Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Oraichain Azione

Oraichain

ORAI

Quotazione

1,31
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Oraichain Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCORAI/USDT2,542.244,907.410,83121.447,240,00cex309,0009/07/2025, 06:18
GateORAI/USDT2,543.888,5610.762,43106.358,440,00cex315,0009/07/2025, 06:23
SuperExORAI/USDT3,121.206,531.954,9159.944,360,00cex1,0030/05/2025, 05:12
OurbitORAI/USDT2,549.283,918.631,7153.192,430,00cex312,0009/07/2025, 06:15
XT.COMORAI/USDT2,541.337,80929,0242.398,890,00cex145,0009/07/2025, 06:21
BitgetORAI/USDT2,5410.142,0811.543,6942.351,740,00cex343,0009/07/2025, 06:24
TothemoonORAI/USDT2,55452,06428,1030.032,520,14cex158,0009/07/2025, 06:21
KuCoinORAI/USDT2,5427.438,5530.155,5127.492,890,00cex285,0009/07/2025, 06:23
CryptomusORAI/USDT2,5428.149,8131.055,868.432,400,00cex226,0009/07/2025, 06:18
CoinExORAI/USDT2,541.768,141.742,192.562,980,00cex162,0009/07/2025, 06:23
1
2

Oraichain FAQ

{ "q": "about", "a": "Siamo Oraichain - il primo oracolo e ecosistema al mondo basato sull'IA per le blockchain.\n\nOltre agli oracoli di dati, puntiamo a diventare il primo AI Layer 1 nella sfera Blockchain con un ecosistema AI completo, fungendo da livello fondamentale per la creazione di una nuova generazione di smart contract e Dapp.\n\nCon l'IA come pietra angolare, abbiamo sviluppato molti prodotti e servizi essenziali e innovativi, tra cui feed di prezzi AI, VRF completamente on-chain, Data Hub, AI Marketplace con oltre 100 API AI, generazione di NFT basata su AI e protezione del diritto d'autore degli NFT, Royalty Protocol, Piattaforma di Aggregazione di Rendimenti potenziata dall'IA e Cosmwasm IDE.", "rank": "0" }

Cos'è Oraichain?

Oraichain (ORAI) si distingue come il primo oracolo e ecosistema al mondo basato su AI per blockchain. Fondato nel 2020, unisce in modo unico l'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain per creare oracoli potenziati dall'AI. Questa piattaforma innovativa consente ai contratti intelligenti di accedere in modo sicuro a API esterne basate su AI, garantendo la qualità dei modelli di intelligenza artificiale attraverso validatori che gestiscono casi test per la precisione. Approfondendo, Oraichain mira a diventare il primo AI Layer 1 nell'ambito della blockchain, fornendo uno strato fondamentale per lo sviluppo di contratti intelligenti di nuova generazione e applicazioni decentralizzate (Dapp). Questa ambizione è supportata da un ecosistema AI completo che include una varietà di prodotti e servizi essenziali e innovativi. Tra queste offerte ci sono i feed dei prezzi basati su AI, che forniscono dati affidabili e accurati per le applicazioni finanziarie. La funzione casuale verificabile completamente on-chain (VRF) garantisce casualità nei processi di blockchain, migliorando sicurezza ed equità. Il Data Hub funge da archivio per insiemi di dati diversi, mentre l'AI Marketplace offre oltre 100 API AI, facilitando l'integrazione seamless di capacità AI in varie applicazioni. Inoltre, Oraichain supporta la generazione di NFT basati su AI e la protezione del copyright per NFT, rispondendo alla crescente necessità di sicurezza della proprietà intellettuale nello spazio dell'arte digitale. Il protocollo di royalties garantisce una giusta compensazione ai creatori, e la piattaforma aggregatrice di rendimento potenziata dall'AI ottimizza i ritorni per gli investitori. L'ambiente integrato di sviluppo Cosmwasm (IDE) potenzia ulteriormente gli sviluppatori per costruire contratti intelligenti sofisticati con facilità.

