulteriormente arricchito l'offerta del gioco, introducendo nuovi elementi e ampliando la sua portata all'interno della comunità dei giochi blockchain. Questi eventi chiave non solo hanno plasmato la traiettoria di Heroes of Mavia, ma hanno anche avuto potenziali implicazioni per il valore di MAVIA. Man mano che il gioco continua a evolversi, la sua integrazione con la tecnologia blockchain e il mercato delle criptovalute rimane un punto focale, guidando l'innovazione e il coinvolgimento nello spazio gaming Web3.

Heroes of Mavia Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Heroes of Mavia hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.