Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Tensor Azione

Tensor

TNSR

Quotazione

0,12
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Tensor Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MillioneroTNSR/USDT0,13186.180,25201.934,11728.582,570,06cex155,0015/06/2025, 17:33
ToobitTNSR/USDT0,12296.552,94259.619,40676.774,000,04cex504,0009/07/2025, 06:21
BinanceTNSR/USDT0,12157.206,32161.979,82675.082,380,01cex537,0009/07/2025, 06:23
BybitTNSR/USDT0,1286.341,0060.295,10544.824,190,03cex295,0009/07/2025, 06:21
HotcoinTNSR/USDT0,126.236,1927.228,85534.190,500,07cex138,0009/07/2025, 06:23
MEXCTNSR/USDT0,12133.740,53139.419,79432.044,170,02cex463,0009/07/2025, 06:18
DeepcoinTNSR/USDT0,1200415.447,080,08cex009/07/2025, 06:21
BiKingTNSR/USDT0,121.823,53970,18409.509,320,02cex1,0009/07/2025, 06:21
OKXTNSR/USDT0,12121.759,22141.463,87409.462,680,03cex477,0009/07/2025, 06:23
GateTNSR/USDT0,12186.635,66264.320,48395.149,920,02cex516,0009/07/2025, 06:23
1
2
3
4
5
...
10

Tensor FAQ

Cos'è Tensor?

Tensor (TNSR) si distingue come un attore fondamentale nel panorama delle criptovalute, in particolare all'interno dell'ecosistema della blockchain Solana. Al suo centro, Tensor è una fondazione che promuove la governance guidata dalla comunità sui suoi protocolli, favorendo la crescita del Tensor DAO e dell'intero ecosistema Tensor. Questa fondazione supporta i protocolli Tensor e Vector, che sono infrastrutture di trading essenziali per gli NFT su Solana e i token su più catene. Il marketplace di NFT di Tensor, lanciato nel luglio 2022, è rapidamente diventato la forza dominante su Solana, catturando il 60-70% delle quote di mercato. A differenza delle piattaforme NFT tradizionali, Tensor si rivolge specificamente ai trader di NFT offrendo funzionalità di trading avanzate, dati in tempo reale e un'interfaccia terminale veloce. Questo focus sui trader piuttosto che sui collezionisti ha alimentato il suo successo. Vector, un altro componente chiave, è un'app di trading sociale leader nel settore delle criptovalute. In soli tre mesi dal suo lancio, Vector ha raggiunto un volume annualizzato impressionante di 7,5 miliardi di dollari e ha attratto 20.000 utenti attivi giornalieri, con questi numeri che raddoppiano ogni 1-2 settimane. L'app genera 75 milioni di dollari annualmente in commissioni, metà delle quali alimentano la tesoreria di TNSR. Il token TNSR svolge un ruolo cruciale nella governance, con il 50% delle commissioni dei protocolli di Tensor e Vector che confluiscono nella sua tesoreria. Questa struttura finanziaria supporta il programma di sovvenzioni della fondazione, che mira a incrementare l'adozione dei protocolli Tensor.

Qual è la tecnologia dietro Tensor?

