Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Gomining Azione

Gomining

GMT

Quotazione

0,38
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Gomining Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
KuCoinGOMINING/USDT0,427.301,886.443,9514,60 Mio.1,29cex373,0009/07/2025, 06:23
HTXGOMINING/USDT0,423.860,891.630,565,88 Mio.0,31cex259,0009/07/2025, 06:23
BitgetGOMINING/USDT0,4210.022,0415.865,461,92 Mio.0,10cex369,0009/07/2025, 06:24
GateGOMINING/USDT0,4210.950,7125.229,90572.212,590,02cex382,0009/07/2025, 06:23
MEXCGOMINING/USDT0,426.540,549.305,70495.950,940,02cex326,0009/07/2025, 06:18
BingXGOMINING/USDT0,424.161,454.186,34463.087,830,16cex260,0009/07/2025, 06:21
LBankgomining/USDT0,423.178,782.581,41397.998,770,02cex55,0009/07/2025, 06:21
BlockFinGOMINING/USDT0,424.398,919.556,02214.291,120,13cex96,0009/07/2025, 06:21
BloFinGOMINING/USDT0,424.333,759.720,83128.282,990,13cex341,0009/07/2025, 06:15
XT.COMGOMINING/USDT0,422.010,492.247,47108.305,000,01cex213,0009/07/2025, 06:21
1
2

Gomining FAQ

Che cos'è GoMining?

GoMining è una piattaforma di mining digitale che offre diverse modalità per guadagnare Bitcoin e sfruttare l'esposizione a esso attraverso un ecosistema intuitivo alimentato dal token utility GOMINING. Le principali offerte di questo ecosistema includono collezionabili digitali di miner legati a una reale potenza di mining di Bitcoin e un'esperienza di mining GameFi competitiva nel gioco Miner Wars.

Che cosa sono i Minatori Digitali?

I Minatori Digitali sono il prodotto di punta di GoMining, offrendo un modo semplice ed efficiente per minare Bitcoin. Supportati dall'hashrate di datacenter reali e da hardware di mining all'avanguardia, questi asset digitali funzionano in modo simile a un'opzione call in finanza: gli utenti pagano il costo per minare Bitcoin (il "prezzo d'esercizio") e mantengono eventuali profitti se il valore del Bitcoin supera questo costo. Grazie all'accesso ad apparecchiature avanzate e a tariffe elettriche all'ingrosso—ulteriormente riducibili fino al 20% con il token GOMINING—i costi di produzione rivaleggiano con quelli dei miner industriali su larga scala. Questa accessibilità ed efficienza rendono i Minatori Digitali di GoMining un metodo affidabile, scalabile e disponibile a livello globale per sfruttare il potenziale a lungo termine del Bitcoin.

Cos'è Miner Wars?

Miner Wars è un gioco GameFi basato su blockchain lanciato da GoMining nel settembre 2024, che offre ai giocatori un modo coinvolgente e competitivo per competere per vincite in Bitcoin (BTC) e GOMINING. GoMining simula il processo di risoluzione dei blocchi sulla blockchain reale, dove i "Clan" (gruppi di giocatori che uniscono la potenza dei loro minatori digitali) competono per risolvere i blocchi. Aggiungendo profondità strategica, i giocatori possono utilizzare i Boost per migliorare i loro punteggi durante ogni turno.

Che cos'è il token GOMINING?

GOMINING è un token di utilità che alimenta l'ecosistema di GoMining. Direttamente collegato alle operazioni di mining reale, offre anche un modo per sfruttare il Bitcoin. GOMINING fornisce fino al 20% di sconto sulle spese di manutenzione dei miner digitali per gli utenti di GoMining, il che aumenta la domanda di token con la crescita della nostra comunità (che attualmente possiede oltre l'1% dell'hashrate globale di BTC). Con un modello deflazionistico che brucia permanentemente parte delle spese di manutenzione pagate in GOMINING ogni settimana, e oltre il 30% dell'offerta bloccato nella governance per una media di due anni, la scarsità e il valore di GOMINING sono destinati ad aumentare costantemente. Ciò rende GOMINING un derivato di Bitcoin progettato per amplificare la crescita del Bitcoin all'interno del suo ecosistema dinamico. La suite di prodotti innovativi di GoMining per sfruttare il Bitcoin offre un modo unico sia per gli utenti esperti di criptovalute sia per i nuovi arrivati di beneficiare della crescita del Bitcoin, contribuendo a guidare la sua adozione nel mainstream.

Gomining Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Gomining hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.