Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Alitas Azione

Alitas

ALT

Quotazione

0,02
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Alitas Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
IndodaxALT/IDR0,001.556,7519,074.793,380,03cex150,0009/07/2025, 06:23
CoinDCXALT/INR0,03251,9783,752.154,250,04cex1,0009/07/2025, 06:15
TRIVALT/IDR0,0344.272,0459.025,861.825,610,02cex505,0009/07/2025, 06:21
TRIVALT/USDT0,0344.272,0459.025,861.823,070,02cex504,0009/07/2025, 06:21
KrakenALT/EUR0,03477,04267,171.147,790,00cex1,0009/07/2025, 06:23
ZebPayALT/INR0,030000cex009/07/2025, 06:21
CoinoneALT/KRW0,031.091,651.078,8800cex105,0009/07/2025, 06:23
GiottusALT/INR0,030000cex1,0009/07/2025, 06:21
1

Alitas FAQ

{ "q": "about", "a": "Alitas è l'infrastruttura sottostante di una nuova generazione di reti di valore, dedicata alla costruzione di una nuova generazione di protocolli di rete affidabili di base e alla fornitura di ambienti di sviluppo e distribuzione efficienti, convenienti, sicuri e stabili ai clienti in tutto il mondo. La sua architettura unica, Alitas, sostituisce completamente la struttura a catena tradizionale. Un'innovativa svolta nella teoria tradizionale del grafo aciclico diretto (DAG). La struttura Alitas è utilizzata per organizzare i blocchi. Pur raggiungendo una completa decentralizzazione e completezza, grazie alla sua architettura Alitas, il TPS può raggiungere oltre 30.000 per secondo. Supera il collo di bottiglia delle prestazioni del meccanismo di consenso. Pioniera sul piano tecnico, l'\"Algoritmo di Tollerenza\" e l'\"Effetto Stella Cadente\". L'\"Algoritmo di Tollerenza\", invece del consenso, risolve completamente la coerenza dei dati e l'\"Effetto Stella Cadente\" migliora notevolmente l'attributo casuale del riferimento legale del nodo, realizzando un'elevata sicurezza della privacy nelle transazioni.", "rank": "0" }

Che cos'è Alitas?

Alitas (ALT) si distingue come una piattaforma di Consenso Hashgraph progettata per applicazioni decentralizzate (dApps). A differenza delle strutture blockchain tradizionali, Alitas utilizza un'architettura unica che sostituisce la struttura a catena convenzionale con un approccio innovativo ai grafici aciclici diretti (DAG). Questa struttura innovativa consente ad Alitas di raggiungere una completa decentralizzazione e un'elevata capacità di elaborazione, vantando un tasso di transazioni al secondo (TPS) superiore a 30.000. Costruita sulla blockchain di Binance Coin, Alitas mira a stabilire una nuova generazione di protocolli di rete affidabili. Questa infrastruttura supporta ambienti di sviluppo e distribuzione efficienti, convenienti, sicuri e stabili per gli utenti a livello globale. L'architettura di Alitas non solo supera il collo di bottiglia delle prestazioni dei meccanismi di consenso tradizionali, ma introduce anche tecnologie innovative come l'"Algoritmo di Tolleranza" e l'"effetto Star Drop". L'"Algoritmo di Tolleranza" affronta i problemi di coerenza dei dati senza fare affidamento sui metodi di consenso tradizionali, garantendo alta sicurezza e privacy per le transazioni. Nel frattempo, l'"effetto Star Drop" migliora la casualità dei riferimenti dei nodi, rafforzando ulteriormente la sicurezza delle transazioni. Sfruttando queste tecnologie avanzate, Alitas fornisce una solida base per la prossima generazione di reti di valore.

Qual è la tecnologia dietro Alitas?