Tensor, con il suo ticker TNSR, rappresenta un approccio all'avanguardia al trading di NFT e token attraverso catene multiple, costruito principalmente sulla blockchain Solana. Solana è nota per le sue transazioni ad alta velocità e basse commissioni, rendendola una piattaforma ideale per un marketplace come Tensor, che richiede efficienza e scalabilità. La tecnologia dietro Tensor non riguarda solo il facilitare gli scambi; si tratta di creare un ecosistema robusto che supporti funzionalità di trading avanzate e profonda liquidità. La blockchain Solana, su cui opera Tensor, impiega un meccanismo di consenso unico noto come Proof of History (PoH). Questo meccanismo consente un'elevata capacità di elaborazione e rapida gestione delle transazioni creando un registro storico che prova che un evento sia avvenuto in un momento specifico nel tempo. Questo è cruciale per prevenire attacchi da parte di malintenzionati, in quanto garantisce che tutte le transazioni siano marcate temporalmente e ordinate correttamente, rendendo estremamente difficile per chiunque alterare la cronologia delle transazioni. Il marketplace di Tensor è rapidamente salito alla ribalta, catturando una quota significativa del mercato Solana NFT. Questo successo è in gran parte dovuto alla sua attenzione nel fornire strumenti e funzionalità che soddisfano le esigenze dei trader di NFT piuttosto che dei semplici collezionisti. Dati in tempo reale, strumenti di grafici professionali e un'interfaccia terminale veloce sono alcune delle caratteristiche che hanno attratto un vasto numero di utenti. Questi strumenti consentono ai trader di prendere decisioni informate rapidamente, migliorando la loro esperienza di trading ed efficienza. La governance di Tensor è gestita tramite il token TNSR, che svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema. I detentori di TNSR hanno voce in capitolo nei protocolli sottostanti Tensor e Vector, un altro prodotto innovativo nell'ecosistema. Vector è un'app di social trading leader nello spazio crypto, che, in breve tempo, ha raggiunto una crescita significativa sia in termini di base utenti che di volume di trading. Le commissioni generate da Vector contribuiscono al tesoro TNSR, con il 50% delle commissioni del protocollo provenienti sia da Tensor che da Vector che si accumulano a esso. Questo crea un modello sostenibile dove il successo delle piattaforme beneficia direttamente i detentori di TNSR. La sicurezza è un altro pilastro della tecnologia di Tensor. Sfruttando la robusta infrastruttura di Solana, Tensor assicura che le transazioni siano sicure e resistenti alle vulnerabilità comuni delle blockchain. La natura decentralizzata della blockchain aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, poiché non esiste un punto centrale di vulnerabilità che potrebbe essere sfruttato da attori malintenzionati. Inoltre, l'integrazione di Vector con catene multiple consente una gamma più ampia di opportunità di trading. Questa capacità cross-chain significa che gli utenti possono scambiare token da diverse blockchain in modo fluido, senza la necessità di soluzioni di bridging complesse. Questo non solo migliora l'esperienza utente, ma apre anche nuovi mercati e opportunità per i trader. La rapida crescita di Tensor e dei suoi prodotti associati come VECTOR evidenzia l'agilità del team e la mentalità orientata all'utente. Concentrandosi sulle esigenze dei trader e fornendo loro gli strumenti necessari per avere successo, Tensor si è affermato come leader nel marketplace NFT su Solana. Il continuo sviluppo e l'integrazione di nuove funzionalità assicurano che Tensor rimanga all'avanguardia del settore, adattandosi al paesaggio in continua evoluzione della tecnologia blockchain e degli asset digitali.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Tensor?

Tensor (TNSR) si distingue nel panorama delle criptovalute per le sue applicazioni multifaccettate, in particolare nel campo degli NFT e del trading. Come principale marketplace di NFT sulla blockchain di Solana, Tensor detiene una quota significativa del mercato, offrendosi ai trader con strumenti avanzati come dati in tempo reale e grafici professionali. Questo focus sui trader, piuttosto che solo sui collezionisti, ha spinto la sua popolarità e utilità. I protocolli di Tensor servono come infrastruttura critica di trading per NFT e token su più blockchain, supportando marketplace verticali e strategie di trading avanzate. Questi protocolli sono governati dal token TNSR, che svolge un ruolo fondamentale nella governance guidata dalla comunità. Il Programma di Borse di Studio della Tensor Foundation arricchisce ulteriormente l'ecosistema, finanziando iniziative che promuovono l'adozione dei protocolli Tensor, garantendo innovazione e espansione continue. Vector, un altro componente chiave dell'ecosistema Tensor, è un'app di social trading leader nel settore delle criptovalute. Ha registrato una rapida crescita della base utenti e del volume di scambi, dimostrando la forte domanda per i suoi servizi. L'app genera sostanziali commissioni, metà delle quali vengono reinvestite nel tesoro di TNSR, rafforzando la solidità finanziaria dell'ecosistema Tensor. Oltre alle sue applicazioni di trading, il modello di governance di Tensor consente la partecipazione della comunità nei processi decisionali, garantendo che lo sviluppo e la direzione della piattaforma siano allineati con gli interessi dei suoi utenti. Questo approccio decentralizzato è un pilastro dell'etica delle criptovalute, promuovendo trasparenza e inclusività.

Quali sono stati gli eventi chiave per Tensor?