Qual è la tecnologia dietro Oraichain?

Oraichain (ORAI) si distingue nell'universo blockchain integrando l'intelligenza artificiale (IA) con la tecnologia decentralizzata. Al suo nucleo, Oraichain utilizza oracoli alimentati dall'IA per migliorare la funzionalità dei contratti intelligenti. Questi oracoli fungono da ponti, collegando i contratti intelligenti basati su blockchain con dati del mondo reale, garantendo che le informazioni inserite nella blockchain siano accurate e affidabili. Il fondamento della tecnologia di Oraichain è il suo AI Layer 1, progettato specificamente per l'economia dei dati e i servizi oracolari. Questo strato serve come piattaforma fondamentale per la creazione di una nuova generazione di contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate (Dapps). Sfruttando l'IA, Oraichain può offrire funzionalità avanzate come feed di prezzi basati su IA, che forniscono dati di prezzo in tempo reale e precisi, e funzioni casuali verificabili completamente on-chain (VRF), che garantiscono la casualità e l'equità dei processi all'interno della blockchain. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale in qualsiasi sistema blockchain, e Oraichain affronta questo problema attraverso diversi meccanismi. La natura decentralizzata della blockchain stessa è un deterrente significativo contro gli attacchi, poiché distribuisce i dati su numerosi nodi, rendendo difficile per i malintenzionati alterare le informazioni senza essere rilevati. Inoltre, l'uso dell'IA potenzia la sicurezza monitorando e analizzando continuamente i modelli per rilevare e prevenire attività fraudolente. L'ecosistema di Oraichain è ricco di prodotti e servizi innovativi. Il Data Hub aggrega e cura vasti quantità di dati, rendendoli accessibili per varie applicazioni. Il Marketplace AI offre oltre 100 API AI, consentendo agli sviluppatori di integrare funzionalità IA sofisticate nei loro progetti. Questo marketplace supporta anche la generazione di NFT basati su AI e la protezione del copyright degli NFT, garantendo che gli asset digitali siano sia unici che sicuri. Il Protocollo Royalty è un'altra caratteristica degna di nota, progettata per gestire e distribuire automaticamente i diritti, garantendo che i creatori siano equamente compensati per il loro lavoro. Inoltre, la Piattaforma di Aggregazione di Rendimenti alimentata dall'IA ottimizza i ritorni per gli utenti sfruttando l'IA per analizzare e prevedere le migliori opportunità di yield farming. Gli sviluppatori sono una parte cruciale dell'ecosistema di Oraichain, e la piattaforma li supporta attraverso un programma di accelerazione. Questo programma fornisce risorse, mentorship e finanziamenti per aiutare gli sviluppatori a realizzare le loro idee innovative. L'Ambiente di Sviluppo Integrato Cosmwasm (IDE) è un altro strumento che facilita la creazione e il deployment di contratti intelligenti, rendendo il processo di sviluppo più efficiente e accessibile. Le partnership giocano un ruolo vitale nell'espansione della portata e delle capacità di Oraichain. Collaborando con varie organizzazioni, Oraichain può integrare fonti di dati più diversificate e migliorare i suoi modelli di IA, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader nella tecnologia blockchain alimentata dall'IA.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Oraichain?

