Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
BFG Token Azione

BFG Token

BFG

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

BFG Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität

BFG Token FAQ

Che cos'è BFG Token (BFG)?

BFG è il token nativo BEP-20 dell'ecosistema BetFury, inizialmente lanciato sulla rete Binance Smart Chain. Il numero di sostenitori di BFG ha superato i 67.000 possessori di token. I possessori di BFG possono scambiare, giocare, mettere in staking BFG e ottenere premi con i tassi di rendimento annuo (APR) più alti, sconti e bonus basati sulla quantità di token detenuta. Inoltre, il token BFG può essere utilizzato per guadagnare su exchange come PancakeSwap e Biswap. Mentre si beneficia del BFG sulla piattaforma e oltre, il token è protetto da una solida certificazione CertiK. Questa garantisce la sicurezza del BFG esaminando a fondo il codice del suo smart contract. Inoltre, BetFury ha aggiornato la tokenomics del BFG e migliorato la strategia di deflazione che inaugurerà una nuova era per il token BFG!

Quali sono le utilità di BFG per i detentori di token?

I possessori di token BFG hanno molte opzioni per interagire con il token e ricevere offerte esclusive sulla piattaforma BetFury. Staking BFG: ogni 24 ore, il pool di staking BFG distribuisce il 3% del profitto totale della piattaforma tra i possessori di BFG. Gli utenti ricevono pagamenti giornalieri mantenendo solo 100 token BFG sull'account. Inoltre, possedere anche un solo token può generare un alto reddito in BFG o in altre cinque criptovalute: USDT, ETH, BTC, BNB e TRX, con un rendimento annuo fino al 50%. Gli utenti che convertono i loro BFG in token stBFG e li bloccano nel pool di staking BFG otterranno un rendimento raddoppiato (x2 APY). Trading BFG: BetFury ha numerose partnership che consentono agli utenti di scambiare, analizzare e conservare token BFG su varie piattaforme crypto: Exchange: Biswap, PancakeSwap. BetFury offre una funzionalità di crypto swap conveniente che facilita gli scambi rapidi per gli utenti che preferiscono scambiare BFG all'interno della piattaforma BetFury. Wallet: Binance Wallet, MetaMask, Coin98, iToken Wallet, CCTip, ONTO, Coinhub, TrustWallet, Klever, Nabox. Analisi crypto: Eulerpool, CryptoRank, CoinGecko, Dexguru, Crypto.com, BubbleMaps, Vulkania, Bogged Finance, Chainplay, LunarCrush. Giocare con BFG: i token BFG offrono un'esperienza di gioco entusiasmante, permettendo agli utenti di giocare a Slots e a giochi Original. Che tu sia un giocatore esperto o un principiante, i token BFG offrono un modo divertente di guadagnare ricompense in criptovaluta. Nei giochi Original, la puntata minima è di soli 0.00000001 BFG, permettendo la partecipazione a tutti. Scommettere BFG nello Sport: i token BFG sono disponibili per effettuare scommesse su Sport Betting. Esistono molte opzioni di scommessa, con gli sport e gli eventi più seguiti che arricchiscono gli utenti.

Cosa Influenza lo Sviluppo Futuro di BFG?

Elenchi dei Token: il team di BetFury mira a effettuare ulteriori elenchi su importanti exchange di criptovalute per aumentare la liquidità e il volume di scambio di BFG. Buyback, Lock & Burn Regolari: il meccanismo strategico deflazionistico di BFG garantisce il rafforzamento del token in termini di prezzo, domanda, valore e interesse. Utilità del Token: il miglioramento continuo dell’utilità di BFG all'interno dell'ecosistema BetFury offrirà nuovi modi agli utenti per interagire e trarre vantaggio dal possesso del token. Nuove Collaborazioni: instaurare partenariati con altri progetti e influencer introduce BFG a un pubblico più ampio interessato a guadagni lucrativi nel mondo delle criptovalute.

Informazioni sui Tokenomics di BFG

La tokenomics di BFG consente agli utenti di monitorare la distribuzione dei token del team su più flussi. BetFury dedica il massimo impegno nell'analisi del mercato e nella scelta del miglior percorso per lo sviluppo del token. Il team di BetFury destinerà il 100% dei ricavi iGaming al pool di staking di BFG. L'altra parte del reddito non derivante da iGaming sarà utilizzata per i buyback di BFG per alimentare i fondi di Burning e del Tesoro. Inoltre, BetFury ha bloccato un miliardo di token BFG per 4,8 anni per dimostrare quanto BetFury creda fortemente in BFG e nella crescita del suo valore. Se non sei ancora diventato un possessore di BFG, questo è il momento!

