Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
VIXCO Azione

VIXCO

VIX

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

VIXCO Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BithumbVIX/KRW0,00005,39 Mio.0,30cex1,0008/04/2025, 06:36
LBankVIX/USDT0,000054,310,00cex1,0009/07/2025, 06:21
1

VIXCO FAQ

{ "q": "about", "a": "VIXCO fornisce servizi di pagamento su blockchain e Defi per i negozi attraverso terminali POS effettivi e macchine di prestito automatiche.\n\nIl servizio di pagamento collega commercianti e consumatori con una blockchain implementando un portafoglio blockchain in un terminale POS (Point of Sales).\n\nIl servizio Defi mira a guidare il mercato dei pagamenti on-offline fornendo ai negozi una piattaforma dove i servizi finanziari come staking e prestiti possono essere utilizzati nella vita reale, supportando al contempo rimesse rapide e riducendo le commissioni di transazione tramite transazioni P2P decentralizzate.", "rank": "0" }

Cos'è VIXCO?

VIXCO (VIX) si distingue come una piattaforma di marketing digitale che integra perfettamente sistemi di ordinazione e pagamento senza contatto con il suo token nativo VIXCO. Come token ERC20 sulla blockchain di Ethereum, VIXCO funge da token di utilità, scambiabile con i token Point all'interno del suo ecosistema. Questa economia di token è basata sullo staking, dove operare un Nodo Operativo richiede lo staking di una certa quantità di token VIXCO. Questo meccanismo permette ai partner di reclutare commercianti e clienti, con le entrate delle commissioni distribuite proporzionalmente ai VIXCO messi in staking, alimentando così la domanda e il valore. La piattaforma si estende oltre il marketing digitale, offrendo servizi completi di pagamento e finanza decentralizzata (DeFi). Attraverso terminali POS effettivi e distributori di prestiti senza personale, VIXCO collega commercianti e consumatori tramite un portafoglio blockchain integrato in questi terminali. Questa integrazione facilita rapide rimesse e riduce le commissioni di transazione tramite transazioni P2P decentralizzate. Inoltre, i servizi DeFi di VIXCO offrono agli store una piattaforma per servizi finanziari reali come lo staking e i prestiti. Questa doppia funzionalità mira a rivoluzionare il mercato dei pagamenti online e offline, rendendolo uno strumento versatile sia per i commercianti che per i consumatori. I servizi CRM dell'ecosistema migliorano ulteriormente l'esperienza utente, assicurando un'economia digitale solida e interconnessa.

Qual è la tecnologia dietro VIXCO?

