Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
TotemFi Azione

TotemFi

TOTM

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

TotemFi Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
Gate.ioTOTM/USDT0,010000cex1,0008/04/2025, 06:32
1

TotemFi FAQ

{ "q": "about", "a": "TotemFi è una piattaforma di previsione di Finanza Decentralizzata (DeFi) che offre ricompense in Bitcoin e token nativi. L'applicazione decentralizzata (dApp) utilizzerà la tecnologia blockchain per risolvere i problemi dei mercati tradizionali.\n\nPer saperne di più su questo progetto, consulta la nostra analisi approfondita di TotemFi.\n\nLa nostra visione è creare una piattaforma accessibile e a basso rischio che tokenizza la capacità di prevedere i prezzi futuri degli asset e gli eventi.\n\nIl protocollo armonizzerà gli incentivi per gli individui e il collettivo, poiché entrambi i gruppi saranno ricompensati per la loro capacità di prevedere il futuro prezzo di una determinata criptovaluta (inizialmente bitcoin). Inoltre, gli utenti non sono penalizzati per previsioni inaccurate. L'obiettivo è ampliare la partecipazione al nostro protocollo poiché i mercati esistenti sono tipicamente complessi e comportano un alto rischio finanziario per l'accuratezza, fungendo così da barriera all'ingresso. Questo protocollo offre alti rendimenti per la partecipazione accoppiando rendimenti di staking garantiti a favorevoli ricompense in bitcoin (BTC) e token nativi.\n\nCi sarà un focus sull'incentivazione sia dell'adozione precoce che della ricompensa dell'impegno a lungo termine con il progetto. L'ideale aristotelico duraturo della Saggezza delle folle propone che le previsioni di gruppo abbiano una maggiore propensione all'accuratezza. In linea con i valori chiave espressi nella sfera cripto e con il teorema sopracitato, vogliamo celebrare e ricompensare la collaborazione. Non penalizziamo per l'inaccuratezza, il che significa che il tuo investimento non è a rischio quando fai una previsione e se la previsione media ponderata di un pool di staking è corretta, allora tutti vincono. La comunità è al centro di TotemFi; siamo gestiti dai nostri membri e valutiamo le loro intuizioni.\n\nQuesto protocollo servirà anche a uno scopo più ampio: come indicatore del sentimento di mercato cripto creato dalla comunità. Un obiettivo a lungo termine è che sia i principianti sia i veterani possano utilizzare il nostro prodotto per valutare come la nostra comunità percepisce le tendenze di mercato e usare queste informazioni a proprio vantaggio.\n\nLa comunità cripto può collaborare per raggiungere l'impossibile: prevedere il futuro prezzo del BTC? La nostra piattaforma darà potere ai nostri utenti di lavorare insieme per vedere il futuro più chiaramente.", "rank": "0" }

Cos'è TotemFi?

TotemFi è una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) che si distingue per il suo approccio innovativo alle previsioni di mercato. È progettata come una piattaforma di previsione che premia gli utenti per le loro previsioni sui prezzi degli asset e sugli eventi di mercato. Questa piattaforma sfrutta la tecnologia blockchain per affrontare alcune delle sfide dei mercati finanziari tradizionali, offrendo un'applicazione decentralizzata (dApp) con cui gli utenti possono interagire. Il fulcro dell'offerta di TotemFi sono i suoi mercati di previsione, dove gli utenti possono fare ipotesi informate sui futuri prezzi degli asset, incluse criptovalute come Bitcoin, senza il rischio di perdere la loro puntata per previsioni errate. Questa funzione è particolarmente rilevante poiché riduce la barriera all'ingresso per i partecipanti minimizzando il rischio finanziario tipicamente associato ai mercati di previsione. L'ecosistema di TotemFi è costruito per premiare sia l'accuratezza individuale che la saggezza collettiva, allineandosi con il concetto aristotelico di Saggezza della Folla. Questo principio suggerisce che le previsioni aggregate di un gruppo possono essere straordinariamente accurate. TotemFi capitalizza su questo offrendo ricompense in Bitcoin e nel suo token nativo agli utenti che partecipano agli eventi di previsione. Il design della piattaforma assicura che sia i singoli previsori che la comunità nel suo insieme possano beneficiare di previsioni accurate, favorendo un ambiente collaborativo e di supporto. Un altro aspetto significativo di TotemFi è il suo impegno verso la comunità e l'inclusività. La piattaforma opera con un forte accento sui contributi e sul coinvolgimento dei membri, puntando a creare uno spazio dove sia i neofiti delle criptovalute che i veterani possano contribuire e beneficiare dall'intelligenza collettiva sulle tendenze di mercato. Questo approccio non solo migliora le capacità predittive della piattaforma ma serve anche come un prezioso indicatore del sentiment del mercato delle criptovalute, offrendo approfondimenti che possono guidare le decisioni di investimento. In sintesi, TotemFi rappresenta una convergenza unica di DeFi e mercati predittivi, offrendo una piattaforma dove gli utenti possono impegnarsi in modo sicuro e collaborativo nella previsione dei futuri prezzi degli asset. La sua enfasi sulla comunità, le ricompense per la partecipazione e l'uso innovativo della tecnologia blockchain posizionano TotemFi come un attore degno di nota nello spazio DeFi.

