Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Custodiy Azione

Custodiy

CTY

Quotazione

4,49
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Custodiy Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
LBankCTY/USDT0,5047,30147,6656.526,650,00cex220,0009/07/2025, 06:21
Gate.ioCTY/USDT2,680000cex1,0008/04/2025, 06:32
1

Custodiy FAQ

{ "q": "about", "a": "CustoDIY è una piattaforma per la creazione di Smart Contracts. Sito WEB3 integrato direttamente con BNBChain. WebApp per aprire contratti su catene multiple: ETH e BINANCE. L'uso delle stablecoin garantisce la stabilità del valore detenuto dal contratto. Custodiy utilizza stablecoin come USDT, USDC, PAX, BUSD.\n\nTutti i servizi sulla Webapp di Custodiy, come l'apertura di contratti o l'archiviazione di documenti, sono pagati tramite il token $CTY.", "rank": "0" }

Cos'è Custodiy?

Custodiy (CTY) si distingue come una piattaforma versatile progettata per la creazione e la gestione di Smart Contracts. A differenza di molti altri progetti blockchain, Custodiy si integra direttamente con la BNBChain, offrendo un'esperienza Web3 senza soluzione di continuità. Gli utenti possono aprire contratti su più blockchain, tra cui Ethereum e Binance, attraverso la sua WebApp. Questa capacità multi-chain potenzia la flessibilità e amplia il campo di applicazione potenziale. Una delle caratteristiche chiave di Custodiy è il suo utilizzo di stablecoin come USDT, USDC, PAX e BUSD. Utilizzando stablecoin, Custodiy garantisce che il valore contenuto nei suoi contratti rimanga stabile, mitigando la volatilità comunemente associata alle criptovalute. Questa stabilità è cruciale per gli utenti che necessitano di interazioni finanziarie prevedibili all'interno dei loro smart contracts. I servizi della piattaforma, inclusi l'apertura di contratti e l'archiviazione di documenti, sono facilitati attraverso il token CTY. Questo token serve come principale mezzo di transazione all'interno dell'ecosistema Custodiy, garantendo un processo snello ed efficiente per gli utenti. Custodiy si posiziona anche nel panorama più ampio delle soluzioni di custodia di criptovalute, che include fornitori di rilievo come Gemini Custody, Coinbase Custody e Anchorage Digital. Mentre questi fornitori si concentrano su soluzioni di archiviazione sicura, Custodiy enfatizza la creazione e la gestione di smart contracts, ritagliandosi una nicchia unica nello spazio blockchain.

Qual è la tecnologia dietro Custodiy?

