Cos'è Cipher?
Cipher (CPR) si distingue nel panorama delle criptovalute come un token di utilità che rappresenta una partecipazione parziale nella società Cipher. A differenza di molti altri asset digitali, Cipher non è stato lanciato tramite un ICO o un IEO. Invece, i token vengono distribuiti attraverso la partecipazione attiva nel progetto, promuovendo un approccio unico guidato dalla comunità. Il progetto, avviato il 9 aprile 2018, utilizzava originariamente la Blockchain di Ethereum, ma in seguito è passato alla rete Polygon PoS per migliorare la scalabilità e l'efficienza. Il team dietro Cipher si estende tra India, Regno Unito e Nuova Zelanda, concentrandosi sulla creazione di un ambiente aziendale trasparente, responsabile e sicuro. Questo team globale è dedicato allo sviluppo di applicazioni aziendali che siano non solo facili da usare, ma anche altamente scalabili e sicure. Le app mobili di Cipher mirano a offrire contenuti personalizzati, accesso alle applicazioni in tempo reale ed esperienze utente interattive. Oltre al suo token di utilità, Cipher Mining Inc. è un attore significativo nel settore del mining di bitcoin, espandendo continuamente le sue operazioni e aumentando il suo hash rate. L'azienda ha stabilito obiettivi ambiziosi, come raggiungere un hash rate di 8,2 EH/s entro la fine dell'anno, riflettendo il suo impegno per la crescita e l'innovazione. Il modello di business di Cipher enfatizza un ecosistema unificato senza la necessità di metodi tradizionali di raccolta fondi. Le transazioni all'interno di questo ecosistema sono progettate per essere efficienti, trasparenti e facilmente negoziabili, in linea con gli obiettivi generali dell'azienda di trasparenza e responsabilità.














