Come è protetta la Skey Network?
Skey Network adotta un approccio multifacetico per garantire la sua sicurezza, sfruttando i punti di forza intrinseci della tecnologia blockchain insieme a un solido quadro di sicurezza. Questo quadro incorpora protocolli avanzati come IPsec, SSL, TLS e il Protocollo Kerberos, progettati per proteggere la trasmissione dei dati e autenticare efficacemente gli utenti. Integrando questi protocolli, Skey Network fornisce un ambiente sicuro per i suoi utenti, garantendo che l'integrità e la riservatezza dei dati siano mantenute. Inoltre, l'aderenza di Skey Network alle leggi dell'Unione Europea aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e conformità, garantendo che la piattaforma operi all'interno dei quadri legali e degli standard stabiliti da uno degli organismi normativi più rigorosi al mondo. Questa conformità è fondamentale per proteggere gli utenti e i loro beni, oltre che per favorire la fiducia nelle operazioni della piattaforma. L'approccio innovativo della piattaforma, che fonde la finanza decentralizzata (DeFi) con l'Internet delle cose (IoT) per creare la 'Blockchain degli Oggetti' (BoT), introduce un concetto nuovo nella tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA). Ciò permette che ogni oggetto possieda un proprio token NFT unico, rivoluzionando la gestione e la proprietà degli asset nell'era digitale. Utilizzando la tecnologia blockchain, Skey Network garantisce che tali transazioni siano sicure, trasparenti e immutabili, fornendo una base affidabile per il processo di tokenizzazione. Il ruolo di Skey Network nel facilitare l'integrazione e l'ottimizzazione delle infrastrutture urbane e dei sistemi di traffico all'interno dell'ecosistema IoT ne evidenzia il potenziale contributo allo sviluppo delle città intelligenti. Le misure di sicurezza della piattaforma sono critiche in questo contesto, poiché assicurano l'integrità e l'affidabilità dei dati che supportano questi sistemi complessi. In conclusione, la sicurezza di Skey Network è ottenuta attraverso una combinazione di protocolli di crittografia avanzati, conformità con standard legali rigorosi e le caratteristiche di sicurezza intrinseche della tecnologia blockchain. Questa strategia di sicurezza completa è essenziale per la missione della piattaforma di colmare i mondi digitali e fisici, offrendo un quadro sicuro ed efficiente per la tokenizzazione degli asset del mondo reale e lo sviluppo di infrastrutture urbane intelligenti.














