Quali sono i principi di BlackFort BXN?
Per la creazione della blockchain BXN, alcuni dei principi guida sono la creazione di una rete flessibile ed estendibile di EVM Core Smartchains per creare un'armonia simbiotica. L'obiettivo è quello di integrare le blockchain esistenti e non sostituirle completamente. Ecco i principi di BXN: Blockchain autonoma, indipendente e unica: tecnicamente, BXN è una blockchain autonoma, anziché una soluzione layer-2, anche se funzionerà con il tuo indirizzo ETH esistente. La maggior parte delle funzioni tecniche e aziendali fondamentali di BXN sono autosufficienti, in modo che possa svolgere il suo scopo complementare ad altre blockchain e alle interoperabilità e trasferimenti cross-chain che verranno. Compatibilità EVM: La prima piattaforma di Smart Contract pratica e ampiamente utilizzata è Ethereum. Per sfruttare le applicazioni e la comunità relativamente mature, BXN sceglie di essere compatibile con l'esistente mainnet di Ethereum. Ciò significa che la maggior parte delle dApp, dei componenti dell'ecosistema e degli strumenti funzionerà con BXN e richiederà modifiche nulle o minime; i nodi BXN richiederanno specifiche hardware e competenze minime e a basso costo per funzionare e operare come Lo Staking Coinvolge Consenso e Governance: Il consenso basato sullo staking è più ecologico e genera un maggiore grado di flessibilità in termini di governance della comunità. Ci si aspetta che questo consenso consenta migliori prestazioni della rete e costi più bassi rispetto alle blockchain con proof-of-work, cioè tempi di creazione dei blocchi più veloci e una maggiore capacità di transazione rispetto a quanto tradizionalmente possibile sulle blockchain proof-of-work.