La tecnologia alla base di VIXCO (VIX) è un affascinante connubio tra l'innovazione della blockchain e i servizi finanziari pratici. Al suo centro, VIXCO opera su un terminale POS (Point of Sale) basato su blockchain e il servizio VIXPAY. Questa combinazione consente pagamenti e ricompense in tempo reale senza la necessità di un complicato processo di registrazione, rendendola uno strumento essenziale all'interno dell'ecosistema dei token VIXCO. La blockchain su cui VIXCO opera garantisce sicurezza e trasparenza. La tecnologia blockchain è un sistema di registro decentralizzato in cui ogni transazione è registrata su più computer, rendendo praticamente impossibile per malintenzionati alterare o manomettere i dati. Questa natura decentralizzata significa che non esiste un punto unico di fallimento, riducendo significativamente il rischio di attacchi. Ogni transazione è crittografata e collegata alla precedente, formando una catena di blocchi che è immutabile e trasparente. VIXPAY, il servizio di pagamento basato sulla blockchain offerto da VIXCO, connette commercianti e consumatori integrando un portafoglio blockchain direttamente nel terminale POS. Questa integrazione consente transazioni fluide, in cui i pagamenti possono essere effettuati in tempo reale e le ricompense possono essere distribuite in modo efficiente. Il terminale POS stesso è un elemento cruciale della tecnologia, permettendo ai negozi di accettare pagamenti blockchain con la stessa facilità di quelli tradizionali. Oltre ai servizi di pagamento, VIXCO fornisce servizi di finanza decentralizzata (DeFi) tramite la sua piattaforma. Questi servizi includono staking e prestiti, che possono essere utilizzati nella vita reale dai negozi. L'aspetto DeFi di VIXCO punta a rivoluzionare il mercato dei pagamenti online e offline offrendo rimesse rapide e commissioni di transazione più basse attraverso transazioni decentralizzate peer-to-peer (P2P). Ciò significa che i servizi finanziari non sono solo più veloci ma anche più economici, a beneficio di commercianti e consumatori. I terminali POS e le macchine per prestiti non presidiati sono manifestazioni fisiche della tecnologia di VIXCO, colmando il divario tra servizi finanziari digitali e fisici. Questi dispositivi sono attrezzati per gestire transazioni blockchain, facilitando per i negozi l'adozione e l'integrazione della tecnologia blockchain nei loro sistemi esistenti. Fornendo un'interfaccia tangibile per le transazioni blockchain, VIXCO assicura che la tecnologia sia accessibile e facile da usare. La sicurezza della blockchain di VIXCO è ulteriormente migliorata dal suo meccanismo di consenso. A differenza dei tradizionali sistemi di proof-of-work che richiedono notevole potenza computazionale, VIXCO utilizza un algoritmo di consenso più efficiente. Questo non solo rende la rete più sostenibile, ma garantisce anche che le transazioni siano elaborate rapidamente e in sicurezza. Il meccanismo di consenso svolge un ruolo vitale nel mantenere l'integrità della blockchain, prevenendo la doppia spesa e garantendo che tutte le transazioni siano legittime. Inoltre, l'approccio di VIXCO alla finanza decentralizzata include funzionalità come lo staking, dove gli utenti possono bloccare i propri token per supportare le operazioni della rete ed ottenere ricompense in cambio. Questo incentiva la partecipazione alla rete e aiuta a mantenere la sua sicurezza ed efficienza. I prestiti offerti attraverso la piattaforma sono anche decentralizzati, il che significa che sono facilitati tramite smart contract senza la necessità di intermediari finanziari tradizionali. Ciò riduce i costi e aumenta la velocità delle transazioni finanziarie. L'integrazione della tecnologia blockchain nei terminali POS e la fornitura di servizi DeFi mettono in evidenza l'impegno di VIXCO nel creare un ecosistema finanziario completo. Sfruttando i punti di forza della blockchain, come sicurezza, trasparenza e decentralizzazione, VIXCO è in grado di offrire soluzioni innovative che soddisfano le esigenze dei consumatori e dei commercianti moderni.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di VIXCO?

VIXCO (VIX) è una criptovaluta progettata per integrare la tecnologia blockchain nelle transazioni finanziarie quotidiane. Una delle sue applicazioni principali è attraverso VIXPAY, un servizio che ottimizza i pagamenti sia per gli utenti che per i commercianti. Incorporando un portafoglio blockchain nei terminali POS (Point of Sales), VIXCO consente transazioni fluide e sicure nei negozi fisici. Questa integrazione permette ai consumatori di pagare con criptovaluta così facilmente come farebbero con il denaro tradizionale, rendendolo accessibile per gli acquisti di tutti i giorni. Un'altra applicazione significativa di VIXCO è nell'ambito della finanza decentralizzata (DeFi). VIXCO offre servizi DeFi che includono staking e prestiti, accessibili tramite terminali POS effettivi e macchine per prestiti automatiche. Ciò significa che i proprietari dei negozi possono partecipare ad attività finanziarie come guadagnare interessi sui loro investimenti o ottenere prestiti direttamente tramite la piattaforma VIXCO. La natura decentralizzata di questi servizi garantisce rimesse più veloci e commissioni di transazione inferiori, a vantaggio sia dei commercianti che dei consumatori. VIXCO apre anche le porte alla cooperazione e all'espansione transfrontaliera. Sfruttando la tecnologia blockchain, facilita le transazioni internazionali senza la necessità di intermediari bancari tradizionali. Questo può essere particolarmente utile per le imprese che cercano di espandere le loro operazioni a livello globale, semplificando il processo di invio e ricezione di pagamenti attraverso diversi paesi. Oltre ai servizi finanziari, VIXCO ha potenziali applicazioni in vari altri settori come la sanità, i media e l'analisi dei dati. Ad esempio, nella sanità, la tecnologia blockchain può essere utilizzata per archiviare e condividere in modo sicuro i dati dei pazienti, garantendo l'integrità e la privacy dei dati. Nei media, può aiutare nella distribuzione trasparente di royalty e diritti sui contenuti. Per l'analisi dei dati, la blockchain può fornire un registro sicuro e immutabile per archiviare grandi set di dati, rendendo più facile tracciare e verificare le informazioni. Queste diverse applicazioni evidenziano la versatilità di VIXCO nell'integrare la tecnologia blockchain in molteplici aspetti della vita quotidiana, dalle transazioni finanziarie alla gestione dei dati.

