Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
ACENT Azione

ACENT

ACE

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

ACENT Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
KuCoinACE/USDT0,00133,85258,49200.486,510,02cex180,0009/07/2025, 06:23
XXKKACE/USDT0,002.061,31215,50129.343,570,01cex1,0009/07/2025, 06:21
1

ACENT FAQ

Che cos'è Acent ($ACE)?

La blockchain Acent è progettata per gestire carichi pesanti di dati e offrire la velocità necessaria per fornire un'esperienza gamificata di web 3.0 di livello Triple-A, ottimizzata per il deployment di meta-applicazioni. È in grado di eseguire audacemente applicazioni ad alte prestazioni grazie all'implementazione della sua interfaccia innovativa e della tecnologia API del motore cripto, che sfruttano appieno la potenza di calcolo del computer locale, mentre la validazione dei dati blockchain è sincronizzata in parallelo alla blockchain. Questo consente alla comunità di sfruttare gli strumenti e l'infrastruttura necessari per costruire meta-applicazioni. Le meta-app sono applicazioni o attività commerciali all'interno di una piattaforma di servizi meta-spaziali che mirano a incentivare le attività degli utenti nella rete. Queste applicazioni possono essere costruite, pubblicate e incubate con strumenti avanzati come i motori di gioco Unity o Unreal direttamente, senza la necessità di scrivere alcun rigo di codice solidity, utilizzando il servizio API del motore cripto di Acent. Di conseguenza, Acent, come prima blockchain Layer 1 per il deployment di applicazioni metaweb, è attraente per la costruzione di ecosistemi blockchain con grafica open source e immersiva, distribuendo equi compensi per i sostenitori della rete e garantendo un sistema di governance decentralizzata e trasparente.

Cos'è ACENT?

ACENT (ACE) si colloca all'avanguardia dell'innovazione Web3.0, unendo la tecnologia blockchain con servizi web centrati sugli utenti. In qualità di gateway Web3.0, ACENT sfrutta la blockchain per migliorare continuamente la qualità dei prodotti. La valuta nativa ACE alimenta le attività economiche all'interno dell'ecosistema ACENT, che comprende diverse piattaforme e partnership. La blockchain di Acent è progettata per gestire carichi di dati consistenti e offrire un'esperienza web gamificata Triple-A ad alta velocità. La sua interfaccia innovativa e la tecnologia API del motore crittografico consentono applicazioni ad alte prestazioni sfruttando la potenza di calcolo della macchina locale, mentre la validazione dei dati blockchain viene sincronizzata in parallelo. Questo approccio duale assicura capacità di elaborazione robuste ed efficienti. Le meta-applicazioni, o meta-app, prosperano all'interno dell'ecosistema ACENT. Queste app, costruite utilizzando strumenti di alta qualità come i motori di gioco Unity o Unreal, incentivano le attività degli utenti senza richiedere codice Solidity. Il servizio API del motore crittografico di Acent facilita questa integrazione senza soluzione di continuità, rendendo accessibile per gli sviluppatori la creazione, pubblicazione e incubazione di applicazioni. Progetti chiave all'interno dell'ecosistema ACENT includono il Web 3.0 Browser di Acent, Acent Mainnet, Metawallet, Liberty Meta Search Engine e Your Earth Metaverse. Queste iniziative sottolineano l'impegno di ACENT nella pionieristica dei modelli blockchain e l'adozione estensiva. La natura open-source dell'ecosistema e la grafica immersiva supportano una giusta compensazione per i sostenitori della rete e mantengono un sistema di governance decentralizzato trasparente.

Qual è la tecnologia dietro ACENT?

