Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
HeroesTD Azione

HeroesTD

HTD

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

HeroesTD Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
ONUS ProHTD/USDT0,000000cex009/07/2025, 06:15
1

HeroesTD FAQ

Che cos'è il token HeroesTD?

HTD è un token DeFi specializzato per il gioco HeroesTD. I token HTD possono essere utilizzati per partecipare alle attività di gioco e acquistare asset sul Marketplace. HTD ha un uso speciale che lo rende indispensabile per il gioco HeroesTD, ossia l'evocazione di nuovi Eroi. HTD può essere guadagnato tramite attività di gioco Play-to-earn. Gli utenti possono anche mettere in staking i loro token HTD non utilizzati per ottenere ulteriori HTD o NFT sull'applicazione decentralizzata HeroesTD.

Chi sono i fondatori di HeroesTD?

Il gioco HeroesTD è sviluppato da CG Studio, un team con oltre 15 anni di esperienza nell'industria dei videogiochi. Il team di CG Studio è composto da un consiglio di membri eccezionali ed esperti, con una lunga esperienza nello sviluppo di giochi per dispositivi mobili e nella tecnologia Blockchain. Il team è stato fondato nel 2013 come VGames, sviluppando molti giochi per piattaforme trasversali, come Android, iOS, Winphone, Html5, ecc. Dal 2021, si sono concentrati su giochi di strategia con un gameplay accattivante. Alcuni titoli di giochi popolari del team includono GunGun Online e Chess TD. Con l'integrazione sempre maggiore della blockchain nella vita comune, il team di CG Studio ha iniziato ad applicare la tecnologia nei giochi, creando un nuovo mercato mondiale entusiasmante e stimolante. HeroesTD è un prodotto con attributi unici, ruoli, abilità e una storia interessante.

Dove posso acquistare il token HeroesTD (HTD)?

HTD è disponibile per il trading su MEXC, PancakeSwap e KAIDex.

Informazioni su HeroesTD

HeroesTD è un gioco Play to Earn basato su blockchain, in cui i giocatori evocano Eroi per attaccare le basi nemiche e difendere le proprie. In HeroesTD, i giocatori possono unirsi a una comunità per giocare insieme. I giocatori possono anche creare nuovi contenuti NFT unici e scambiarli con altri giocatori per ottenere soldi veri e, cosa più importante, divertirsi molto!

Cos'è HeroesTD?

HeroesTD è un ecosistema digitale che combina il gaming con la tecnologia blockchain, offrendo un'esperienza GameFi 3D Play-to-Earn all'interno di un Metaverso di Heroes. Questo gioco di strategia tower defense non solo coinvolge i giocatori nella difesa delle proprie basi e nell'attacco alle basi nemiche, ma integra anche l'uso della blockchain per il commercio di oggetti su un marketplace NFT, lo staking, il farming e la partecipazione alla governance attraverso un sistema DAO. Al centro del gameplay di HeroesTD vi è l'evocazione degli Eroi per affrontare battaglie, una caratteristica strettamente collegata al token DeFi nativo del gioco, HTD. Questo token serve a molteplici scopi all'interno dell'economia del gioco, tra cui la partecipazione ad attività di gioco, l'acquisto di asset sul Marketplace e, in particolare, l'evocazione di nuovi Eroi. I giocatori possono guadagnare HTD attraverso attività di gioco, sfruttando il modello Play-to-Earn che consente guadagni monetari reali mentre ci si diverte con il gioco. Inoltre, i possessori di HTD hanno l'opportunità di mettere in staking i loro token all'interno dell'applicazione decentralizzata di HeroesTD (DApp). Questo non solo offre la possibilità di guadagnare ulteriori token HTD, ma anche di acquisire NFT unici, migliorando l'esperienza di gioco e potenzialmente il valore degli asset di gioco del giocatore. Il team di sviluppo dietro HeroesTD, CG Studio, porta oltre 15 anni di esperienza nell'industria del gaming. Con una storia nello sviluppo di giochi multipiattaforma e un recente focus sull'integrazione della tecnologia blockchain nei loro progetti, CG Studio mira a creare esperienze di gioco coinvolgenti e innovative. La loro esperienza è evidente nel design e nell'esecuzione di HeroesTD, che rappresenta una testimonianza del loro impegno per la qualità e l'innovazione nello spazio del gaming blockchain. Per chi è interessato a immergersi nell'universo di HeroesTD, il token HTD è accessibile per il trading su varie piattaforme. È importante che i potenziali giocatori e investitori conducono una ricerca approfondita e considerino i rischi intrinseci associati agli asset digitali prima di interagire con il gioco o acquistare token.

Come viene protetto HeroesTD?

HeroesTD impiega diversi livelli di sicurezza per garantire la sicurezza e l'integrità della sua piattaforma e degli asset dei suoi utenti. Alla base, il gioco sfrutta la robustezza della tecnologia blockchain, nota per la sua natura decentralizzata e la resistenza a frodi e attacchi hacker. Questa sicurezza fondamentale è ulteriormente rafforzata adottando alti standard di sicurezza durante i processi di sviluppo e di funzionamento del gioco. Inoltre, HeroesTD si integra con portafogli hardware sicuri, offrendo agli utenti l'opzione di immagazzinare i propri asset digitali, inclusi i token HTD e NFT, in un ambiente sicuro. Questo metodo riduce significativamente il rischio di accesso non autorizzato e potenziali furti, poiché i portafogli hardware sono progettati per mantenere offline e protette le chiavi private. Il team di sviluppo del gioco, CG Studio, apporta oltre 15 anni di esperienza nel settore del gaming, con un forte focus sull'integrazione della tecnologia blockchain nei loro progetti dal 2021. Questa esperienza è cruciale nell'implementare e mantenere le misure di sicurezza necessarie per un gioco basato su blockchain. La loro esperienza nello sviluppo di giochi mobili e blockchain contribuisce alla loro capacità di prevedere potenziali minacce alla sicurezza e di mitigarle in modo proattivo. Per coloro interessati a partecipare all'ecosistema di HeroesTD, sia attraverso il gioco, scambiando token HTD o facendo staking, è importante condurre una ricerca approfondita e comprendere le pratiche di sicurezza in atto. Mentre il team dietro HeroesTD è impegnato a fornire una piattaforma sicura, gli utenti sono anche incoraggiati a prendere misure di sicurezza personali, come l'utilizzo di portafogli hardware, per proteggere i propri asset.

