Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Non-Playable Coin Solana Azione

Non-Playable Coin Solana

NPCS

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Non-Playable Coin Solana Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
KCEXNPCS/USDT0,0100162.524,030,00cex1,0008/04/2025, 06:35
MEXCNPCS/USDT0,0034,77916,82140.567,570,01cex88,0009/07/2025, 06:18
BitMartNPCS/USDT0,00159,2961,7638.456,540,00cex31,0009/07/2025, 06:21
BitKanNPCS/USDT0,0028,77177,7115.948,170,01cex6,0009/07/2025, 06:24
BloFinNPCS/USDT0,000000cex1,0010/05/2025, 12:30
1

Non-Playable Coin Solana FAQ

{ "q": "about", "a": "Un meme per tutti i fan di Solana. Offriamo alcuni dei meme di Wojak più dettagliati e impressionanti, il meme NPC più riconoscibile al mondo, su tutte le piattaforme di social media. Il nostro obiettivo è portare luce nella vita di tutte le nostre comunità attraverso meme divertenti e che fanno stare bene.", "rank": "0" }

Cos'è Non-Playable Coin Solana?

Non-Playable Coin Solana (NPCS) è una criptovaluta che combina l'umorismo con la tecnologia blockchain, creando una nicchia unica nel settore degli asset digitali. Nota per la sua associazione con il meme iconico Wojak NPC, NPCS sfrutta il potere dei meme e delle animazioni per coinvolgere la sua comunità. Questa meme coin e ibrido NFT mira a portare intrattenimento e leggerezza nel mondo delle criptovalute. Il trading di NPCS è accessibile su vari exchange decentralizzati come Raydium, MEXC, BitMart e LBank. Gli utenti generalmente utilizzano SOL come valuta base per le transazioni. L'integrazione della moneta con la blockchain Solana garantisce transazioni rapide e a basso costo, rendendola un'opzione attraente sia per i trader che per gli appassionati di meme. La natura guidata dalla comunità di NPCS è evidente nella sua presenza attiva sui social media, dove vengono condivisi meme dettagliati e impressionanti per promuovere un senso di amicizia e divertimento. Questo approccio non solo migliora il coinvolgimento degli utenti, ma costruisce anche un seguito fedele. Oltre al suo fascino incentrato sui meme, NPCS beneficia dell'infrastruttura robusta della blockchain Solana, nota per la sua elevata capacità di elaborazione e scalabilità. Questo garantisce che le transazioni siano elaborate rapidamente ed efficientemente, un fattore cruciale per qualsiasi criptovaluta che mira a guadagnare trazione in un mercato competitivo.

Qual è la tecnologia dietro la Non-Playable Coin Solana?

Non-Playable Coin Solana (NPCS) è una criptovaluta che opera sulla blockchain di Solana, nota per le sue prestazioni elevate in termini di velocità ed efficienza. L'architettura di Solana è progettata per supportare migliaia di transazioni al secondo, rendendola una delle blockchain più veloci disponibili. Questa velocità è ottenuta attraverso una combinazione di tecnologie innovative, inclusi il Proof of History (PoH) e il Tower BFT (Byzantine Fault Tolerance). Il Proof of History (PoH) è una caratteristica unica di Solana che marca temporalmente le transazioni, creando un record storico che dimostra che gli eventi si sono verificati in una sequenza specifica. Questo è simile ad avere un orologio crittografico che assicura che tutti i nodi della rete concordino sull'ordine degli eventi senza necessità di comunicare tra loro costantemente. Ciò riduce drasticamente il tempo richiesto per convalidare le transazioni, contribuendo all'elevata capacità di throughput di Solana. Il Tower BFT, d'altro canto, è l'algoritmo di consenso di Solana che sfrutta il PoH come fonte globale di tempo. Tower BFT consente alla rete di raggiungere rapidamente ed efficientemente il consenso, anche in presenza di attori malevoli. Questo è cruciale per mantenere la sicurezza e l'integrità della blockchain, poiché assicura che tutti i nodi concordino sullo stato del registro, prevenendo il double-spending e altri tipi di attacchi. NPCS, essendo una meme coin e un ibrido NFT, beneficia dell'infrastruttura robusta di Solana. Può essere scambiata su varie piattaforme, comprese sia exchange centralizzate che decentralizzate, offrendo flessibilità e accessibilità agli utenti. La forte comunità e l'elevato volume di scambi ne accrescono ulteriormente l'attrattiva, rendendola una scelta popolare tra gli appassionati di criptovalute. La blockchain di Solana impiega anche un meccanismo chiamato Gulf Stream, che spinge la memorizzazione e l'inoltro delle transazioni ai margini della rete. Questo riduce i tempi di conferma e aumenta il numero di transazioni che possono essere elaborate simultaneamente. Gulf Stream svolge un ruolo significativo nel consentire a Solana di gestire un alto volume di transazioni senza compromettere la velocità o la sicurezza. Un altro componente critico della tecnologia di Solana è Sealevel, un ambiente di esecuzione di smart contract parallelo. Sealevel consente l'esecuzione parallela di più smart contract, ottimizzando l'uso delle risorse e migliorando le prestazioni complessive. Questo è particolarmente vantaggioso per le applicazioni che richiedono elevate capacità computazionali, come le piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi) e i marketplace di NFT. Il protocollo Turbine di Solana è progettato per suddividere i dati in pacchetti più piccoli, facilitando la trasmissione delle informazioni attraverso la rete. Questo garantisce che i dati possano essere distribuiti rapidamente ed efficientemente, anche mentre la rete si espande. Turbine lavora in congiunzione con altri protocolli come Pipelining e Cloudbreak per mantenere l'alta performance e l'affidabilità di Solana. Il Pipelining è un'unità di elaborazione delle transazioni che ottimizza il processo di convalida suddividendolo in fasi. Ogni fase può essere elaborata in parallelo, consentendo una convalida più rapida delle transazioni e riducendo i colli di bottiglia. Cloudbreak, d'altro canto, è l'architettura di stato scalabile orizzontalmente di Solana che assicura che i dati siano memorizzati e accessibili in modo efficiente, supportando la scalabilità della rete. Non-Playable Coin Solana sfrutta anche le caratteristiche di sicurezza della blockchain di Solana per proteggersi dagli attacchi. La combinazione di PoH e Tower BFT assicura che la rete rimanga sicura e resiliente, anche di fronte a potenziali minacce. Questo robusto framework di sicurezza è essenziale per mantenere la fiducia degli utenti e garantire la sostenibilità a lungo termine della criptovaluta. L'integrazione di NPCS con la blockchain di Solana fornisce una solida base per le sue operazioni, consentendole di sfruttare la tecnologia avanzata di Solana per offrire un'esperienza di criptovaluta veloce, sicura e scalabile.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Non-Playable Coin Solana?