La tecnologia alla base di Alitas (ALT) è una combinazione affascinante di concetti avanzati che spingono i limiti dei tradizionali sistemi blockchain. Al suo nucleo, Alitas opera su una piattaforma di Hashgraph Consensus progettata per applicazioni decentralizzate (dApp). Questa piattaforma si discosta dalla struttura convenzionale della blockchain, optando invece per un'architettura unica che migliora l'efficienza e la sicurezza. Alitas impiega un'architettura distintiva che sostituisce la struttura tradizionale a catena con una forma più avanzata di Grafico Aciclico Diretto (DAG). Questa struttura innovativa consente ad Alitas di raggiungere una completa decentralizzazione e un'elevata capacità di throughput, con velocità di elaborazione delle transazioni (TPS) che superano le 30.000 transazioni al secondo. Questo elevato TPS è cruciale per supportare una vasta gamma di applicazioni e garantire che la rete possa gestire grandi volumi di transazioni senza colli di bottiglia. Una delle principali innovazioni tecnologiche di Alitas è l'"Algoritmo di Tolleranza". Diversamente dai meccanismi di consenso tradizionali, l'Algoritmo di Tolleranza affronta i problemi di coerenza dei dati assicurando che tutti i nodi della rete abbiano una visione coerente dei dati. Questo algoritmo elimina la necessità di consenso, che può spesso rappresentare un collo di bottiglia prestazionale in altri sistemi blockchain. Risolvendo la coerenza dei dati in questo modo, Alitas migliora l'affidabilità e l'efficienza della sua rete. Un'altra caratteristica innovativa di Alitas è l'effetto "Star Drop". Questo meccanismo migliora significativamente la casualità della selezione dei nodi per i riferimenti legali, un aspetto critico per mantenere la privacy e la sicurezza delle transazioni. Migliorando l'attributo casuale della selezione dei nodi, l'effetto Star Drop garantisce che le transazioni siano più sicure e meno suscettibili ad attacchi da parte di malintenzionati. Oltre a queste tecnologie di base, Alitas integra l'ingegneria dei bioprocessi e la tecnologia di produzione additiva nel suo quadro delle criptovalute. Questa integrazione supporta lo sviluppo di una nuova generazione di reti di valore, fornendo un'infrastruttura robusta e scalabile per diverse applicazioni. La combinazione di queste tecnologie consente ad Alitas di offrire un ambiente sicuro, efficiente e stabile per lo sviluppo e l'implementazione di applicazioni decentralizzate. L'architettura di Alitas include anche misure di sicurezza avanzate per prevenire attacchi da parte di entità malevoli. La natura decentralizzata della piattaforma di Hashgraph Consensus, combinata con l'Algoritmo di Tolleranza e l'effetto Star Drop, crea un ambiente altamente sicuro in cui l'integrità dei dati e la privacy delle transazioni sono mantenute. Queste caratteristiche garantiscono collettivamente che la rete rimanga resiliente contro vari tipi di attacchi informatici, inclusi attacchi Sybil e doppia spesa. Sfruttando queste tecnologie all'avanguardia, Alitas fornisce una soluzione completa per la costruzione e l'implementazione di applicazioni decentralizzate. La capacità della piattaforma di gestire alti volumi di transazioni, mantenere la coerenza dei dati e garantire la privacy delle transazioni la rende uno strumento potente per sviluppatori e aziende che cercano di sfruttare la tecnologia blockchain per le loro applicazioni.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Alitas?

