Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
OVR Azione

OVR

OVR

Quotazione

0,10
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

OVR Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCOVR/USDT0,0912,37351,79100.948,700,00cex118,0009/07/2025, 06:18
GateOVR/USDT0,0933,87306,2480.887,750,00cex115,0009/07/2025, 06:23
ICRYPEXOVR/USDT0,0930,6027,1467.513,350,18cex1,0009/07/2025, 06:21
BingXOVR/USDT0,09286,24442,4528.193,590,01cex185,0009/07/2025, 06:21
LATOKENOVR/USDT0,0959,84324,0518.352,110,03cex1,0009/07/2025, 06:18
CoinExOVR/USDT0,0934,5229,958.428,180,01cex15,0009/07/2025, 06:23
BVOXOVR/USDT0,09415,44383,057.411,990,00cex125,0009/07/2025, 06:18
KuCoinOVR/USDT0,09345,831.211,70926,820,00cex173,0009/07/2025, 06:23
BitMartOVR/USDT0,09329,83152,9514,670,00cex44,0009/07/2025, 06:21
TothemoonOVR/USDT0,1676,19126,051,180,00cex34,0008/04/2025, 06:32
1

OVR FAQ

Che cos'è Over the Reality (OVER)?

OVER è una piattaforma di Spatial Computing Web3 senza pari che unisce i mondi fisico e virtuale attraverso la Realtà Aumentata (AR) geolocalizzata. È uno spazio visionario in cui creatori e marchi si incontrano per costruire la prossima evoluzione di Internet: il Web Spaziale. Questa trasformazione libera la nostra esperienza web esistente creando meraviglie immersive tridimensionali che esistono ovunque e in qualsiasi momento. Il regno fisico si trasforma in una tela digitale, arricchita da possibilità illimitate per giochi, interazioni sociali e commercio. OVER introduce uno strato digitale che avvolge il mondo fisico, composto da trilioni di terreni digitali a forma esagonale, conosciuti come OVRLand. Questi rappresentano domini spaziali, proprio come i domini web controllano il contenuto delle loro pagine. In OVER, possedere un NFT OVRLand concede il controllo sui contenuti AR visualizzati in 3D in specifiche coordinate geografiche. OVRLand consente agli utenti di creare esperienze geolocalizzate uniche che collegano senza soluzione di continuità le nostre realtà fisiche e digitali. Al centro del movimento della Decentralized Physical Infrastructure (DePIN), il rivoluzionario programma Map2Earn™ di OVER sfrutta il token OVR per incentivare i membri della comunità a creare mappe 3D dettagliate di località fisiche, gli OVRMap, utilizzando solo i loro smartphone. I partecipanti possono scegliere di coniare i loro dati 3D in un NFT OVRMap, mantenendone la proprietà, o venderli direttamente a OVER, partecipando così al programma di incentivi Map2Earn. Gli OVRMap, servendo da gemelli digitali del mondo fisico, sono fondamentali per abilitare il calcolo spaziale. Consentono esplorazioni remote in tempo reale e una rilocalizzazione precisa all'interno e all'esterno, segnando un significativo salto dal computing tradizionale a quello spaziale. Dedicato all'interoperabilità tra piattaforme, OVER supporta funzionalità di realtà aumentata in tempo reale, avatar AI, interazioni con capture di movimento e asset NFT iperrealistici. Con oltre 1,2 milioni di utenti registrati, più di 870.000 OVRLand venduti a oltre 30.000 portafogli unici, oltre 20.000 esperienze AR caricate e 28.000 OVRMap che rappresentano 9 milioni di metri quadri mappati in 3D, OVER sta ridefinendo l'ecosistema AR decentralizzato nel Web3. Scopri di più su www.overthereality.ai.

Chi sono i fondatori di Over the Reality?

Davide Cuttini è un imprenditore seriale e ingegnere informatico con competenze in realtà aumentata, deep learning e smart contract. Davide ha una vasta esperienza nello sviluppo di realtà aumentata e visione artificiale su sistemi mobili e embedded. Il suo campo di esperienza spazia dalla visione artificiale e riconoscimento dei difetti fino allo stato dell'arte dell'NLP. Ha interessi anche nell'integrazione di sistemi e robotica con un'applicazione specifica nel settore industriale. Ha realizzato soluzioni nel settore industriale per aziende come Bosch e Danieli Automation e ha collaborato con IBM per scalare soluzioni di intelligenza artificiale industriale. Diego Di Tommaso si è laureato in Filosofia Teorica e ha conseguito un MBA presso SDA Bocconi con una specializzazione in Finanza all'UCLA. Diego ha una vasta esperienza nella gestione dell'innovazione. Ha lavorato nell'industria della moda per oltre dieci anni, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità fino a diventare CEO. Recentemente, ha collaborato con PwC come Senior Advisor, lavorando su strategie, open innovation, eccellenza operativa e internazionalizzazione. Diego è anche un consulente per startup e uno dei fondatori di Unicorn Trainers, un club focalizzato su nuove tecnologie e supporto alle startup. Dal 2014, Diego ha sviluppato interessi specifici nella blockchain e nei meccanismi di consenso decentralizzato. È stato Keynote Speaker e organizzatore di diversi eventi sulla Blockchain.

Il Token OVR

Il token OVR è un token fungibile ERC-20, inizialmente distribuito tramite un IBCO su Ethereum, che funge da pietra angolare dell'economia dell'ecosistema OVER. Non è solo un mezzo di scambio all'interno di OVER, ma concede anche ai suoi detentori diritti di governance, permettendo loro di influenzare il futuro della piattaforma. Lanciato originariamente su Ethereum, il token OVR ha ampliato la sua portata mediante un bridge verso BSC e Polygon. Questa mossa strategica ne migliora la liquidità e l'accessibilità, rendendolo un asset versatile nel panorama dell'Ethereum Virtual Machine (EVM).

L'OVRLand

In un ambizioso sforzo di digitalizzare il globo, OVER ha suddiviso la superficie terrestre in parcelle esagonali di 300 metri quadrati ciascuna, note come OVRLand. Con un totale sorprendente di 1,6 trilioni di esagoni, ogni OVRLand è identificata univocamente da un terzetto di parole inglesi. Queste parcelle non sono semplicemente beni digitali ma domini spaziali rappresentati da NFT ERC-721. La proprietà di un NFT OVRLand conferisce il controllo sul contenuto di realtà aumentata (AR) visualizzato alle sue coordinate geografiche specifiche, analogamente a come la proprietà di un dominio web permette di controllare il contenuto di un sito internet. Questo approccio innovativo alla proprietà della terra digitale posiziona OVER come pioniere nella fusione dei mondi fisico e digitale tramite la tecnologia AR.

OVR Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in OVR hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.