Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Ethernity Azione

Ethernity

ERN

Quotazione

0,71
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Ethernity Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
HTXEPIC/USDT0,79527,40419,241,01 Mio.0,05cex124,0009/07/2025, 06:23
4EEPIC/USDT1,6817.833,6312.776,34756.694,780,01cex5,0008/04/2025, 06:35
ToobitEPIC/USDT0,8076.865,6973.293,59615.480,070,04cex439,0009/07/2025, 06:21
BinanceEPIC/USDT0,8021.936,0932.636,80571.538,130,00cex673,4409/07/2025, 06:23
MEXCEPIC/USDT0,8044.928,5847.782,91467.171,010,02cex448,0009/07/2025, 06:18
LBankEPIC/USDT0,801.818,831.697,43430.226,620,02cex274,0009/07/2025, 06:21
GateEPIC/USDT0,8010.957,2911.462,40426.309,190,02cex388,0009/07/2025, 06:23
HotcoinEPIC/USDT0,802.437,301.719,26322.119,810,04cex161,0009/07/2025, 06:23
BTCCEPIC/USDT0,80441.510,51217.394,08253.594,670,05cex392,0009/07/2025, 06:18
KCEXEPIC/USDT0,8051.880,9853.663,29184.097,880,02cex302,0009/07/2025, 06:18
1
2
3
4
5
...
6

Ethernity FAQ

{ "q": "about", "a": "Benvenuto nel futuro dell'intrattenimento con Ethernity Chain! Inizialmente lanciato come marketplace NFT, Ethernity Chain si è trasformato in una piattaforma ETH Layer 2 con sicurezza potenziata dall'IA, stabilendo nuovi standard per l'intrattenimento on-chain, tutto alimentato da $ERN.\n\nCon il mercato globale dell'intrattenimento e dei media proiettato a raggiungere i 3,5 trilioni di dollari entro il 2030, Ethernity Chain si posiziona come la piattaforma di riferimento per i marchi globali che desiderano trasferire i loro franchise sulla blockchain. Avendo già integrato icone come Lionel Messi, Shaquille O'Neal e Muhammad Ali, Ethernity Chain si concentra ora sui più grandi franchise di intrattenimento, offrendo una piattaforma appositamente costruita con un modello di sicurezza AI integrato, unico nel settore.\n\nProgettata attraverso discussioni con leader del settore, la soluzione Layer 2 di Ethernity Chain vanta caratteristiche chiave come sicurezza e DRM potenziati dall'IA, integrazione semplice con un toolkit plug-and-play, operazioni ecologiche con riduzione delle commissioni di gas e compatibilità EVM al 100% per operazioni senza interruzioni.\n\nI marchi possono sfruttare la suite di prodotti Ethernity e il toolkit plug-and-play per sviluppare applicazioni Web3 di nuova generazione che spaziano dai giochi Web3 ai collezionabili digitali, RWAs e media interattivi. Sono in arrivo lanci entusiasmanti, tra cui il marketplace FanableApp RWA, il franchise di fantascienza Exorians e il gioco Web3, oltre a numerose applicazioni di terze parti sviluppate da team leader del settore. Preparati a vivere il futuro dell'intrattenimento con Ethernity Chain!", "rank": "0" }

Cos'è Ethernity Chain?

Ethernity Chain (ERN) ridefinisce l'intersezione tra la tecnologia blockchain e l'intrattenimento, offrendo una piattaforma dinamica per le franchigie globali per abbracciare l'era digitale. Inizialmente emerso come marketplace per NFT, si è evoluto in una piattaforma Layer 2 su Ethereum, sottolineando la sicurezza guidata dall'intelligenza artificiale e operazioni ecologiche. Questa trasformazione posiziona Ethernity Chain come un attore fondamentale nel mercato dell'intrattenimento in espansione, proiettato a raggiungere i 3,5 trilioni di dollari entro il 2030. Il fascino della piattaforma risiede nella sua capacità di coinvolgere figure iconiche come Lionel Messi, Shaquille O'Neal e Muhammad Ali, creando un ponte tra l'intrattenimento tradizionale e l'innovazione della blockchain. L'approccio orientato alla comunità di Ethernity Chain facilita la creazione, l'acquisto, la vendita e lo scambio di opere d'arte digitali e collezionabili unici, sfruttando gli NFT per portare le franchigie di intrattenimento sulla blockchain. La soluzione Layer 2 di Ethernity Chain è realizzata con approfondimenti del settore, caratterizzata da sicurezza avanzata tramite AI, DRM e integrazione senza soluzione di continuità attraverso un toolkit plug-and-play. Questo assicura una riduzione delle commissioni sul gas e la piena compatibilità con EVM, rendendola una scelta attraente per i marchi che mirano a sviluppare applicazioni Web3 di nuova generazione. I progetti in arrivo includono il marketplace FanableApp RWA e la franchigia di fantascienza Exorians, dimostrando l'impegno di Ethernity Chain a pioniere il futuro dell'intrattenimento digitale.

Qual è la tecnologia dietro Ethernity Chain?

