Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
GALAXIS Token Azione

GALAXIS Token

GALAXIS

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

GALAXIS Token Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
MEXCGALAXIS/USDT0,001.641,212.919,6685.158,130cex257,0020/06/2025, 05:24
BybitGALAXIS/USDT0,002.292,202.007,3950.043,400,00cex195,0009/07/2025, 06:21
WEEXGALAXIS/USDT0,0041,681,94363,860,00cex1,0009/07/2025, 06:21
BitMartGALAXIS/USDC0,00191,36977,1664,670cex119,0003/07/2025, 04:57
TRIVGALAXIS/IDR0,001.511,071.837,520,000,00cex209,0009/07/2025, 06:21
1

GALAXIS Token FAQ

Informazioni

Galaxis è una piattaforma Web3 senza codice che consente a creatori e comunità di diventare proprietari. L'azienda offre un solido framework fai-da-te per costruire e gestire comunità senza le limitazioni delle piattaforme tradizionali. Con Galaxis, gli utenti possono creare carte di adesione personalizzate con caratteristiche e vantaggi unici per coinvolgere e supportare la loro comunità, promuovendo una crescita sostenibile e indipendente. La piattaforma garantisce una reale proprietà, dove i creatori controllano completamente le loro comunità senza il rischio di essere estromessi. Galaxis supporta un'economia comunitaria trasparente e autosufficiente, consentendo ai creatori di gestire autonomamente le loro attività economiche. Le sue funzionalità integrate come Vaults, Badges e Modifiers migliorano l'esperienza d'iscrizione, rendendo l'interazione con la comunità più dinamica e gratificante. Unisciti a Galaxis per costruire, gestire e far crescere la tua comunità con la libertà e gli strumenti necessari per avere successo nel futuro decentralizzato. La tua casa. Le tue regole.

Tokenomica

GALAXIS è il token ufficiale della piattaforma Galaxis, lanciato su entrambe le blockchain di Ethereum e Polygon. È progettato per coltivare e supportare comunità fiorenti all'interno dell'ecosistema Galaxis. * Offerta Totale: 7.500.000.000 GALAXIS * Offerta Massima: 10.000.000.000 GALAXIS Stabilire un'offerta massima di token superiore rispetto all'offerta totale attuale è una misura strategica mirata a rafforzare la resilienza e il potenziale di crescita del nostro ecosistema. Questo approccio proattivo garantisce flessibilità per l'espansione futura e l'innovazione, favorendo la stabilità a lungo termine. Sottolinea l'impegno di Galaxis verso l'inclusività, la scalabilità e il valore duraturo per gli stakeholder. I token GALAXIS sono distribuiti e allocati per garantire una distribuzione equilibrata ed equa tra gli stakeholder, con un piano di emissione meticolosamente pianificato per ottimizzare le prestazioni e supportare la crescita a lungo termine all'interno della piattaforma.

Cos'è Galaxis?

Galaxis è una piattaforma Web3 senza codice che consente a creatori e comunità di diventare proprietari, fornendo una solida struttura per costruire e gestire comunità senza le limitazioni delle piattaforme tradizionali. Offre una base forte per la creazione e gestione di comunità senza i vincoli dei sistemi tradizionali. Galaxis può ampliare i social media o le piattaforme di comunicazione offrendo gestione dei membri, coinvolgimento, incentivazione ed un'economia comunitaria integrata per tutte le comunità esistenti e nuove. Galaxis non è solo per le comunità Web3, ma per tutte le comunità. Galaxis è una piattaforma per la creazione, gestione e commercio di token non fungibili (NFT) che comprende varie applicazioni sotto diversi siti web. Galaxis è una soluzione tecnica alimentata da Web3 per facilitare i creatori a sviluppare, lanciare e gestire comunità di individui e entità interessati. Galaxis è una piattaforma decentralizzata di gestione di comunità basata su carte di appartenenza che permette agli utenti di progettare carte di appartenenza personalizzate con caratteristiche e benefici unici per coinvolgere e supportare la propria comunità. Galaxis offre anche una caratteristica fisica riscattabile. Galaxis è un'infrastruttura fai-da-te per la costruzione di comunità che è robusta e plug-and-play, rendendo Web3 facile. Galaxis è una soluzione tecnica alimentata da Web3 che fornisce responsabilità, indipendenza e autosotenibilità per qualsiasi comunità. Galaxis è una piattaforma che permette ai creatori di esprimere i valori del loro marchio.

