Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
TenUp Azione

TenUp

TUP

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

TenUp Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCTUP/USDT0,011,52121,44143.565,690,01cex56,0009/07/2025, 06:18
BitMartTUP/USDT0,010074.345,500,00cex1,0009/07/2025, 06:21
BitgetTUP/USDT0,01396,7992,093.494,130,00cex1,0008/04/2025, 06:35
TRIVTUP/IDR0,01396,7992,090,000,00cex1,0008/04/2025, 06:36
StakeCubeTUP/USDT0,010000cex1,0009/07/2025, 06:21
WEEXTUP/USDT0,020000cex1,0008/04/2025, 06:35
BloFinTUP/USDT0,010000cex1,0010/05/2025, 12:30
StakeCubeTUP/BTC0,010000cex1,0009/07/2025, 06:21
1

TenUp FAQ

Che cos'è TenUp (TUP)?

TenUp è un ecosistema blockchain decentralizzato che si concentra sullo sviluppo di applicazioni Web3 innovative per risolvere problemi reali causati dalla centralizzazione. Il progetto mira a ridefinire la connettività e l'efficienza attraverso le sue applicazioni decentralizzate (DApps), offrendo un'ampia gamma di strumenti e utilità progettati per creare valore all'interno del settore delle criptovalute.

Visione

La visione di TenUp è quella di creare una rete globale alimentata da soluzioni decentralizzate, permettendo connessioni più robuste e sicure. Sfruttando i più recenti progressi tecnologici, TenUp si propone di rivoluzionare l'ecosistema attuale, rendendo la tecnologia blockchain più accessibile e pratica per una varietà di applicazioni.

Tokenomica

L'ecosistema TenUp è alimentato dalla sua criptovaluta nativa, TUP, che facilita varie funzionalità all'interno della piattaforma. I dettagli principali sul token sono:

Simbolo: TUP

Offerta totale: 191,998,848.87 TUP Offerta circolante: 105,371,800 TUP Capitalizzazione di mercato: 4 milioni di dollari USD Reti: Disponibile su Ethereum (ETH) TenUp offre una gamma di DApp e servizi, progettati per soddisfare le esigenze della sua base utenti in crescita:

Portafoglio: Un portafoglio crypto sicuro per conservare e gestire asset digitali.

Collegamento: https://dapp.tenup.io/wallet

Analyzer DApp: Uno strumento di analisi di mercato che aiuta i trader a comprendere e navigare il panorama delle criptovalute.

Link: https://analyzer.tenup.io/

Piattaforma di CopyTrading: Consente agli utenti di automatizzare i loro scambi seguendo le strategie di trader esperti.

Link: https://copytrade.tenup.io/ Eulerpool: Scopri la quotazione di TenUp, il volume di scambio, i mercati e le classifiche in tempo reale. Rimani aggiornato sulle ultime novità e analisi riguardanti TenUp.

Staking DApp: Una piattaforma decentralizzata per gli utenti per mettere in staking i loro token TUP e guadagnare ricompense.

Link: https://dapp.tenup.io/virtual-mining

Piattaforme di trading

I token TUP sono attivamente scambiati su diversi importanti exchange, tra cui: BitMart MEXC Bitget StakeCube Changelly

Ecosistema e Comunità

TenUp ha creato una comunità dinamica, "TenUp Nation," che svolge un ruolo significativo nella sua crescita. Con canali social attivi su Discord, Twitter, Instagram e Telegram, il progetto garantisce un coinvolgimento e un supporto costante per la sua base di utenti. La spinta continua all'innovazione della piattaforma, unita alla forza della sua comunità, la posiziona come un attore promettente nello spazio Web3. Discord: https://discord.gg/7cEuDJaHNc Telegram: https://t.me/tenupnation Instagram: https://www.instagram.com/tenupnation/ Twitter: https://twitter.com/TenupNation

Sviluppi Futuri

TenUp sta espandendo continuamente il suo ecosistema, con piani per lanciare una Piattaforma di Gioco e un Ponte Cross-Chain, aumentando ulteriormente la sua utilità e il suo fascino per gli utenti. Integrando tecnologie decentralizzate con applicazioni pratiche, TenUp sta costruendo un ecosistema inclusivo per gli appassionati di Web3. L'impegno del progetto per l'innovazione e la soddisfazione degli utenti lo rende un contributore significativo nello spazio blockchain. Per ulteriori informazioni, visita www.tenup.io.