Custodiy (CTY) si distingue nel panorama della blockchain per il suo approccio innovativo agli smart contract e alla conformità finanziaria. Al suo centro, Custodiy utilizza un servizio cloud-native noto come CC1, fondamentale per catturare, validare e archiviare dati digitali regolamentati. Questo garantisce che tutte le transazioni finanziarie e la gestione dei dati rispettino rigorosi standard di conformità, rendendolo una scelta affidabile sia per le aziende che per i singoli. La piattaforma è perfettamente integrata con la BNBChain, una blockchain robusta nota per la sua efficienza e sicurezza. Questa integrazione consente a Custodiy di offrire un'interfaccia Web3, permettendo agli utenti di interagire direttamente con applicazioni decentralizzate (dApp) e smart contract. La WebApp fornita da Custodiy estende ulteriormente la sua funzionalità, consentendo agli utenti di aprire contratti su più catene, tra cui Ethereum (ETH) e Binance Smart Chain (BSC). Questa capacità multi-chain assicura flessibilità e ampia accessibilità per gli utenti che operano attraverso diversi ecosistemi blockchain. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale nel mondo della blockchain e Custodiy affronta questa sfida attraverso diversi meccanismi. La natura decentralizzata della blockchain la rende intrinsecamente resistente agli attacchi, poiché alterare qualsiasi dato richiederebbe il consenso della maggioranza dei partecipanti della rete. Inoltre, l'uso di stablecoin come USDT, USDC, PAX e BUSD all'interno dell'ecosistema Custodiy garantisce la stabilità del valore detenuto dai contratti. Questa stabilità è cruciale per mantenere fiducia e affidabilità nelle transazioni finanziarie, mitigando la volatilità comunemente associata alle criptovalute. Tutti i servizi sulla WebApp di Custodiy, inclusi l'apertura di contratti e l'archiviazione di documenti, sono pagati utilizzando il token CTY. Questo token nativo non solo facilita le transazioni all'interno della piattaforma, ma incentiva anche gli utenti a partecipare all'ecosistema. Utilizzando CTY, gli utenti possono accedere a una gamma di servizi contribuendo al contempo alla liquidità complessiva e all'utilità del token. La tecnologia dietro Custodiy enfatizza anche la creazione e la gestione degli smart contract. Gli smart contract sono contratti auto-eseguibili con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Essi applicano ed eseguono automaticamente i termini quando le condizioni predefinite sono soddisfatte, eliminando la necessità di intermediari e riducendo il rischio di errori umani. Questa automazione è particolarmente vantaggiosa nelle transazioni finanziarie, dove precisione e fiducia sono essenziali. Inoltre, la piattaforma di Custodiy è progettata per essere user-friendly, assicurando che anche coloro che non sono esperti di tecnologia possano navigare e utilizzare efficacemente le sue funzionalità. L'integrazione degli stablecoin e l'uso del token CTY semplificano il processo, rendendo facile per gli utenti interagire con i servizi della piattaforma. In termini di prevenzione degli attacchi da parte di attori malevoli, il meccanismo di consenso della blockchain svolge un ruolo cruciale. Richiedendo la maggioranza dei nodi per concordare sulla validità delle transazioni, la blockchain garantisce che qualsiasi tentativo di alterare i dati venga immediatamente segnalato e respinto dalla rete. Questo processo di verifica decentralizzato rende estremamente difficile per qualsiasi singola entità manipolare il sistema. Inoltre, Custodiy impiega tecniche crittografiche avanzate per proteggere dati e transazioni. La crittografia assicura che le informazioni sensibili siano accessibili solo dalle parti autorizzate, migliorando ulteriormente la sicurezza della piattaforma. Questa combinazione di consenso decentralizzato e robusta crittografia fornisce una difesa formidabile contro le potenziali minacce. L'integrazione multipla delle blockchain di Custodiy, l'uso di stablecoin e la dipendenza dal token CTY creano un ecosistema completo che risponde a diverse necessità nel panorama blockchain. Il focus della piattaforma su conformità, sicurezza e accessibilità utente la rende uno strumento versatile per la gestione degli asset digitali e l'esecuzione degli smart contract.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Custodiy?

Custodiy (CTY) è una criptovaluta che offre diverse applicazioni pratiche nel mondo reale, in particolare nel campo dei contratti digitali e della gestione dei documenti. Uno dei suoi principali utilizzi è la creazione di Smart Contracts. Si tratta di contratti auto-eseguibili con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Questa funzionalità consente transazioni automatizzate e sicure senza la necessità di intermediari, rendendo i processi più rapidi ed economici. Un'altra applicazione significativa di Custodiy è l'uso di stablecoin per garantire la stabilità dei contratti. Le stablecoin come USDT, USDC, PAX e BUSD sono integrate nella piattaforma per mantenere il valore detenuto dai contratti, offrendo un ambiente finanziario affidabile e prevedibile. Questo è particolarmente utile per aziende e individui che hanno bisogno di bloccare i valori senza preoccuparsi della volatilità tipicamente associata alle criptovalute. Custodiy offre anche servizi di archiviazione dei documenti. Ciò significa che documenti importanti possono essere archiviati e accessibili in modo sicuro tramite la blockchain, garantendone l'integrità e la disponibilità nel tempo. L'uso della tecnologia blockchain per l'archiviazione dei documenti fornisce un metodo a prova di manomissione e trasparente per la gestione dei registri, cruciale per documentazione legale, finanziaria e personale. Inoltre, Custodiy funge da servizio di custodia per le stablecoin, agendo come una soluzione di stoccaggio affidabile. Questo è particolarmente vantaggioso per i detentori istituzionali che richiedono una conservazione sicura e affidabile dei loro asset digitali. Offrendo questi servizi di custodia, Custodiy assicura che grandi quantità di valuta digitale possano essere conservate in sicurezza, riducendo il rischio di perdita o furto. Tutti i servizi sulla Custodiy Webapp, come l'apertura di contratti o l'archiviazione di documenti, sono pagati utilizzando il token CTY. Questa integrazione del token CTY nell'ecosistema della piattaforma garantisce agli utenti un'esperienza senza soluzione di continuità e unificata nell'utilizzo delle varie funzionalità di Custodiy. Custodiy è disponibile per il trading su exchange di criptovalute, fornendo liquidità e accessibilità per gli utenti che desiderano interagire con la piattaforma o investire nel suo potenziale.