Bonus ed Eventi BFG:

- Aumenta il tuo Rank su BetFury per ricevere fino al 25% di Cashback in BFG; - Ottieni fantastici Rakeback e Bonus Settimanali e Mensili a partire dal Rank 1; - Ricevi i token BFG durante Coindrop, Rain, ecc.; - Scegli ottimi Pacchetti Bonus nel tuo Armadietto Bonus; - Partecipa a battaglie regolari, eventi e tornei per moltiplicare i BFG; - Raccogli Bonus Settimanali e Mensili in BFG basati sulle tue scommesse e sui fondi depositati persi tra i periodi di accumulo; - Sii un utente VIP attivo per guadagnare regolarmente BFG; - Ricevi un TG Monthly Bonus potenziato in BFG dopo aver collegato il Bot Telegram di BetFury al tuo account.

Che cos'è il BFG Token?

Il BFG Token funge da token di utilità centrale all'interno della piattaforma BetFury, un ecosistema multifunzionale progettato per soddisfare vari aspetti dell'industria del gaming e delle scommesse digitali. Questo token è parte integrante delle operazioni della piattaforma, facilitando un'ampia gamma di attività tra cui gioco, farming, staking, trading e partecipazione ad airdrop e lootbox NFT. Svolge un ruolo cruciale negli schemi di premi e incentivi della piattaforma, offrendo opzioni di cashback e servendo come componente chiave nel modello economico unico della piattaforma. Lanciato sulla BNB Smart Chain, il BFG Token vanta una fornitura totale di 5 miliardi di token. Questo limite assicura una distribuzione controllata, allineandosi con gli sforzi della piattaforma per mantenere un ambiente economico sano. L'utilità del token va oltre i meri scopi transazionali; è profondamente integrato nei meccanismi di staking della piattaforma. Tenendo e facendo staking con i BFG Token, gli utenti possono ricevere un reddito passivo, una caratteristica che sottolinea la proposta di valore del token per i suoi possessori. La piattaforma BetFury enfatizza un approccio equilibrato alla sua economia dei token, conducendo bruciature mensili di BFG token. Questa pratica è volta a ridurre l'offerta complessiva di token in circolazione, potenzialmente aumentando il valore del token nel tempo. Tali misure fanno parte della strategia più ampia della piattaforma per garantire un modello di distribuzione sostenibile ed equo che avvantaggi sia i possessori che gli sviluppatori. È importante notare che la fase di mining per i BFG Token si è conclusa il 13 giugno, segnando un traguardo significativo nella cronologia della piattaforma. Con la totalità dell'offerta di token completamente minata, l'attenzione si sposta verso la massimizzazione dell'utilità e del valore dei BFG all'interno dell'ecosistema BetFury. In sintesi, il BFG Token è un token di utilità multifunzionale che sostiene l'economia della piattaforma BetFury, offrendo agli utenti un ampio spettro di utilizzi, dal gaming e betting al guadagno di reddito passivo tramite staking. La sua integrazione in varie funzionalità della piattaforma, insieme a misure volte a sostenere il suo valore, lo rende un componente significativo dell'ecosistema BetFury.

Come è garantito il BFG Token?

La sicurezza del BFG Token è sfaccettata, incorporando sia misure tecniche che operative per garantire la sua integrità e la sicurezza dei suoi detentori. Al centro della sua strategia di sicurezza vi sono le verifiche di audit dei contratti intelligenti e le valutazioni del codice sorgente, essenziali per identificare vulnerabilità e assicurare che i contratti intelligenti che governano il token operino come previsto, senza difetti che potrebbero essere sfruttati. Questi audit sono condotti da organizzazioni terze rinomate, con CertiK, un'azienda leader nella sicurezza blockchain, che certifica i contratti intelligenti del BFG Token. Questa certificazione è una prova dell'adesione del token a elevati standard di sicurezza. Oltre a queste misure tecniche, il BFG Token adotta rigorosi protocolli di sicurezza che includono l'uso di password di blocco schermo forti, crittografia e frasi di recupero. Questi protocolli sono progettati per proteggere il token a livello dell'utente, assicurando che le detenzioni individuali siano al sicuro da accessi non autorizzati e potenziali violazioni della sicurezza. Le pratiche operative attorno al BFG Token contribuiscono ulteriormente alla sua sicurezza. Il team di BetFury, responsabile del token, enfatizza un'economia del prodotto sana e partecipa a bruciature mensili di token. Questo non solo aiuta a mantenere il valore del token riducendo l'offerta, ma dimostra anche l'impegno del team verso un modello di distribuzione del token equilibrato e sostenibile. Tali pratiche sono cruciali per mantenere la fiducia e la sicurezza all'interno dell'ecosistema del token. È importante per gli investitori potenziali e gli utenti condurre le proprie ricerche e considerare le misure e pratiche di sicurezza in atto quando ci si impegna con le criptovalute, incluso il BFG Token. La combinazione di audit tecnici, protocolli di sicurezza a livello dell'utente e pratiche operative responsabili rende il BFG Token un'opzione sicura nell'ambito delle criptovalute.

Come verrà utilizzato il Token BFG?

