Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Santos FC Fan Token Azione

Santos FC Fan Token

SANTOS

Quotazione

1,86
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Santos FC Fan Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
EchobitSANTOS/USDT1,97199.083,71101.073,934,58 Mio.0,44cex60,0009/07/2025, 06:21
BinanceSANTOS/USDT1,9745.248,3045.221,072,22 Mio.0,02cex504,0009/07/2025, 06:23
BinanceSANTOS/TRY1,9715.666,7213.507,901,59 Mio.0,01cex519,0009/07/2025, 06:23
Binance TRSANTOS/TRY1,97127,23214,111,31 Mio.0,55cex263,0009/07/2025, 06:21
MEXCSANTOS/USDT1,9861.148,6549.520,151,24 Mio.0,05cex482,0009/07/2025, 06:18
XXKKSANTOS/USDT1,9858.000,2940.048,771,22 Mio.0,08cex64,0009/07/2025, 06:21
4ESANTOS/USDT1,9851.553,1340.880,911,10 Mio.0,05cex10,0009/07/2025, 06:21
LBankSANTOS/USDT1,9857.042,1646.848,01897.587,530,05cex470,0009/07/2025, 06:21
HibtSANTOS/USDT1,9830.403,7845.562,11620.283,680,07cex432,0009/07/2025, 06:18
ToobitSANTOS/USDT1,97329.801,70262.021,98568.399,430,03cex537,0009/07/2025, 06:21
1
2
3
4
5
...
6

Santos FC Fan Token FAQ

Che cos'è il Santos FC Fan Token (SANTOS)?

Santos FC Fan Token (SANTOS) è un fan token dell'omonima squadra di calcio lanciato grazie a una collaborazione tra Santos FC e Binance Launchpool. Santos FC, anche noto come Santos Futebol Clube, è un club sportivo brasiliano situato nello stato di São Paulo, con sede a Vila Belmiro. La pandemia ha colpito duramente i club calcistici, e come risultato è nato il concetto di fan token. I tifosi ne sono stati entusiasti, seguiti dagli investitori che hanno accolto con favore l'iniziativa. La collaborazione tra Binance e Santos FC è stata confermata a novembre 2021 con una dichiarazione ufficiale pubblicata sulle pagine dei social network del club calcistico. L'accordo tra le due parti ha stabilito le condizioni per il lancio del fan token. Binance ha acquisito lo status di sponsor e licenziatario, guadagnando il diritto di operare prodotti NFT. L'obiettivo di questa alleanza è incrementare il coinvolgimento dei tifosi, costruire relazioni tra il club e i fan, e attirare l'attenzione dei clienti di Binance. I possessori di $SANTOS ricevono numerosi vantaggi: partecipazione alla vita del club e diritto di voto nei sondaggi. Inoltre, i detentori del token $SANTOS possono accedere a ricompense esclusive, privilegi, NFT limitati e collezionabili e al processo di gamification. SANTOS è stato disponibile tramite Binance Launchpad dal 27 novembre 2021 al 28 dicembre 2021.

Cosa Rende Unico il Santos FC Fan Token?

I vantaggi del Santos FC Fan Token includono: I possessori di token possono partecipare a attività di sensibilizzazione come sessioni di voto, che si svolgono sulla piattaforma Binance Fan Token. I possessori di token accedono a premi per i fan, collezionabili digitali e punti fedeltà. I proprietari di SANTOS utilizzano NFT riscattati dal Santos FC per premi ai fan. Con SANTOS e Binance Pay, gli utenti possono pagare beni e merchandise unici, biglietti per le partite, iscrizioni al club. Uno dei principali vantaggi per i fan fedeli è l'interazione con il Santos FC e il coinvolgimento nella vita del club. I possessori di SANTOS hanno un vantaggio; possono partecipare a incontri con leggende del calcio, sessioni di autografi e sessioni di allenamento di calcio. Se i fan possiedono una certa quantità di SANTOS, allora varie funzionalità di gamification sono disponibili sulla piattaforma Binance Fan Token. I fan possono dimostrare la loro fedeltà alla squadra preferita e donare SANTOS direttamente, ricevendo un badge di prova di fedeltà. Informazioni più dettagliate su questi e altri vantaggi sono disponibili su Eulerpool.

Quante monete di Santos FC Fan Token (SANTOS) ci sono in circolazione?

Santos FC Fan Token, o SANTOS, è un token BEP-20 implementato sulla Binance Smart Chain (BSC) - una blockchain nota per la sua elevata velocità e le basse commissioni di transazione. La fornitura massima di $SANTOS è di 30,000,000 monete e, a partire da dicembre 2021, sono in circolazione 4,550,000.00 $SANTOS (15% della fornitura totale). Allocazione dei token: Fondo Utenti - 35% Fondo Sviluppatori - 25% Team - 20% Abbonamento Fedeltà - 15% Binance Launchpool - 5% Il ruolo principale svolto dal token SANTOS è quello di costituire un collegamento tra il Santos FC e la sua base di tifosi. Per quanto riguarda l'applicazione, SANTOS viene utilizzato per collezionabili, NFT limitati, diritti di voto, gamification, ricompense di coinvolgimento e vantaggi speciali.

Come viene protetta la rete di Santos FC Fan Token?

All'inizio di dicembre, Binance ha annunciato il lancio del Santos FC Fan Token come parte del Binance Launchpool, dove una procedura KYC è un prerequisito per la partecipazione. Binance Launchpool è una piattaforma che consente agli utenti di depositare i propri token gratuitamente, oltre a guadagnarne di nuovi. Il progetto è stato avviato nel 2020 con un focus su investitori interessati al reddito passivo. Pertanto, Binance è responsabile della sicurezza del Santos FC Fan Token. L'azienda dispone della propria blockchain - Binance Smart Chain (BSC), che è garantita dal meccanismo di consenso tollerante ai guasti bizantini di Tendermint (BFT).

Dove puoi acquistare Santos FC Fan Token (SANTOS)?

A partire da dicembre 2021, come altri fan token, SANTOS può essere acquistato sui principali exchange di criptovalute, tra cui: Binance, Pancakeswap (V2), Binance TR, HitBTC e Mandaka Exchange. Vuoi tenere traccia in tempo reale dei prezzi di SANTOS, PSG o CITY? Scarica l'app mobile di CMC. Visita il blog di Eulerpool per notizie aggiornate e le ultime tendenze del mercato. Dai un'occhiata alla nostra guida sui token non fungibili. Sentiti libero di consultare il nostro glossario di criptovalute.

Santos FC Fan Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Santos FC Fan Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.