Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
NFPrompt Azione

NFPrompt

NFP

Quotazione

0,04
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

NFPrompt Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
HotcoinNFP/USDT0,065.461,407.370,28511.880,800,07cex187,0009/07/2025, 06:23
BiKingNFP/USDT0,062.396,142.054,30443.913,530,02cex1,0009/07/2025, 06:21
BinanceNFP/USDT0,0624.460,7336.960,89443.727,400,00cex676,8509/07/2025, 06:23
UZXNFP/USDT0,06412.476,90346.837,27341.959,940,03cex478,0009/07/2025, 06:21
GateNFP/USDT0,0628.313,9313.197,56317.531,150,01cex406,0009/07/2025, 06:23
MEXCNFP/USDT0,0635.385,5964.472,79291.435,840,01cex447,0009/07/2025, 06:18
LBankNFP/USDT0,0631.302,8539.127,33219.859,790,01cex384,0009/07/2025, 06:21
CoinWNFP/USDT0,0619.410,1519.003,13170.208,440,01cex390,0009/07/2025, 06:21
WhiteBITNFP/USDT0,061.487,151.534,34155.890,040,01cex125,0009/07/2025, 06:18
OurbitNFP/USDT0,0626.883,8226.000,73132.429,590,01cex374,0009/07/2025, 06:15
1
2
3
4
5
...
6

NFPrompt FAQ

{ "q": "about", "a": "NFPrompt è una piattaforma UGC basata sull'intelligenza artificiale progettata per la nuova generazione di creatori Web3. È una piattaforma tutto-in-uno che combina la potenza della creazione AI, della comunità sociale e della commercializzazione.\n\nNFP è il token nativo di NFPrompt e viene utilizzato nelle seguenti funzioni:\n\n* Staking: Gli utenti possono mettere in staking $NFP per guadagnare una parte delle commissioni della piattaforma. È necessario mettere in staking $NFP per ottenere voti. Gli utenti possono votare per le loro opere d'arte preferite e partecipare a concorsi creativi per vincere premi.\n\n* Pagamento: Gli utenti devono utilizzare $NFP per creare NFT di immagini/video/pfp/musica. Brand o progetti utilizzano token $NFP per pagare la creazione di concorsi a tema.\n\n* Ricompense di abbinamento campagne: La piattaforma NFP corrisponderà alle ricompense degli sponsor utilizzando $NFP per creare un montepremi maggiore per gli utenti.\n\n* Comunità: Gli influencer utilizzano $NFP per acquistare collezioni firmate nel sistema SocialFi. Possono anche usarli per promuovere i loro contenuti.\n\n* Governance: I possessori di NFP possono partecipare alla futura governance di NFPrompt.\n\nIl progetto si compone dei seguenti principali componenti che operano congiuntamente:\n\n* Creazione potenziata dall'AI: NFPrompt offre 5 diversi strumenti di creazione basati sull'AI, come immagini, video, pfp, musica per rendere la creazione di NFT semplice e accessibile a tutti.\n\n* Comunità di creatori: NFPrompt offre una piattaforma per gli utenti per scoprire opere d'arte generate dall'AI e un canale per connettere creatori e influencer con i loro fan, condividendo contenuti esclusivi e informazioni preziose.\n\n* Mercato NFT AI: Gli NFT creati su NFPrompt possono essere acquistati e venduti su BNBChain e opBnB.\n\n* Concorso di creazione a tema: Il concorso di creazione a tema di NFPrompt aiuta i progetti a espandere la loro esposizione di branding e incentiva ulteriormente gli utenti a creare attraverso le tariffe di marketing fornite dai clienti.", "rank": "0" }

Che cos'è NFPrompt?

