Che cos'è Botto?
Botto non è solo un'altra criptovaluta; è un artista autonomo decentralizzato che sfrutta la tecnologia blockchain per creare arte attraverso la governance della comunità. Lanciato l'8 ottobre 2021, Botto produce 350 opere d'arte a settimana, con la direzione creativa guidata da un meccanismo di voto. Questo sistema di votazione consente ai membri della comunità di esprimere le proprie preferenze, che a loro volta indirizzano il motore artistico di Botto nella generazione delle opere future. La criptovaluta BOTTO, con una fornitura limitata di 100 milioni di token e 47,67 milioni attualmente in circolazione, svolge un ruolo cruciale in questo ecosistema. I token BOTTO vengono utilizzati per partecipare al processo di votazione, facendo di ogni detentore di token un portatore di interessi nel percorso creativo di Botto. Questa combinazione unica di creatività della macchina e coinvolgimento della comunità distingue Botto nello spazio blockchain. Il modello di governance di Botto è una testimonianza del potere delle decisioni decentralizzate. Il feedback collettivo della comunità modella la produzione artistica, assicurando che l'arte si evolva in modo coerente con i suoi membri. Il progetto è guidato dall'artista Mario Klingemann, supportato da un team dedicato, ed estende la sua utilità oltre l'arte in ambiti come DeFi, NFT, gaming, IoT e scambi di criptovalute. L'approccio innovativo di Botto all'arte e alla governance della comunità esemplifica il potenziale trasformativo della tecnologia blockchain. Integrando l'apprendimento automatico con la governance decentralizzata, Botto crea un ecosistema artistico dinamico ed in evoluzione, inclusivo e orientato al futuro.