Qual è la tecnologia dietro Galaxis?

La tecnologia dietro Galaxis si radica nel Web3, sfruttando specificamente il Galaxis Engine. Questa piattaforma senza codice consente a creatori e organizzazioni di costruire spazi digitali decentralizzati utilizzando NFT dinamici. Fornendo un framework fai-da-te robusto, Galaxis permette agli utenti di creare e gestire comunità senza le limitazioni delle piattaforme tradizionali. Al centro di Galaxis vi è la tecnologia blockchain che utilizza. Operando su entrambe le blockchain di Ethereum e Polygon, Galaxis garantisce un alto livello di sicurezza e decentralizzazione. La tecnologia blockchain, in sostanza, è un registro distribuito che registra transazioni su più computer. Questa natura decentralizzata rende estremamente difficile per eventuali malintenzionati alterare informazioni senza essere scoperti. Ogni transazione è verificata da una rete di nodi che lavorano insieme per confermare la legittimità della transazione. Questo meccanismo di consenso è cruciale per prevenire attacchi come la doppia spesa o alterazioni non autorizzate. Galaxis integra anche un sistema di trasporto modulare ed espandibile chiamato "tote shuttle" e sistemi robotici AMR per il trasporto e la gestione. Questi sistemi migliorano l'efficienza e la scalabilità della piattaforma, consentendo un'integrazione e un'espansione senza soluzione di continuità man mano che la comunità cresce. L'uso di NFT dinamici arricchisce ulteriormente l'esperienza dell'utente, permettendo carte di appartenenza personalizzate con caratteristiche e benefici unici. Questi NFT possono essere modificati e aggiornati, fornendo un modo flessibile e coinvolgente per interagire con la comunità. La tokenomics della piattaforma è un altro aspetto critico della sua tecnologia. GALAXIS, il token ufficiale, è progettato per supportare e coltivare comunità fiorenti all'interno dell'ecosistema. Con un'offerta totale di 7,5 miliardi di token e un'offerta massima di 10 miliardi, la strategia di tokenomics assicura una distribuzione equilibrata ed equa tra gli stakeholder. Questa pianificazione meticolosa include un programma di emissione che ottimizza le prestazioni e supporta la crescita a lungo termine. Galaxis enfatizza anche la proprietà e il controllo reale per i creatori. Assicurando che gli utenti possiedano pienamente le loro comunità, la piattaforma riduce il rischio di deplatforming e promuove un'economia comunitaria trasparente e autosufficiente. Funzionalità integrate come Vaults, Badges e Modifiers migliorano l'esperienza di appartenenza, rendendo l'engagement comunitario più dinamico e gratificante. Il Galaxis Engine, un componente centrale della piattaforma, è una soluzione Web3 senza codice che semplifica il processo di costruzione di applicazioni decentralizzate. Questo motore permette agli utenti di creare funzionalità complesse senza la necessità di una conoscenza approfondita della programmazione. Il risultato è una piattaforma più accessibile e user-friendly che democratizza la creazione e la gestione di comunità digitali. In termini di sicurezza, le proprietà intrinseche della blockchain giocano un ruolo significativo. Ogni blocco nella catena contiene un hash crittografico del blocco precedente, un timestamp e i dati delle transazioni. Questa struttura garantisce che, una volta aggiunto un blocco alla catena, non possa essere alterato senza modificare tutti i blocchi successivi, cosa che richiederebbe il consenso della maggioranza della rete. Questo rende la blockchain altamente resistente a manomissioni e frodi. Inoltre, l'uso delle blockchain di Ethereum e Polygon fornisce ulteriori livelli di sicurezza e scalabilità. La funzionalità di smart contract di Ethereum consente l'esecuzione automatizzata e trasparente degli accordi, mentre Polygon offre una soluzione scalabile con costi di transazione inferiori e tempi di elaborazione più rapidi. Questa combinazione assicura che Galaxis possa gestire un numero crescente di utenti e transazioni senza compromettere prestazioni o sicurezza. L'attenzione della piattaforma alla decentralizzazione si estende anche al suo modello di governance. Consentendo decisioni guidate dalla comunità, Galaxis garantisce che gli interessi dei suoi utenti siano prioritizzati. Questo modello di governance decentralizzato permette una gestione più democratica e trasparente della piattaforma, promuovendo un senso di appartenenza e responsabilità tra i membri della comunità. Incorporando tecnologie avanzate come NFT dinamici e sistemi modulari, Galaxis fornisce una piattaforma completa e versatile per costruire e gestire comunità decentralizzate. L'integrazione di queste tecnologie assicura che gli utenti abbiano gli strumenti e la flessibilità necessari per creare spazi digitali coinvolgenti e sostenibili.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Galaxis?