NFPrompt (NFP) sta ridefinendo il panorama della creazione di arte digitale attraverso la sua piattaforma di contenuti generati dagli utenti e potenziata dall'IA. Integrando strumenti avanzati di intelligenza artificiale, NFPrompt consente agli utenti di creare e coniare senza sforzo opere d'arte generate dall'IA come NFT, democratizzando il processo di creazione artistica. Il token nativo della piattaforma, NFP, svolge un ruolo fondamentale nel suo ecosistema, facilitando varie funzioni come staking, pagamenti e governance. Lo staking di NFP permette agli utenti di guadagnare una quota delle commissioni della piattaforma e partecipare a concorsi creativi, migliorando l'interazione della comunità. Il token è inoltre essenziale per la creazione di NFT, poiché gli utenti consumano NFP per generare immagini, video e musica. I brand sfruttano NFP per concorsi di creazione a tema, espandendo la loro portata e coinvolgendo gli utenti attraverso una partecipazione incentivata. Gli strumenti di creazione potenziati dall'IA di NFPrompt offrono cinque percorsi distinti per la creazione di NFT, rendendola accessibile a un vasto pubblico. La piattaforma promuove una comunità di creatori vivace, collegando artisti e influencer con i fan e facilitando la condivisione di contenuti esclusivi. Inoltre, il marketplace di NFT con intelligenza artificiale consente l'acquisto e la vendita di NFT su BNBChain e opBnB, ampliando le possibilità di commercializzazione. Il concorso di creazione a tema incentiva ulteriormente la creatività, permettendo ai progetti di migliorare il proprio branding mentre ricompensano gli utenti. Attraverso questi componenti multifaccettati, NFPrompt è all'avanguardia nel combinare la tecnologia AI con il mondo in espansione di Web3.

Qual è la tecnologia dietro NFPrompt?

La tecnologia dietro NFPrompt è un'affascinante combinazione di intelligenza artificiale e blockchain, che crea una piattaforma dinamica per la nuova ondata di creatori Web3. Al suo cuore, NFPrompt sfrutta l'IA per consentire agli utenti di generare opere d'arte digitali uniche, che possono poi essere coniate come NFT (Token Non Fungibili). Questo processo non riguarda solo la creazione, ma anche l'empowerment degli utenti per monetizzare i loro asset digitali nell'ecosistema delle criptovalute. NFPrompt opera su una blockchain che garantisce la sicurezza e l'integrità delle transazioni. Le blockchain sono libri mastri decentralizzati che registrano tutte le transazioni su una rete di computer, rendendo quasi impossibile per i malintenzionati alterare qualsiasi dato. Questo è ottenuto attraverso meccanismi di consenso, come il Proof of Stake (PoS) o il Proof of Work (PoW), che richiedono ai partecipanti della rete di convalidare le transazioni. Nel caso di NFPrompt, la sicurezza della blockchain è ulteriormente migliorata da tecniche crittografiche che proteggono i dati degli utenti e gli asset digitali da accessi non autorizzati. Il token nativo della piattaforma, NFP, svolge un ruolo cruciale nel suo ecosistema. Gli utenti possono mettere in staking NFP per guadagnare una quota delle commissioni della piattaforma, partecipare alla governance e votare le loro opere d'arte preferite. Questo meccanismo di staking non solo incentiva l'engagement degli utenti ma aiuta anche a garantire la sicurezza della rete incoraggiando gli utenti a trattenere e bloccare i loro token. Inoltre, NFP viene utilizzato come metodo di pagamento per creare NFT, partecipare a concorsi di creazione a tema e acquistare collezioni esclusive all'interno del sistema SocialFi. Gli strumenti di creazione guidati dall'IA di NFPrompt sono un elemento di spicco, offrendo cinque diversi tipi di generazione di contenuti alimentati dall'IA, incluse immagini, video, immagini del profilo (pfp) e musica. Questi strumenti rendono la creazione di NFT accessibile a tutti, indipendentemente dalla loro competenza tecnica. La piattaforma favorisce anche una vibrante comunità di creatori dove gli utenti possono scoprire opere d'arte generate dall'IA e connettersi con influencer, condividendo contenuti e approfondimenti esclusivi. Il marketplace AI NFT su NFPrompt consente agli utenti di acquistare e vendere NFT su BNBChain e opBnB, offrendo un'esperienza fluida sia per i creatori che per i collezionisti. Questo marketplace è una parte integrante della piattaforma, permettendo agli utenti di monetizzare le loro creazioni e coinvolgere un pubblico più ampio. Inoltre, i concorsi di creazione a tema di NFPrompt offrono un modo innovativo per i brand e i progetti di espandere la loro portata, incentivando gli utenti a creare attraverso commissioni di marketing fornite dai clienti. Nel contesto della governance, i possessori di NFP hanno voce nel futuro della piattaforma. Questo modello di governance decentralizzato assicura che la comunità abbia una parola nelle decisioni chiave, promuovendo un senso di appartenenza e collaborazione tra gli utenti. L'uso di NFP nei premi abbinati alle campagne migliora ulteriormente l'engagement degli utenti creando pool di premi più grandi, incoraggiando la partecipazione a varie attività. L'integrazione della tecnologia AI e blockchain di NFPrompt rappresenta un notevole progresso nel modo in cui i contenuti digitali vengono creati, condivisi e monetizzati. Fornendo un pacchetto completo di strumenti e una comunità di supporto, NFPrompt consente ai creatori di esplorare nuove possibilità nel campo dell'arte digitale.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di NFPrompt?