Cos'è TenUp?

TenUp è una criptovaluta che enfatizza la privacy e la velocità nelle sue transazioni, sfruttando il protocollo Zerocoin per raggiungere questi obiettivi. Si distingue per l'uso innovativo di un meccanismo di consenso doppio, combinando Proof of Stake (PoS) e masternode con una caratteristica unica nota come zPoS (anonymous Proof of Stake). Questo approccio non solo garantisce la sicurezza della rete, ma incoraggia anche gli utenti a usufruire delle funzionalità di privacy di TenUp offrendo ricompense più elevate per le transazioni elaborate tramite zPoS rispetto a quelle eseguite con PoS e masternode convenzionali. Oltre alle sue specifiche tecniche, TenUp estende la sua utilità al settore del crowdfunding, fornendo una piattaforma progettata per supportare imprenditori e progetti. Questo aspetto di TenUp mira a sfruttare il potenziale della tecnologia blockchain per offrire sostegno finanziario alle startup, con un focus particolare sull'aiuto agli individui e ai rifugiati. Nel corso degli anni, TenUp ha attirato attenzione e finanziamenti, in particolare da WirelessGate, Inc., che ha contribuito alla sua crescita e sviluppo. Con una fornitura circolante di circa 28,5 milioni di monete su un totale di oltre 35 milioni, TenUp si è affermata nei mercati delle criptovalute. Nonostante le fluttuazioni del suo prezzo, mantiene attività su diverse piattaforme di trading. In sintesi, TenUp rappresenta un progetto di criptovaluta poliedrico che combina avanzate funzionalità di privacy con un impegno a promuovere l'innovazione e supportare nuove attività attraverso la tecnologia blockchain. Come per qualsiasi investimento nello spazio delle criptovalute, i potenziali investitori dovrebbero condurre una ricerca approfondita per comprendere i rischi e le opportunità associate a TenUp.

Come è protetto TenUp?

TenUp adotta un approccio multifacetico per garantire la sicurezza e l'integrità della sua piattaforma e degli asset degli utenti. Questa strategia di sicurezza completa include l'uso di tecnologie di crittografia per proteggere le informazioni personali, insieme all'implementazione di portafogli hardware per una sicurezza potenziata dei fondi degli utenti. Questi portafogli hardware sono supportati da Ledger, un noto fornitore nel settore, che offre un robusto livello di sicurezza contro accessi non autorizzati. Oltre alla crittografia e ai portafogli hardware, TenUp incorpora diverse altre misure di sicurezza per proteggersi da potenziali minacce. Queste misure includono l'implementazione di firewall e sistemi di rilevamento delle intrusioni, che fungono da prima linea di difesa contro i tentativi di hacking. Aggiornamenti regolari del sistema e audit di sicurezza vengono effettuati per identificare e correggere le vulnerabilità, garantendo che la piattaforma rimanga sicura contro le minacce in evoluzione. Per migliorare ulteriormente la sicurezza, TenUp ha stabilito piani di gestione interna e sistemi di controllo degli accessi. Questi sistemi sono progettati per limitare l'accesso a informazioni sensibili e a sistemi critici al solo personale autorizzato, riducendo il rischio di minacce interne. Sono previste misure anche per prevenire la falsificazione o l'alterazione dei registri di accesso, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza. TenUp è proattiva nella protezione degli utenti da truffe, con misure specifiche implementate per mantenere la sicurezza dei portafogli e tutelarsi contro attività fraudolente. La piattaforma non è destinata a utenti di età inferiore ai 18 anni, assicurando che i suoi servizi siano utilizzati in modo responsabile. Nel complesso, le misure di sicurezza di TenUp sono complete, coprendo vari aspetti della sicurezza digitale per fornire un ambiente sicuro e protetto per i suoi utenti. Tuttavia, è importante che gli utenti conducano le proprie ricerche ed esercitino cautela quando si impegnano con le criptovalute.

Come verrà utilizzato TenUp?

