Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Paxe Azione

Paxe

PAXE

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Paxe Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCPAXE/USDT0,007,4439,461.398,510cex1,0018/04/2025, 14:12
BingXPAXE/USDT0,0000397,750,00cex1,0008/04/2025, 06:35
1

Paxe FAQ

{ "q": "about", "a": "PAXE ottimizza l'allocazione della liquidità su diverse catene; i token inizialmente depositati nel gateway PAXE vengono reinvestiti nelle nostre farm partner per generare i rendimenti più elevati. Il nostro approccio innovativo consente agli utenti di guadagnare punti (stPAXE, pMATIC, pETH, pBNB, ecc.) e di partecipare ai potenziali premi airdrop, creando un ciclo virtuoso di crescita e coinvolgimento. Con una forte attenzione alla sicurezza, efficienza e sviluppo guidato dalla comunità, PAXE mira a diventare la piattaforma di riferimento sia per i neofiti che per gli esperti entusiasti del DeFi, che cercano di ottimizzare le loro strategie di yield farming e ottenere una crescita finanziaria sostenibile.", "rank": "0" }

Cos'è Paxe?

Paxe (PAXE) si distingue come un portale multi-chain Native Yield, offrendo agli utenti una piattaforma semplificata per massimizzare la generazione di rendimenti nel settore della finanza decentralizzata (DeFi). Questa criptovaluta consente agli utenti di depositare e mettere in staking token su più farm, ottimizzando l'allocazione della liquidità per ottenere i massimi ritorni possibili. Al centro della funzionalità di Paxe c'è la sua capacità di ridistribuire i token iniziali nelle farm partner, migliorando così le opportunità di rendimento. Gli utenti possono guadagnare vari punti come stPAXE, pMATIC, pETH e pBNB, che possono portare a eventuali ricompense tramite airdrop. Questo crea un ecosistema autosufficiente che favorisce la crescita continua e l'engagement degli utenti. La sicurezza e l'efficienza sono fondamentali per Paxe, garantendo che sia i principianti che gli esperti del DeFi possano utilizzare la piattaforma con fiducia. Il modello di sviluppo guidato dalla comunità rafforza ulteriormente la posizione di Paxe come soluzione affidabile e innovativa nel panorama DeFi. Paxe incorpora anche un meccanismo di condivisione dei ricavi, consentendo agli utenti di trarre beneficio dal successo complessivo della piattaforma. Partecipando al liquidity farming e allo staking, gli utenti contribuiscono e condividono la crescita della piattaforma, creando un ambiente di mutuo beneficio. L'attenzione della piattaforma alla compatibilità multi-chain garantisce che gli utenti possano sfruttare le opportunità attraverso varie reti blockchain, migliorando le loro strategie di yield farming. Questo approccio multi-chain non solo diversifica il rischio, ma massimizza anche i potenziali ritorni attingendo a diversi ecosistemi.

Qual è la tecnologia dietro Paxe?

