Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Project WITH Azione

Project WITH

WIKEN

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Project WITH Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BithumbWIKEN/KRW0,003.340,9010.697,32124.200,490,02cex341,0009/07/2025, 06:20
GateWIKEN/USDT0,004,074,0763.581,810,00cex1,0008/07/2025, 10:26
OrangeXWIKEN/USDT0,003.365,663.316,693.946,530,00cex368,0009/07/2025, 06:18
CoinoneWIKEN/KRW0,000019,610,00cex1,0009/07/2025, 06:23
Gate.ioWIKEN/BTC0,010000cex1,0008/04/2025, 06:32
1

Project WITH FAQ

{ "q": "about", "a": "La piattaforma WITH mira a supportare lo sviluppo delle carriere sportive, dove atleti di vari eventi sportivi possono raccogliere informazioni sulla carriera e avere opportunità di pubbliche relazioni sulla piattaforma. La piattaforma WITH intende connettere atleti sportivi, club, agenti e fan da tutto il mondo. Gli utenti che contribuiscono con tempo e attenzione a generare dati e contenuti per la piattaforma vengono compensati in criptovaluta secondo uno schema specifico ideato da Project WITH. Coloro che necessitano di informazioni dovranno pagare una tariffa di servizio in criptovaluta.", "rank": "0" }

Cos'è Project WITH?

Project WITH (WIKEN) è una piattaforma innovativa che fa da ponte tra lo sport e la tecnologia blockchain. Funziona come un ecosistema completo in cui atleti, club, agenti e fan si incontrano per condividere e accedere a informazioni legate alla carriera. L'obiettivo principale della piattaforma è supportare lo sviluppo delle carriere sportive offrendo opportunità di PR e aggregazione di dati sulle carriere. Una delle caratteristiche distintive di Project WITH è il suo modello di compensazione. Gli utenti che contribuiscono con dati e contenuti di valore vengono ricompensati in WIKEN, la criptovaluta nativa della piattaforma. Questo incentiva la partecipazione attiva e assicura un flusso costante di informazioni di alta qualità. Al contrario, coloro che cercano approfondimenti e servizi dettagliati sulle carriere devono pagare una tariffa in WIKEN, creando un modello economico equilibrato e autosufficiente. Project WITH pone anche l'accento sull'educazione e la fornitura di risorse per non sviluppatori interessati al settore delle criptovalute. Offrendo strumenti e informazioni accessibili, abbassa la barriera d'ingresso per le persone che desiderano interagire con la tecnologia blockchain senza necessitare di una conoscenza tecnica approfondita. Un altro aspetto critico della piattaforma è la sua portata globale. Collega professionisti e appassionati di sport da tutto il mondo, promuovendo una comunità diversificata e inclusiva. Questo network internazionale accresce il valore della piattaforma, rendendola una risorsa di riferimento per chiunque faccia parte del settore sportivo.

Qual è la tecnologia dietro Project WITH?

