Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
ElvishMagic Azione

ElvishMagic

EMAGIC

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

ElvishMagic Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
BingXEMAGIC/USDT0,001,923,50531,390,00cex1,0008/04/2025, 06:35
1

ElvishMagic FAQ

{ "q": "about", "a": "ElvishMagic - Il protocollo completamente decentralizzato per il lancio di nuove idee. Un hub di incubazione all-in-one con una piattaforma DeFi completa su tutte le principali reti blockchain. Offriamo servizi esclusivi, tra cui ElvishMagic Pad. La piattaforma ElvishMagic Pad bilancerà e gestirà il carico di traffico per tutti gli investitori, creando un ecosistema completamente equo e trasparente a cui tutti possono accedere simultaneamente. Gli NFT e il Marketplace ospiteranno numerosi privilegi con la sua funzione NFT e l'opportunità di investire sarà offerta anche da $EMAGIC. Gli utenti di NFT saranno premiati con alti tassi bonus. La funzione di staking e farming permette agli utenti di bloccare una parte dei loro token per un certo periodo di tempo per guadagnare ricompense in blocchi, a seconda del tempo e del numero di token bloccati.", "rank": "0" }

Che cos'è ElvishMagic?

ElvishMagic rappresenta un token di criptovaluta progettato per supportare il lancio di nuovi progetti all'interno di un quadro decentralizzato. Funziona come un hub di incubazione completo, offrendo una gamma di servizi DeFi (Finanza Decentralizzata) attraverso le principali reti blockchain. Questa iniziativa mira a promuovere l'innovazione e facilitare l'ingresso di nuove idee nello spazio blockchain. Uno dei componenti principali di ElvishMagic è l'ElvishMagic Pad, una piattaforma progettata per gestire e distribuire equamente il carico di traffico tra gli investitori. Ciò garantisce un ecosistema equo e trasparente in cui l'accesso è universalmente disponibile, eliminando pregiudizi e offrendo pari opportunità di partecipazione. Inoltre, ElvishMagic integra NFTs (Token Non Fungibili) e un marketplace, arricchendo l'ecosistema con asset digitali unici. I possessori di questi NFT hanno diritto a vari privilegi, inclusa la possibilità di investire in progetti utilizzando il token $EMAGIC. Questa funzione non solo diversifica l'utilità del token, ma premia anche gli utenti di NFT con tassi bonus attraenti, aumentando il valore delle loro partecipazioni. La piattaforma introduce anche funzionalità di staking e farming, consentendo agli utenti di bloccare una parte dei loro token per un periodo di tempo predeterminato. Questo meccanismo ricompensa i partecipanti con ricompense di blocco, che variano in base alla durata e alla quantità di token bloccati. Ciò incentiva il possesso a lungo termine e contribuisce alla stabilità dell'ecosistema di ElvishMagic. In sintesi, ElvishMagic è una piattaforma multifunzionale che combina le capacità di launchpad con i servizi DeFi, l'integrazione di NFT e le opportunità di generazione di rendimenti. Mira a creare un ambiente equilibrato e accessibile per investitori e innovatori, promuovendo la crescita e l'adozione della tecnologia blockchain. Come per qualsiasi investimento in criptovaluta, è importante condurre ricerche approfondite e considerare i rischi coinvolti.

Come è protetto ElvishMagic?

ElvishMagic adotta un approccio multifaccettato per garantire la sicurezza e la solidità della sua piattaforma decentralizzata. Come protocollo che integra vari servizi DeFi, inclusi NFT, staking e una piattaforma di lancio (denominata ElvishMagic Pad), è fondamentale che la piattaforma mantenga un elevato livello di sicurezza per proteggere i beni degli utenti e mantenere la fiducia all'interno dell'ecosistema. Innanzitutto, la natura decentralizzata di ElvishMagic è un aspetto fondamentale del suo modello di sicurezza. Operando su più reti blockchain, evita punti di guasto centrali, distribuendo le sue operazioni e riducendo così il rischio di attacchi sistemici. Questa decentralizzazione garantisce che nessuna singola entità abbia il controllo sulla rete, rendendola più resistente alla censura e alla manipolazione non autorizzata. L'ElvishMagic Pad, progettata per facilitare il lancio equo e trasparente di nuovi progetti, incorpora meccanismi per gestire efficacemente carichi di traffico elevati. Ciò è cruciale per mantenere la stabilità e la sicurezza della piattaforma durante i periodi di alta domanda, come nuovi lanci di token o eventi di trading significativi. Garantendo che l'infrastruttura possa gestire questi carichi, ElvishMagic riduce al minimo il rischio di downtime o problemi di prestazioni che potrebbero compromettere la sicurezza. Per le operazioni di NFT e marketplace, ElvishMagic probabilmente implementa smart contract per automatizzare transazioni e interazioni in modo sicuro. Gli smart contract sono contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente in codice. Funzionano sulla blockchain, rendendoli immutabili e distribuiti, il che migliora significativamente la sicurezza delle transazioni e dei registri di proprietà degli NFT. Le funzionalità di staking e farming all'interno di ElvishMagic contribuiscono anche alla sicurezza della piattaforma. Incentivando gli utenti a bloccare i loro token, la piattaforma può garantire una rete più stabile e sicura. I token bloccati aiutano a proteggere la rete attraverso meccanismi come il proof of stake, dove la probabilità di partecipare al processo di consenso è proporzionale alla quantità di token in staking. Questo non solo protegge la rete, ma incoraggia anche un impegno a lungo termine da parte dei suoi partecipanti. È importante che gli utenti conducano ricerche approfondite e comprendano i rischi associati alle piattaforme DeFi e agli investimenti in criptovaluta. Sebbene ElvishMagic implementi diverse misure per garantire la sicurezza, la natura dinamica ed evolutiva del settore delle criptovalute rende la vigilanza e il processo decisionale informato fondamentali per i partecipanti.