La tecnologia dietro Paxe (PAXE) è un affascinante connubio di innovazione blockchain e strategia finanziaria. Al suo nucleo, Paxe opera come un portale multi-chain Native Yield, integrandosi con diverse reti blockchain per offrire una piattaforma unificata per il deposito e lo staking di token su molteplici farm. Questa integrazione massimizza la generazione di rendimenti e offre opportunità di investimento senza eguali. Paxe è costruito sulla tecnologia blockchain di Paxos, nota per la sua stabilità e sicurezza. Paxos è un'infrastruttura blockchain regolamentata che garantisce che gli asset siano garantiti dal dollaro statunitense, rendendo Paxe una stablecoin. Questo supporto offre un livello di fiducia e affidabilità essenziale per gli utenti che desiderano impegnarsi in pagamenti e trasferimenti globali. Le partnership con aziende come PayPal ne potenziano ulteriormente la credibilità e l'usabilità nell'ecosistema finanziario. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale nello spazio blockchain, e Paxe affronta questa sfida attraverso diversi meccanismi. La blockchain utilizza tecniche crittografiche avanzate per proteggere le transazioni e prevenire attacchi da parte di attori malintenzionati. Ad esempio, l'uso di algoritmi di consenso decentralizzati garantisce che nessuna singola entità possa controllare la rete, rendendola resistente ai comuni vettori di attacco come il double-spending e gli attacchi del 51%. Inoltre, gli smart contract sulla blockchain Paxos vengono auditati e verificati per minimizzare le vulnerabilità. Una delle caratteristiche distintive di Paxe è la sua capacità di ottimizzare l'allocazione della liquidità su vari chain. Quando gli utenti depositano token nel gateway Paxe, questi token vengono ridistribuiti nelle farm partner per generare i massimi rendimenti. Questo processo è automatizzato ed efficiente, permettendo agli utenti di guadagnare Points (come stPAXE, pMATIC, pETH, pBNB) e di partecipare a potenziali ricompense airdrop. Questo crea un ciclo virtuoso di crescita e coinvolgimento, avvantaggiando sia la piattaforma che i suoi utenti. L'approccio di sviluppo guidato dalla comunità di Paxe garantisce che la piattaforma si evolva basandosi sui feedback e sulle esigenze degli utenti. Questa focalizzazione sul coinvolgimento della comunità non solo favorisce un senso di appartenenza tra gli utenti, ma guida anche il miglioramento e l'innovazione continui. Il design della piattaforma enfatizza la facilità d'uso, rendendola accessibile sia ai neofiti che agli esperti di DeFi. L'efficienza è un altro aspetto critico della tecnologia di Paxe. La piattaforma è progettata per gestire alti volumi di transazioni con minima latenza, garantendo un'esperienza utente fluida. Questo è particolarmente importante nel mondo frenetico della finanza decentralizzata (DeFi), dove transazioni tempestive possono avere un impatto significativo sulla generazione di rendimenti. Paxe sfrutta anche la potenza degli smart contract per automatizzare vari processi, riducendo la necessità di interventi manuali e minimizzando il rischio di errore umano. Questi smart contract sono programmati per eseguire azioni predefinite quando determinate condizioni sono soddisfatte, garantendo trasparenza e fiducia nel sistema. L'integrazione con molteplici reti blockchain consente a Paxe di offrire una vasta gamma di opportunità di investimento. Gli utenti possono scegliere tra diverse opzioni di farm e staking, adattando le loro strategie alla propria tolleranza al rischio e agli obiettivi finanziari. Questa flessibilità è un vantaggio chiave, permettendo agli utenti di ottimizzare le loro strategie di yield farming e di raggiungere una crescita finanziaria sostenibile. Oltre al yield farming, la tecnologia di Paxe supporta meccanismi di condivisione dei ricavi. Gli utenti che partecipano alla piattaforma possono guadagnare una quota dei ricavi generati, creando un ulteriore incentivo a coinvolgersi nell'ecosistema. Questo fondo di condivisione dei ricavi è distribuito equamente tra i partecipanti, garantendo che tutti traggano beneficio dal successo della piattaforma.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Paxe?

Paxe (PAXE) è una criptovaluta che si distingue per il suo portale multi-chain Native Yield, offrendo una piattaforma unificata per depositare e mettere in staking i token su diverse farm. Questo approccio innovativo massimizza la generazione di rendimenti, fornendo agli utenti opportunità di investimento senza precedenti. Ottimizzando l'allocazione della liquidità su diverse catene, Paxe garantisce che i token inizialmente depositati vengano ridistribuiti nelle farm partner per generare i rendimenti più elevati. Una delle principali applicazioni nel mondo reale di Paxe è il suo utilizzo nella finanza decentralizzata (DeFi). Gli utenti possono guadagnare punti (stPAXE, pMATIC, pETH, pBNB, ecc.) e condividere potenziali ricompense da airdrop, creando un ciclo virtuoso di crescita e coinvolgimento. Ciò rende Paxe un'opzione attraente sia per i neofiti che per gli appassionati esperti di DeFi che desiderano ottimizzare le loro strategie di yield farming e raggiungere una crescita finanziaria sostenibile. Paxe ha anche applicazioni in acquisti online e offline, consentendo agli utenti di effettuare transazioni senza problemi. Questo si estende alle rimesse, dove Paxe può essere utilizzato per inviare denaro oltre confine in modo rapido ed efficiente. Nel settore dei viaggi, Paxe può essere utilizzato per prenotare voli e alloggi, offrendo un'opzione di pagamento conveniente per i viaggiatori. Nell'industria dei videogiochi, Paxe offre un modo per i giocatori di acquistare oggetti e servizi in-game, migliorando la loro esperienza di gioco. Il settore immobiliare beneficia di Paxe consentendo transazioni e investimenti immobiliari, rendendo il processo più trasparente ed efficiente. Inoltre, nel settore sanitario, Paxe può essere utilizzato per pagare le fatture mediche e accedere ai servizi sanitari, garantendo un processo di pagamento più snello. La forte attenzione di Paxe sulla creazione di un ecosistema finanziario più efficiente e accessibile è evidente nella sua enfasi sulle stablecoin e sulla finanza decentralizzata. Questo approccio non solo migliora la sicurezza e l'efficienza, ma favorisce anche uno sviluppo orientato dalla comunità, rendendo Paxe una piattaforma di riferimento per ottimizzare le strategie finanziarie.

