Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Numerico Azione

Numerico

NWC

Quotazione

0,02
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Numerico Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateNWC/USDT0,024,0165,3279.368,090,00cex3,0009/07/2025, 06:23
KuCoinNWC/USDT0,0298,88164,7910.439,740,00cex42,0009/07/2025, 06:23
KuCoinNWC/BTC0,02001.670,800,00cex1,0009/07/2025, 06:23
MEXCNWC/BTC0,03001.066,820cex1,0014/03/2025, 17:05
MEXCNWC/USDT0,0222,9617,34577,850,00cex18,0009/07/2025, 06:18
ProBit GlobalNWC/USDT0,020041,770,00cex1,0009/07/2025, 06:15
ProBit GlobalNWC/BTC0,020024,800cex1,0023/04/2025, 07:48
Gate.ioNWC/BTC0,070000cex1,0008/04/2025, 06:32
HitBTCNWC/USDT0,020000cex1,0009/07/2025, 06:21
HitBTCNWC/BTC0,040000cex1,0009/07/2025, 06:21
1

Numerico FAQ

Che cos'è Numerico?

Numerico AI è un ecosistema autonomo progettato per fornire soluzioni ai problemi più urgenti nel settore delle criptovalute. La loro soluzione Layer 2 funge da pietra angolare dell'ecosistema e consente lo sviluppo di una suite completa di strumenti AI e funzionalità potenziate dall'intelligenza artificiale. Con il lancio del mainnet L2, Numerico introduce lo staking on-chain per il token NWC. Questa nuova caratteristica offrirà una struttura di governance e incentivi innovativa, fornendo ai partecipanti allo staking diritti di voto e accesso a vantaggi esclusivi all'interno dell'ecosistema Numerico.

Cosa Rende Unico il Layer 2 di Numerico?

- Integrazione della tecnologia AI: Il Layer 2 di Numerico sfrutta la tecnologia AI per fornire una sicurezza dinamicamente adattiva, proteggendo gli utenti contro vulnerabilità e attori malintenzionati. La tecnologia AI integrata assicura inoltre che le dApp possano gestire volumi più elevati di transazioni senza compromettere prestazioni o sicurezza. - Miglioramento dell'efficienza nello sviluppo: Il Layer 2 è completamente compatibile con EVM, permettendo una perfetta integrazione delle dApp esistenti su Ethereum e consentendo agli sviluppatori di continuare a utilizzare strumenti e librerie familiari. Questo semplifica il processo di sviluppo e accelera il time-to-market. Per semplificare ulteriormente il processo di sviluppo, Numerico ha sviluppato un assistente di sviluppo AI che automatizza la generazione di codice, l'ottimizzazione e il rilevamento degli errori, permettendo anche agli utenti con poca conoscenza di Solidity di sviluppare prodotti on-chain.

Gli strumenti AI di Numerico includono:

- AI Trading Assistant: Ottimizza e crea strategie di trading personalizzate. - Piattaforma di Copy Trading AI: Permette agli utenti di copiare le operazioni dei trader AI di Numerico. - Assistente allo Sviluppo AI: Semplifica il processo di scrittura e distribuzione di smart contract. - Sistema di Audit per Smart Contract AI: Garantisce la sicurezza delle attività on-chain eseguendo controlli rapidi e facili sui problemi degli smart contract.

NWC è il token di utilità nativa utilizzato per:

- Staking: Guadagna ricompense mettendo in staking i token per supportare la sicurezza della rete. - Commissioni di Transazione: Utilizzate per gestire le transazioni. - Governance: Partecipa alle votazioni di governance per influenzare il processo decisionale e l'allocazione delle risorse all'interno della rete. - Accesso ai Servizi di Numerico: Pagamenti pay-per-use per accedere a funzionalità premium degli strumenti di intelligenza artificiale e ad altre parti dell'ecosistema.