Galaxis (GALAXIS) è una piattaforma Web3 senza codice progettata per potenziare creatori e comunità fornendo strumenti per costruire spazi digitali decentralizzati. Una delle sue principali applicazioni è consentire ai creatori di diventare proprietari delle loro comunità, offrendo un quadro robusto per gestire e sviluppare queste comunità senza i vincoli delle piattaforme tradizionali. Questo viene realizzato attraverso la creazione di carte di adesione personalizzate che offrono caratteristiche e benefici unici, promuovendo una crescita sostenibile e l'indipendenza. La piattaforma integra l'intelligenza artificiale per offrire esperienze personalizzate, migliorando le interazioni sociali e fornendo funzionalità avanzate per i creatori. Questo rende il coinvolgimento della comunità più dinamico e gratificante. Ad esempio, i creatori possono utilizzare strumenti come Vaults, Badges e Modifiers per arricchire l'esperienza dei membri, garantendo che i membri della comunità si sentano valorizzati e coinvolti. Galaxis si concentra anche sugli NFT utili e sulla tokenizzazione di asset del mondo reale. Ciò consente la creazione di collezionabili digitali con usi pratici, colmando il divario tra le tecnologie Web2 e Web3. Offrendo un'economia comunitaria trasparente e autosufficiente, Galaxis garantisce che i creatori abbiano il pieno controllo sulle loro attività economiche, riducendo il rischio di deplatforming e altre limitazioni imposte dalle piattaforme tradizionali. Inoltre, Galaxis mira a supportare la crescita futura e l'adozione degli NFT fornendo una soluzione senza codice per costruire spazi digitali decentralizzati. Questo la rende accessibile agli utenti che potrebbero non avere competenze tecniche ma desiderano comunque sfruttare i benefici della tecnologia blockchain. L'enfasi della piattaforma sulla reale proprietà e autonomia per i creatori è un passo significativo verso un ecosistema digitale più decentralizzato ed equo. In termini di tokenomics, GALAXIS è il token ufficiale della piattaforma, lanciato su entrambe le blockchain di Ethereum e Polygon. Con una disponibilità totale di 7,5 miliardi di token e una disponibilità massima di 10 miliardi, i tokenomics sono progettati per supportare la crescita a lungo termine e la stabilità dell'ecosistema Galaxis. L'allocazione strategica e la pianificazione dell'emissione dei token GALAXIS garantiscono una distribuzione equilibrata tra le parti interessate, promuovendo l'inclusività e la scalabilità all'interno della piattaforma.

Quali sono stati gli eventi chiave per Galaxis?