Quali sono stati gli eventi chiave per Paxe?

Paxe (PAXE) è un portale di farming multi-chain progettato per ottimizzare l'allocazione della liquidità tra diverse reti blockchain. Ha guadagnato terreno nello spazio DeFi attraverso partnership strategiche, elenchi e eventi significativi che hanno aumentato la sua visibilità e liquidità. Un evento degno di nota per Paxe è stato il Singapore Web3 Fiesta Night. Questo evento ha fornito una piattaforma per Paxe per mostrare il suo approccio innovativo al yield farming e all'ottimizzazione della liquidità. L'incontro ha riunito attori chiave nei settori della blockchain e delle criptovalute, offrendo a Paxe l'opportunità di fare rete e formare alleanze strategiche. Un altro traguardo significativo è stato il lancio di una nuova coppia di farming con Sakai-Peg USD e PAXE. Questo sviluppo ha permesso agli utenti di impegnarsi nel yield farming con una nuova coppia, aumentando l'utilità della piattaforma e attirando più partecipanti nel suo ecosistema. L'introduzione di questa coppia di farming è stata una mossa strategica per diversificare le opzioni disponibili per gli utenti e aumentare la liquidità complessiva sulla piattaforma. Paxe si è anche integrato con varie reti blockchain, ampliando ulteriormente la sua portata e funzionalità. Questa integrazione consente agli utenti di depositare token nel gateway PAXE, che vengono quindi ridepositati nelle farm partner per generare i rendimenti più alti. Questo approccio multi-chain non solo ottimizza la liquidità, ma offre anche agli utenti il potenziale per guadagnare punti come stPAXE, pMATIC, pETH e pBNB, che possono essere utilizzati per possibili ricompense in airdrop. L'attenzione della piattaforma sulla sicurezza, l'efficienza e lo sviluppo guidato dalla comunità è stata una pietra angolare della sua strategia. Prioritizzando questi aspetti, Paxe mira a diventare una piattaforma leader sia per gli appassionati di DeFi principianti che esperti. L'approccio guidato dalla comunità assicura che la piattaforma si evolva in linea con le esigenze degli utenti e le tendenze di mercato, favorendo un ciclo virtuoso di crescita e coinvolgimento. L'approccio innovativo di Paxe al yield farming e all'ottimizzazione della liquidità lo ha posizionato come un attore di rilievo nello spazio DeFi. I suoi eventi strategici, partnership e integrazioni hanno contribuito notevolmente alla sua crescita e visibilità all'interno della comunità delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di Paxe?

Paxe (PAXE) è una criptovaluta progettata per ottimizzare l'allocazione della liquidità attraverso varie catene, con i token inizialmente depositati che vengono ridistribuiti nelle farm partner per generare i rendimenti più elevati. I fondatori di Paxe sono Charles Cascarilla e Rich Teo. Entrambi sono figure di spicco nel settore delle criptovalute, attivamente coinvolti in vari progetti e supportati da diversi attori del mercato. Il loro approccio innovativo permette agli utenti di guadagnare punti (stPAXE, pMATIC, pETH, pBNB, ecc.) e di partecipare a potenziali ricompense airdrop, promuovendo un modello di sviluppo guidato dalla comunità, focalizzato su sicurezza, efficienza e crescita finanziaria sostenibile.

Paxe Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Paxe hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.