Cos'è OpenChat?
OpenChat è un'applicazione di chat completamente decentralizzata e dotata di tutte le funzionalità, che opera sulla blockchain Internet Computer. Include messaggi diretti e gruppi privati simili a WhatsApp e Signal, gruppi pubblici simili a Telegram, e "comunità" che ricordano gli spazi di lavoro di Slack o i server di Discord. Si tratta di un'applicazione web responsive e progressiva (PWA) che si adatta per sfruttare le potenzialità di qualsiasi dimensione dello schermo e si integra con i dispositivi in modo simile alle app native, comprese le notifiche push. Puoi trovare la roadmap completa dello sviluppo qui. L'app è open source e funziona come una raccolta di smart-contracts canister. È possibile visualizzare il codice in esecuzione su qualsiasi canister in qualsiasi momento, con un collegamento alla versione specifica nel controllo del codice sorgente e verificarne l'autenticità in maniera indipendente. Un canister viene creato per ogni utente, contenente i dati delle chat dirette, i link ai gruppi/comunità di cui è membro e funge anche da wallet permettendo agli utenti di OpenChat di tenere e gestire token. Ogni gruppo e "comunità" è implementato anch'esso come un proprio canister. Questa architettura consentirà a OpenChat di scalare fino a centinaia di milioni di utenti. Gli utenti di OpenChat possono inviare messaggi contenenti token come ICP, ckBTC, ckETH e presto ckUSDT, rendendolo utilizzabile per le rimesse globali. Il punto principale di differenza tra OpenChat e app simili è che è governato come un DAO.














