Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Parcl Azione

Parcl

PRCL

Quotazione

0,04
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Parcl Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GatePRCL/USDT0,1044.025,6160.385,104,87 Mio.0,19cex483,0009/07/2025, 06:23
OKXPRCL/USDT0,1038.534,7973.694,932,41 Mio.0,16cex503,0009/07/2025, 06:23
BiKingPRCL/USDT0,104.903,007.015,592,40 Mio.0,12cex1,0009/07/2025, 06:21
DeepcoinPRCL/USDT0,09002,00 Mio.0,36cex009/07/2025, 06:21
SuperExPRCL/USDT0,10830,591.075,981,27 Mio.0,00cex1,0009/07/2025, 06:18
BybitPRCL/USDT0,1031.319,0359.640,14807.414,430,04cex320,0009/07/2025, 06:21
LBankPRCL/USDT0,1084.224,7770.166,79764.481,350,04cex459,0009/07/2025, 06:21
Coinbase ExchangePRCL/USD0,1027.251,7666.627,58751.987,080,05cex416,0009/07/2025, 06:23
MillioneroPRCL/USDT0,10395.194,68441.780,14717.562,190,06cex185,0015/06/2025, 17:33
HTXPRCL/USDT0,10642,041.259,06658.998,710,03cex179,0009/07/2025, 06:23
1
2
3
4
...
5

Parcl FAQ

{ "q": "about", "a": "L'ecosistema Parcl, composto da Parcl, Parcl Labs e Parcl Limited, sviluppa e gestisce il Parcl Protocol, un exchange decentralizzato che consente agli utenti di esporsi in maniera lunga o corta ai prezzi del settore immobiliare reale attraverso un exchange decentralizzato. \n\nL'intenzione principale di Parcl è creare un mercato liquido attorno alla classe di asset più grande del mondo sfruttando dati immobiliari nuovi e di altissimo livello forniti da Parcl Labs.\n\nIl token PRCL supporta l'ecosistema Parcl, offrendo diritti di governance, accesso ai dati e alle analisi di Parcl Labs, oltre a incentivi di rete.", "rank": "0" }

Cos'è Parcl?

Parcl (PRCL) rivoluziona l'investimento immobiliare utilizzando la tecnologia blockchain per creare una piattaforma decentralizzata per il trading di asset immobiliari sintetici. Costruito sulla blockchain di Solana, Parcl si specializza in contratti a termine perpetui, consentendo agli utenti di speculare sui movimenti di prezzo di vari indici immobiliari a livello globale. Questo approccio innovativo offre un mercato liquido per il settore immobiliare, tradizionalmente una delle classi di asset meno liquide. Il Protocollo Parcl, governato dall'Ecosistema Parcl, include Parcl, Parcl Labs e Parcl Limited. Parcl Labs svolge un ruolo cruciale fornendo dati immobiliari accurati e affidabili attraverso il Parcl Labs Price Feed. Questi dati sono essenziali per i trader per prendere decisioni informate, offrendo analisi avanzate e dati immobiliari in tempo reale in collaborazione con Propy. Nonostante le sue caratteristiche innovative, Parcl affronta sfide normative, in particolare negli Stati Uniti, dove non è disponibile per il trading. Inoltre, le limitate offerte di asset della piattaforma e la volatilità intrinseca del mercato delle criptovalute rappresentano potenziali svantaggi. Tuttavia, il token PRCL sostiene l'intero ecosistema, offrendo diritti di governance, accesso a dati e analisi esclusivi e incentivi per la rete, rendendolo un pilastro della piattaforma Parcl. Lo exchange decentralizzato di Parcl consente agli utenti di ottenere esposizione long o short sui prezzi degli immobili reali, offrendo un'opportunità unica per interagire con il mercato immobiliare in modo altamente liquido e accessibile.

Qual è la tecnologia dietro Parcl?

