Che cos'è Horizen (ZEN)?
Lanciato nel 2017 e guidato dalla DAO di Horizen, l'ecosistema di Horizen è ottimizzato per casi d'uso con conoscenza zero. La rete Horizen 2.0 sfrutta la piena compatibilità con EVM e l'integrazione nativa con zkVerify, una soluzione modulare per la verifica delle prove, che può ridurre i costi del 90% o più. Horizen è il primo a costruire un EVM specializzato ottimizzato per lo sviluppo di applicazioni ZK, offrendo efficienza e convenienza economica senza precedenti alle applicazioni ZK. Gli sviluppatori di dApp ZK spesso incontrano difficoltà nella scrittura e revisione dei contratti verificatori, fondamentali per la verifica delle prove ZK. La necessità di una soluzione più efficiente e sicura ha condotto allo sviluppo di Horizen 2.0, che offre contratti precompilati integrati (noti anche come precompile) per gestire la verifica delle prove, riducendo così il carico di lavoro dello sviluppo e migliorando la sicurezza. Horizen 2.0 utilizza il framework Substrate per strutturare l'architettura del suo nodo in due componenti principali: il Core Client e il runtime WebAssembly (Wasm). Questa divisione consente un design modulare ed efficiente con una chiara separazione delle responsabilità. Esistono numerosi casi d'uso della tecnologia a conoscenza zero nelle applicazioni decentralizzate, tra cui la verifica dell'identità, DeFi, sistemi di voto, giochi onchain, calcolo verificabile, apprendimento automatico e autenticazione dei media. ZEN è il token di governance e utilità dell'ecosistema Horizen.














