Cos'è Ethernity Chain?
Ethernity Chain (ERN) ridefinisce l'intersezione tra la tecnologia blockchain e l'intrattenimento, offrendo una piattaforma dinamica per le franchigie globali per abbracciare l'era digitale. Inizialmente emerso come marketplace per NFT, si è evoluto in una piattaforma Layer 2 su Ethereum, sottolineando la sicurezza guidata dall'intelligenza artificiale e operazioni ecologiche. Questa trasformazione posiziona Ethernity Chain come un attore fondamentale nel mercato dell'intrattenimento in espansione, proiettato a raggiungere i 3,5 trilioni di dollari entro il 2030. Il fascino della piattaforma risiede nella sua capacità di coinvolgere figure iconiche come Lionel Messi, Shaquille O'Neal e Muhammad Ali, creando un ponte tra l'intrattenimento tradizionale e l'innovazione della blockchain. L'approccio orientato alla comunità di Ethernity Chain facilita la creazione, l'acquisto, la vendita e lo scambio di opere d'arte digitali e collezionabili unici, sfruttando gli NFT per portare le franchigie di intrattenimento sulla blockchain. La soluzione Layer 2 di Ethernity Chain è realizzata con approfondimenti del settore, caratterizzata da sicurezza avanzata tramite AI, DRM e integrazione senza soluzione di continuità attraverso un toolkit plug-and-play. Questo assicura una riduzione delle commissioni sul gas e la piena compatibilità con EVM, rendendola una scelta attraente per i marchi che mirano a sviluppare applicazioni Web3 di nuova generazione. I progetti in arrivo includono il marketplace FanableApp RWA e la franchigia di fantascienza Exorians, dimostrando l'impegno di Ethernity Chain a pioniere il futuro dell'intrattenimento digitale.