Benvenuti nel mondo all'avanguardia di Ethernity Chain, dove la tecnologia blockchain incontra l'industria dell'intrattenimento in un modo rivoluzionario. Ethernity Chain opera come una soluzione Layer 2 sulla blockchain di Ethereum, il che significa che migliora le capacità di Ethereum fornendo transazioni più veloci e costi inferiori. Questo è cruciale per gestire l'elevato volume di transazioni associate ai collezionabili digitali e alle franchise di intrattenimento. Una delle caratteristiche distintive di Ethernity Chain è la sua sicurezza potenziata dall'IA. Questa tecnologia è progettata per proteggere la rete da attacchi malevoli, analizzando costantemente modelli e comportamenti per rilevare e prevenire minacce. Si può pensare a questa funzione come a una guardia di sicurezza digitale che non dorme mai, sempre alla ricerca di attività insolite che potrebbero indicare un attacco. Questo approccio basato sull'IA è completato dai processi di gestione dei diritti digitali (DRM), garantendo che i creatori di contenuti e i marchi mantengano il controllo sulla loro proprietà intellettuale. Ethernity Chain è anche ecocompatibile, riducendo le commissioni sul gas tipicamente associate alle transazioni Ethereum. Questo è reso possibile dalla sua architettura Layer 2, che elabora le transazioni fuori dalla catena principale di Ethereum, riducendo così il carico computazionale e il consumo energetico. Ciò lo rende un'opzione più sostenibile per i marchi che desiderano entrare nel mondo blockchain. La piattaforma è compatibile al 100% con l'EVM (Ethereum Virtual Machine), il che significa che può integrarsi senza problemi con le applicazioni basate su Ethereum esistenti. Questa compatibilità è cruciale per gli sviluppatori che vogliono costruire su Ethernity Chain senza dover imparare nuovi linguaggi di programmazione o strumenti. Il toolkit plug-and-play offerto da Ethernity Chain semplifica il processo di integrazione, consentendo ai marchi di sviluppare rapidamente e distribuire applicazioni Web3, come giochi, collezionabili digitali e media interattivi. L'attenzione di Ethernity Chain sull'industria dell'intrattenimento è evidente attraverso le sue collaborazioni con icone globali come Lionel Messi e Shaquille O'Neal. Con l'inclusione di figure di così alto profilo, Ethernity Chain dimostra la sua capacità di gestire progetti su larga scala e attirare un'attenzione significativa. Il programma di sovvenzioni della piattaforma, che offre 10 milioni di dollari in finanziamenti, sottolinea ulteriormente il suo impegno a favorire l'innovazione nel settore dell'intrattenimento. La suite di prodotti Ethernity è progettata per soddisfare una vasta gamma di applicazioni, dai giochi web3 agli asset nel mondo reale (RWA). Progetti imminenti come il marketplace FanableApp RWA e il franchise di fantascienza Exorians evidenziano le diverse possibilità disponibili sulla piattaforma. Queste iniziative sono destinate a ridefinire il modo in cui l'intrattenimento viene consumato e interagito, offrendo nuove strade per il coinvolgimento e la monetizzazione. Nel campo dei collezionabili digitali, Ethernity Chain inizialmente si è affermata come marketplace NFT. Questa base si è evoluta in una piattaforma completa che supporta una varietà di prodotti web3. L'integrazione di sicurezza potenziata dall'IA e DRM assicura che questi asset digitali siano protetti, mentre le operazioni ecologiche ne fanno una scelta sostenibile sia per i creatori che per i consumatori. La tecnologia di Ethernity Chain non riguarda solo il miglioramento della sicurezza e la riduzione dei costi; si tratta di creare un nuovo paradigma per l'intrattenimento. Sfruttando la tecnologia blockchain, Ethernity Chain consente ai marchi di trasferire le loro franchise sulla blockchain, offrendo ai fan nuovi modi per interagire con i loro contenuti preferiti. Questa trasformazione è supportata da un'infrastruttura robusta che dà priorità alla sicurezza, scalabilità e sostenibilità, preparando il terreno per il futuro dell'intrattenimento.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Ethernity Chain?