Project WITH sfrutta la tecnologia blockchain per creare una piattaforma solida mirata a supportare lo sviluppo della carriera degli atleti. La piattaforma collega sportivi, club, agenti e fan a livello globale, facilitando lo scambio di informazioni di carriera e opportunità di PR. Gli utenti che contribuiscono con dati e contenuti vengono compensati in criptovaluta, specificamente WIKEN, mentre coloro che cercano informazioni pagano una commissione di servizio nella stessa valuta. La blockchain alla base di Project WITH è progettata per essere sicura e trasparente. La tecnologia blockchain opera su un sistema di registro decentralizzato, dove ogni transazione è registrata in un blocco e collegata a quella precedente, formando una catena. Questa natura decentralizzata garantisce che nessuna singola entità abbia il controllo sull'intera rete, rendendola resistente a manomissioni e frodi. Per prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati, la blockchain impiega meccanismi di consenso come Proof of Stake (PoS) o Proof of Work (PoW). Questi meccanismi richiedono ai partecipanti di validare le transazioni, assicurando che solo quelle legittime vengano aggiunte alla blockchain. Ad esempio, in un sistema PoW, i minatori risolvono complesse problematiche matematiche per validare le transazioni, rendendo computazionalmente costoso per i malintenzionati alterare la blockchain. In un sistema PoS, i validatori vengono scelti in base al numero di monete che possiedono e sono disposti a "mettere in stake" come garanzia, allineando i loro interessi con la sicurezza della rete. Project WITH incorpora anche contratti intelligenti, che sono contratti auto-esecutivi con i termini direttamente scritti nel codice. Questi contratti intelligenti automatizzano vari processi sulla piattaforma, come la compensazione degli utenti per i loro contributi o l'elaborazione delle commissioni di servizio. Questa automazione riduce la necessità di intermediari, abbassando i costi e aumentando l'efficienza. L'attenzione della piattaforma allo sviluppo della carriera sportiva è un altro aspetto critico. Gli atleti possono usare la piattaforma per mostrare i loro successi, connettersi con potenziali club o agenti e interagire con i fan. Questo crea un ecosistema completo in cui tutti gli attori possono interagire senza problemi. Ad esempio, un giovane atleta potrebbe caricare le sue statistiche di performance e video, che possono essere visualizzati da scout o agenti in cerca di nuovi talenti. I fan possono seguire i loro atleti preferiti e supportarli attraverso varie attività sulla piattaforma. Inoltre, il sistema di compensazione di Project WITH incentiva gli utenti a contribuire con dati e contenuti preziosi. Questi dati possono includere metriche di performance, routine di allenamento o persino storie personali, arricchendo il valore complessivo della piattaforma. Più gli utenti si impegnano e contribuiscono, più guadagnano in WIKEN, creando un ciclo autosufficiente di crescita e coinvolgimento. La piattaforma assicura anche l'integrità e la privacy dei dati. Utilizzando la tecnologia blockchain, tutti i dati sono archiviati in modo sicuro e immutabile, il che significa che non possono essere alterati una volta registrati. Questo è cruciale per mantenere la fiducia degli utenti, soprattutto quando si tratta di informazioni sensibili sulla carriera. Inoltre, la natura decentralizzata della blockchain garantisce che gli utenti mantengano il controllo sui loro dati, riducendo il rischio di accessi non autorizzati o uso improprio. Nel contesto più ampio della tecnologia delle criptovalute, Project WITH si distingue integrando la blockchain con un focus specifico sullo sviluppo della carriera sportiva. Mentre altri progetti emergenti come Pepe Unchained, MemeBet Token e Crypto All-Stars esplorano nicchie diverse, l'approccio unico di Project WITH nel sfruttare la blockchain per la crescita della carriera degli atleti lo distingue. Questo focus specializzato non solo risponde a un'esigenza specifica, ma dimostra anche la versatilità della tecnologia blockchain in varie applicazioni. Collegando atleti, club, agenti e fan, Project WITH crea una piattaforma dinamica e interattiva che beneficia tutti i partecipanti. L'uso di WIKEN come mezzo di scambio migliora ulteriormente la funzionalità della piattaforma, fornendo un modo semplice ed efficiente per ricompensare i contributi e accedere a informazioni preziose.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Project WITH?

Project WITH (WIKEN) si distingue come una criptovaluta con diverse applicazioni nel mondo reale, particolarmente nel settore sportivo. La piattaforma è progettata per supportare lo sviluppo delle carriere sportive, collegando atleti, club, agenti e fan a livello globale. Gli atleti possono raccogliere informazioni sulla loro carriera e partecipare a opportunità di pubbliche relazioni, migliorando la loro visibilità e le prospettive di carriera. Una delle applicazioni chiave di Project WITH è la creazione di un database completo per i professionisti dello sport. Questo database consente agli atleti di mostrare le loro abilità, successi e storia professionale, facilitando club e agenti nello scouting di talenti. Inoltre, i fan possono seguire i loro atleti preferiti e rimanere aggiornati sui loro progressi. Project WITH sfrutta anche la tecnologia blockchain per garantire l'autenticità e la sicurezza dei dati condivisi sulla sua piattaforma. Questo è essenziale in un settore dove informazioni accurate e verificate sono fondamentali. La natura immutabile della blockchain assicura che i dati non possano essere manomessi, fornendo una fonte affidabile di informazioni per tutte le parti interessate. Un'altra applicazione significativa è il sistema di compensazione per gli utenti che contribuiscono alla piattaforma. Gli utenti che generano dati e contenuti sono ricompensati in criptovaluta, incentivando la partecipazione attiva e la crescita continua del database della piattaforma. Questo crea un ecosistema autosufficiente dove informazioni preziose vengono costantemente aggiunte e aggiornate. Inoltre, Project WITH ha potenziali applicazioni nel mercato NFT. Gli atleti possono tokenizzare i loro successi, oggetti da collezione e altri articoli unici, creando nuove fonti di guadagno e coinvolgendo i fan in modi innovativi. Questi NFT possono essere acquistati, venduti e scambiati sulla piattaforma, aggiungendo una nuova dimensione all'interazione tra fan e monetizzazione degli atleti. Nel campo dei pagamenti internazionali, Project WITH facilita transazioni senza intoppi tra atleti, club e agenti. L'uso della criptovaluta semplifica i pagamenti transfrontalieri, riducendo il tempo e i costi associati ai metodi bancari tradizionali. Questo è particolarmente vantaggioso nel settore sportivo globale, dove le transazioni spesso coinvolgono più paesi e valute. Project WITH esplora anche applicazioni nella sanità, in particolare nella gestione e condivisione dei record medici degli atleti. La tecnologia blockchain garantisce che questi record siano sicuri, facilmente accessibili, e condivisi solo con parti autorizzate, migliorando la gestione complessiva della salute degli atleti. Integrando la tecnologia dei contratti intelligenti, Project WITH automatizza vari processi, come le negoziazioni contrattuali e le sponsorizzazioni. I contratti intelligenti assicurano che tutti i termini siano rispettati prima dell'erogazione dei pagamenti, riducendo il rischio di controversie e garantendo trasparenza negli accordi. Queste applicazioni diversificate evidenziano il potenziale multifaccettato di Project WITH nel rivoluzionare l'industria dello sport e oltre.

