Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Unbound Azione

Unbound

UNB

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Unbound Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCUNB/USDT0,00180,214.727,4855.867,020,00cex251,0008/04/2025, 06:35
KuCoinUNB/USDT0,0024,44514,44723,120,00cex133,0008/04/2025, 06:35
1

Unbound FAQ

{ "q": "about", "a": "Unbound Finance è il primo sistema di fornitura di liquidità senza debiti. Unbound raggiunge questo obiettivo costruendo un livello derivato sopra i Market Maker Automatizzati (AMM) come Uniswap, Balancer, Mooniswap, Bancor, Curve.fi, ecc., sbloccando la liquidità bloccata dai pool di AMM esistenti e concedendo prestiti su Token di Pool di Liquidità (LPT) esistenti come garanzia.\n\nIl Protocollo Unbound non applica interessi ed è privo di liquidazione.", "rank": "0" }

Cos'è Unbound?

Unbound (UNB) si distingue come una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) pionieristica che ridefinisce la liquidità e il prestito. Sfruttando posizioni di liquidità concentrate e token LP, Unbound consente agli utenti di prendere in prestito la sua stablecoin, UND, senza incorrere in interessi. Questo approccio unico elimina il tradizionale onere del debito associato ai prestiti in criptovalute. La piattaforma opera su un sistema decentralizzato alimentato da una DAO (Organizzazione Autonoma Decentralizzata), dove i possessori del token nativo UNB hanno diritti di voto. Questo modello di governance garantisce che la comunità abbia un ruolo diretto nell'influenzare il futuro della piattaforma, promuovendo un ecosistema più democratico e trasparente. Il protocollo innovativo di Unbound costruisce uno strato derivato sopra i Market Maker Automatizzati (AMM) come Uniswap, Balancer e Curve.fi. Questo strato sblocca la liquidità dalle pool AMM esistenti, permettendo agli utenti di utilizzare i propri Token del Pool di Liquidità (LPT) come garanzia per i prestiti. L'assenza di interessi e meccanismi di liquidazione distingue ulteriormente Unbound dalle piattaforme di prestito tradizionali. La stabilità dell'UND è mantenuta attraverso sofisticati meccanismi di liquidazione e riscatto, assicurando che la stablecoin rimanga efficacemente ancorata. Questo approccio non solo fornisce flessibilità finanziaria ma migliora anche la stabilità e l'affidabilità complessiva della piattaforma. Integrandosi perfettamente con vari AMM e offrendo un sistema di fornitura di liquidità senza debiti, Unbound è all'avanguardia dell'innovazione DeFi, fornendo agli utenti opportunità finanziarie senza precedenti e partecipazione alla governance.

Qual è la tecnologia dietro Unbound?