Quali sono stati gli eventi chiave per VIXCO?

VIXCO (VIX) ha compiuto progressi significativi nel panorama della blockchain e delle criptovalute, in particolare nel campo dei servizi di pagamento e DeFi. Il percorso di VIXCO è iniziato con il lancio della loro configurazione della rete globale, un passo fondamentale che ha posto le basi per i loro sviluppi futuri. Questa configurazione della rete è stata cruciale per stabilire l'infrastruttura necessaria a supportare i loro ambiziosi progetti. Uno dei momenti chiave per VIXCO è stato lo sviluppo dei loro sistemi e chioschi Point of Sale (POS) basati su blockchain. Queste innovazioni miravano a rivoluzionare il modo in cui le transazioni vengono effettuate nei negozi fisici, integrando la tecnologia blockchain direttamente nei terminali POS. Questa integrazione consente transazioni senza soluzione di continuità e sicure, collegando commercianti e consumatori tramite un portafoglio blockchain incorporato nel terminale POS. Oltre ai loro sistemi POS, VIXCO ha introdotto VIXPAY, un servizio progettato per facilitare pagamenti rapidi ed efficienti. VIXPAY sfrutta la tecnologia blockchain per offrire tariffe di transazione più basse e tempi di rimessa più veloci, affrontando i problemi comuni nei sistemi di pagamento tradizionali. Questo servizio fa parte della strategia più ampia di VIXCO per guidare il mercato del regolamento dei pagamenti online e offline. L'espansione di VIXCO nel mercato delle criptovalute ha segnato un altro traguardo significativo. Entrando in questo spazio, VIXCO ha mirato a fornire una suite completa di servizi finanziari, compresi staking e prestiti, tramite transazioni P2P decentralizzate. Questa mossa è stata progettata per supportare sia i commercianti che i consumatori, offrendo una piattaforma in cui i servizi finanziari potessero essere utilizzati nella vita reale. Le partnership hanno giocato un ruolo cruciale nella crescita di VIXCO. Hanno collaborato con varie imprese e organizzazioni per implementare i loro servizi. In particolare, VIXCO ha stabilito partnership con chiese, tra altre entità, per estendere la portata delle loro soluzioni di pagamento basate su blockchain. Queste partnership hanno aiutato VIXCO ad ampliare la loro base di utenti e a dimostrare le applicazioni pratiche della loro tecnologia. La volatilità del mercato e l'incertezza della politica economica hanno anche avuto un impatto su VIXCO. Le performance e le fluttuazioni dei prezzi di VIXCO sono influenzate da questi fattori, rendendo essenziale il monitoraggio del CBOE Volatility Index (VIX) e delle tendenze della politica economica globale. Questi elementi possono fornire indicazioni su potenziali tendenze e sviluppi per VIXCO, influenzando sia le loro decisioni strategiche che le loro performance di mercato. L'impegno di VIXCO per l'innovazione è evidente nei loro continui sforzi per migliorare i loro servizi e ampliare la loro presenza sul mercato. Il loro obiettivo di integrare la tecnologia blockchain nelle transazioni finanziarie quotidiane e di fornire servizi finanziari decentralizzati li posiziona come un attore significativo nei settori della blockchain e delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di VIXCO?

VIXCO (VIX) è una criptovaluta che integra la tecnologia blockchain nei servizi di pagamento e DeFi, utilizzando terminali POS e macchine per prestiti automatici. I fondatori di VIXCO sono Peter e Jonathan, che offrono la loro vasta esperienza nei settori dei media e dell'animazione al progetto. La loro competenza è stata fondamentale nello sviluppo dell'approccio innovativo di VIXCO per connettere commercianti e consumatori attraverso portafogli blockchain integrati nei terminali POS. Questa combinazione unica di esperienza nei media e nella tecnologia ha permesso loro di creare una piattaforma che supporta rimesse rapide e riduce le commissioni di transazione tramite transazioni P2P decentralizzate.

VIXCO Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in VIXCO hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.