Quali sono stati gli eventi chiave per Project WITH?

Project WITH (WIKEN) è una piattaforma basata su blockchain progettata per supportare lo sviluppo della carriera degli atleti collegandoli con club, agenti e fan a livello globale. La piattaforma incentiva gli utenti che contribuiscono con dati e contenuti attraverso l'uso di criptovaluta, mentre coloro che cercano informazioni pagano una tariffa di servizio in criptovaluta. Nel 2019, Project WITH ha lanciato la sua piattaforma, segnando una pietra miliare significativa nella sua missione di rivoluzionare l'industria dello sport attraverso la tecnologia blockchain. Questo lancio ha permesso agli atleti di raccogliere informazioni sulla carriera e opportunità di pubbliche relazioni, creando un ecosistema completo per i professionisti dello sport. L'anno successivo, nel 2020, Project WITH ha ampliato le capacità della sua piattaforma integrandosi con varie reti blockchain per migliorare l'offerta dei suoi servizi. Questa integrazione mirava a migliorare l'efficienza e la sicurezza delle transazioni sulla piattaforma, sfruttando i punti di forza delle tecnologie blockchain consolidate. Nel 2021, Project WITH ha compiuto una mossa strategica quotando la sua criptovaluta, WIKEN, su diversi principali exchange di criptovalute. Questa quotazione ha fornito maggiore liquidità e accessibilità agli utenti, facilitando transazioni più fluide all'interno della piattaforma e attirando una base più ampia di utenti. Più tardi nel 2021, Project WITH ha annunciato partnership con diverse organizzazioni sportive e club, consolidando ulteriormente la sua presenza nell'industria dello sport. Queste partnership miravano a portare più atleti ed enti sportivi sulla piattaforma, arricchendo l'ecosistema con opportunità di carriera e risorse diversificate. Nel primo trimestre del 2022, Project WITH ha introdotto una nuova funzionalità che permetteva agli utenti di guadagnare WIKEN partecipando a varie attività sulla piattaforma, come la creazione di contenuti, la condivisione di informazioni e l'interazione con altri utenti. Questa funzionalità incentivava la partecipazione attiva e contribuiva alla crescita della base utenti della piattaforma. A metà del 2022, Project WITH ha migliorato l'interfaccia utente e l'esperienza della sua piattaforma, rendendola più intuitiva e facile da usare. Questo aggiornamento mirava ad attrarre più utenti semplificando il processo di accesso alle informazioni di carriera e alle opportunità di pubbliche relazioni. Alla fine del 2022, Project WITH ha ampliato la sua portata lanciando un'applicazione mobile, rendendo più facile per atleti, club, agenti e fan accedere ai servizi della piattaforma in mobilità. L'app mobile offriva un'esperienza senza interruzioni, garantendo che gli utenti potessero rimanere connessi e coinvolti con la piattaforma in qualsiasi momento e ovunque. Nel 2023, Project WITH ha continuato a innovare integrando strumenti avanzati di analisi e intelligenza artificiale nella piattaforma. Questi strumenti fornivano agli utenti approfondimenti più approfonditi sulle tendenze e le opportunità di carriera, migliorando la proposta di valore della piattaforma per atleti e professionisti dello sport. Durante il suo percorso, Project WITH si è costantemente concentrato sull'uso della tecnologia blockchain per creare un ecosistema trasparente, sicuro ed efficiente per l'industria dello sport. Continuando a evolversi e ad ampliare le sue offerte, Project WITH mira a supportare lo sviluppo della carriera degli atleti e a connetterli con la comunità sportiva globale.

Project WITH Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Project WITH hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.