Eventi chiave nella storia di Numerico

Numerico, precedentemente noto come Newscrypto, ha raggiunto diversi traguardi significativi che hanno contribuito al suo sviluppo e al riconoscimento nel mondo delle criptovalute. Il progetto è stato messo in evidenza su vari media, dimostrando la sua crescente influenza e l'interesse che suscita nella comunità cripto. Queste apparizioni si estendono su pubblicazioni e piattaforme di rilievo, sottolineando la rilevanza e il potenziale del progetto nelle discussioni sulla tecnologia blockchain e sul trading di criptovalute. Uno degli eventi fondamentali per Numerico è stata la distribuzione di un airdrop da $1 milione, che non solo ha attirato l'attenzione, ma ha anche probabilmente contribuito a espandere la sua base di utenti e il coinvolgimento della community. La partecipazione a conferenze ed eventi del settore ha ulteriormente affermato Newscrypto come un attore significativo nel campo, offrendo opportunità di networking, collaborazione e presentazione delle sue offerte a un pubblico più ampio. Originariamente costruito sulla blockchain Stellar, NWC ha ampliato la sua accessibilità diventando disponibile anche su Ethereum e Binance Smart Chain all'inizio del 2021. Questa mossa, insieme all'introduzione di una soluzione di swap cross-chain, riflette la dedizione di Numerico all'interoperabilità e al miglioramento dell'esperienza utente attraverso diversi ecosistemi blockchain.

Dove Acquistare il Token NWC

NWC è disponibile su un numero crescente di importanti exchange, tra cui: KuCoin con il volume di trading più alto, seguito da MEXC e Gate.io.

Cos'è Newscrypto?

Newscrypto si presenta come una piattaforma multifunzionale progettata per soddisfare le diverse esigenze di trader e appassionati di criptovalute. Al suo nucleo, opera come un hub educativo, sociale e informativo, fornendo una ricchezza di risorse destinate sia ai principianti che ai trader esperti nel settore delle criptovalute. La piattaforma si distingue grazie al suo token nativo, NWC, che funge da pilastro dell'ecosistema Newscrypto. L'ecosistema offre un'ampia gamma di strumenti e risorse, tra cui un set completo di indicatori, materiali educativi e opzioni di intrattenimento, tutte pensate per migliorare l'esperienza di trading e la conoscenza dei suoi utenti. Dai trader alle prime armi che cercano di comprendere le basi della tecnologia blockchain e del trading di criptovalute, agli esperti in cerca di strategie avanzate e approfondimenti, Newscrypto mira a essere la meta di riferimento per tutti. Una delle caratteristiche principali di Newscrypto è la sua piattaforma educativa interattiva, accessibile online e tramite un'app mobile. Questa piattaforma non solo si concentra sull'educazione in materia di blockchain e trading di criptovalute, ma incorpora anche elementi di intrattenimento, come giochi cripto, e una sezione comunitaria. Qui, gli utenti possono interagire tra loro, condividere intuizioni e apprendere dalle esperienze comuni, promuovendo un ecosistema guidato dalla comunità. Il token NWC svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema Newscrypto, facilitando l'accesso alle funzionalità della piattaforma. Viene utilizzato per sbloccare contenuti educativi, partecipare a attività comunitarie e per le transazioni all'interno della piattaforma. Inoltre, il token opera su un modello deflazionistico, con una parte delle commissioni di abbonamento che viene automaticamente bruciata, riducendo così l'offerta totale nel tempo e potenzialmente aumentando il suo valore. Inizialmente lanciato sulla blockchain Stellar, NWC ha ampliato la sua portata integrandosi con Ethereum e Binance Smart Chain all'inizio del 2021. Questa espansione ha introdotto una funzione di scambio cross-chain, consentendo scambi di token senza soluzione di continuità tra diverse reti blockchain, migliorando così la liquidità e l'accessibilità per gli utenti. In sintesi, Newscrypto è progettato per essere una soluzione completa per chiunque voglia approfondire la propria comprensione del trading di criptovalute e della tecnologia blockchain, partecipando attivamente a una comunità vivace e solidale. La sua natura autofinanziata sottolinea un impegno per l'indipendenza e la crescita guidata dalla comunità, garantendo che la piattaforma rimanga allineata con gli interessi e le esigenze dei suoi utenti.

