Che cos'è Dtec?
Dtec (DTEC) è un token di criptovaluta multifacetedamente integrato nel tessuto dell'intelligenza artificiale e della tecnologia dei veicoli intelligenti. Alla sua base, Dtec non è solo una valuta digitale ma un componente fondamentale dell'ecosistema Dtec, che include il Dtec Assistant (DtecA), un sofisticato assistente AI per auto. Questo assistente, sviluppato da un team di ingegneri AI esperti e sviluppatori software, si integra perfettamente con varie piattaforme veicolari per controllare l'hardware dell'auto, fornire aggiornamenti sul meteo e sul cambio valuta e svolgere compiti di risposta alle domande. Il token DTEC funge da meccanismo locale di pagamento e ricompensa progettato per incentivare la condivisione dei dati all'interno del veicolo da parte dei conducenti. Questi dati, forniti volontariamente, alimentano il processo di apprendimento dell'AI, valorizzando l'intero ecosistema. Premiando i conducenti con token DTEC, il costo dell'acquisto del software DtecA è ridotto, incoraggiando una più ampia adozione e un pool di dati più ricco. Inoltre, Dtec Technology ha già prodotto 400 stazioni di ricarica elettrica, pronte per essere testate in due paesi, espandendo ulteriormente il proprio ecosistema. Un meccanismo unico di riacquisto assicura che il 10% dei profitti delle vendite del software DtecA e delle vendite di dati venga utilizzato annualmente per riacquistare token. Di questi token riacquistati, il 90% viene bruciato e il 10% viene bloccato nel tesoro per un decennio, creando un effetto disinflazionistico e garantendo la conservazione del valore a lungo termine. L'architettura di Dtec è robusta, con il suo codice sorgente disponibile su GitHub sotto l'organizzazione DtecSpace, permettendo trasparenza e contributi della comunità. Questo approccio open-source favorisce l'innovazione e la fiducia all'interno della comunità, guidando l'evoluzione continua della tecnologia AI di Dtec.