Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Boba Network Azione

Boba Network

BOBA

Quotazione

0,06
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Boba Network Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
HTXBOBA/USDT0,09264,822.188,761,31 Mio.0,07cex168,0009/07/2025, 06:23
OrangeXBOBA/USDT0,095.716,884.650,511,07 Mio.0,16cex415,0009/07/2025, 06:18
GateBOBA/USDT0,0926.555,1832.316,85734.626,960,03cex443,0009/07/2025, 06:23
DigiFinexBOBA/USDT0,09244,37662,96433.280,220,04cex175,0009/07/2025, 06:18
MEXCBOBA/USDT0,0915.095,5614.642,54301.006,470,01cex385,0009/07/2025, 06:18
XXKKBOBA/USDT0,0915.203,646.059,08297.960,620,02cex2,0009/07/2025, 06:21
HotcoinBOBA/USDT0,093.582,763.644,51233.344,250,03cex254,0009/07/2025, 06:23
BybitBOBA/USDT0,0919.014,8219.840,07176.812,890,01cex367,0009/07/2025, 06:21
LCX ExchangeBOBA/EUR0,09603,06601,2493.492,150,53cex85,0009/07/2025, 06:21
BithumbBOBA/KRW0,0916.271,4652.060,3280.814,220,02cex256,0009/07/2025, 06:20
1
2
3
4

Boba Network FAQ

{ "q": "about", "a": "Boba Network è una soluzione di scalabilità layer-2 multicanale basata su un approccio ottimistico che mira a sbloccare il potenziale della tecnologia rollup e a consentire una comunicazione blockchain più flessibile. Il protocollo è completamente compatibile con gli strumenti basati su EVM e ha già implementato il supporto multicanale per Avalanche, BNB, Moonbeam e Fantom, supportando transazioni fulminee con commissioni ridotte da 40 a 100 volte rispetto al layer-1 rispettivo. Boba Network è alimentato dalla tecnologia Hybrid Compute che porta la potenza del Web2 on-chain, con smart contracts più intelligenti che permettono agli sviluppatori di sfruttare il calcolo off-chain e i dati del mondo reale per offrire esperienze arricchite per applicazioni decentralizzate.\n\n$BOBA sarà utilizzato per la governance del Boba DAO, che sarà impiegato per iniziative comunitarie e per determinare la direzione futura della rete. Ogni detentore di $BOBA riceverà un voto per ogni token che metterà in staking su Boba Network. I detentori di token avranno diritto di presentare proposte, votare e delegare voti per le proposte nel DAO in conformità con le linee guida di governance.", "rank": "0" }

Cos'è Boba Network?

Boba Network si presenta come una soluzione Layer 2 costruita su Ethereum, con l'obiettivo di migliorare la scalabilità e l'efficienza della blockchain. Si concentra sulla riduzione delle commissioni di transazione (gas fees) e sull'incremento del throughput delle transazioni, senza compromettere le robuste caratteristiche di sicurezza di Ethereum. Sfruttando un'architettura Hybrid Compute, Boba Network facilita l'esecuzione di algoritmi complessi off-chain, che possono poi essere integrati nuovamente nei contratti intelligenti on-chain. Questo approccio non solo garantisce la sicurezza comparabile a quella di Ethereum, ma consente anche il trasferimento senza problemi di asset tra gli ecosistemi Layer 1 e Layer 2. Ampliando la sua utilità, Boba Network adotta una strategia di rollup ottimistico, integrandosi con più catene come Avalanche, BNB, Moonbeam e Fantom. Questo supporto multichain sottolinea il suo impegno a promuovere un ambiente blockchain più interconnesso ed efficiente. La compatibilità della rete con gli strumenti basati su Ethereum Virtual Machine (EVM) ne accresce ulteriormente l'attrattiva per gli sviluppatori che cercano di creare o migrare applicazioni decentralizzate (dApp) con prestazioni migliorate e costi ridotti. Al cuore dell'innovazione di Boba Network c'è la sua tecnologia Hybrid Compute, che colma il divario tra le tecnologie web tradizionali (Web2) e la blockchain (Web3). Questa tecnologia consente lo sviluppo di contratti intelligenti più avanzati, permettendo l'incorporazione di dati e calcoli off-chain. Tali capacità aprono la strada a dApp più sofisticate e versatili, rispondendo a una gamma più ampia di casi d'uso e potenzialmente favorendo l'adozione massiva della tecnologia blockchain. La governance su Boba Network è decentralizzata e facilitata attraverso il Boba DAO (Decentralized Autonomous Organization), dove i possessori di token $BOBA svolgono un ruolo fondamentale. Il possesso di token $BOBA concede agli individui il diritto di partecipare al processo di governance, inclusa la proposta, la votazione e la delega di voti per varie iniziative e decisioni che plasmano la direzione del network. Questo modello di governance democratica assicura che gli interessi della comunità siano al centro dello sviluppo e dell'evoluzione di Boba Network. In sintesi, Boba Network si distingue come una soluzione Layer 2 multifacetica che migliora la scalabilità, l'efficienza e la funzionalità delle applicazioni basate su Ethereum. Attraverso l'uso innovativo della tecnologia Hybrid Compute e un forte impegno per una governance guidata dalla comunità, Boba Network è pronta a contribuire in modo significativo all'adozione e all'avanzamento più ampio della tecnologia blockchain.