Come verrà utilizzato ElvishMagic?

ElvishMagic emerge come una criptovaluta multifacetica, progettata per promuovere l'innovazione e la crescita all'interno dell'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Funziona come struttura portante per un protocollo completamente decentralizzato mirato a incubare nuove idee e progetti attraverso le principali reti blockchain. Questa iniziativa è racchiusa all'interno di ElvishMagic Pad, una piattaforma progettata per assicurare un ecosistema equo e trasparente. Gestisce abilmente il carico di traffico, consentendo un accesso equo a tutti gli investitori. Inoltre, ElvishMagic estende la sua utilità al mondo dei Token Non Fungibili (NFT) e dei marketplace, offrendo privilegi unici attraverso le sue caratteristiche NFT. Gli investitori hanno l'opportunità di interagire con la piattaforma, potenzialmente guadagnando alti tassi bonus come ricompensa per la loro partecipazione. Questo aspetto di ElvishMagic non solo diversifica la sua applicazione, ma ne aumenta anche l'appeal per un pubblico più ampio interessato nel fiorente spazio NFT. Oltre al suo ruolo di incubazione di progetti e marketplace di NFT, ElvishMagic introduce funzionalità di staking e farming. Gli utenti possono bloccare una parte dei loro token per un periodo predeterminato, guadagnando ricompense a blocchi basate sulla durata e la quantità di token bloccati. Questa caratteristica incoraggia il mantenimento a lungo termine e contribuisce alla stabilità e sicurezza della rete. Sebbene ElvishMagic sia promettente per il crowdfunding e il lancio di nuovi progetti, è fondamentale che i potenziali investitori conducano ricerche approfondite e considerino i rischi intrinseci associati a qualsiasi investimento in criptovaluta. La natura dinamica del mercato delle criptovalute richiede un approccio cauto, sottolineando l'importanza di decisioni informate in questo panorama in evoluzione.

Quali sono stati gli eventi chiave per ElvishMagic?

ElvishMagic ha vissuto diversi momenti cruciali che hanno significativamente influenzato il suo percorso nel mondo delle criptovalute e della blockchain. Inizialmente, la sua narrazione ha avuto inizio con l'affascinante scoperta di un bastone e di una bacchetta magica, entrambi incastonati con una gemma trovata nelle Miniere di Ursa Minor. Questo evento ha sottolineato la profonda connessione del progetto con la fantasia e il suo approccio innovativo all'integrazione tra leggenda e tecnologia. Arricchendo ulteriormente il suo ecosistema, ElvishMagic ha introdotto rare mantelle e mantelli incantati, utilizzati dai Profeti delle Cripto. Questa mossa non solo ha ampliato la narrazione, ma ha anche dimostrato l'impegno del progetto nel creare un'esperienza utente unica, fondendo il fascino della fantasia con la praticità della tecnologia blockchain. L'introduzione di potenti animali magici ha aggiunto un ulteriore strato all'offerta di ElvishMagic, fornendo agli utenti compagni che migliorano l'esperienza immersiva. Questa caratteristica sottolinea l'impegno del progetto nel coinvolgimento della comunità e negli elementi interattivi. L'integrazione di ElvishMagic nel gioco Elumia & The Infinite Tower, ambientato nella città mistica di Elumia e nelle sue antiche strutture, ha ulteriormente rafforzato la sua posizione nella comunità del gaming e della blockchain. Questa collaborazione mette in mostra la versatilità del progetto e la sua capacità di integrarsi perfettamente con altre piattaforme per creare una narrazione coesa e coinvolgente. Le menzioni di ElvishMagic nel Legends of Elumia Gitbook indicano la natura evolutiva del progetto e il suo impegno a mantenere la comunità informata e coinvolta. Questo documento in evoluzione serve come testimonianza dello sviluppo dinamico del progetto e della sua apertura alla crescita e all'adattamento. In quanto protocollo decentralizzato per il lancio di nuove idee, ElvishMagic si presenta come un incubatore per l'innovazione attraverso le principali reti blockchain. Le sue caratteristiche, come ElvishMagic Pad, NFT & Marketplace e Staking e Farming, evidenziano il suo approccio completo al supporto dell'ecosistema DeFi. Questi servizi non solo facilitano una piattaforma equa e trasparente per gli investitori, ma offrono anche opportunità gratificanti tramite gli NFT e lo staking dei token. È importante che i potenziali investitori conducano una ricerca approfondita e considerino gli sviluppi del progetto, le caratteristiche e le dinamiche del mercato più ampio prima di prendere decisioni di investimento.

ElvishMagic Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in ElvishMagic hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.