NFPrompt (NFP) si distingue come una piattaforma dinamica nel panorama in evoluzione di Web3, combinando la creazione di contenuti guidata dall'IA con il mondo decentralizzato della blockchain. Al cuore di NFPrompt, gli utenti possono creare e coniare opere d'arte generate da intelligenza artificiale come NFT, rendendo il processo accessibile e coinvolgente sia per i creatori alle prime armi che per quelli esperti. Questa piattaforma funge da hub per la creazione di NFT, dove gli utenti possono trasformare le loro visioni artistiche in asset digitali utilizzando strumenti di intelligenza artificiale che generano immagini, video, foto profilo e musica. Il token NFP svolge un ruolo centrale all'interno dell'ecosistema di NFPrompt. Viene utilizzato per staking, permettendo agli utenti di guadagnare una quota delle commissioni della piattaforma e di partecipare alla governance votando su decisioni della piattaforma. Questa caratteristica di governance assicura che i detentori di NFP abbiano voce in capitolo nella futura direzione della piattaforma, promuovendo un approccio orientato alla comunità. Inoltre, i token NFP vengono usati per i pagamenti, consentendo agli utenti di creare NFT e partecipare a concorsi di creazione a tema, progettati per migliorare l'esposizione del marchio e incentivare la creatività. NFPrompt facilita anche una vivace comunità di creatori, dove influencer e artisti possono connettersi con i fan, condividere contenuti esclusivi e partecipare a discussioni artistiche. Questo aspetto sociale è completato dal marketplace di NFT AI, dove gli NFT creati su NFPrompt possono essere scambiati su piattaforme come BNBChain e opBnB, offrendo ai creatori opportunità di monetizzare il proprio lavoro. Inoltre, il sistema di premi per il matching delle campagne di NFPrompt potenzia il montepremi per gli utenti abbinando i contributi degli sponsor con token NFP, incoraggiando la partecipazione e la creatività. L'integrazione della piattaforma con SocialFi permette agli influencer di acquistare collezioni firmate e promuovere i loro contenuti, arricchendo ulteriormente l'esperienza della comunità. Con la sua innovativa combinazione di tecnologia AI e blockchain, NFPrompt offre una suite completa di strumenti e opportunità per i creatori nell'era digitale.

Quali eventi chiave ci sono stati per NFPrompt?