Come è protetto TotemFi?

TotemFi impiega un approccio multifacetico per garantire la sicurezza della sua piattaforma di previsione nella Finanza Decentralizzata (DeFi). La piattaforma integra tecnologie comprovate e revisionate, insieme a migliori pratiche per proteggere i dati e i fondi degli utenti. Le principali misure di sicurezza includono l'uso di frasi seme criptate, fondamentali per proteggere le chiavi private degli utenti e garantire che solo loro abbiano accesso ai propri beni. Inoltre, TotemFi utilizza la libreria Eth-Keyring, derivata da una nota interfaccia di wallet Ethereum, migliorando la sicurezza delle transazioni e delle interazioni all'interno della piattaforma. Oltre a queste misure tecnologiche, TotemFi adotta rigide pratiche di sicurezza operativa. Questo include l'uso strategico di soluzioni di cold storage per la custodia sicura dei fondi. Il cold storage si riferisce alla conservazione delle criptovalute offline, riducendo significativamente il rischio di furti dovuti ad attacchi online. La piattaforma implementa anche un meticoloso processo di prelievo basato su approvazione, aggiungendo un ulteriore livello di controllo per assicurare che le transazioni siano legittime e autorizzate dai legittimi proprietari. Inoltre, TotemFi pone forte enfasi su crittografia e autenticazione a due fattori (2FA). La crittografia è cruciale per proteggere le informazioni sensibili trasmesse attraverso la piattaforma, mentre 2FA aggiunge un ulteriore passo di verifica per confermare l'identità degli utenti, garantendo ulteriormente la sicurezza degli account da accessi non autorizzati. L'impegno della piattaforma verso la sicurezza è evidente nei suoi continui sforzi di adottare e implementare vari protocolli mirati a proteggere i fondi e i dati degli utenti. Questa strategia di sicurezza completa sottolinea la dedizione di TotemFi nel creare un ambiente sicuro e affidabile per gli utenti che partecipano ai mercati di previsione DeFi. È importante che le persone conducano le proprie ricerche e comprendano le caratteristiche di sicurezza e i rischi associati a qualsiasi piattaforma DeFi prima di impegnarsi.

Come verrà utilizzato TotemFi?

TotemFi è una piattaforma di finanza decentralizzata (DeFi) che sfrutta la tecnologia blockchain per offrire un mercato predittivo unico. Consente agli utenti di prevedere i futuri prezzi delle criptovalute, iniziando con Bitcoin, e li premia per la loro partecipazione e precisione. La piattaforma è progettata per ridurre le barriere d'ingresso nei mercati predittivi eliminando la penalità per previsioni errate, incentivando così una partecipazione più ampia. L'utilità principale di TotemFi deriva dai suoi mercati predittivi, dove gli utenti possono impiegare i token nativi della piattaforma per partecipare al pronostico dei futuri prezzi degli asset o eventi. A differenza dei mercati tradizionali, TotemFi mira a ridurre il rischio per i suoi utenti non penalizzandoli per previsioni inesatte. Invece, premia le previsioni accurate con Bitcoin e i suoi token nativi, promuovendo un approccio comunitario alle previsioni di mercato. Oltre ai mercati predittivi, TotemFi offre meccanismi di staking. Gli utenti possono mettere in staking i loro token per guadagnare un reddito passivo, incentivando ulteriormente la partecipazione e l'impegno a lungo termine con la piattaforma. Questa funzionalità di staking è accompagnata da ricompense sia per la partecipazione che per l'accuratezza, fornendo alti rendimenti e incoraggiando uno sforzo collaborativo nelle previsioni di mercato. Un altro aspetto innovativo di TotemFi è la sua integrazione con token non fungibili (NFT) e DeFi, espandendo i suoi casi d'uso e le partnership all'interno dell'ecosistema DeFi. Questa integrazione sottolinea l'impegno della piattaforma nello sfruttare le ultime innovazioni blockchain per migliorare l'esperienza e il valore degli utenti. TotemFi pone anche l'accento sul coinvolgimento della comunità e la governance. Supporta le organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) legate al suo ecosistema, permettendo ai detentori di token di votare su decisioni chiave e contribuire allo sviluppo della piattaforma. Questo approccio democratico garantisce che la piattaforma rimanga allineata con gli interessi dei suoi utenti ed evolva sulla base delle intuizioni collettive. Come indicatore comunitario del sentimento sul mercato delle criptovalute, TotemFi mira a fornire intuizioni preziose sulle tendenze di mercato, beneficiando sia i trader principianti che quelli esperti. Sfruttando la saggezza collettiva, cerca di offrire una previsione più accurata e collettiva dei futuri movimenti di mercato, permettendo ai suoi utenti di prendere decisioni informate. In sintesi, TotemFi è una piattaforma DeFi multifunzionale che offre un approccio a basso rischio e basato sulla comunità alla previsione dei prezzi delle criptovalute, allo staking per reddito passivo e all'integrazione NFT, il tutto favorendo un forte senso di comunità e governanza collettiva.

