Che cos'è PlatON?
PlatON è una piattaforma basata su blockchain progettata per fungere da infrastruttura finanziaria aperta, mettendo in risalto il calcolo della privacy come caratteristica tecnica fondamentale. Questo progetto, guidato dalla Fondazione LatticeX, si posiziona come un protocollo centrale per l'emergente era del Web3, concentrandosi sulla salvaguardia della privacy promuovendo allo stesso tempo lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni decentralizzate (dApps). Al centro dell'architettura di PlatON vi è la sua compatibilità con la Ethereum Virtual Machine (EVM), che consente una migrazione e integrazione senza interruzioni delle applicazioni basate su Ethereum. Questa compatibilità è arricchita dall'integrazione della macchina virtuale WASM, che supporta linguaggi di programmazione avanzati, ampliando l'ambito per gli sviluppatori di creare applicazioni sofisticate ed efficienti. La missione di PlatON si estende a fornire una soluzione robusta per la stabilità e le prestazioni dei sistemi finanziari, affrontando la necessità di una gestione migliorata della privacy degli asset digitali nel rispetto degli standard normativi. Mira inoltre a facilitare il pagamento crittografato e la regolazione in vari scenari, rendendolo una piattaforma versatile per le transazioni e interazioni finanziarie. Il token nativo della piattaforma, LAT, svolge un ruolo cruciale nel suo ecosistema, facilitando le transazioni, la governance e l'incentivazione. L'enfasi di PlatON sulla privacy e il suo approccio completo nel creare un'infrastruttura sicura, efficiente e user-friendly ne fanno un contributore significativo al progresso della tecnologia blockchain e alla sua applicazione nella creazione di un panorama finanziario decentralizzato. Come per qualsiasi investimento in criptovalute, si incoraggia a condurre un'accurata ricerca e a considerare i rischi inerenti associati agli asset digitali.














