Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
ApeX Protocol Azione

ApeX Protocol

APEX

Quotazione

0,84
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

ApeX Protocol Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
CoinlocallyAPEX/USDT0,17002,98 Mio.0,21cex009/07/2025, 06:21
BybitAPEX/USDT0,173.861,1877.929,081,75 Mio.0,09cex367,0009/07/2025, 06:21
BitunixAPEX/USDT0,172.440,962.844,36204.304,530,04cex295,0009/07/2025, 06:18
XT.COMAPEX/USDT0,1771,3352,99113.561,650,01cex10,0009/07/2025, 06:21
MEXCAPEX/USDT0,175.387,864.250,8456.933,050,00cex314,0009/07/2025, 06:18
OurbitAPEX/USDT0,173.962,4547.127,2119.790,040,00cex434,0009/07/2025, 06:15
BingXAPEX/USDT0,17423,762.508,8318.126,910,01cex246,0009/07/2025, 06:21
TothemoonAPEX/USDT0,1783,4882,467.000,200,03cex99,0009/07/2025, 06:21
BVOXAPEX/USDT0,17003.977,400,00cex1,0009/07/2025, 06:18
CoinExAPEX/USDT0,17479,002.069,033.234,680,00cex24,0009/07/2025, 06:23
1
2

ApeX Protocol FAQ

{ "q": "about", "a": "Informazioni su ApeX \nApeX Protocol è un protocollo di derivati perpetui decentralizzato, non-custodial, senza permessi e resistente alla censura che consente l'introduzione di mercati di swap perpetui per qualsiasi coppia di token. Il protocollo permette agli utenti di negoziare derivati crypto sulla blockchain di Ethereum senza intermediari, mantenendo il pieno controllo sulle proprie chiavi private.\n\nLe caratteristiche principali di ApeX Protocol includono: (1) Trading di contratti perpetui di criptovaluta completamente senza permessi con leva finanziaria; (2) Elastic Automated Market Maker (eAMM), e (3) Protocol Controlled Value (PCV).\n\nSu ApeX Protocol, gli utenti possono: (1) Negoziare qualsiasi token Web 3.0, DeFi, Meme o GameFi sul mercato dei derivati con leva 10X; (2) Creare pool di liquidità e aggiungere liquidità a qualsiasi coppia; (3) Acquistare il token $APEX tramite il programma Bond e fare stake per ottenere un alto APR; (4) Fare stake per guadagnare il token di governance $APEX e le ricompense delle commissioni di transazione; e (5) Negoziare NFT e partecipare ai giochi NFT di ApeX.\n\nPer saperne di più su ApeX, visita la nostra pagina GitBook: https://docs.apex.exchange/\n\nTokenomics \n$APEX è il token nativo di ApeX Protocol e ha le seguenti utilità: (1) Governance - I detentori di token possono proporre e votare su proposte di governance del protocollo; (2) Incentivazione del protocollo - Gli utenti possono guadagnare token ApeX attraverso ricompense di partecipazione e mining di liquidità sul protocollo ApeX; (3) Staking - Gli utenti possono fare stake dei token ApeX per ottenere ricompense in token ApeX. C'è una fornitura massima di un miliardo di token APEX disponibili. Di questa quantità, il 23% è assegnato al team principale e agli investitori iniziali, mentre il restante 77% sarà allocato alla DAO e sarà in gran parte utilizzato per ricompense di partecipazione, sviluppo dell'ecosistema e avvio della liquidità.\n\nMissione \nLa missione di ApeX è di dare potere ai trader di tutto il mondo fornendo strumenti finanziari aperti e trasparenti che possano aiutare a preservare e far crescere la loro ricchezza. Il team è dedicato a promuovere l'inclusione finanziaria e rendere il trading di derivati crypto più accessibile.", "rank": "0" }

Cos'è ApeX Protocol?