Non-Playable Coin Solana (NPCS) è un memecoin che si è ritagliato un posto nel mondo delle criptovalute concentrandosi sull'umorismo e sull'interazione con la comunità. Diversamente dalle criptovalute tradizionali che mirano a rivoluzionare la finanza o la tecnologia, NPCS serve principalmente come fonte di intrattenimento e interazione sociale. È costruito sulle blockchain Ethereum e Base, il che gli permette di sfruttare l'infrastruttura robusta e le caratteristiche di sicurezza di queste piattaforme. Una delle principali applicazioni nel mondo reale di NPCS è nella creazione e diffusione di meme. I meme sono immagini, video o testi umoristici che si diffondono rapidamente su internet, spesso diventando virali. NPCS è diventato popolare per la generazione di meme dettagliati e impressionanti, in particolare quelli con Wojak, un noto personaggio di internet. Questi meme sono ampiamente condivisi sulle piattaforme social, portando gioia e risate a varie comunità online. NPCS gioca anche un ruolo nella finanza decentralizzata (DeFi). DeFi si riferisce ai servizi finanziari che operano senza intermediari tradizionali come le banche, utilizzando invece la tecnologia blockchain. NPCS può essere scambiato su diversi exchange di criptovalute, tra cui LBank, MEXC, BitMart, Raydium e Jupiter. Questa attività di trading contribuisce alla liquidità e accessibilità della moneta, permettendo agli utenti di effettuare transazioni finanziarie senza affidarsi a istituzioni centralizzate. Nel campo dei token non fungibili (NFT), NPCS può essere utilizzato per creare e scambiare risorse digitali uniche. Gli NFT sono token digitali che rappresentano la proprietà di un oggetto specifico o di un contenuto, come opere d'arte o musica. Utilizzando NPCS, i creatori possono coniare NFT collegati ai loro meme o ad altri contenuti digitali, fornendo una nuova fonte di reddito e aumentando il valore del loro lavoro. Il gaming è un altro settore in cui NPCS trova applicazione. I giochi basati sulla blockchain spesso incorporano criptovalute per consentire acquisti in-game, ricompense e altre transazioni. NPCS può essere utilizzato all'interno di questi giochi per acquistare oggetti virtuali, sbloccare funzionalità speciali o ricompensare i giocatori per i loro successi, aggiungendo un ulteriore livello di coinvolgimento e divertimento. Nonostante la sua natura spensierata, NPCS ha affrontato critiche per il suo impatto ambientale e volatilità. Come molte criptovalute, il consumo energetico associato alle sue operazioni blockchain ha sollevato preoccupazioni sulla sostenibilità. Inoltre, il valore di NPCS può essere altamente volatile, rendendolo un asset rischioso per chi cerca di investire. NPCS è popolare tra altri token sulla catena Solana, come SOL, WIF, PYTH, JUP, HNT, MPLX, CROWN, POPCAT, RAY, MOBILE, MOODENG, GIGA, HONEY, DADDY, MEW, DOLLAR, BTW, KAMA, e VENKO. Questa interconnessione all'interno dell'ecosistema Solana ne migliora l'utilità e l'integrazione su varie piattaforme e applicazioni.

Chi sono i fondatori di Non-Playable Coin Solana?

Non-Playable Coin Solana (NPCS) si distingue come un memecoin unico nel panorama delle criptovalute. A differenza di molti altri asset digitali, NPCS non ha fondatori identificabili. Si tratta di un progetto guidato dalla comunità, senza un team formale o una roadmap. Questo approccio decentralizzato è in linea con la sua natura di memecoin, sostenuta dal popolare meme di internet, Wojak, il meme NPC più riconoscibile al mondo. Il progetto mira a portare gioia e umorismo alla sua comunità attraverso meme dettagliati e impressionanti condivisi sulle piattaforme di social media. Nonostante l'assenza di una struttura di leadership formale, NPCS ha attirato notevole attenzione e volume di scambi, guidato dal suo contenuto coinvolgente e comico.

Non-Playable Coin Solana Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Non-Playable Coin Solana hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.