Come viene garantita la sicurezza di Boba Network?

Boba Network adotta un approccio multifacetato per garantire la sua sicurezza, sfruttando la robustezza dell'algoritmo di consenso di Ethereum insieme ai propri meccanismi innovativi. Fondamentalmente, Boba Network è una child chain di Ethereum, il che significa che beneficia direttamente delle misure di sicurezza e dell'algoritmo di consenso di Ethereum. Questa relazione è cruciale poiché consente a Boba Network di ereditare un alto livello di sicurezza da una delle reti blockchain più sicure esistenti. Per migliorare ulteriormente la sua sicurezza, Boba Network implementa un sistema di fraud proofs. Questo sistema è progettato per rilevare e prevenire transazioni fraudolente, garantendo l'integrità della rete. Utilizzando i fraud proofs, Boba Network aggiunge un ulteriore strato di sicurezza che completa la sicurezza ereditata da Ethereum. Inoltre, Boba Network introduce un meccanismo basato su swap per i trasferimenti di asset tra catene. Questo meccanismo è cruciale per mantenere la sicurezza durante il processo di spostamento di asset dentro o fuori dalla Boba Network. Garantisce che gli asset possano essere trasferiti in modo sicuro senza il rischio di annullamento una volta che un prelievo è stato inviato, prevenendo così potenziali violazioni di sicurezza associate agli annullamenti di transazioni. La rete enfatizza anche l'importanza delle connessioni sicure per gli utenti. Fornendo documentazione dettagliata sugli endpoint RPC e sui dettagli di connessione, Boba Network assicura che gli utenti possano connettere in modo sicuro i loro wallet alla rete, sia tramite un popup che manualmente. Questo focus sulle connessioni sicure è fondamentale per proteggere gli asset e le informazioni degli utenti. Oltre alle sue caratteristiche di sicurezza, Boba Network è alimentato dalla tecnologia Hybrid Compute. Questa tecnologia consente l'integrazione di calcoli off-chain e dati reali nei contratti intelligenti, favorendo la creazione di applicazioni decentralizzate più complesse e arricchite. Questo non solo migliora la funzionalità della rete, ma contribuisce anche alla sua sicurezza permettendo l'adozione di misure di sicurezza più sofisticate e adattabili. Infine, la governance di Boba Network è gestita attraverso il Boba DAO, con i detentori dei token $BOBA che svolgono un ruolo cruciale nella direzione e nelle iniziative della rete. Questo modello di governance decentralizzato garantisce che la rete rimanga sicura e allineata con gli interessi della comunità, poiché i detentori di token possono presentare proposte, votare e delegare voti su questioni cruciali. In sintesi, la sicurezza di Boba Network è un mix esaustivo di sicurezza ereditata da Ethereum, meccanismi innovativi come i fraud proofs e i trasferimenti di asset basati su swap, protocolli di connessione sicura, tecnologia avanzata Hybrid Compute e governance decentralizzata attraverso il Boba DAO. Questo approccio multilivello garantisce che Boba Network rimanga sicura e resiliente contro potenziali minacce.

Come verrà utilizzata Boba Network?