ApeX Protocol, uno scambio decentralizzato (DEX) fondato nel 2022, si distingue per il suo approccio innovativo al trading decentralizzato di derivati. Offre due prodotti principali: ApeX Pro per il trading di derivati decentralizzati e ApeX Omni per il trading di liquidità multichain aggregata. La piattaforma è progettata per essere veloce, efficiente e sicura, soddisfacendo una vasta gamma di esigenze di trading. ApeX Protocol opera sulla blockchain di Ethereum, fornendo un ambiente non custodiale, senza permessi e resistente alla censura. Questo setup garantisce che gli utenti mantengano il pieno controllo delle loro chiavi private mentre partecipano a mercati di swap perpetui per qualsiasi coppia di token. Il protocollo supporta il trading di contratti perpetui su criptovalute completamente senza permessi con leva, utilizzando un Elastic Automated Market Maker (eAMM) e Protocol Controlled Value (PCV). Il token nativo, APEX, gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema. È utilizzato per la governance, permettendo ai detentori di token di presentare e votare su proposte del protocollo. Inoltre, i token APEX possono essere guadagnati tramite ricompense di partecipazione e mining di liquidità. Gli utenti possono anche puntare token APEX per ottenere ulteriori ricompense. Il protocollo introduce anche il token BANANA per premi aggiuntivi, migliorando la struttura degli incentivi. ApeX Protocol pone l'accento sulla crescita della comunità e sulla trasparenza, con la missione di fornire strumenti finanziari aperti e trasparenti per potenziare i trader a livello globale. La piattaforma supporta il trading di vari token Web 3.0, DeFi, Meme e GameFi con una leva fino a 10X, e gli utenti possono creare pool di liquidità, aggiungere liquidità a qualsiasi coppia e scambiare NFT.

Qual è la tecnologia dietro ApeX Protocol?

La tecnologia alla base di ApeX Protocol è un'affascinante combinazione di metodi crittografici avanzati e principi di finanza decentralizzata (DeFi). Nel suo nucleo, ApeX Protocol opera come uno scambio decentralizzato (DEX) modulare, incentrato sull'intento e indipendente dalla catena. Ciò significa che è progettato per essere flessibile, concentrandosi sulle intenzioni degli utenti e in grado di operare attraverso più reti blockchain senza essere vincolato a una singola. ApeX Protocol sfrutta la tecnologia zero-knowledge proof, una sofisticata tecnica crittografica che consente a una parte di dimostrare a un'altra che conosce un valore senza rivelare alcuna informazione sul valore stesso. Questo metodo migliora la privacy e la sicurezza, garantendo che le transazioni siano sia riservate che verificabili. Le prove a conoscenza zero sono particolarmente utili per prevenire frodi e accessi non autorizzati, poiché permettono la convalida dei dati senza esporre informazioni sensibili. La blockchain di Ethereum funge da fondamento per ApeX Protocol, fornendo un ambiente robusto e sicuro per le sue operazioni. La natura decentralizzata di Ethereum garantisce che nessuna singola entità abbia il controllo sulla rete, il che aiuta a prevenire attacchi da parte di malintenzionati. Il meccanismo di consenso della blockchain, attualmente in transizione dal Proof of Work (PoW) al Proof of Stake (PoS), assicura ulteriormente la rete richiedendo ai validatori di puntare la propria criptovaluta, allineando così i loro interessi con la salute e la sicurezza della rete. L'architettura di ApeX Protocol include diverse funzionalità innovative che ne migliorano la funzionalità e l'esperienza utente. Una di queste funzionalità è l'Elastic Automated Market Maker (eAMM), che regola la liquidità in modo dinamico in base alle condizioni di mercato. Ciò assicura che gli utenti possano negoziare con uno slippage minimo e prezzi ottimali. Inoltre, il meccanismo Protocol Controlled Value (PCV) consente al protocollo di gestire la propria liquidità, fornendo stabilità e riducendo la dipendenza da fornitori di liquidità esterni. Gli utenti di ApeX Protocol possono impegnarsi nel trading di contratti perpetui di criptovalute senza permesso con leva, permettendo loro di amplificare le loro posizioni di trading. Il protocollo supporta il trading di varie coppie di token, inclusi token Web 3.0, DeFi, Meme e GameFi, con leva fino a 10X. Questa flessibilità attrae una vasta gamma di trader, da quelli interessati alle criptovalute mainstream a quelli che esplorano mercati di nicchia. ApeX Protocol offre anche un sistema completo di staking e ricompense. Gli utenti possono acquistare token APEX tramite un programma Bond e garantirli per ottenere alti tassi percentuali annuali (APR). Lo staking non solo fornisce ricompense sotto forma di token APEX ma concede anche diritti di governance, consentendo agli utenti di partecipare al processo decisionale del protocollo. Questo modello di governance decentralizzato garantisce che la comunità abbia voce in capitolo sui futuri sviluppi e politiche del protocollo. Inoltre, ApeX Protocol integra un framework di trading basato su liquidità multichain aggregata, permettendo agli utenti di accedere alla liquidità di diverse reti blockchain in modo senza soluzione di continuità. Questo approccio multichain migliora l'esperienza di trading fornendo pool di liquidità più profondi e un'esecuzione delle transazioni migliore. Gli utenti possono creare pool di liquidità e aggiungere liquidità a qualsiasi coppia, contribuendo ulteriormente all'ecosistema del protocollo. La natura non-custodiale del protocollo significa che gli utenti mantengono il pieno controllo sulle loro chiavi private e sui loro asset, eliminando la necessità di intermediari. Ciò è in linea con i principi di decentralizzazione e sovranità finanziaria, potenziando gli utenti a gestire i propri fondi in modo indipendente. Inoltre, ApeX Protocol è senza permessi e resistente alla censura, garantendo che chiunque possa partecipare alla rete senza restrizioni o paura di censura. La missione di ApeX Protocol è democratizzare l'accesso agli strumenti finanziari e rendere il trading di criptoderivati più accessibile a un pubblico globale. Fornendo strumenti finanziari aperti e trasparenti, il protocollo mira a promuovere l'inclusione finanziaria e a potenziare i trader in tutto il mondo. Il team dietro ApeX Protocol è dedicato a creare una piattaforma sicura, user-friendly e innovativa che soddisfi i bisogni in evoluzione della comunità delle criptovalute.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di ApeX Protocol?