La tecnologia dietro ACENT (ACE) è radicata in una piattaforma basata su blockchain Web3.0 progettata per gestire carichi di dati sostanziali e offrire prestazioni ad alta velocità. Questa blockchain è specificamente ottimizzata per il dispiegamento di meta-applicazioni, che sono applicazioni sofisticate o attività operanti all'interno di una piattaforma di servizio meta-spazio. Queste meta-apps mirano a incentivare le attività degli utenti all'interno della rete, creando un ecosistema dinamico e coinvolgente. Una delle caratteristiche di spicco della blockchain di Acent è la sua capacità di eseguire applicazioni ad alte prestazioni attraverso un'interfaccia innovativa e una tecnologia API del motore cripto. Questa tecnologia sfrutta la potenza di calcolo delle macchine locali sincronizzando al contempo la validazione dei dati sulla blockchain in parallelo. Questo approccio duale garantisce che le applicazioni possano funzionare senza problemi ed efficienza, offrendo un'esperienza utente fluida. La sicurezza è un aspetto critico di qualsiasi blockchain, e Acent affronta questo tema implementando meccanismi robusti per prevenire attacchi da parte di attori malevoli. La blockchain utilizza algoritmi di consenso che richiedono l'accordo di più nodi sulla validità delle transazioni, rendendo estremamente difficile per qualsiasi singola entità manipolare il sistema. Inoltre, vengono utilizzate tecniche crittografiche per proteggere i dati e garantire che solo le parti autorizzate possano accedere alle informazioni sensibili. L'infrastruttura di Acent è anche progettata per supportare lo sviluppo e il dispiegamento di meta-applicazioni utilizzando strumenti avanzati come Unity o Unreal game engines. Ciò significa che gli sviluppatori possono creare applicazioni complesse e immersive senza dover scrivere una sola riga di codice Solidity, grazie al servizio API del motore cripto di Acent. Questa facilità di sviluppo apre la piattaforma a un ampio spettro di sviluppatori, favorendo l'innovazione e la crescita all'interno dell'ecosistema. Inoltre, Acent opera come la prima blockchain Layer 1 specificamente per il dispiegamento di applicazioni metaweb. Questa denominazione mette in evidenza il suo ruolo fondamentale nella costruzione di ecosistemi blockchain che presentano grafica immersiva open-source. La piattaforma assicura anche un'equa compensazione per i sostenitori della rete e mantiene un sistema di governance trasparente e decentralizzato. Questo modello di governance consente alla comunità di avere voce in capitolo nello sviluppo e nella direzione della piattaforma, promuovendo un senso di appartenenza e collaborazione tra gli utenti. La capacità della blockchain di Acent di elaborare carichi di dati pesanti e offrire prestazioni ad alta velocità è cruciale per supportare esperienze gamificate Web3.0 di livello Triple-A. Queste esperienze richiedono risorse computazionali significative e un'elaborazione rapida dei dati per fornire agli utenti ambienti coinvolgenti e interattivi. Sfruttando la potenza di calcolo delle macchine locali e sincronizzando la validazione dei dati blockchain, Acent garantisce che queste applicazioni ad alte prestazioni possano operare in modo fluido ed efficiente. Oltre alle capacità tecniche, Acent si concentra anche sulla creazione di una comunità vivace e attiva. Le meta-applicazioni della piattaforma incentivano la partecipazione degli utenti, incoraggiandoli a interagire con la rete e contribuire alla sua crescita. Questo approccio centrato sull'utente aiuta a costruire una comunità forte e solidale che può guidare il successo della piattaforma. L'approccio complessivo della blockchain di Acent alla tecnologia, alla sicurezza e all'impegno comunitario la rende una piattaforma potente per lo sviluppo e il dispiegamento di meta-applicazioni. Sfruttando tecnologie innovative e promuovendo un ecosistema collaborativo, Acent fornisce una base robusta per il futuro delle applicazioni Web3.0.

Quali sono le applicazioni reali di ACENT?

Acent (ACE) è una piattaforma blockchain progettata per gestire grandi volumi di dati e offrire applicazioni ad alta velocità e alte prestazioni, soprattutto nell'ambito del Web 3.0 e delle meta-applicazioni. Una delle sue principali applicazioni nel mondo reale è il suo ruolo come valuta nativa all'interno dell'ecosistema Acent, facilitando attività economiche come scambi, pagamento di commissioni e sviluppo di tokenomics. Il token ACE è parte integrante del browser Web 3.0 di Acent e del Mainnet di Acent, che mirano a fornire servizi tecnologici centrati sull'utente proteggendo al contempo la privacy degli utenti. Questo browser è progettato per offrire un'esperienza di navigazione più sicura e privata rispetto ai browser tradizionali, sfruttando la tecnologia blockchain per garantire l'integrità dei dati e la riservatezza dell'utente. L'architettura OCEAN e il sistema ODIN di Acent permettono una connettività senza soluzione di continuità con altre piattaforme, migliorando l'interoperabilità e ampliando i possibili casi d'uso di ACE. Ciò rende più facile per gli sviluppatori creare e distribuire applicazioni decentralizzate (dApp) in grado di interagire con vari network blockchain. Nell'industria dei videogiochi, la blockchain di Acent supporta lo sviluppo di meta-applicazioni ad alte prestazioni utilizzando strumenti avanzati come i motori di gioco Unity e Unreal. Questo consente agli sviluppatori di creare esperienze immersive e gamificate senza la necessità di scrivere codice blockchain complesso, grazie all'API del motore crypto di Acent. Inoltre, ACE può essere utilizzato per il staking, permettendo agli utenti di guadagnare un reddito passivo partecipando al meccanismo di consenso della rete. Questo processo di staking contribuisce a proteggere la rete e convalidare le transazioni, premiando i partecipanti con token ACE aggiuntivi. Acent ha anche potenziali applicazioni in vari settori, tra cui il commercio digitale, il gioco online, il gioco d'azzardo e gli affitti a breve termine. La sua tecnologia blockchain può ridurre le commissioni di transazione e fornire un mezzo di scambio affidabile all'interno di questi settori. Inoltre, le collaborazioni di Acent con varie aziende e la sua presenza nei media sottolineano la sua crescente influenza e adozione. La piattaforma YED è un altro ambito in cui ACE può essere utilizzato, offrendo opportunità per il staking e altre attività finanziarie. Questa piattaforma mira a integrare applicazioni decentralizzate, fornendo agli utenti una vasta gamma di servizi e funzionalità. Sfruttando la sua interfaccia innovativa e l'API del motore crypto, Acent consente la creazione e distribuzione di applicazioni ad alte prestazioni che possono sfruttare appieno la potenza di calcolo locale assicurando al contempo la validazione dei dati blockchain. Questo la rende un'opzione interessante per gli sviluppatori che desiderano costruire ecosistemi decentralizzati robusti, con una governance trasparente e una giusta compensazione per i sostenitori della rete.