Unbound, rappresentato dal ticker UNB, sfrutta una sofisticata combinazione di tecnologie per rivoluzionare il panorama delle criptovalute. Alla sua base, Unbound opera su uno strato derivativo costruito sopra i Market Maker Automatizzati (AMM) come Uniswap, Balancer, Mooniswap, Bancor e Curve.fi. Questo strato derivativo è progettato per sbloccare la liquidità solitamente bloccata all'interno di questi pool AMM. In questo modo, Unbound consente agli utenti di ottenere prestiti utilizzando i propri Liquidity Pool Token (LPT) come garanzia, senza l'onere degli interessi o il rischio di liquidazione. Un componente tecnologico chiave di Unbound è l'uso della Computazione Multi-Parte (MPC). L'MPC è un protocollo crittografico che permette a più parti di calcolare congiuntamente una funzione sui loro input mantenendo tali input privati. Ciò significa che, sebbene la computazione sia effettuata in modo collaborativo, nessuna delle parti apprende nulla sugli input delle altre parti. Questa tecnologia è cruciale per la sicurezza delle transazioni di beni crypto, garantendo che i dati sensibili rimangano riservati e protetti da potenziali attori malevoli. La blockchain su cui opera Unbound impiega vari meccanismi per prevenire attacchi e garantire l'integrità della rete. Uno di questi meccanismi è l'uso di algoritmi di consenso, che richiedono la maggioranza dei nodi per concordare sulla validità delle transazioni prima che siano aggiunte alla blockchain. Questo approccio decentralizzato rende estremamente difficile per qualsiasi singolo ente manipolare il registro contabile. Inoltre, tecniche crittografiche come l'hashing e le firme digitali migliorano ulteriormente la sicurezza, assicurando che i dati delle transazioni non possano essere alterati una volta registrati. Il protocollo di Unbound si integra anche senza difficoltà con vari AMM, permettendogli di accedere ai vasti pool di liquidità disponibili su queste piattaforme. In tal modo, offre un valore unico agli utenti che possiedono LPT, consentendo loro di sbloccare il valore dei loro asset senza doverli vendere. Questo è particolarmente vantaggioso in mercati volatili, dove vendere asset potrebbe non essere l'opzione più favorevole. Inoltre, l'approccio di Unbound alla fornitura di liquidità è senza debiti, il che lo distingue dalle piattaforme di prestito tradizionali. Questo significa che gli utenti possono accedere alla liquidità senza accumulare debiti, interessi o il rischio di liquidazione. Questo modello innovativo è reso possibile dallo strato derivativo costruito da Unbound, che effettivamente separa la fornitura di liquidità dal debito. Oltre alle sue funzionalità principali, la pila tecnologica di Unbound include vari contratti intelligenti che automatizzano i processi di collateralizzazione, emissione e rimborso dei prestiti. Questi contratti intelligenti sono auto-esecutivi e operano sulla base di regole predefinite, assicurando trasparenza e riducendo la necessità di intermediari. Questa automazione non solo ottimizza le operazioni, ma minimizza anche il potenziale di errore umano. L'acquisizione di Unbound da parte di Coinbase sottolinea il valore e il potenziale della sua tecnologia MPC. Integrando l'MPC, Unbound migliora la sicurezza e la riservatezza delle sue transazioni, rendendola una soluzione robusta nell'ecosistema in continua evoluzione delle criptovalute. Questa acquisizione mette anche in evidenza l'importanza crescente delle tecniche crittografiche avanzate nel garantire la sicurezza degli asset digitali e mantenere la fiducia degli utenti. La combinazione di uno strato derivativo su AMM, tecnologia MPC e un sistema di fornitura di liquidità senza debiti posiziona Unbound come una forza pionieristica nello spazio DeFi. Il suo approccio innovativo per sbloccare la liquidità e fornire prestiti sicuri e senza interessi su LPT offre un'alternativa convincente ai sistemi finanziari tradizionali.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Unbound?

Unbound Finance (UNB) si distingue come un sistema pionieristico di fornitura di liquidità senza debito nel panorama delle criptovalute. Creando un livello derivato sopra i Market Maker Automatizzati (AMM) come Uniswap, Balancer e Curve.fi, Unbound sblocca la liquidità dai pool AMM esistenti. Questo approccio unico consente agli utenti di utilizzare i loro Liquidity Pool Token (LPT) come garanzia per prestiti. Una delle principali applicazioni nel mondo reale di Unbound è nella finanza decentralizzata (DeFi). Permette agli utenti di prendere in prestito stablecoin, come UND, senza incorrere in interessi o affrontare rischi di liquidazione. Questo meccanismo di prestito senza interessi migliora significativamente l'efficienza del capitale all'interno dell'ecosistema DeFi, rendendolo più accessibile e sostenibile per gli utenti. Unbound introduce anche posizioni di liquidità concentrate, che ottimizzano l'uso della liquidità nei pool AMM. Questa caratteristica garantisce che la liquidità sia utilizzata in modo più efficace, beneficiando sia i fornitori di liquidità che i trader, riducendo lo slippage e migliorando le condizioni di trading. Un'altra applicazione degna di nota sono i diritti di voto concessi ai detentori di token UNB. Questi diritti consentono alla comunità di partecipare alle decisioni di governance, influenzando la direzione futura e lo sviluppo del protocollo Unbound. Questo modello di governance decentralizzata promuove un ecosistema più democratico e trasparente. Oltre alle sue applicazioni DeFi, i contratti di blocco della liquidità di Unbound per gli AMM forniscono un ulteriore livello di sicurezza per gli asset digitali. Questi contratti assicurano che la liquidità rimanga bloccata e sicura, mitigando i rischi associati al ritiro della liquidità e migliorando la stabilità complessiva della piattaforma. L'approccio innovativo di Unbound si estende oltre la finanza. I suoi principi possono essere applicati a settori come la sanità e la sicurezza informatica, dove la protezione degli asset digitali e il facilitare transazioni efficienti sono cruciali. Sfruttando la tecnologia blockchain, Unbound offre soluzioni che possono migliorare l'integrità dei dati, potenziare i protocolli di sicurezza e ottimizzare le operazioni in questi settori. Il modello unico di Unbound Finance di sbloccare liquidità e fornire prestiti senza interessi lo posiziona come una forza trasformativa nel settore delle criptovalute e della blockchain.

