Cos'è Ycash?
Ycash emerge come una valuta digitale con un focus primario sull'incrementare le capacità delle comunità locali e online a livello globale. Originatosi come fork della blockchain di Zcash, condivide una parte significativa della sua storia blockchain con Zcash, in particolare i primi 570.000 blocchi. Questa storia condivisa implica che gli individui in possesso di chiavi private Zcash al momento del fork (attorno al 18 luglio 2019) abbiano la possibilità di accedere a una quantità equivalente di Ycash utilizzando quelle chiavi. Questa caratteristica collega intrinsecamente gli interessi dei detentori di Zcash alle prospettive future di Ycash. L'origine di Ycash è radicata nell'affrontare due problemi principali: privacy e distribuzione. Adottando il codice di Zcash, Ycash eredita il suo approccio nella risoluzione delle preoccupazioni di privacy, permettendo transazioni sicure e private. Inoltre, Ycash introduce aggiornamenti periodici al suo algoritmo di mining per affrontare quello che viene definito il Problema della Distribuzione. L'obiettivo è garantire una distribuzione ampiamente equa delle monete Ycash, con il 90% della fornitura totale di 21 milioni di monete allocate tramite il mining. Questo approccio sottolinea l'impegno a mantenere un processo di mining senza permessi e orientato al mercato libero. In aggiunta, Ycash riserva il 5% delle monete sin dall'inizio per il Fondo di Sviluppo Ycash, gestito dalla non-profit Ycash Foundation. Questa allocazione supporta lo sviluppo continuo e la sostenibilità del progetto Ycash. Come valuta digitale in evoluzione, Ycash si posiziona come un progetto sperimentale con una visione di transazioni rapide e senza confini che potenziano le comunità. La sua proposta unica risiede nel sfruttare i punti di forza del suo predecessore introducendo al contempo innovazioni volte a migliorare l'equità nella distribuzione e mantenere la privacy. È importante che le persone interessate a Ycash o a qualsiasi valuta digitale conducano una ricerca accurata e considerino la natura sperimentale di tali progetti prima di prendere decisioni di investimento.