Galaxis, una piattaforma Web3 senza codice, ha compiuto passi significativi nel settore della blockchain e delle criptovalute. La piattaforma offre a creatori e comunità la possibilità di costruire e gestire i propri ecosistemi con completa autonomia. Uno degli eventi più rilevanti è stato il lancio delle Trump Digital Trading Cards, una collaborazione che ha attirato ampio interesse e ha messo in luce le capacità di Galaxis nella creazione di collezioni NFT di alto profilo. In un'altra mossa significativa, Galaxis ha lanciato il Mystic Box Collective e Tiny Seeds DAO. Queste iniziative sono state progettate per promuovere l'engagement della comunità e fornire modi innovativi per interagire all'interno dell'ecosistema Galaxis. L'introduzione di questi progetti ha evidenziato l'impegno di Galaxis nella costruzione di comunità e nella governance decentralizzata. La piattaforma ha visto anche il lancio di otto nuove pagine comunitarie e dieci collezioni, espandendo ulteriormente il suo raggio d'azione e la sua utilità. Queste aggiunte hanno fornito agli utenti più opzioni per creare e gestire le proprie comunità digitali, migliorando l'esperienza complessiva degli utenti sulla piattaforma. Galaxis è stata proattiva nel coinvolgere la sua comunità attraverso vari AMAs (Ask Me Anything) e Twitter Spaces. Questi eventi sono stati fondamentali per mantenere linee di comunicazione aperte con gli utenti, permettendo loro di fornire feedback e restare informati sugli sviluppi più recenti. La quotazione del token GALAXIS su Bybit ha segnato un altro traguardo per la piattaforma. Questa quotazione ha fornito maggiore liquidità e accessibilità per gli utenti, facilitando il trading e l'investimento nel sistema Galaxis. Il token stesso, lanciato su entrambe le blockchain Ethereum e Polygon, è centrale per le operazioni della piattaforma, supportando un'economia comunitaria trasparente e autosufficiente. La strategia di Galaxis si è evoluta per concentrarsi su relazioni significative con il pubblico, portando a collaborazioni con figure di rilievo come Donald Trump per le sue collezioni NFT. Questo approccio sottolinea la visione della piattaforma di dare potere a comunità e creatori nell'ecosistema Web3. Il lancio della loro piattaforma Web3 senza codice è stato un momento cruciale, offrendo una solida struttura fai-da-te per costruire e gestire comunità senza le limitazioni delle piattaforme tradizionali. Questa piattaforma assicura una proprietà reale, dove i creatori controllano pienamente le loro comunità senza il rischio di essere deplatformizzati. Con funzionalità integrate come Vaults, Badge e Modificatori, Galaxis migliora l'esperienza di membership, rendendo l'engagement comunitario più dinamico e gratificante. Questa suite completa di strumenti consente agli utenti di creare carte di membership personalizzate con caratteristiche e benefici unici, promuovendo una crescita sostenibile e indipendenza. La fornitura totale di token GALAXIS è di 7.500.000.000, con una fornitura massima di 10.000.000.000. Questa misura strategica mira a rafforzare la resilienza e il potenziale di crescita dell'ecosistema, assicurando flessibilità per espansioni e innovazioni future. La tokenomics è progettata per supportare la stabilità a lungo termine e l'inclusività all'interno della piattaforma. Galaxis continua a costruire sulla sua visione di un futuro decentralizzato, fornendo gli strumenti e la libertà necessari per il successo di creatori e comunità.

Chi sono i fondatori di Galaxis?

Galaxis (GALAXIS) è una piattaforma Web3 senza codice progettata per potenziare creatori e comunità, offrendo una struttura solida per costruire e gestire comunità in modo autonomo. I fondatori di Galaxis sono András Kristóf e Ben Ong. András Kristóf ha una formazione nel campo della tecnologia blockchain e ha partecipato a vari progetti di criptovaluta, portando la sua esperienza nella creazione di Galaxis. Ben Ong, con la sua vasta esperienza nella gestione delle comunità e delle piattaforme digitali, svolge un ruolo cruciale nel definire la visione e la funzionalità della piattaforma. Insieme, hanno sviluppato Galaxis per supportare un'economia comunitaria trasparente e autosufficiente.

GALAXIS Token Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in GALAXIS Token hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.