Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Creo Engine Azione

Creo Engine

CREO

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Creo Engine Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BingXCREO/USDT0,011.400,80995,69580.199,440,20cex200,0009/07/2025, 06:21
CoinWCREO/USDT0,01226,05149,97254.677,540,01cex83,0009/07/2025, 06:21
BiKingCREO/USDT0,011.350,664.492,93164.987,730,01cex1,0009/07/2025, 06:21
GateCREO/USDT0,012.517,872.102,19164.715,200,01cex267,0009/07/2025, 06:23
MEXCCREO/USDT0,011.010,42711,2372.356,110,00cex216,0009/07/2025, 06:18
BitgetCREO/USDT0,015.904,177.600,8366.429,750,00cex255,0009/07/2025, 06:24
CoinstoreCREO/USDT0,01217,72140,3634.015,060,01cex156,0009/07/2025, 06:18
Biconomy.comCREO/USDT0,011.223,281.229,0025.294,690,01cex230,0009/07/2025, 06:15
BitMartCREO/USDT0,0184,4274,3711.200,530,00cex125,0009/07/2025, 06:21
BVOXCREO/USDT0,0140,9119,758.474,110,00cex1,0009/07/2025, 06:18
1
2
3

Creo Engine FAQ

Che cos'è Creo Engine (CREO)?

La parola "Creo" di Creo Engine deriva dalla parola latina creo, che significa 'creare'. In spagnolo, significa anche 'credere'. In sostanza, Creo Engine mira a creare la migliore piattaforma di gaming cripto fornendo agli utenti di tutto il mondo videogiochi di alta qualità con ricchezza di visuali e suoni, un sistema play-to-earn essenziale e un marketplace sicuro per acquistare e vendere asset digitali utilizzando una piattaforma blockchain. Il prodotto di Creo Engine ruota attorno allo sviluppo di esperienze di gioco interne e alla creazione di una piattaforma di gioco rivoluzionaria. Con un focus su innovazione, qualità e interoperabilità, Creo Engine è pronto a ridefinire l'industria del gaming e a offrire ai giocatori un'esperienza di gioco senza precedenti. Lo sviluppo di giochi interni da parte dello studio di Creo Engine, Nomina Games, è una testimonianza dell'impegno della piattaforma verso qualità e innovazione. I prossimi giochi di Nomina Games sono progettati per mostrare la potenza e il potenziale dell'ecosistema di Creo Engine, offrendo ai giocatori un'esperienza di gioco immersiva e gratificante. Con un focus sui grafici, gameplay innovativo e trame coinvolgenti, questi giochi sono destinati a rivoluzionare il panorama del gaming. CreoPlay, la piattaforma sviluppata da Creo Engine, offre ai giocatori un'esperienza di gioco completa e innovativa. La piattaforma è progettata per essere sicura e interoperabile, permettendo ai giocatori di spostare senza problemi i propri asset e oggetti tra i giochi. La caratteristica di interoperabilità di CreoPlay collega giochi e sviluppatori, creando un vero metaverso di giochi destinato a trasformare l'industria del gaming. In generale, il prodotto di Creo Engine è pronto a ridefinire l'industria del gaming, con un focus su innovazione, qualità e valori. Lo sviluppo di giochi interni da parte di Nomina Games e la creazione della piattaforma CreoPlay sono una testimonianza dell'impegno della piattaforma a offrire ai giocatori un'esperienza di gioco senza pari.

Chi sono i fondatori di Creo Engine?

Creo Engine è stata creata a metà del 2021 da Javier Tan e dal co-fondatore Darrel Wijaya. I due sono appassionati di videogiochi e condividono lo stesso interesse per la tecnologia blockchain. La loro visione a lungo termine è offrire videogiochi blockchain divertenti, entusiasmanti e orientati ai giocatori, migliorando al contempo il benessere a ogni livello di utenti che utilizzano la piattaforma, tutto all'interno di un unico ecosistema. Javier, CEO e co-fondatore della piattaforma, è un appassionato di giochi di ruolo (RPG) ed è un fedele seguace della tecnologia blockchain fin dai suoi inizi. Il CTO, Darrel, è un appassionato gamer sin da giovanissimo. Nel 2016, ha fondato il proprio team e ha intrapreso la carriera di sviluppatore di giochi. Dopo aver creato diversi giochi indie che hanno circolato nei forum dei social media, il suo studio ha rilasciato "The Revenant Prince" su Steam nel 2021.

Cosa Rende Unico Creo Engine?

Interoperabilità NFT: La piattaforma di Creo Engine fornisce uno standard universale per i beni digitali del gaming, garantendo la compatibilità e l'interoperabilità tra giochi. Questo permette ai giocatori di utilizzare i loro beni preziosi e duramente guadagnati in diversi giochi, aumentando il loro valore e offrendo un'esperienza di gioco migliore. Giochi di Alta Qualità: La biblioteca curata di giochi di alta qualità di Creo Engine offre un'esperienza di gioco affidabile e coinvolgente per i giocatori. Il sistema user-friendly della piattaforma consente agli sviluppatori di creare giochi innovativi e coinvolgenti, assicurando al contempo la fiducia e la soddisfazione dei giocatori. Ecosistema Vasto: La piattaforma di Creo Engine offre un vasto ecosistema di servizi di gaming e finanziari ai giocatori, fornendo un punto di riferimento unico per tutte le loro esigenze di gioco. L'ampiezza dell'ecosistema permette ai giocatori di intrattenersi con diversi giochi, scambiare beni e accedere a strumenti finanziari, tutto in un unico luogo. Guadagno di Beni Tangibili nella Vita Reale: La piattaforma di Creo Engine consente ai giocatori di guadagnare ricompense tangibili nel mondo reale, come generi alimentari o crediti per l'elettricità, attraverso lo scambio di valuta di gioco o il raggiungimento di obiettivi. Questo offre nuovi incentivi per continuare a giocare e aggiunge valore reale all'esperienza di gioco. Strumenti Finanziari: La piattaforma di Creo Engine fornisce ai giocatori una suite di strumenti finanziari che consentono di gestire i propri beni di gioco, scambiare valute e accedere ad altri servizi finanziari. Questi strumenti offrono ai giocatori un maggiore controllo sui loro beni di gioco e permettono di massimizzare il valore dei loro investimenti nel gaming. L'ecosistema di Creo Engine è una piattaforma unificata che governa diversi giochi sotto un unico token chiamato "CREO". Il concetto di interconnessione tra giochi che supportano l'ecosistema di Creo Engine è anche una delle caratteristiche che lo distingue dagli altri ecosistemi. In breve, Creo Engine sta realizzando il proprio Metaverso dove gli oggetti e gli NFT possono essere interconnessi con qualsiasi gioco scelto. Essenzialmente, quando i giocatori utilizzano la piattaforma, possono scoprire i valori dei loro oggetti con altre comunità all'interno di un unico ecosistema.

Creo Engine Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Creo Engine hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.