La tecnologia alla base di Parcl (PRCL) è un'affascinante combinazione di innovazione blockchain e analisi dei dati immobiliari. Al suo centro, Parcl opera sul Parcl Protocol, uno scambio decentralizzato che consente agli utenti di ottenere un'esposizione ai prezzi immobiliari reali. Questo viene realizzato attraverso un meccanismo unico che sfrutta il Parcl Labs Price Feed, che aggrega dati abitativi in tempo reale provenienti da oltre 5.000 fonti. Questa vasta raccolta di dati garantisce che la piattaforma fornisca informazioni accurate e aggiornate sulle tendenze del mercato immobiliare. La tecnologia blockchain che supporta Parcl è progettata per offrire un ambiente sicuro e trasparente per il trading. Una delle caratteristiche principali della blockchain è la sua natura decentralizzata, il che significa che nessuna singola entità ha il controllo sull'intero network. Questa decentralizzazione è cruciale per prevenire attacchi da parte di malintenzionati. Ogni transazione sulla blockchain è verificata da più nodi (computer) nel network, rendendo estremamente difficile per qualsiasi entità malevola alterare i dati. Questo processo, noto come consenso, garantisce l'integrità e la sicurezza della blockchain. Oltre alle sue robuste misure di sicurezza, la blockchain di Parcl impiega smart contract per automatizzare e applicare i termini delle transazioni immobiliari. Gli smart contract sono contratti auto-eseguibili con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Essi eseguono automaticamente azioni quando condizioni predefinite sono soddisfatte, riducendo la necessità di intermediari e minimizzando il rischio di errore umano o frode. Parcl introduce anche il concetto di indici di città, che consente agli utenti di speculare sui prezzi del mercato immobiliare di diverse città. Questa funzionalità offre un nuovo modo per gli investitori di diversificare i loro portafogli e ottenere un'esposizione al mercato immobiliare senza la necessità di acquistare proprietà fisiche. Investendo in un piede quadrato digitale di immobiliare, gli utenti possono partecipare al mercato con barriere d'ingresso inferiori e maggiore liquidità. L'Ecosistema Parcl, che comprende Parcl, Parcl Labs e Parcl Limited, svolge un ruolo significativo nello sviluppo e nella governance del Parcl Protocol. L'ecosistema è progettato per creare un mercato liquido attorno alla più grande classe patrimoniale del mondo sfruttando i dati immobiliari di classe mondiale da Parcl Labs. Il token PRCL è fondamentale per questo ecosistema, fornendo diritti di governance, accesso ai dati e analisi di Parcl Labs, e incentivi di rete. Il Parcl Labs Price Feed è una caratteristica distintiva, poiché aggrega dati da una vasta gamma di fonti per fornire una visione completa del mercato immobiliare. Questo approccio basato sui dati garantisce che gli utenti abbiano accesso a informazioni affidabili e accurate, essenziali per prendere decisioni di investimento informate. L'integrazione di analisi avanzate dei dati con la tecnologia blockchain distingue Parcl dalle tradizionali piattaforme di investimento immobiliare. Combinando la tecnologia blockchain con l'analisi dei dati in tempo reale, Parcl offre un modo rivoluzionario per investire nel settore immobiliare. La natura decentralizzata della piattaforma, le robuste misure di sicurezza e le innovative funzionalità come gli indici di città e gli investimenti in piedi quadrati digitali la rendono un'opzione interessante sia per gli investitori esperti che per i nuovi arrivati nel mercato immobiliare.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Parcl?

Parcl (PRCL) è una criptovaluta progettata per rivoluzionare il mercato immobiliare utilizzando la tecnologia blockchain. Consente agli utenti di scambiare i movimenti dei prezzi dei mercati immobiliari a livello globale, rendendo gli investimenti immobiliari più accessibili e liquidi. Uno degli aspetti più distintivi di Parcl è la sua capacità di fornire dati accurati e affidabili per gli investitori. Attraverso la sua partnership con Propy, Parcl offre valutazioni precise delle proprietà, migliorando il processo decisionale per gli investitori immobiliari. Questa collaborazione garantisce agli utenti l'accesso a dati di alta qualità, elemento fondamentale per prendere decisioni di investimento informate. Parcl crea inoltre un mercato liquido per gli investimenti immobiliari. Tradizionalmente, l'immobiliare è un'attività illiquida, il che significa che può essere complesso acquistare o vendere rapidamente. Parcl affronta questo problema consentendo l'acquisto frazionato di beni immobili, permettendo agli investitori di acquistare e vendere porzioni di proprietà. Questo modello di proprietà frazionata democratizza l'investimento immobiliare, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio. Inoltre, Parcl offre indici delle città per speculare sui prezzi dei mercati immobiliari. Questi indici consentono agli utenti di esporsi alle variazioni di prezzo degli immobili in specifiche città senza la necessità di possedere fisicamente le proprietà. Questa funzione è particolarmente vantaggiosa per chi cerca di diversificare il proprio portafoglio di investimenti senza le complessità delle transazioni immobiliari tradizionali. L'ecosistema Parcl, che include Parcl, Parcl Labs e Parcl Limited, governa il protocollo Parcl. Questo exchange decentralizzato consente agli utenti di ottenere esposizioni lunghe o corte sui prezzi reali degli immobili. Sfruttando i dati di Parcl Labs, l'ecosistema fornisce analisi immobiliari di livello mondiale, migliorando ulteriormente l'esperienza di investimento. Inoltre, Parcl funziona come exchange decentralizzato per contratti di futures perpetui per asset immobiliari sintetici. Questa funzione consente agli utenti di speculare sui prezzi degli immobili con maggiore flessibilità e barriere di ingresso più basse rispetto agli investimenti immobiliari tradizionali. Il token PRCL sostiene l'ecosistema Parcl, offrendo diritti di governance, accesso ai dati e alle analisi di Parcl Labs e incentivi di rete. Questo token svolge un ruolo cruciale nel mantenere la funzionalità dell'ecosistema e incentivare la partecipazione degli utenti.

