Cos'è Validity?
Validity (VAL) si distingue nel panorama delle criptovalute grazie alla sua architettura a doppio strato, che combina la blockchain di Validity e la Validity Smartchain. La blockchain di Validity opera su un algoritmo di consenso proof of stake (PoS), permettendo agli utenti di mettere in staking le loro monete VAL nel wallet di Validity. Questo processo di staking non solo protegge la rete ma premia anche i partecipanti con monete VAL aggiuntive. Entrando più nel dettaglio, la Validity Smartchain funge da secondo strato sopra la blockchain primaria, migliorando la scalabilità e offrendo utilità avanzate. Queste utilità, pagabili con VAL, comprendono un'ampia gamma di applicazioni come Identità Decentralizzate (DID), Token Non Fungibili (NFT), Token Sociali e di Reputazione, Firma e Verifica di File, e Elezioni e Votazioni Decentralizzate. Nel contesto più ampio delle criptovalute, la validità si riferisce alla legittimità e all'affidabilità delle transazioni e dei dati su una piattaforma decentralizzata. Questo assicura una maggiore sicurezza, produttività e trasparenza. Tuttavia, i potenziali svantaggi includono la volatilità dei prezzi, la mancanza di protezioni legali e la dipendenza da intermediari fidati. La natura decentralizzata della rete Validity, combinata con il suo consenso PoS, sottolinea il suo impegno per la sicurezza e l'efficienza. Gli utenti possono interagire con la rete tramite lo staking, contribuendo così alla sua robustezza e guadagnando ricompense. Le utilità avanzate della Smartchain posizionano ulteriormente Validity come un attore versatile nell'ecosistema blockchain.