Il BFG Token funge da token di utilità polifunzionale all'interno del suo ecosistema, principalmente progettato per migliorare il coinvolgimento degli utenti e premiare la partecipazione. L'utilità del token si estende a varie attività, rendendolo parte integrante delle operazioni della piattaforma. Principalmente, il BFG Token viene utilizzato per scopi di gioco. Gli utenti possono partecipare a un'ampia gamma di giochi disponibili sulla piattaforma, utilizzando il token per partecipare. Ciò non solo arricchisce l'esperienza di gioco, ma integra anche profondamente il token nell'offerta di intrattenimento della piattaforma. Oltre al gioco, il BFG Token viene utilizzato per le scommesse sportive. Gli appassionati possono scommettere su vari eventi sportivi, utilizzando il token come mezzo di scambio. Questo aggiunge uno strato di utilità per i fan dello sport all'interno dell'ecosistema. La piattaforma premia i suoi utenti attraverso bonus, che sono spesso pagati in BFG Token. Questo meccanismo di ricompensa incentiva la partecipazione e il coinvolgimento sulla piattaforma, creando una base di utenti fedele. Per coloro che sono interessati a guadagnare un reddito passivo, il BFG Token offre opportunità attraverso il farming e lo staking. Gli utenti possono mettere in staking i loro token per ricevere ricompense, allineandosi con l'obiettivo della piattaforma di fornire valore ai possessori di token. Il trading è un'altra utilità fondamentale del BFG Token. Facilita lo scambio di token all'interno dell'ecosistema, permettendo agli utenti di scambiare in base alle proprie preferenze e alle dinamiche di mercato. Gli utenti possono anche beneficiare di cashback in BFG Token, migliorando la proposta di valore per l'interazione con le offerte della piattaforma. Inoltre, gli airdrop fungono da meccanismo per distribuire token agli utenti, incentivando ulteriormente la partecipazione. L'NFT lootbox è un caso d'uso innovativo per il BFG Token, consentendo agli utenti di interagire con il crescente mercato degli NFT. Questo aggiunge una dimensione contemporanea all'utilità del token, sfruttando l'interesse crescente per i token non fungibili. L'impegno della piattaforma a mantenere un'economia del prodotto sana è evidente attraverso i burn mensili di BFG Token. Questa pratica mira a bilanciare il valore del token, garantendo un modello di distribuzione equo che avvantaggi sia i possessori sia gli sviluppatori. È importante che gli utenti conducano ricerche approfondite prima di interagire con qualsiasi criptovaluta, considerando i rischi e la volatilità intrinseci del mercato.

Quali sono stati gli eventi chiave per BFG Token?

Il BFG Token ha vissuto diversi eventi significativi che hanno plasmato il suo percorso e la sua utilità all'interno del suo ecosistema. Una delle strategie fondamentali implementate dal team dietro il BFG Token è il burn mensile dei token. Questo approccio mira a ridurre l'offerta complessiva del token in circolazione, aumentando potenzialmente il suo valore nel tempo. Tali esecuzioni di burn dei token sono una pratica comune nel mondo delle criptovalute, progettate per creare un effetto deflazionistico sull'economia del token. Un altro traguardo chiave per il BFG Token è stato il termine del BFG Mining il 13 giugno. Questo evento ha segnato il completamento della fase di mining del token, con l'offerta totale che ha raggiunto il suo limite di 5 miliardi di token. La fine delle attività di mining rappresenta una transizione verso una nuova fase del ciclo di vita del token, in cui l'attenzione si sposta sull'utilizzo e l'integrazione all'interno della sua piattaforma nativa e del più ampio ecosistema. L'integrazione del BFG Token con Binance Smart Chain emerge come un importante sviluppo, migliorando la sua accessibilità e interoperabilità nel panorama delle criptovalute. Questa mossa ha probabilmente contribuito a espandere l'utilità del token oltre il suo ambito iniziale, facilitandone l'uso in opportunità di staking. Lo staking è diventato un modo sempre più popolare per i detentori di token di guadagnare un reddito passivo, bloccando i loro token in cambio di ricompense. L'utilità del BFG Token è ulteriormente diversificata attraverso la sua applicazione in varie attività sulla piattaforma BetFury. I detentori di token possono partecipare al gaming, alle attività di farming, al trading e godere di vantaggi come cashback, airdrop e accesso a NFT Lootbox. Questa ampia gamma di utilizzi all'interno della piattaforma sottolinea il ruolo integrale del token nel sostenere un ecosistema dinamico e vibrante. È importante che gli individui interessati al BFG Token o a qualsiasi criptovaluta conducano una ricerca approfondita e considerino i rischi inerenti prima di prendere decisioni di investimento. Il mercato delle criptovalute è noto per la sua volatilità, e sebbene esistano opportunità, è cruciale affrontarle con cautela e giudizio informato.

BFG Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in BFG Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.