AMD nel campo di tensione della geopolitica: gli USA impongono il veto sugli affari di chip con la Cina

AMD in conflitto con Washington: l'esportazione di un chip per l'intelligenza artificiale in Cina incontra forti resistenze.

06/03/2024, 12:00

Le tensioni tra USA e Cina nel settore tecnologico continuano ad aumentare. Ora il produttore statunitense di chip AMD deve affrontare l'opposizione di Washington. La ragione: l'esportazione di un chip per l'intelligenza artificiale sviluppato appositamente per il mercato cinese è stata bloccata dal governo degli Stati Uniti, secondo quanto riportato da Bloomberg.

Inizialmente, AMD aveva limitato la sua versione regolare del chip IA per aggirare le restrizioni all'esportazione degli USA. Tuttavia, Washington sembra temere l'uso militare del chip da parte della Cina, come riportano fonti informate. Questa decisione potrebbe avere gravi ripercussioni sul business di AMD in Cina, dato che questo mercato rappresenta un importante motore di crescita per l'azienda.

Non è chiaro come AMD procederà ora. Una possibilità sarebbe quella di convincere il governo degli Stati Uniti della non pericolosità del chip. Un'altra opzione sarebbe quella di produrre il chip in un altro paese per aggirare le restrizioni all'esportazione degli Stati Uniti, secondo Bloomberg.

Questo caso non è il primo esempio di crescenti tensioni tra gli Stati Uniti e la Cina nel settore tecnologico. Già nell'ottobre 2023, il governo degli Stati Uniti ha imposto un divieto all'esportazione di processori IA avanzati verso la Cina. Questa misura fa parte di una serie di restrizioni volte a limitare il trasferimento tecnologico tra i due paesi.

Il governo degli Stati Uniti giustifica questa politica con la necessità di proteggere la sicurezza nazionale. I critici invece avvertono che questo blocco ostacola il libero scambio e le innovazioni. Le conseguenze di questa politica sono controverse.

Resta da vedere come il caso AMD influenzerà le relazioni tra USA e Cina nel settore tecnologico. Al NASDAQ, martedì il titolo AMD ha infine perso lo 0,11 percento, chiudendo a 205,13 dollari statunitensi. Resta da vedere come evolverà la situazione e se il blocco dell'esportazione di AMD avrà ripercussioni sulle relazioni tra i due paesi.

Fai gli investimenti migliori della tua vita.

A partire da 2 €

Novità