NFPrompt emerge come una piattaforma dinamica di creazione di contenuti potenziata dall'IA, specificamente concepita per l'ecosistema Web3, sfruttando il suo token nativo, NFP, per varie funzionalità come staking, pagamenti e governance. Questa piattaforma è progettata per potenziare i creatori con strumenti basati sull'IA per generare immagini, video, musica e altro, facilitando la creazione fluida di NFT. Uno degli sviluppi fondamentali per NFPrompt è stato l'implementazione del meccanismo $cNFP, che ha introdotto un nuovo strato di funzionalità e sicurezza alla piattaforma. Questo meccanismo è stato un passo significativo per migliorare l'utilità del token e garantire un ecosistema più robusto per i suoi utenti. Successivamente, NFPrompt ha effettuato uno scambio di token e un airdrop, una mossa strategica volta a migliorare la sicurezza e ampliare la sua base di utenti. Questo evento ha segnato una fase cruciale nell'evoluzione della piattaforma, rafforzando il suo impegno per la sicurezza e il coinvolgimento degli utenti. La quotazione di NFPrompt su Binance Launchpool è stata un altro evento importante, offrendo maggiore visibilità e accessibilità a un pubblico più ampio. Questa quotazione ha permesso agli utenti di guadagnare token NFP attraverso lo staking, integrando così NFPrompt nel più ampio mercato delle criptovalute e migliorandone la liquidità. L'introduzione da parte della piattaforma di un Meccanismo di Classifica ha ulteriormente incentivato la partecipazione degli utenti premiando i migliori contributori, promuovendo un ambiente competitivo e stimolante per i creatori. In aggiunta a questi sviluppi, NFPrompt è stato quotato su KuCoin, espandendo ulteriormente la sua portata all'interno della comunità delle criptovalute. Questa quotazione non solo ha aumentato l'accessibilità del token, ma ha anche sottolineato l'influenza crescente della piattaforma nello spazio degli asset digitali. La roadmap di NFPrompt include piani ambiziosi per sviluppi futuri, come gallerie per artisti e comunità, discussioni artistiche e mercati d'asta, che arricchiranno l'esperienza utente e amplieranno le capacità della piattaforma. Gli strumenti di creazione potenziati dall'IA della piattaforma e la sua vivace comunità di creatori sono al centro della sua missione di democratizzare la creazione di NFT. Fornendo un mercato su BNBChain e opBnB, NFPrompt facilita l'acquisto e la vendita di NFT, integrandosi perfettamente nel più ampio ecosistema blockchain. I concorsi di creazione di temi migliorano ulteriormente il coinvolgimento degli utenti offrendo opportunità di branding e incentivando la creatività con premi sponsorizzati dai clienti. Le iniziative strategiche di NFPrompt e la sua continua evoluzione evidenziano il suo potenziale di crescita e successo all'interno del panorama Web3. L'enfasi della piattaforma sulla costruzione della comunità, unita al suo uso innovativo della tecnologia IA e blockchain, la posiziona come un progetto promettente nel mondo in continua evoluzione delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di NFPrompt?

NFPrompt emerge come una piattaforma UGC dinamica guidata dall'IA, progettata su misura per i creatori Web3, con il suo token nativo, NFP, che facilita varie funzioni dal staking alla governance. Le menti dietro questo progetto innovativo sono Asher Asher e Sparks L., i quali non solo hanno co-fondato NFPrompt, ma hanno anche contribuito alla sua visione di integrazione tra l'IA e la creazione di contenuti guidata dalla comunità. I loro ruoli comprendono la supervisione dello sviluppo di strumenti alimentati dall'IA e la promozione di una comunità di creatori vivace. Sebbene i dettagli specifici sulle loro iniziative precedenti o sulla percezione pubblica siano limitati, il loro coinvolgimento in NFPrompt sottolinea l'impegno a far progredire la tecnologia dell'IA e della blockchain.

NFPrompt Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in NFPrompt hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.