Quali eventi chiave ci sono stati per Custodiy?

Custodiy (CTY) è emersa come una piattaforma notevole progettata per la creazione e la gestione di Smart Contracts. L'integrazione della piattaforma con la BNBChain ha segnato un traguardo significativo, permettendo un'interazione senza soluzione di continuità all'interno dell'ecosistema Binance. Questa integrazione ha facilitato l'uso di stablecoin come USDT, USDC, PAX e BUSD, garantendo la stabilità del valore all'interno dei contratti creati sulla piattaforma. Un evento cruciale per Custodiy è stata la migrazione a un nuovo indirizzo di contratto. Questo cambiamento è stato essenziale per migliorare la sicurezza e la scalabilità della piattaforma, riflettendo il suo impegno a mantenere un'infrastruttura solida e la fiducia tra i suoi utenti. La migrazione ha anche aperto la strada a ulteriori progressi tecnologici e integrazioni. La quotazione di Custodiy in diverse borse di scambio di primo piano, tra cui Gate.io e MEXC, ha aumentato notevolmente la sua visibilità e accessibilità all'interno della comunità delle criptovalute. Queste quotazioni hanno permesso a un pubblico più vasto di scambiare e investire in CTY, aumentando così la liquidità e la partecipazione al mercato. L'integrazione della piattaforma con più catene, specificamente Ethereum e Binance, ha ampliato la sua funzionalità e attrattiva. Questa capacità multi-catena ha permesso agli utenti di aprire contratti attraverso diverse reti blockchain, offrendo maggiore flessibilità e interoperabilità. La WebApp sviluppata da Custodiy ha facilitato queste operazioni, rendendo più semplice per gli utenti gestire i loro contratti e documenti. La partnership di Custodiy con Custodia Bank ha introdotto una soluzione completa di custodia di criptovalute. Questa collaborazione mirava a fornire un'archiviazione e gestione sicura degli asset digitali, affrontando un'esigenza critica nel settore delle criptovalute. La soluzione di custodia offerta da Custodia Bank ha integrato i servizi esistenti di Custodiy, migliorando l'esperienza utente complessiva e la sicurezza. Nel corso del suo sviluppo, Custodiy ha mantenuto il focus sull'utilizzo di stablecoin per garantire la stabilità del valore detenuto dai contratti. Questo approccio è stato strumentale nell'attrarre utenti che danno priorità alla stabilità e affidabilità nelle loro transazioni digitali. L'uso di stablecoin come USDT, USDC, PAX e BUSD è stato un pilastro della strategia di Custodiy, assicurando che gli utenti possano interagire con la piattaforma in tutta fiducia senza la volatilità tipicamente associata alle criptovalute. Il percorso di Custodiy è stato contrassegnato da integrazioni strategiche, avanzamenti tecnologici e partnership chiave. Ogni evento ha contribuito alla crescita della piattaforma e alla sua capacità di offrire un ambiente robusto e sicuro per la creazione e la gestione di Smart Contracts.

Chi sono i fondatori di Custodiy?

Custodiy (CTY) emerge come una piattaforma per la creazione di Smart Contract, integrandosi perfettamente con BNBChain e offrendo capacità multi-catena su ETH e BINANCE. I fondatori di Custodiy includono Luke Sully, Aaron Schnarch, Ari Ramdial e Caitlin Long. Luke Sully, noto per la sua competenza nella tecnologia blockchain, ha svolto un ruolo fondamentale nell'indirizzo strategico della piattaforma. Aaron Schnarch ha portato la sua acume tecnico al processo di sviluppo. Ari Ramdial ha contribuito con la sua vasta esperienza nei sistemi finanziari, mentre Caitlin Long, una figura di spicco nel settore blockchain, ha fornito preziose intuizioni in materia di regolamentazione e conformità.

Custodiy Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Custodiy hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.