Quali sono stati gli eventi chiave per Parcl?

Parcl, con il suo ticker PRCL, ha compiuto progressi significativi nel settore delle criptovalute e blockchain integrando il settore immobiliare con la finanza decentralizzata. L'Ecosistema Parcl, che comprende Parcl, Parcl Labs e Parcl Limited, mira a creare un mercato liquido intorno al settore immobiliare sfruttando l'analisi avanzata dei dati. Uno degli eventi notevoli è stato il lancio di Parcl Points, un sistema di ricompense progettato per incentivare il coinvolgimento degli utenti all'interno dell'ecosistema Parcl. Questa iniziativa mirava a migliorare la partecipazione degli utenti e a promuovere una comunità più vibrante intorno alla piattaforma. L'introduzione di Real Estate Royale ha segnato un altro traguardo significativo. Questa caratteristica ha trasformato l'esperienza di investimento immobiliare in un gioco, permettendo agli utenti di partecipare al trading e alla gestione simulata di proprietà. Ha fornito un modo unico per gli utenti di comprendere e interagire con i mercati immobiliari attraverso uno scambio decentralizzato. Parcl v3 è stato rilasciato, portando miglioramenti sostanziali alla funzionalità e all'esperienza utente della piattaforma. Questa versione ha incluso un miglioramento dell'analisi dei dati da parte di Parcl Labs, offrendo agli utenti informazioni più precise e utili sulle tendenze del mercato immobiliare. L'aggiornamento si è focalizzato anche sul miglioramento dell'efficienza e della sicurezza dello scambio decentralizzato. Nel contesto degli scambi di criptovalute, Parcl è stato quotato su Bitrue, ampliando la sua accessibilità a un pubblico più ampio di investitori e trader. Questa quotazione è stata un passo cruciale per aumentare la liquidità e la visibilità di PRCL nel mercato delle criptovalute. L'espansione di Parcl a Dubai è stato un altro evento chiave, evidenziando la sua ambizione di attingere ai mercati immobiliari globali. Questo lancio è stato accompagnato da un evento di alto profilo in un popolare metaverso, che ha mostrato l'approccio innovativo di Parcl nell'integrare il settore immobiliare con gli ambienti virtuali. Un airdrop di successo ha ulteriormente potenziato la presenza di Parcl nella comunità crypto. Questo evento ha distribuito token PRCL a un vasto pubblico, incoraggiando nuovi utenti a esplorare la piattaforma e a partecipare al suo ecosistema. Parcl è stato anche protagonista in varie interviste e podcast, dove il team ha condiviso approfondimenti sui loro piani futuri e sull'impatto potenziale della loro tecnologia sul mercato immobiliare. Queste apparizioni hanno contribuito a costruire credibilità e consapevolezza intorno al progetto. Il Protocollo Parcl, governato dall'Ecosistema Parcl, permette agli utenti di ottenere esposizione lunga o corta ai prezzi immobiliari reali attraverso uno scambio decentralizzato. Questo approccio innovativo mira a democratizzare l'accesso agli investimenti immobiliari, rendendo possibile la partecipazione di un pubblico più ampio a questo mercato tradizionalmente esclusivo. Il token PRCL svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema, fornendo diritti di governance, accesso ai dati e analisi di Parcl Labs e incentivi di rete. Questo modello di tokenomics garantisce che gli utenti siano attivamente coinvolti nello sviluppo e nei processi decisionali della piattaforma. Il percorso di Parcl è stato caratterizzato da iniziative strategiche e avanzamenti tecnologici, posizionandosi come una forza pionieristica nell'intersezione tra il settore immobiliare e la finanza decentralizzata.

Chi sono i fondatori di Parcl?

Parcl (PRCL) si distingue nel panorama delle criptovalute grazie al suo approccio innovativo agli investimenti immobiliari. I fondatori di Parcl includono Trevor Bacon, Kellan Grenier, David Josephs e Tom Bonanni. Trevor Bacon, con una formazione in finanza e tecnologia, svolge un ruolo fondamentale nell'indirizzare la visione strategica di Parcl. Kellan Grenier apporta la sua esperienza nello sviluppo blockchain, garantendo la robustezza tecnica della piattaforma. David Josephs, noto per il suo lavoro nell'analisi dei dati, contribuisce all'integrazione dei dati immobiliari da Parcl Labs. Tom Bonanni, con un focus sull'esperienza utente, migliora l'accessibilità e l'usabilità del Parcl Protocol.

Parcl Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Parcl hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.