Quali eventi chiave ci sono stati per ACENT?

ACENT (ACE) è un'azienda di tecnologia blockchain che si è ritagliata un ruolo di rilievo nello spazio Web3.0, focalizzandosi sulla creazione di un'economia a token robusta e di un ecosistema di prodotti unico. La blockchain di Acent è progettata per gestire carichi di dati pesanti e offrire un'esperienza web 3.0 gamificata di tipo Triple-A, ottimizzata per il dispiegamento di meta-applicazioni. Questa blockchain è in grado di rendere applicazioni ad alte prestazioni sfruttando la sua interfaccia innovativa e la tecnologia API del motore cripto, che utilizza la potenza di calcolo delle macchine locali sincronizzando al contempo la validazione dei dati blockchain in parallelo. Uno dei momenti chiave per ACENT è stato l'istituzione della società come entità tecnologica blockchain Web3.0. Questo passo fondamentale ha posto le basi per lo sviluppo di un'economia a token completa e di una suite di prodotti volti a migliorare l'ecosistema blockchain. La creazione della Mainnet di Acent ha segnato un traguardo significativo, fornendo un'infrastruttura blockchain dedicata e su misura per applicazioni ad alte prestazioni e meta-apps. Questa mainnet supporta il dispiegamento di meta-applicazioni, che sono business o applicazioni all'interno di una piattaforma di servizio meta-space progettata per incentivare le attività degli utenti sulla rete. Il lancio del Acent Web 3.0 Browser ha ulteriormente ampliato l'ecosistema dell'azienda. Questo browser è ottimizzato per il metaweb, consentendo agli utenti di interagire senza problemi con applicazioni e servizi basati su blockchain. L'integrazione del browser con la blockchain Acent assicura un'esperienza utente fluida ed efficiente, sfruttando le capacità della blockchain per fornire interazioni ad alta velocità e prestazioni. ACENT ha fatto sentire la sua presenza anche nella comunità più ampia delle criptovalute partecipando a vari eventi e conferenze del settore. L'azienda è stata protagonista come speaker in eventi di rilievo come il Bitcoin Conference e il Consensus, evidenziando la sua forte presenza e influenza nell'industria. Queste apparizioni hanno contribuito a consolidare la reputazione di ACENT come attore chiave nello spazio blockchain e delle criptovalute. Oltre a questi eventi, ACENT ha lanciato diversi progetti volti ad espandere il suo ecosistema e migliorare le sue capacità tecnologiche. L'attenzione dell'azienda sulla costruzione di una suite completa di strumenti e infrastrutture per lo sviluppo di meta-applicazioni l'ha posizionata come leader del settore. Fornendo strumenti di alta gamma come i motori di gioco Unity e Unreal, ACENT consente agli sviluppatori di creare e pubblicare applicazioni senza la necessità di scrivere una sola riga di codice solidity, grazie al servizio API del motore cripto di Acent. L'enfasi sulla creazione di un sistema di governance decentralizzato trasparente e sulla distribuzione di una compensazione equa per i sostenitori della rete sottolinea l'impegno di ACENT nel promuovere un ecosistema blockchain sostenibile ed equo. Questo approccio ha attratto una comunità in crescita di sviluppatori e utenti desiderosi di sfruttare le capacità della piattaforma per costruire applicazioni innovative e coinvolgenti. Il percorso di ACENT è stato caratterizzato da una serie di sviluppi e iniziative strategiche che hanno rafforzato la sua posizione come forza pionieristica nel panorama della tecnologia blockchain e Web3.0.

Chi sono i fondatori di ACENT?

Acent (ACE) è una blockchain progettata per elaborare grandi carichi di dati e offrire un'esperienza web 3.0 gamificata di livello Triple-A, ottimizzata per il deploy delle meta-applicazioni. I fondatori di Acent includono Sean Kim, il fondatore principale e CEO, insieme a un gruppo di imprenditori tecnologici della Silicon Valley. La leadership di Sean Kim è fondamentale per guidare il progetto, supportata da un team dedicato. Il team mira a espandere la piattaforma per incorporare funzionalità relative al metaverso, sfruttando strumenti avanzati come i motori di gioco Unity e Unreal attraverso il servizio API del motore crittografico di Acent.

ACENT Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in ACENT hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.