Quali sono stati gli eventi chiave per Unbound?

Unbound Finance, noto per il suo innovativo sistema di fornitura di liquidità senza debiti, ha compiuto passi significativi nel panorama delle criptovalute. Costruendo uno strato derivativo sopra i Market Maker Automatizzati (AMM) come Uniswap, Balancer, Mooniswap, Bancor e Curve.fi, Unbound sblocca liquidità dai pool AMM esistenti e offre prestiti utilizzando i Liquidity Pool Token (LPT) come garanzia. Il protocollo è unico in quanto non applica interessi ed è privo di liquidazioni. Uno dei momenti salienti per Unbound è stato il lancio di Unbound v2. Questa versione ha introdotto diversi miglioramenti volti a migliorare l'efficienza e la funzionalità della piattaforma. L'aggiornamento è stato un passo cruciale per consolidare la posizione di Unbound nello spazio DeFi, offrendo agli utenti strumenti più solidi per la gestione della liquidità e il prestito. Un altro evento significativo è stata l'introduzione della DAO di Unbound. Questa organizzazione autonoma decentralizzata consente alla comunità di partecipare alle decisioni di governance, garantendo che il protocollo evolva in modo da allinearsi con gli interessi degli utenti. Il modello DAO è un pilastro di molti progetti DeFi di successo e la sua implementazione in Unbound segna un impegno verso la decentralizzazione e il coinvolgimento della comunità. Lo sblocco dei token Unbound (UNB) è stato un altro traguardo chiave. Gli eventi di sblocco dei token sono cruciali nel ciclo di vita di qualsiasi criptovaluta poiché spesso portano a un aumento della liquidità e a una più ampia distribuzione dei token. Questo evento ha permesso a un numero maggiore di partecipanti di interagire con l'ecosistema di Unbound, potenzialmente favorendo un'ulteriore adozione e utilizzo della piattaforma. Unbound è stato anche presentato su varie piattaforme popolari, aumentando la sua visibilità all'interno della comunità delle criptovalute. Queste presentazioni spesso portano a una maggiore consapevolezza e possono attrarre nuovi utenti e investitori sulla piattaforma. Oltre a questi traguardi, Unbound ha costantemente annunciato aggiornamenti di notizie imminenti, tenendo la comunità informata su nuovi sviluppi e piani futuri. Una comunicazione regolare è vitale per mantenere la fiducia e il coinvolgimento degli utenti, e l'approccio proattivo di Unbound in questo senso è stato ben accolto. L'impatto di questi eventi è stato significativo, con fattori come volatilità, regolamenti e adozione che giocano ruoli cruciali. Investimenti e discussioni sulle tendenze regolatorie hanno anche influenzato la traiettoria di Unbound, evidenziando la natura dinamica dell'industria delle criptovalute. Unbound Finance continua a navigare nelle complessità dello spazio DeFi, sfruttando il suo approccio innovativo alla fornitura di liquidità e alla governance comunitaria per stimolare la crescita e l'adozione.

Chi sono i fondatori di Unbound?

Unbound Finance, simbolizzato da UNB, si distingue come il primo sistema di fornitura di liquidità senza debito. L'ideatore di questo protocollo innovativo è Tarun Jaswani, che ricopre il ruolo di CEO. Unbound Finance costruisce uno strato derivato sopra gli Automated Market Makers (AMM) come Uniswap, Balancer, Mooniswap, Bancor e Curve.fi. Questo approccio sblocca la liquidità dai pool AMM esistenti e fornisce prestiti utilizzando i Liquidity Pool Tokens (LPT) come garanzia. Il protocollo è unico poiché non applica interessi ed è privo di liquidazione. Non sono menzionate informazioni riguardanti altri fondatori o membri del team nel contenuto disponibile.

Unbound Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Unbound hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.