Benvenuti nel futuro dell'intrattenimento con Ethernity Chain (ERN), una piattaforma che ridefinisce il modo in cui le grandi franchigie di intrattenimento globali interagiscono con la tecnologia blockchain. Inizialmente lanciata come un mercato NFT, Ethernity Chain si è evoluta in una piattaforma Layer 2 su Ethereum, offrendo un ambiente robusto per il passaggio delle franchigie di intrattenimento alla blockchain. Questa trasformazione è supportata da una sicurezza guidata dall'AI, stabilendo nuovi standard per l'intrattenimento on-chain. Le applicazioni di Ethernity Chain si estendono all'industria dell'intrattenimento, dove facilita la tokenizzazione di asset del mondo reale. Attraverso il suo programma di grant e il marketplace, consente a marchi e creatori di sviluppare applicazioni Web3 di nuova generazione. Questo include giochi web3, collezionabili digitali e media interattivi, mantenendo operazioni ecologiche con tasse di gas ridotte. La compatibilità al 100% con EVM della piattaforma garantisce un'integrazione e un funzionamento senza interruzioni. Le caratteristiche di sicurezza potenziate dall'AI e DRM della piattaforma forniscono un ambiente sicuro per la gestione dei diritti digitali, essenziale per la protezione della proprietà intellettuale nel settore dell'intrattenimento. Il toolkit plug-and-play di Ethernity Chain semplifica il processo di integrazione per i marchi, permettendo loro di sfruttare le sue capacità senza una vasta competenza tecnica. Ethernity Chain supporta anche lo sviluppo di nuovi progetti, come il marketplace FanableApp RWA e il franchise di fantascienza e gioco Web3 Exorians. Queste iniziative evidenziano l'impegno della piattaforma a espandere le possibilità della tecnologia blockchain nell'intrattenimento. Offrendo una piattaforma a basso costo ed ecologica, Ethernity Chain consente a creatori e marchi di esplorare modi innovativi per coinvolgere il loro pubblico. In sintesi, le applicazioni nel mondo reale di Ethernity Chain sono incentrate sulla rivoluzione dell'industria dell'intrattenimento attraverso la tecnologia blockchain, fornendo una piattaforma sicura, efficiente e versatile per consentire a marchi e creatori di prosperare nell'era digitale.

Quali eventi chiave ci sono stati per Ethernity Chain?

Ethernity Chain (ERN) è emerso come una forza pionieristica nel mondo della blockchain, inizialmente affermandosi come un marketplace NFT dinamico. Questa piattaforma ha rapidamente guadagnato visibilità collaborando con figure iconiche come Lionel Messi, Shaquille O'Neal e Muhammad Ali, offrendo collezionabili digitali esclusivi che hanno conquistato i fan di tutto il mondo. Queste collaborazioni hanno segnato un traguardo significativo, dimostrando il potenziale degli NFT nel colmare il divario tra celebrità e il loro pubblico. Nella sua evoluzione, Ethernity Chain ha ampliato la sua visione oltre gli NFT, trasformandosi in una piattaforma Layer 2 su Ethereum. Questa transizione è stata sottolineata dallo sviluppo di un solido modello di sicurezza basato sull'AI, stabilendo un nuovo standard per l'intrattenimento on-chain. Le funzionalità avanzate di sicurezza della piattaforma, tra cui il DRM potenziato dall'AI, rispondono alle crescenti richieste dell'industria dell'intrattenimento digitale, garantendo transazioni sicure e senza soluzione di continuità. Un aspetto notevole del percorso di Ethernity Chain è rappresentato dalle partnership strategiche con importanti marchi dell'intrattenimento. Queste alleanze sono state fondamentali nel posizionare la piattaforma come destinazione principale per i marchi globali che cercano di trasferire le loro franchise sulla blockchain. Offrendo una piattaforma appositamente progettata con operazioni eco-sostenibili e costi di gas ridotti, Ethernity Chain facilita lo sviluppo di applicazioni Web3 di nuova generazione, inclusi collezionabili digitali e media interattivi. Il lancio della soluzione Layer 2 di Ethernity Chain ha introdotto caratteristiche chiave come la compatibilità EVM al 100% e un toolkit plug-and-play, che consente una facile integrazione per gli sviluppatori. Questa innovazione ha aperto la strada alla creazione di diverse applicazioni, dai giochi web3 agli RWAs (Real World Assets), consolidando ulteriormente il ruolo di Ethernity Chain nell'ecosistema blockchain. Guardando al futuro, Ethernity Chain si prepara a lanciare iniziative entusiasmanti, tra cui il marketplace RWA FanableApp e il franchise di fantascienza e gioco Web3 Exorians. Queste iniziative riflettono l'impegno della piattaforma a spingere i confini della tecnologia blockchain e a ridefinire il panorama dell'intrattenimento. Mentre Ethernity Chain continua a innovare ed espandere la sua offerta, rimane all'avanguardia dell'intersezione tra blockchain e intrattenimento, guidando l'industria verso un futuro più decentralizzato e sicuro.

Chi sono i fondatori di Ethernity Chain?

Benvenuti nel futuro dell'intrattenimento con Ethernity Chain (ERN), una piattaforma che si è evoluta da un marketplace di NFT in una soluzione Layer 2 di ETH con sicurezza basata su intelligenza artificiale. La forza trainante di questa innovazione è un team eterogeneo di fondatori. Nick Rose Ntertsas è il co-fondatore e CEO, portando una leadership visionaria al progetto. Marcelo, come co-fondatore e Chief Engineer, gioca un ruolo cruciale nello sviluppo tecnico. Adrian, Alex e James contribuiscono rispettivamente come CCO, CPO e CMO, migliorando ciascuno la direzione strategica della piattaforma. Jakub, Addie e Olivier gestiscono le operazioni, i social media e il coinvolgimento della community, assicurando un approccio olistico alla crescita di Ethernity Chain.

Ethernity Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Ethernity hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.