TenUp è progettato come una piattaforma multifunzionale che sfrutta la tecnologia blockchain per offrire una vasta gamma di applicazioni e servizi. Si concentra principalmente sul miglioramento dell'esperienza digitale in vari ambiti come l'hosting, gli eventi e le funzionalità di chat sulla sua piattaforma. Questo indica che TenUp mira a fornire una soluzione decentralizzata per organizzare e gestire eventi digitali, facilitare i servizi di hosting e abilitare la comunicazione in tempo reale tramite funzionalità di chat. Inoltre, TenUp estende la sua utilità per supportare applicazioni decentralizzate (dApp) che soddisfano diversi casi d'uso. Ciò include la facilitazione delle transazioni e l'offerta di soluzioni su misura per le imprese e gli influencer, indicando la sua ambizione di ottimizzare le operazioni e il coinvolgimento nell'economia digitale. L'attenzione della piattaforma sulle transazioni suggerisce che intende semplificare il processo di scambio di valore all'interno del suo ecosistema, rendendolo più accessibile ed efficiente per utenti e stakeholder. Con una fornitura circolante di oltre 28 milioni di monete, TenUp è attivamente scambiato su vari mercati, riflettendo la sua adozione e utilità nello spazio delle criptovalute. Il suo design e l'infrastruttura suggeriscono un impegno a fornire una piattaforma sicura e facile da usare che supporti le esigenze in evoluzione della sua comunità e del panorama digitale più ampio. Come con qualsiasi criptovaluta o piattaforma, si incoraggiano potenziali utenti e investitori a condurre una ricerca approfondita per comprendere i rischi e le opportunità associati a TenUp. Questo include la revisione del suo framework tecnologico, delle performance di mercato e del potenziale impatto delle sue applicazioni sulle loro specifiche esigenze o interessi.

Quali eventi chiave ci sono stati per TenUp?

TenUp ha raggiunto diversi traguardi significativi dalla sua creazione, riflettendo il suo sviluppo e la crescente integrazione nel mondo delle valute digitali. Inizialmente, TenUp è stato introdotto come una criptovaluta open-source, segnando il suo ingresso nel mercato con un impegno verso la trasparenza e il coinvolgimento della comunità. Questo passo fondamentale è stato cruciale per stabilire la sua presenza e invitare sviluppatori e utenti a interagire con la sua tecnologia. L'adozione del protocollo Zerocoin e dello zPoS (Zero Proof of Stake) ha ulteriormente distinto TenUp nell'ecosistema delle criptovalute. Queste tecnologie migliorano la privacy e la sicurezza delle transazioni, affrontando alcune delle preoccupazioni principali degli utenti riguardo le valute digitali. Prioritizzando questi aspetti, TenUp ha dimostrato la sua dedizione nel fornire un ambiente di transazione sicuro e privato per i suoi utenti. Un altro sviluppo chiave per TenUp è stata l'integrazione nei wallet leggeri e mobili. Questo passo ha migliorato significativamente l'accessibilità e la comodità per gli utenti, consentendo una gestione e un utilizzo più semplici di TenUp su diverse piattaforme. Garantire che gli utenti possano accedere facilmente ai loro fondi in movimento riflette l'impegno di TenUp per un design e una funzionalità centrati sull'utente. L'inserimento su diversi exchange di criptovalute è stato anche un evento cruciale per TenUp. Questo non solo ha aumentato la sua visibilità nel mercato delle criptovalute, ma ha anche fornito agli utenti più piattaforme per acquistare, vendere e scambiare TenUp. Essere accessibile su più exchange è fondamentale per la liquidità e l'adozione da parte degli utenti di qualsiasi valuta digitale. Inoltre, l'utilità di TenUp si è espansa oltre le transazioni tradizionali. Il suo utilizzo per prenotare voli su una popolare agenzia di viaggi online evidenzia la sua applicazione nel mondo reale e il potenziale per ottimizzare i pagamenti in vari settori. Il supporto di figure di rilievo nel mondo digitale ha anche giocato un ruolo nel potenziare il profilo e l'adozione di TenUp tra gli utenti. In sintesi, TenUp ha segnato il suo percorso con significativi avanzamenti tecnologici, integrazioni strategiche e casi d'uso in espansione. Questi sviluppi contribuiscono collettivamente alla sua crescente ecosistema e mirano a rivoluzionare le dinamiche della tecnologia blockchain. Come per qualsiasi investimento in criptovalute, i potenziali utenti devono condurre una ricerca approfondita per comprendere i rischi e le opportunità associati a TenUp.

TenUp Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in TenUp hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.