Tensor, protagonista di rilievo nel mercato NFT sulla blockchain di Solana, ha compiuto passi significativi sin dal suo avvio. Lanciato nel luglio 2022, Tensor si è rapidamente affermato come il principale marketplace NFT su Solana, catturando una quota sostanziale del mercato. Questo successo può essere attribuito alla sua attenzione nel soddisfare le esigenze dei trader NFT con strumenti avanzati come dati in tempo reale, grafici professionali e un'interfaccia terminale veloce, distinguendosi da piattaforme che puntano principalmente ai collezionisti. La Tensor Foundation ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo dell'ecosistema. Una delle sue iniziative più importanti è il Tensor Foundation Grants Program, che mira a promuovere l'innovazione fornendo supporto finanziario a progetti che si allineano con la visione di Tensor. La fondazione ha anche stabilito linee guida per le domande di sovvenzione, assicurando un approccio strutturato alla distribuzione dei fondi. Questi sforzi sono supportati dallo sviluppo di protocolli per mercati verticali e trading avanzato, migliorando la funzionalità complessiva e l'attrattiva della piattaforma. Il coinvolgimento della comunità è un pilastro del modello di governance di Tensor. La fondazione ha facilitato una governance guidata dalla comunità, permettendo agli stakeholder di avere voce in capitolo nella direzione della piattaforma. Questo approccio partecipativo è supportato da una documentazione completa disponibile sul sito della fondazione, che funge da risorsa per coloro che sono interessati a saperne di più sulle iniziative e sulla struttura di governance di Tensor. Oltre al suo marketplace, Tensor è collegato con Vector, un'app leader nel trading sociale nel settore delle criptovalute. Vector ha sperimentato una rapida crescita, raggiungendo 7,5 miliardi di dollari di volume annualizzato e attirando 20.000 utenti attivi giornalieri in soli tre mesi dal suo lancio. Questo percorso di crescita è notevole, con entrambe le metriche che raddoppiano ogni una o due settimane. L'app genera significative commissioni, metà delle quali sono dirette al tesoro TNSR, rafforzando il modello economico che sostiene l'ecosistema di Tensor. Il token TNSR è fondamentale per le operazioni di Tensor, governando i protocolli che supportano sia Tensor che Vector. Il design del token assicura che il 50% delle commissioni del protocollo da questi prodotti affluisca al tesoro TNSR, creando un modello finanziario sostenibile che avvantaggia i detentori di token e sostiene lo sviluppo continuo. L'ascesa di Tensor alla ribalta sulla blockchain di Solana è ulteriormente evidenziata dal superamento di Magic Eden come piattaforma NFT più popolare. Questo successo sottolinea la forte presenza di Tensor e il significativo volume di scambi, con una stima del 60% della quota totale di mercato degli scambi NFT su Solana. La capacità della piattaforma di attrarre e mantenere un'ampia base di utenti è una testimonianza del suo approccio innovativo e dell'impegno a fornire un'esperienza di trading superiore. Al momento della redazione di questo testo, Tensor continua a costruire sui suoi successi, con sviluppi e iniziative in corso che mirano a migliorare le sue offerte e consolidare la sua posizione nel panorama dei token multi-catena tramite VECTOR. Vector è l'app leader nel trading sociale in criptovalute. Entro 3 mesi dal lancio, è cresciuta fino a raggiungere 7,5 miliardi di dollari di volume annualizzato e 20.000 utenti attivi quotidianamente, entrambi raddoppiando ogni 1-2 settimane.

Chi sono i fondatori di Tensor?

Tensor (TNSR) si distingue come un attore significativo nel panorama delle criptovalute, in particolare all'interno dell'ecosistema Solana. Le menti dietro Tensor sono Ilja Moisejevs e Richard Wu, entrambi con una vasta esperienza nei settori della finanza e della tecnologia. Ilja Moisejevs ricopre il ruolo di CEO, guidando la direzione strategica di Tensor. Lanciato a luglio 2022, Tensor è rapidamente diventato il principale mercato di NFT su Solana, conquistando una quota di mercato sostanziale concentrandosi sui trader di NFT con strumenti e interfacce avanzati. Il token TNSR svolge un ruolo cruciale nella governance dei protocolli di Tensor e Vector, con significative commissioni di protocollo che avvantaggiano il tesoro TNSR.

Tensor Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Tensor hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.