Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Legacy Token Azione

Legacy Token

LGCT

Quotazione

1,83
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Legacy Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateLGCT/USDT1,778.028,5826.062,534,51 Mio.0,18cex291,0009/07/2025, 06:23
MEXCLGCT/USDT1,7724.567,117.678,59879.855,220,03cex334,0009/07/2025, 06:18
BitMartLGCT/USDT1,7512.897,878.125,23333.615,020,02cex248,0009/07/2025, 06:21
KCEXLGCT/USDT1,983.769,424.063,62211.462,640cex221,0005/05/2025, 16:03
Gate.ioLGCT/TRY2,121.595,891.658,2959.605,650cex176,0021/04/2025, 15:40
BlynexLGCT/USDT1,775.929,071.889,3519.077,270,02cex93,0009/07/2025, 06:21
WEEXLGCT/USDT1,775.381,6913.669,34610,320,00cex291,0009/07/2025, 06:21
1

Legacy Token FAQ

Cos'è Legacy Network?

Fondata nel 2022 in Liechtenstein, Legacy Network AG fornisce sistemi EdTech all'avanguardia, concentrati sull'utilizzo delle nuove tecnologie per creare soluzioni di apprendimento efficaci per studenti in tutto il mondo. Trasformando l'educazione in un'esperienza coinvolgente, gratificante e gamificata. Educazione moderna attraverso l'intelligenza artificiale, Legacy Network offre esperienze di apprendimento personalizzate, su misura per gli obiettivi individuali e gli stili di apprendimento. L'ecosistema integra il Legacy Token $LGCT per gamificare il percorso di apprendimento, incentivando gli utenti a interagire con il contenuto, raggiungere traguardi e applicare le loro conoscenze in contesti reali.

Chi sono i fondatori di Legacy Network?

Fondata da Fabio Martinetti e Dominic Haas, Legacy Network è il frutto del lavoro di un team di educatori esperti, sviluppatori blockchain ed esperti di tecnologia. Questo team condivide la visione di unire la tecnologia con un'educazione accessibile e incisiva, sfruttando una profonda competenza in finanza, criptovaluta, sistemi di apprendimento AI e fidelizzazione degli utenti. Legacy Network è cresciuta fino a diventare un'organizzazione dinamica con oltre 50 dipendenti a tempo pieno dedicati alla costruzione e all'espansione dell'ecosistema. Scopri il team centrale che guida questa innovazione: https://legacynetwork.io/about-us/

Come utilizza la Blockchain il Legacy Network?

Legacy Network integra perfettamente la tecnologia blockchain per alimentare il suo ecosistema con trasparenza, accessibilità e sicurezza. Il Legacy Token ($LGCT) è al centro di questo sistema ed è disponibile su Ethereum, Binance Smart Chain, VeChain e Polygon.

Quanti Legacy Token (LGCT) ci sono?

L'offerta totale di LGCT è limitata a 300 milioni di token, con la maggior parte dei token bloccati in programmi di vesting per ridurre la pressione di vendita e garantire la sostenibilità a lungo termine. Economia dei Token Unica: • Gestione della Fornitura Circolante: Bassa offerta iniziale al lancio per creare domanda e scarsità. • Meccanismo di Entrate tramite Abbonamento: Una parte delle entrate da abbonamento viene utilizzata per riacquisti e burn di token, garantendo una costante pressione deflazionistica. • Fondo per l'Ecosistema: I token allocati supportano le pool di liquidità, lo sviluppo dei prodotti e la crescita dell'ecosistema.

Come è Sicuro LGCT?

Legacy Network opera su blockchain consolidate e sicure, tra cui Ethereum, Binance Smart Chain, VeChain e Polygon. Queste blockchain utilizzano meccanismi di consenso avanzati, come Proof-of-Stake e Proof-of-Authority, per garantire affidabilità e sicurezza. Ulteriori Caratteristiche di Sicurezza Includono: • Smart Contracts Verificati: Operazioni di token trasparenti e sicure. • Ponte Cross-Chain: L'integrazione di SafeSwap garantisce trasferimenti di token fluidi e sicuri tra blockchain.

Informazioni sull'ecosistema Legacy

Legacy Network si distingue per l'uso innovativo della blockchain e per la sua attenzione all'educazione gamificata e personalizzata all'interno dell'intero ecosistema di vari prodotti. In questo modo, Legacy Network sta ritagliandosi una nicchia nel panorama Web3.

1. Legacy Academy App:

• Il prodotto di punta dell'ecosistema. Un'app di educazione gamificata che si concentra sulla crescita personale. Con oltre 500.000 download a livello globale nei primi tre mesi dal lancio, l'app sta diventando lo strumento principale per l'auto-miglioramento. • Premia gli utenti con token LGCT per il completamento di moduli educativi, lezioni e mini giochi. • Personalizzazione guidata dall'AI per offrire esperienze di apprendimento su misura che aiutano gli utenti a migliorare la leadership, l'autodisciplina e la chiarezza mentale.

2. Portafoglio Legacy:

• Un wallet non-custodiale e multi-chain che supporta Ethereum, Binance Smart Chain, Polygon e VeChain. • Offre funzionalità di bridging dei token, staking e sponsorizzazione delle commissioni di transazione per un'esperienza utente senza interruzioni, inclusa una rampa di entrata e uscita per inviare direttamente i token al tuo conto bancario.

3. Tokenomics Decrescente:

• Acquisto e Bruciatura Basati su Abbonamento: Una percentuale delle entrate degli abbonamenti di Legacy Academy viene utilizzata per riacquistare e bruciare i token LGCT, riducendo l'offerta e aumentando la scarsità. • La domanda continua guidata dall'ecosistema assicura la stabilità del valore, anche in mercati volatili.

4. Crescita Futura:

• Piani per espandersi con prodotti aggiuntivi alimentati da blockchain, governance decentralizzata e applicazioni guidate dalla comunità. L'unica combinazione di educazione, blockchain e utilità nel mondo reale di Legacy Network lo distingue come un leader nel settore dell'istruzione Web3.

Accademia Legacy

L'app Legacy Academy, una piattaforma gamificata per la crescita personale, ha rivoluzionato il settore dell'auto-miglioramento, raggiungendo oltre 500.000 download in pochi mesi. Questa rapida adozione dimostra l'attrattiva dell'app per un pubblico globale. Combinando l'apprendimento gamificato con le ricompense in blockchain, Legacy Academy ha ridefinito il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti educativi.

USP:

• Gli elementi di gamification mantengono gli utenti motivati grazie a classifiche, avanzamenti di livello e sfide. • I premi in token del mondo reale $LGCT incentivano gli utenti a rimanere attivi e a raggiungere traguardi. • La facile accessibilità attraverso i principali app store, inclusi iOS e Android, garantisce una copertura globale.

Funzionalità chiave della catena includono:

• Ricompense Tokenizzate: Gli utenti guadagnano LGCT completando sfide educative e traguardi. • Pagamenti Decentralizzati: Abbonamenti e acquisti in-app sono alimentati da LGCT, creando una domanda costante. • Flessibilità Cross-Chain: LGCT può essere trasferito e scambiato facilmente su più blockchain. • Meccanismi di Abbonamento Deflazionistici: Acquisti ricorrenti e burn riducono l'offerta e aumentano il valore del token nel tempo.

Legacy Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Legacy Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.