Come è protetto Newscrypto?

La sicurezza di Numerico (NWC) è multifaccettata e integra misure tecnologiche avanzate per garantire la sicurezza del suo ecosistema e degli asset al suo interno. Alla base, Numerico sfrutta la tecnologia CryptoNote, nota per le sue forti caratteristiche di privacy. Questa tecnologia utilizza una versione modificata del protocollo di scambio Diffie-Hellman, migliorando la sicurezza e l'anonimato delle transazioni all'interno della rete. Per rafforzare ulteriormente la sua sicurezza, Numerico utilizza una combinazione di firewall, crittografia dei dati, controlli di accesso fisico e controlli di autorizzazione all'accesso delle informazioni. Queste misure sono progettate per proteggere dagli accessi non autorizzati e garantire il mantenimento dell'integrità dei dati. Inoltre, Numerico implementa l'autenticazione a due fattori e i portafogli a freddo, che offrono un ulteriore livello di sicurezza per gli asset degli utenti. I portafogli a freddo, in particolare, sono soluzioni di archiviazione offline che riducono significativamente il rischio di tentativi di hacking online. Il token NWC, parte integrante dell'ecosistema Numerico, non è solo un mezzo per accedere alle funzionalità della piattaforma, ma gioca anche un ruolo cruciale nella sicurezza e nella governance. Il modello deflazionistico del token, in cui il 20% di tutte le commissioni di abbonamento viene automaticamente distrutto, aiuta a mantenere il suo valore nel tempo. Questo modello è applicato tramite un contratto intelligente, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza e fiducia al sistema. L'impegno di Numerico per la sicurezza è evidente nel suo quadro operativo, che include soluzioni di custodia per gli asset cripto fino a quando non vengono venduti e trasferiti sulla blockchain. Tuttavia, è importante notare che, come con qualsiasi valuta basata su Internet, ci sono rischi intrinseci. Gli utenti sono incoraggiati a esercitare cautela e condurre ricerche approfondite prima di interagire con qualsiasi asset cripto. L'indipendenza della piattaforma dal capitale esterno e il suo modello di crescita guidato dalla comunità sottolineano ulteriormente la sua natura sicura e autosufficiente. Affidandosi ai contributi della comunità e incentivando contenuti di valore, Numerico promuove un ambiente di fiducia per l'apprendimento e il trading nel settore delle criptovalute.

Come verrà utilizzato Newscrypto?

Il token NewsCrypto (NWC) funge da strumento versatile all'interno del suo ecosistema, soddisfacendo una vasta gamma di usi che abbracciano aspetti educativi, transazionali e di coinvolgimento della comunità. Principalmente, NWC facilita l'accesso a un ricco insieme di risorse volte a migliorare la comprensione e le competenze di trading degli individui nel mercato delle criptovalute. Questo include un ampio spettro di indicatori, tutorial e approfondimenti di mercato progettati per soddisfare sia i trader principianti che quelli esperti. Oltre alla sua utilità educativa, NWC svolge un ruolo fondamentale nelle dimensioni sociali e informative dell'ecosistema. Agisce come mezzo di scambio all'interno della piattaforma, consentendo agli utenti di acquistare, vendere o convertire criptovalute. Questa funzionalità è completata dall'uso del token nelle attività di trading, dove può fungere da riserva di valore o essere attivamente scambiato contro altre criptovalute. L'aspetto comunitario di NewsCrypto è significativamente arricchito grazie all'uso di NWC. Gli utenti vengono ricompensati con token per il loro contributo di contenuti preziosi, promuovendo una cultura di condivisione di conoscenze e approfondimenti. Questo non solo incentiva la creazione di contenuti di qualità, ma supporta anche l'obiettivo della piattaforma di costruire una base di utenti collaborativa e informata. Inoltre, l'ecosistema NewsCrypto sfrutta NWC nei suoi progetti blockchain, offrendo un esempio pratico dell'applicazione del token nello sviluppo e nell'implementazione di nuove tecnologie. L'integrazione del token in varie reti blockchain, inclusi Stellar, Ethereum e Binance Smart Chain, attraverso una soluzione di swap cross-chain, sottolinea la sua flessibilità e adattabilità a diversi ambienti tecnologici. È importante che potenziali investitori e utenti conducano ricerche approfondite e considerino la propria situazione finanziaria prima di interagire con NWC o qualsiasi criptovaluta. La natura dinamica del mercato delle criptovalute richiede un approccio prudente all'investimento e alla partecipazione.

