Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Sologenic Azione

Sologenic

SOLO

Quotazione

0,21
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Sologenic Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateSOLO/USDT0,3820.033,3529.988,484,37 Mio.0,17cex419,0009/07/2025, 06:23
HTXSOLO/USDT0,388.478,0817.571,261,24 Mio.0,07cex266,0009/07/2025, 06:23
HibtSOLO/USDT0,391.136,662.669,86860.142,100,10cex239,0009/07/2025, 06:18
BitgetSOLO/USDT0,3852.537,4427.728,70457.866,390,02cex437,0009/07/2025, 06:24
BybitSOLO/USDT0,3925.375,2625.105,82442.631,550,02cex349,0009/07/2025, 06:21
MEXCSOLO/USDT0,3916.952,3213.170,51366.565,420,01cex331,0009/07/2025, 06:18
WEEXSOLO/USDT0,391.601,542.750,24126.124,700,02cex316,0009/07/2025, 06:21
GateSOLO/BTC0,382.638,912.031,57113.577,090,00cex219,0009/07/2025, 06:23
Bit2MeSOLO/USDT0,312.367,913.061,9576.790,060,01cex194,0008/04/2025, 06:35
XT.COMSOLO/USDT0,391.232,701.147,7861.225,590,01cex156,0009/07/2025, 06:21
1
2
3

Sologenic FAQ

{ "q": "about", "a": "Il team principale di SOLO è una comunità indipendente di sviluppatori con la passione di rendere l'ecosistema Sologenic un successo. È composto da sviluppatori che lavorano attivamente su vari progetti open-source e casi d'uso legati a XRP e SOLO.\n\nIl DEX di Sologenic attualmente registra oltre 2 milioni di visualizzazioni e più di 250.000 transazioni su base settimanale. Prova a fare trading sul DEX di Sologenic: www.sologenic.org", "rank": "2" }

Cos'è Sologenic?

Sologenic sta rivoluzionando il settore del trading di asset: Titoli Tokenizzati, Cripto Asset e NFT. Sologenic.com e sologenic.org sono due team separati. Il team Sologenic.org, noto anche come SOLO Core, si concentra esclusivamente sull'espansione di Sologenic come ecosistema decentralizzato, mentre il team di sologenic.com sta lavorando al lancio di un importante caso d'uso dell'ecosistema Sologenic: la Tokenizzazione dei Titoli.

Come rimanere aggiornati per ulteriori aggiornamenti?

Se desideri ricevere ulteriori aggiornamenti sull'ecosistema Sologenic e sul prossimo airdrop, ti consigliamo di seguire @realSologenic su Twitter.

Tokenizza gli asset con SOLO

Sologenic genera stablecoin supportate in rapporto 1:1 da asset del mondo reale. Ogni stablecoin rappresenta la proprietà di asset del mondo reale. Una volta tokenizzato, l'asset emesso sulla blockchain è denominato con il suffisso Ƨ, ad esempio, un asset tokenizzato di TSLA è rappresentato come TSLAƨ.

Scambia asset 24/7 sull'exchange decentralizzato di Sologenic

Gli utenti possono scambiare questi asset tokenizzati contro SOLO o XRP sull'Exchange Decentralizzato (DEX) di Sologenic. Gli utenti detengono le chiavi private dei propri wallet, garantendo loro piena proprietà e autorità sui loro asset crittografici. Il Ledger XRP consente transazioni rapide, regolamenti veloci e una maggiore sicurezza delle criptovalute degli utenti. Il 100% delle commissioni di transazione viene bruciato inviandolo all'indirizzo di emissione del gateway (Blackhole). Ciò significa che Sologenic adotta un meccanismo deflazionistico per ridurre l'offerta totale di token SOLO. Il DEX di Sologenic ha attualmente oltre 2 milioni di visualizzazioni e più di 250.000 transazioni su base settimanale. Prova a fare trading sul DEX di Sologenic: www.sologenic.org

Solo Staking

I detentori di SOLO possono partecipare volontariamente al Programma di Ricompensa per i Fornitori di Liquidità (LPRP), ricevendo ricompense fino al 20% annuo. Esistono vari programmi basati sul tempo, con modelli di partecipazione sia settimanale che mensile. Alcuni di questi programmi offrono condizioni di prelievo flessibili, mentre altri prevedono un modello di deposito a termine fisso. È previsto un meccanismo di pagamento delle ricompense giornaliere per i programmi flessibili e un pagamento basato sul tempo per i programmi di ricompense a termine fisso.

Espansione dell'ecosistema Sologenic

Il Team Core di SOLO, d'altra parte, sta attivamente cercando di espandere i casi d'uso di SOLO oltre ad aumentare il coinvolgimento della comunità. Il team ha costruito alcuni dei migliori strumenti che funzionano con l'XRP Ledger, come il Sologenic DEX, il SOLO Wallet e il prossimo marketplace NFT. Con la popolarità delle applicazioni Sologenic basate sull'XRP Ledger, il Team Core di SOLO, insieme ai feedback della comunità, ha deciso di incrementare i casi d'uso dei Token SOLO e, pertanto, sta proponendo:

SOLO come token di utilità sul Sologenic XRPL DEX

Sologenic DEX è uno dei gateway DEX più popolari per l'XRP Ledger. Al momento della stesura di questo post, il DEX conta oltre 2.000.000 di visualizzazioni alla settimana e una media di 150.000 transazioni che passano attraverso il Sologenic DEX su base settimanale. Attualmente, gli sviluppatori dietro il Sologenic DEX decidono quali coppie elencare nell'interfaccia utente del DEX. Questo processo non è realmente vantaggioso per la comunità e riteniamo che l'impegno e il potere del DEX dovrebbero essere davvero decentralizzati.

Meccanismo di Votazione della Comunità

Per il motivo sopra menzionato, il team sta proponendo un meccanismo di voto utilizzando SOLO per tutte le liste e le coppie predefinite. Questo non solo apporta maggior valore al Token SOLO, ma anche ai progetti su XRPL e alla comunità.

SOLO per coniare, elencare e presentare NFT nel prossimo marketplace NFT di Sologenic su Eulerpool.

Il Core Team di SOLO ha annunciato l'intenzione di lanciare una piattaforma di marketplace NFT sull'attuale DEX di Sologenic. Gli utenti potranno creare e mettere in vendita i propri NFT sul futuro marketplace NFT di Sologenic utilizzando i SOLO Token. Sarà inoltre possibile dare visibilità agli NFT tramite un sistema di offerte in cui si utilizza SOLO come pagamento. > Il 100% dei SOLO Token raccolti come commissioni verrà immediatamente bruciato. >

Sologenic Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Sologenic hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.