Boba Network è posizionata come una soluzione di scalabilità layer-2, utilizzando la tecnologia degli optimistic rollup per migliorare le capacità della blockchain Ethereum. Si propone di ridurre significativamente i costi di transazione e aumentare la velocità di elaborazione, affrontando due delle principali sfide che Ethereum deve affrontare oggi. Offrendo un ponte verso il layer 2, Boba Network consente agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp) più efficienti ed economiche. La rete introduce la tecnologia Hybrid Compute, una caratteristica innovativa che integra dati e calcoli off-chain con smart contract on-chain. Questo permette agli sviluppatori di costruire dApp che possono eseguire calcoli più complessi off-chain mantenendo i benefici di sicurezza e decentralizzazione della blockchain Ethereum. Tale caratteristica è particolarmente vantaggiosa per applicazioni che richiedono un lavoro computazionale intenso o l'accesso a dati reali, aprendo nuove possibilità per applicazioni blockchain in settori come la finanza, la catena di approvvigionamento e oltre. Boba Network supporta un'architettura multi-chain, estendendo le sue soluzioni layer-2 ad altre blockchain come Avalanche, BNB, Moonbeam e Fantom. Questa interoperabilità favorisce un ecosistema più connesso ed efficiente, in cui asset e informazioni possono fluire senza soluzione di continuità attraverso diverse blockchain, migliorando ulteriormente l'utilità e la portata delle dApp costruite su Boba Network. Il token nativo di Boba Network, $BOBA, svolge molteplici funzioni all'interno dell'ecosistema. Viene utilizzato per il governo, consentendo ai detentori di token di partecipare al processo decisionale del Boba DAO. Questa organizzazione autonoma decentralizzata sovrintende allo sviluppo e alla direzione della rete, con ogni token stakato che concede al detentore diritti di voto sulle proposte. Inoltre, $BOBA incentiva gli sviluppatori attraverso opportunità di staking, incoraggiando più progetti a costruire su Boba Network. Per gli sviluppatori che desiderano sfruttare le capacità di Boba Network, il Boba Gateway facilita il movimento degli asset dentro e fuori dalla rete. Questo, combinato con la disponibilità di endpoint RPC e una documentazione utente completa, garantisce un processo di integrazione fluido per i progetti che migrano su Boba Network. In conclusione, Boba Network è progettata per essere una soluzione layer-2 versatile e user-friendly per gli sviluppatori, offrendo capacità computazionali avanzate, costi di transazione ridotti e velocità di transazione migliorate. Il suo modello di governance e il supporto multi-chain la stabiliscono ulteriormente come una piattaforma collaborativa e inclusiva per la costruzione della prossima generazione di dApp. Come per qualsiasi tecnologia blockchain o investimento in criptovalute, è importante condurre una ricerca approfondita per comprendere i rischi e i benefici associati alla partecipazione in tali reti.

Quali sono stati gli eventi chiave per Boba Network?

Boba Network ha consolidato la sua presenza nell'industria della blockchain attraverso una serie di sviluppi strategici e progressi tecnologici. Un momento cruciale per la rete è stata l'introduzione di un fondo per l'ecosistema destinato a incentivare i progetti in fase iniziale. Questa iniziativa dimostra l'impegno di Boba Network nel promuovere l'innovazione e sostenere gli sviluppatori che scelgono di costruire sulla sua piattaforma. Offrendo opportunità di staking e sfruttando il token Boba, la rete ha creato un ambiente favorevole per gli sviluppatori, arricchendo ulteriormente il suo ecosistema. Un altro importante progresso per Boba Network è la sua capacità di fornire agli sviluppatori l'accesso a funzionalità di calcolo off-chain avanzate. Questa caratteristica, alimentata dalla tecnologia Hybrid Compute, colma il divario tra Web2 e blockchain, abilitando smart contract più intelligenti. Consentendo agli sviluppatori di incorporare calcolo off-chain e dati del mondo reale nelle applicazioni decentralizzate, Boba Network migliora la funzionalità e l'esperienza utente delle dApp. La rete ha anche introdotto un meccanismo che avvantaggia gli utenti permettendo loro di pagare una piccola commissione di convenienza ai fornitori di liquidità. Questo modello non solo incentiva la liquidità, ma garantisce anche transazioni più fluide per gli utenti. La distinzione di Boba Network come child chain, piuttosto che come side chain, enfatizza la sua dipendenza dalla sicurezza di Ethereum pur mantenendo la sua autonomia. L'operazione dell'unico nodo Sequencer sulla rete e il meccanismo di governanza per determinare i prezzi del gas su Boba L2 sono caratteristiche chiave che sottolineano l'approccio innovativo della rete alla scalabilità e all'efficienza della blockchain. Il dispiegamento del supporto multichain per varie blockchain, inclusi Avalanche, BNB, Moonbeam e Fantom, indica l'impegno di Boba Network per l'interoperabilità e la sua ambizione di facilitare transazioni estremamente rapide a costi significativamente ridotti rispetto alle reti di layer-1. La governance svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema della rete, con i detentori del token $BOBA che hanno la possibilità di partecipare alla Boba DAO. Questo approccio democratico consente ai membri della comunità di presentare proposte, votare e influenzare la direzione futura della rete, garantendo che Boba Network evolva in allineamento con gli interessi e le esigenze dei suoi utenti. In sintesi, le iniziative strategiche di Boba Network, dal finanziamento dell'ecosistema e la tecnologia Hybrid Compute alla governance e al supporto multichain, illustrano la sua dedizione a migliorare il panorama della blockchain. Questi eventi chiave non solo mettono in evidenza la maestria tecnologica di Boba Network, ma anche la sua visione per un ecosistema blockchain più scalabile, efficiente e incentrato sull'utente. Come sempre, è consigliabile che gli individui conducano una ricerca approfondita prima di interagire con qualsiasi criptovaluta o piattaforma blockchain.

Boba Network Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Boba Network hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.