Come verrà utilizzato HeroesTD?

HeroesTD opera all'interno del fiorente settore GameFi, offrendo una combinazione di opportunità di gioco e finanziarie attraverso il suo ecosistema basato su blockchain. È progettato come un gioco 3D Play-to-Earn (P2E), ambientato in un ricco metaverso di eroi. Questo gioco permette ai giocatori di impegnarsi in un gameplay strategico, dove evocano eroi per difendere le loro basi e attaccare le roccaforti nemiche. L'esperienza immersiva è ulteriormente migliorata dalla possibilità di unirsi a comunità, collaborare con altri giocatori e persino creare e scambiare contenuti NFT unici. Il token di utilità principale all'interno di questo ecosistema è HTD. Questo token facilita varie attività di gioco, tra cui l'evocazione di nuovi eroi, che è centrale per il gameplay. Oltre al suo utilizzo nel gameplay, HTD ha molteplici scopi. I giocatori possono partecipare ad attività di staking e farming, sfruttando i loro token HTD per guadagnare ricompense aggiuntive. Ciò non solo aumenta il coinvolgimento del giocatore con il gioco, ma offre anche possibilità di generare reddito passivo attraverso i meccanismi DeFi del gioco. Inoltre, i token HTD svolgono un ruolo cruciale nella governance dell'ecosistema HeroesTD attraverso la Heroes TD DAO. Questa organizzazione autonoma decentralizzata consente ai detentori di token di partecipare ai processi decisionali, influenzando lo sviluppo e la direzione futura del gioco. Questo modello di governance assicura che la comunità abbia una parte nell'evoluzione e nel successo del gioco. Il gioco è sviluppato da CG Studio, un team con ampie esperienze sia nell'industria del gaming che in quella blockchain. La loro attenzione all'integrazione della tecnologia blockchain in un gameplay coinvolgente e strategico ha posizionato HeroesTD come un progetto notevole all'interno dello spazio GameFi. Per coloro che sono interessati a partecipare all'ecosistema HeroesTD, i token HTD possono essere acquisiti attraverso varie piattaforme di trading. Questi token sono essenziali per impegnarsi nel modello Play-to-Earn del gioco, acquistare asset nel Marketplace e partecipare alla comunità più ampia di HeroesTD.

Quali eventi chiave ci sono stati per HeroesTD?

HeroesTD ha vissuto diverse tappe significative che hanno contribuito al suo sviluppo e alla sua crescita all'interno della comunità del gaming su blockchain. Queste tappe includono il rilascio delle versioni di aggiornamento 154, 158 e 163, insieme a un notevole Aggiornamento di Metà Autunno. Questi aggiornamenti hanno introdotto nuove funzionalità di gioco, tra cui l'aggiunta di nuovi personaggi e classi, arricchendo l'esperienza del giocatore e offrendo maggiore profondità agli elementi strategici del gioco. Inoltre, il gioco ha delineato piani ambiziosi per miglioramenti futuri. Tra questi vi è l'introduzione di un sistema di Signore della Guerra e Comandante, che promette di aggiungere un nuovo livello di leadership e strategia all'interno del gioco. Inoltre, l'implementazione di ricompense per lo staking offre ai giocatori l'opportunità di guadagnare asset di gioco, integrando ulteriormente i principi della finanza decentralizzata (DeFi) nell'esperienza di gioco. Un tour mondiale è anche in programma, a testimonianza dell'impegno del team nell'espandere la portata del gioco e coinvolgere un pubblico globale. Sul fronte blockchain, HeroesTD è alimentato dal suo token nativo, HTD, che svolge molteplici funzioni all'interno dell'ecosistema del gioco. I token HTD possono essere utilizzati per partecipare alle attività di gioco, acquistare asset sul Marketplace e, soprattutto, evocare nuovi Eroi. Questo token può essere guadagnato attraverso attività di gioco, sottolineando il modello play-to-earn che è diventato sempre più popolare nel gaming su blockchain. Inoltre, i giocatori hanno l'opzione di mettere in staking i loro token HTD per ottenere ricompense extra, aumentando ulteriormente l'attrattiva del gioco per coloro che sono interessati sia al gioco che alle opportunità di investimento. Il team di sviluppo dietro HeroesTD, CG Studio, apporta oltre 15 anni di esperienza nell'industria dei videogiochi. Il loro focus dal 2021 sui giochi strategici con gameplay coinvolgente, combinato con l'integrazione della tecnologia blockchain, posiziona HeroesTD come un progetto degno di nota nel settore. Per chi è interessato a interagire con l'ecosistema HeroesTD, i token HTD sono disponibili per il trading su varie piattaforme. Questa accessibilità facilita la partecipazione all'economia del gioco, consentendo sia ai giocatori che agli investitori di contribuire e beneficiare della crescita del gioco. Come per qualsiasi investimento nel settore crypto, è importante condurre una ricerca approfondita per comprendere i rischi e le opportunità associati a HeroesTD e al suo token HTD.

HeroesTD Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in HeroesTD hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.