ApeX Protocol (APEX) si distingue come un protocollo di derivati perpetui decentralizzato, non-custodiale e senza permessi. Consente agli utenti di partecipare a mercati di swap perpetui per qualsiasi coppia di token sulla blockchain di Ethereum, garantendo il pieno controllo delle loro chiavi private senza intermediari. Una delle principali applicazioni reali di ApeX Protocol è il trading di derivati decentralizzati. Questo consente agli utenti di scambiare varie criptovalute con leva fino a 10X, in un ambiente completamente senza permessi. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per i trader che cercano di massimizzare i loro potenziali ritorni senza affidarsi a scambi centralizzati. Un'altra applicazione significativa è il trading di liquidità multichain. ApeX Protocol facilita la creazione di pool di liquidità dove gli utenti possono aggiungere liquidità a qualsiasi coppia di token. Questo migliora la liquidità complessiva nell'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi), rendendo più semplice per i trader eseguire ordini di grandi dimensioni senza notevole slittamento di prezzo. ApeX Protocol affronta anche i problemi di liquidità integrando un Elastic Automated Market Maker (eAMM). Questo meccanismo regola dinamicamente la liquidità in base alle condizioni di mercato, garantendo esperienze di trading più stabili ed efficienti. Inoltre, il protocollo offre scambi senza gas, che possono ridurre significativamente i costi di transazione, rendendolo più accessibile per gli utenti con portafogli più piccoli. La tokenizzazione di asset reali è un'altra applicazione innovativa. Consentendo la creazione e il trading di asset tokenizzati, ApeX Protocol colma il divario tra la finanza tradizionale e il mondo crypto. Questo apre nuove opportunità di investimento e consente portafogli più diversificati. L'integrazione con bot di trading e applicazioni è anche una caratteristica chiave. Questo consente strategie di trading automatizzate, che possono aiutare gli utenti a ottimizzare le loro prestazioni di trading e gestire i loro portafogli in modo più efficace. La condivisione dei ricavi tramite lo staking è un'altra applicazione pratica. Gli utenti possono mettere in staking i loro token APEX per guadagnare ricompense, incluse ricompense sulle commissioni di transazione e token di governance. Questo incentiva la partecipazione e aiuta a garantire la rete, offrendo agli utenti un flusso di reddito passivo. ApeX Protocol supporta anche il trading di NFT e la partecipazione a giochi NFT, espandendo la sua utilità oltre gli strumenti finanziari tradizionali e nel crescente mondo dei collezionabili digitali e del gaming. Queste applicazioni diversificate rendono ApeX Protocol uno strumento versatile nello spazio DeFi, offrendo varie opportunità per trader, investitori e sviluppatori.

Quali eventi chiave ci sono stati per ApeX Protocol?