Oraichain (ORAI) si distingue come il primo oracolo e ecosistema al mondo alimentato dall'intelligenza artificiale per le blockchain, con l'obiettivo di integrare l'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain. Questa combinazione unica consente a Oraichain di offrire una varietà di applicazioni reali che si rivolgono a diversi settori e esigenze. Una delle applicazioni significative è nel campo del prestito, dove Oraichain utilizza l'IA per generare punteggi di credito, consentendo decisioni di prestito più accurate e eque. Questo può rivoluzionare i servizi finanziari fornendo opzioni di prestito più personalizzate e adeguate al rischio. Inoltre, le capacità di intelligenza artificiale di Oraichain si estendono al confronto dei prodotti dalle foto, permettendo ai consumatori di prendere decisioni d'acquisto informate confrontando visivamente prodotti simili. Nel settore dei giochi, Oraichain valuta il prezzo degli oggetti di gioco, garantendo che i beni virtuali siano valutati con precisione. Questo è particolarmente utile nel crescente mercato degli acquisti in-game e delle economie virtuali. Oraichain fornisce anche oracoli di intelligenza artificiale per smart contract, migliorando la funzionalità e l'affidabilità delle applicazioni decentralizzate (DApps) integrando dati reali e intuizioni AI. Il sistema di governance decentralizzato di Oraichain, ORAI DAO, consente agli utenti di partecipare ai processi decisionali, garantendo un approccio alla gestione e allo sviluppo guidato dalla comunità. Questo modello di governance decentralizzata migliora la trasparenza e la fiducia all'interno dell'ecosistema. Nel settore sanitario, le capacità di intelligenza artificiale di Oraichain possono essere utilizzate per abbinamento lavorativo, assicurando che i professionisti sanitari siano abbinati a posizioni adeguate in base alle loro competenze ed esperienze. Anche la gestione della catena di approvvigionamento beneficia della tecnologia di Oraichain migliorando la tracciabilità e l'efficienza attraverso intuizioni guidate dall'IA. L'audit degli NFT e la gestione del copyright sono altre applicazioni degne di nota, dove Oraichain garantisce l'autenticità e l'originalità degli asset digitali. Questo è fondamentale nel fiorente mercato degli NFT, dove le questioni di copyright e originalità sono cruciali. Inoltre, il rilevamento delle notizie false alimentato dall'intelligenza artificiale di Oraichain aiuta a combattere la disinformazione verificando l'autenticità degli articoli di notizie e delle fonti. L'AI Marketplace di Oraichain, con oltre 100 API di intelligenza artificiale, offre una vasta gamma di servizi di IA che possono essere accessibili e utilizzati da sviluppatori e aziende. Questo marketplace funge da centro per l'innovazione AI, fornendo strumenti e servizi che possono essere integrati in varie applicazioni. La generazione di NFT basata su IA e la protezione del copyright, insieme al Royalty Protocol, garantiscono che i creatori siano compensati equamente per il loro lavoro. Questo è particolarmente importante nelle industrie creative, dove i diritti di proprietà intellettuale sono spesso una preoccupazione. La piattaforma di aggregazione dei rendimenti alimentata dall'IA di Oraichain ottimizza i rendimenti per gli utenti sfruttando l'IA per analizzare e prevedere le tendenze di mercato. Questa piattaforma fornisce agli utenti strategie di investimento più efficienti e redditizie. Infine, l'IDE Cosmwasm (Ambiente di Sviluppo Integrato) supporta gli sviluppatori nella creazione e nel dispiegamento di smart contract sulla rete Oraichain, promuovendo l'innovazione e lo sviluppo all'interno dell'ecosistema.

Quali eventi chiave ci sono stati per Oraichain?

