Cos'è Bitrock?
Bitrock opera come una sidechain di Ethereum, sfruttando il suo meccanismo di consenso IBFT 2.0 Proof of Authority (PoA) per offrire una soluzione blockchain caratterizzata da costi di transazione ridotti e tempi di blocco rapidi. Questa infrastruttura è progettata per supportare tutte le applicazioni compatibili con Ethereum Virtual Machine (EVM), offrendo una piattaforma versatile per gli sviluppatori. Una caratteristica distintiva dell'ecosistema Bitrock è l'implementazione di un meccanismo di scambio decentralizzato (DEX) che facilita scambi multichain su oltre 10 catene. Ciò consente il trading diretto di criptovalute attraverso diverse blockchain senza la necessità di intermediari o di detenere token nativi di quelle catene. Le transazioni su questa piattaforma includono la consolidazione di tutte le commissioni gas sostenute nei trasferimenti cross-chain in diversi token nativi, che vengono equalizzate e pagate nel token nativo della catena di origine. Il token nativo di Bitrock svolge un ruolo centrale all'interno dell'ecosistema, in particolare nelle transazioni on-chain e nella futura governance, oltre che in altri usi tipici di un token nativo di una blockchain. Oltre alle sue capacità tecniche, Bitrock si concentra anche sull'affrontare sfide reali. Mira a contribuire all'evoluzione dello spazio delle side chain, fornendo una base blockchain per innovazioni sicure, efficienti e basate sui dati, oltre che per l'archiviazione e il trasferimento di dati. Inoltre, offre soluzioni per la gestione delle risorse, potenzialmente semplificando le operazioni in vari settori attraverso la sua tecnologia blockchain. Come per qualsiasi investimento nel settore delle criptovalute, è importante che gli individui conducano ricerche approfondite e considerino i rischi coinvolti. La natura dinamica della tecnologia blockchain e la volatilità degli asset digitali richiedono un approccio prudente all'investimento e alla partecipazione a queste piattaforme.