Quali sono stati gli eventi chiave per Newscrypto?

Numerico ha raggiunto diversi traguardi significativi che hanno contribuito al suo sviluppo e riconoscimento nello spazio delle criptovalute. Il progetto è stato messo in evidenza su vari media, mostrando la sua crescente influenza e l'interesse che suscita nella comunità crypto. Queste apparizioni coprono pubblicazioni e piattaforme di rilievo, sottolineando la rilevanza e il potenziale del progetto nelle discussioni sulla tecnologia blockchain e il trading di criptovalute. Uno degli eventi cruciali per Numerico include la distribuzione di un generoso airdrop di 1 milione di dollari, che non solo ha attirato l'attenzione, ma ha anche probabilmente contribuito ad espandere la base utenti e l'impegno della comunità. La partecipazione a conferenze e eventi del settore ha ulteriormente affermato Numerico come un attore significativo nel campo, offrendo opportunità di networking, collaborazione e presentazione delle sue proposte a un pubblico più vasto. Il lancio di una piattaforma educativa e sociale completa segna un altro sviluppo chiave per Numerico. Questa piattaforma funge da soluzione unica per trader di tutti i livelli, offrendo una vasta gamma di indicatori, risorse educative e opzioni di intrattenimento. Concentrandosi su un'educazione interattiva e la costruzione di una comunità, Numerico mira a favorire un ecosistema di supporto dove gli utenti possono condividere conoscenze, imparare gli uni dagli altri e guadagnare ricompense per il loro contributo di contenuti di qualità. Il token NewsCrypto (NWC) gioca un ruolo centrale nel facilitare l'accesso alle funzionalità della piattaforma, inclusi contenuti educativi, software di monitoraggio del mercato e opzioni di intrattenimento come giochi crypto. L'utilità del token si estende a facilitare i trasferimenti di valore e premiare i membri della comunità per i loro contributi. Con un modello deflazionistico in atto, una parte delle tariffe di abbonamento viene automaticamente bruciata, sottolineando l'impegno del progetto verso una crescita sostenibile e la creazione di valore per la sua comunità. Originariamente costruito sulla blockchain Stellar, NWC ha ampliato la sua accessibilità rendendosi disponibile anche su Ethereum e Binance Smart Chain all'inizio del 2021. Questa mossa, accompagnata dall'introduzione di una soluzione di swap cross-chain, riflette la dedizione di Numerico all'interoperabilità e al miglioramento dell'esperienza dell'utente attraverso diversi ecosistemi blockchain. In sintesi, il percorso di Numerico è segnato da iniziative strategiche volte ad ampliare la sua portata, migliorare la sua piattaforma e rafforzare la sua comunità. Attraverso apparizioni sui media, partecipazione a eventi chiave del settore e il continuo sviluppo della sua piattaforma educativa e sociale, Numerico sta ritagliandosi una nicchia significativa nel mondo delle criptovalute.

Numerico Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Numerico hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.