Oraichain (ORAI) si distingue come il primo oracolo al mondo basato sull'intelligenza artificiale e un ecosistema per blockchain, con l'obiettivo di diventare il primo AI Layer 1 nel panorama blockchain. Questa visione ambiziosa ha guidato diversi eventi significativi che hanno modellato il suo percorso. Nel 2021, Oraichain ha annunciato una partnership con DoraHacks, un movimento globale di hacker e una delle comunità di sviluppatori Web3 più attive. Questa collaborazione mirava a promuovere l'innovazione e supportare lo sviluppo delle tecnologie AI e blockchain. La partnership includeva anche il finanziamento di hackathon e la campagna Foundation Delegation, sottolineando l'impegno di Oraichain nel coltivare un ecosistema di sviluppatori vivace. Il lancio dell'Oraichain Accelerator Program ha segnato un altro traguardo. Questa iniziativa è stata progettata per supportare startup e progetti che sfruttano le capacità AI e blockchain di Oraichain. Fornendo risorse, mentorship e finanziamenti, il programma mirava ad accelerare la crescita di soluzioni innovative all'interno dell'ecosistema Oraichain. Nel 2022, la rete Oraichain ha subito un'importante aggiornamento alla versione v0.42.4. Questo aggiornamento ha migliorato le prestazioni e la sicurezza della rete, garantendo un'infrastruttura robusta per il numero crescente di applicazioni e servizi costruiti su Oraichain. L'aggiornamento includeva anche miglioramenti al token nativo ORAI, utilizzato per le commissioni di transazione sulla rete. L'attenzione di Oraichain sull'integrazione dell'intelligenza artificiale nella blockchain è stata ulteriormente dimostrata con il lancio di OraiDEX. Questo exchange decentralizzato sfrutta l'intelligenza artificiale per fornire funzionalità di trading avanzate e una migliorata esperienza utente. OraiDEX rappresenta un componente critico della visione di Oraichain di creare un ecosistema AI completo all'interno dello spazio blockchain. La Fondazione Oraichain è stata strumentale nel supportare la ricerca e lo sviluppo dei protocolli core open-source di Oraichain. Allocando risorse a questi sforzi, la fondazione assicura un'innovazione e un miglioramento continui della piattaforma Oraichain. Questo impegno verso la R&D è evidente nello sviluppo di vari prodotti e servizi basati sull'intelligenza artificiale, come feed di prezzi AI, VRF completamente on-chain, Data Hub, e un AI Marketplace con oltre 100 API AI. Oltre a questi avanzamenti tecnici, Oraichain ha interagito attivamente con la comunità attraverso eventi come discussioni su Twitter Space su AI e Crypto, AMA e concorsi di disegno. Questi eventi forniscono una piattaforma per utenti e sviluppatori per interagire con il team di Oraichain, condividere idee e rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi. Il percorso di Oraichain è caratterizzato dalla sua incessante ricerca di integrare l'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain. Il lancio della generazione di NFT basati su AI e dei servizi di protezione del copyright per NFT mette in mostra le applicazioni innovative dell'intelligenza artificiale nello spazio blockchain. Questi servizi offrono soluzioni uniche per i creatori, garantendo l'autenticità e la protezione dei beni digitali. L'introduzione del Royalty Protocol e della piattaforma AI-powered Yield Aggregator sottolinea ulteriormente l'impegno di Oraichain nella creazione di un ecosistema AI completo. Questi prodotti offrono nuove opportunità agli utenti per beneficiare di intuizioni e automazione guidate dall'intelligenza artificiale, migliorando la proposta di valore complessiva della piattaforma Oraichain. Lo sviluppo dell'IDE Cosmwasm da parte di Oraichain, un ambiente di sviluppo integrato per smart contract, sottolinea il suo focus sull'empowerment degli sviluppatori. Questo strumento semplifica il processo di costruzione e distribuzione di smart contract sulla rete Oraichain, promuovendo l'innovazione e ampliando le capacità dell'ecosistema.

Chi sono i fondatori di Oraichain?

Oraichain (ORAI) si distingue come un oracolo alimentato dall'intelligenza artificiale e un ecosistema per blockchain, con l'obiettivo di essere il primo AI Layer 1 nell'ambito blockchain. I visionari dietro Oraichain includono Chung Dao, Duc Le Pham, Pham Thanh Tu, Diep Nguyen e Thao Nguyen Tien. Chung Dao, il CEO, guida la direzione strategica e la visione complessiva di Oraichain. Duc Le Pham, che ricopre il ruolo di CPO, si concentra sullo sviluppo del prodotto e sull'innovazione. Pham Thanh Tu, il CTO, supervisiona i progressi tecnologici e l'infrastruttura. Diep Nguyen, il COO, gestisce le operazioni e garantisce l'esecuzione impeccabile dei progetti.

Oraichain Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Oraichain hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.