ApeX Protocol, un protocollo decentralizzato, non-custodiale, senza permessi e resistente alla censura per derivati perpetui, ha compiuto significativi progressi nel mondo delle criptovalute. Permette la creazione di mercati di swap perpetui per qualsiasi coppia di token sulla blockchain di Ethereum, consentendo agli utenti di negoziare derivati senza intermediari, mantenendo il controllo delle proprie chiavi private. Nel 2022, ApeX Protocol ha lanciato ApeX Pro, segnando un momento cruciale nel suo sviluppo. Questo lancio ha introdotto una piattaforma di trading più avanzata, progettata per migliorare l'esperienza dell'utente attraverso funzionalità di trading senza interruzioni, efficienti e sicure. L'introduzione di ApeX Pro è stata un passo significativo verso l'affermazione di ApeX Protocol come piattaforma di scambio decentralizzata (DEX) leader. Successivamente, il protocollo ha introdotto ApeX Omni, espandendo ulteriormente il suo ecosistema. ApeX Omni ha portato funzionalità e miglioramenti aggiuntivi, rafforzando l'impegno della piattaforma verso l'innovazione e le caratteristiche orientate all'utente. Questo aggiunta mirava ad attrarre più utenti e offrire un'esperienza di trading più completa. Nel 2023, ApeX Protocol ha implementato il suo Programma di Staking, consentendo agli utenti di mettere in staking i token APEX per guadagnare ricompense. Questo programma ha incentivato la partecipazione e il coinvolgimento all'interno della comunità, offrendo alti tassi percentuali annuali (APR) per gli staker. Il meccanismo di staking ha anche giocato un ruolo cruciale nella governance del protocollo, consentendo ai detentori di token di presentare e votare su proposte di governance. La roadmap di ApeX Protocol include l'introduzione di nuove funzionalità come ApeX Vaults, Cross-chain Spot Swap e Community Vaults per coppie perpetue. Queste funzionalità in arrivo sono progettate per migliorare la funzionalità della piattaforma e fornire agli utenti più opzioni per la gestione del trading e della liquidità. Le caratteristiche principali del protocollo includono trading di contratti perpetui di criptovaluta completamente senza permessi con leva, un Elastic Automated Market Maker (eAMM) e Protocol Controlled Value (PCV). Queste funzionalità assicurano che gli utenti possano negoziare qualsiasi token Web 3.0, DeFi, Meme o GameFi sul mercato dei derivati con una leva fino a 10X, creare pool di liquidità e aggiungere liquidità a qualsiasi coppia. ApeX Protocol offre anche un programma Bond in cui gli utenti possono acquistare token APEX e metterli in staking per guadagnare alti APR. Inoltre, gli utenti possono scambiare NFT e partecipare ai giochi NFT di ApeX, diversificando ulteriormente le offerte della piattaforma. Il token nativo di ApeX Protocol, APEX, serve a molteplici utilità, inclusi governance, incentivazione del protocollo e staking. I detentori di token possono guadagnare token APEX attraverso ricompense di partecipazione e mining di liquidità, e possono mettere in staking questi token per guadagnare ricompense aggiuntive. La fornitura totale di token APEX è limitata a un miliardo, con il 23% destinato al team principale e agli investitori iniziali, e il restante 77% designato per il DAO, premi di partecipazione, costruzione dell'ecosistema e bootstrap della liquidità. La missione di ApeX Protocol è di potenziare i trader a livello globale fornendo strumenti finanziari aperti e trasparenti che aiutano a preservare e far crescere il loro patrimonio. Il team è dedicato a promuovere l'inclusione finanziaria e rendere il trading di derivati su criptovalute più accessibile.

Chi sono i fondatori di ApeX Protocol?

ApeX Protocol, un protocollo di derivati perpetui decentralizzato, non-custodiale, senza permessi e resistente alla censura, è stato creato da un team di fondatori di rilievo. Quentin Deroissart, che ricopre il ruolo di Chief Commercial Officer, porta con sé un vasto bagaglio di esperienza nella strategia commerciale. Mariam I., la Chief Executive Officer, guida il protocollo con la sua vasta esperienza in leadership. Dave Myers, il Fondatore e CEO, è fondamentale per la direzione strategica e la visione complessiva di ApeX Protocol. Patrick West, il Presidente, svolge un ruolo cruciale nel supervisionare le operazioni del protocollo e garantirne l'allineamento con la missione più ampia.

ApeX Protocol Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in ApeX Protocol hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.