Alitas (ALT) è una criptovaluta che si distingue per la sua infrastruttura innovativa e architettura unica. È progettata per servire come infrastruttura di base per una nuova generazione di reti di valore, offrendo un ambiente sicuro, efficiente e stabile per lo sviluppo e l'implementazione. Una delle principali applicazioni pratiche di Alitas è il suo utilizzo come piattaforma di Hashgraph Consensus per applicazioni decentralizzate (dApps). Questa piattaforma consente agli sviluppatori di creare e gestire dApps con prestazioni e sicurezza migliorate. L'architettura di Alitas, che sostituisce la struttura a catena tradizionale con un grafo aciclico diretto (DAG), permette alla rete di raggiungere una velocità di elaborazione delle transazioni (TPS) di oltre 30.000 transazioni al secondo. Questo alto TPS è cruciale per le applicazioni che richiedono un'elaborazione di dati veloce e affidabile. Nel campo della gestione dei dati, Alitas offre una soluzione robusta per garantire la coerenza e la sicurezza dei dati. L'"Algoritmo di Tolleranza" e l'"effetto Star Drop" sono due tecnologie pionieristiche che migliorano la capacità della rete di gestire i dati in modo efficiente. L'Algoritmo di Tolleranza affronta le problematiche di coerenza dei dati, mentre l'effetto Star Drop migliora la casualità dei riferimenti dei nodi, potenziando la privacy e la sicurezza delle transazioni. Alitas ha anche potenziali applicazioni nel settore finanziario. La sua alta TPS e la sua architettura sicura la rendono adatta a gestire grandi volumi di transazioni finanziarie in maniera rapida e sicura. Questo può essere particolarmente vantaggioso per i sistemi di pagamento, dove la velocità e la sicurezza sono fondamentali. Anche i sistemi di voto possono beneficiare della tecnologia di Alitas. La natura decentralizzata e sicura della rete Alitas assicura che i voti siano registrati accuratamente e che non possano essere manomessi, fornendo una piattaforma affidabile per condurre elezioni e altri processi di voto. Come forma di pagamento, Alitas può essere utilizzata per transazioni in vari settori, sfruttando le sue rapide velocità di elaborazione e la rete sicura per facilitare pagamenti rapidi e affidabili. Questa applicazione è ancora nelle sue fasi iniziali, ma esiste il potenziale per un'adozione diffusa man mano che la tecnologia matura. Al momento della stesura, Alitas è una criptovaluta relativamente nuova e la sua gamma completa di applicazioni è ancora in fase di esplorazione. Tuttavia, la sua architettura innovativa e le capacità ad alte prestazioni la posizionano come un attore promettente nel panorama della blockchain e delle criptovalute.

Quali eventi chiave ci sono stati per Alitas?

Alitas (ALT) è una criptovaluta innovativa che mira a rivoluzionare l'infrastruttura sottostante delle reti di valore. Introduce un'architettura nuova che sostituisce la struttura a catena tradizionale con una svolta innovativa nella teoria dei grafi aciclici diretti (DAG). Questo approccio unico consente ad Alitas di raggiungere una completa decentralizzazione e alte velocità di transazione, con un TPS (transazioni per secondo) superiore a 30.000. La piattaforma presenta inoltre tecnologie pionieristiche come l'"Algoritmo di Tolleranza" e l'"Effetto Star Drop", che migliorano la coerenza dei dati e la privacy delle transazioni. Nonostante i suoi promettenti avanzamenti tecnologici, non ci sono stati eventi chiave significativi per Alitas. Questa informazione è confermata da varie fonti, inclusi i repository ufficiali di GitHub e altri dati correlati. L'assenza di traguardi o annunci significativi suggerisce che il progetto sia ancora nelle fasi di sviluppo o non abbia ancora raggiunto scoperte importanti che giustificherebbero un'ampia attenzione. Alitas ha registrato una recente crescita nel prezzo e nel volume degli scambi, indicando un futuro promettente nel mercato delle criptovalute secondo analisti di mercato ed esperti. Tuttavia, questa crescita non è stata accompagnata da eventi chiave specifici o annunci che normalmente guiderebbero tale attività di mercato. L'attenzione rimane sulle sue capacità tecnologiche e potenziale piuttosto che su specifici traguardi o successi. In sintesi, mentre Alitas vanta una solida e innovativa base tecnologica, deve ancora segnare eventi chiave significativi che mettano in evidenza i suoi progressi o il suo impatto nello spazio delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di Alitas?

Alitas (ALT) si presenta come un'infrastruttura rivoluzionaria per la prossima generazione di reti di valore, con l'obiettivo di fornire un ambiente sicuro ed efficiente per lo sviluppo e l'implementazione. I fondatori di Alitas sono Jonathan Ramiro Vargas Suasnavas, Arthur Hayes, Thomas Miller e Christopher Kaufman. Ciascun fondatore apporta un'enorme esperienza nel settore delle criptovalute, avendo cofondato altri progetti di successo. La loro competenza collettiva è stata fondamentale nello sviluppo dell'architettura unica di Alitas, che sostituisce la struttura a catena tradizionale con un approccio innovativo ai grafi aciclici diretti (DAG). Questa innovazione consente ad Alitas di raggiungere un TPS superiore a 30.000, superando i colli di bottiglia delle prestazioni e migliorando la privacy delle transazioni tramite il "Tolerance Algorithm" e l'"effetto Star Drop."

Alitas Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Alitas hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.