Quali sono stati gli eventi chiave per TotemFi?

TotemFi ha segnato la sua presenza nel settore della Finanza Decentralizzata (DeFi) attraverso una serie di traguardi significativi. Inizialmente, la piattaforma si è distinta lanciando un'applicazione decentralizzata (dApp) focalizzata sullo staking di Ethereum (ETH) personale. Questo sviluppo è stato un passo fondamentale, permettendo agli utenti di interagire con le funzionalità principali della piattaforma in modo sicuro e decentralizzato. Espandendo ulteriormente il suo ecosistema, TotemFi ha raggiunto un altro importante traguardo integrando il token TOKO su nuovi network e chain. Questa mossa strategica non solo ha ampliato l'accessibilità e l'utilità del token, ma ha anche migliorato l'interoperabilità della piattaforma all'interno dello spazio blockchain. Gli sforzi di integrazione sono cruciali per le piattaforme DeFi che cercano di stabilire una presenza solida attraverso diversi ambienti blockchain. Oltre a questi avanzamenti tecnici, TotemFi si è dedicata allo sviluppo di un ecosistema completo di prodotti e servizi blockchain. Questa iniziativa mira a fornire agli utenti una soluzione unica per le loro esigenze DeFi, comprendendo tutto, dai mercati predittivi ai meccanismi di staking. Puntando a costruire una piattaforma versatile e user-friendly, TotemFi lavora per creare un panorama DeFi più inclusivo e accessibile. Al centro della missione di TotemFi c'è la creazione di una piattaforma di previsione che premia gli utenti per la loro capacità di prevedere i prezzi futuri degli asset e gli eventi, senza penalizzarli per previsioni errate. Questo approccio innovativo cerca di democratizzare la partecipazione nei mercati predittivi, rendendoli più attraenti per un pubblico più vasto. L'enfasi della piattaforma sulla comunità e sulla collaborazione si allinea ai valori più ampi della sfera crypto, mirando a sfruttare la saggezza collettiva per un beneficio reciproco. Mentre TotemFi continua a evolversi, rimane impegnata a incentivare sia l'adozione anticipata che l'engagement a lungo termine, promuovendo una comunità vivace di utenti desiderosi di plasmare il futuro dei mercati predittivi DeFi.

Qual è la storia di TotemFi?

TotemFi, istituita nel 2021 da Harry Horsfall, è all'avanguardia nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), operando dalla sua sede a Londra, Regno Unito. Questa piattaforma innovativa si distingue per offrire un approccio unico alle previsioni finanziarie nel settore delle criptovalute. È progettata per sfruttare l'intelligenza collettiva della sua base di utenti per prevedere i futuri prezzi delle criptovalute, a partire da Bitcoin. Il nucleo dell'offerta di TotemFi risiede nei suoi pool di staking ad alto rendimento, che ricompensano i partecipanti non solo con Bitcoin ma anche con i suoi token nativi. Questo sistema di doppie ricompense fa parte della strategia più ampia di TotemFi per incentivare la precisione delle previsioni sia individuali che collettive, senza penalizzare gli utenti per previsioni errate. Questo approccio mira a ridurre le barriere all'ingresso nei mercati finanziari, spesso percepiti come complessi e rischiosi. Al suo centro, TotemFi è guidata dal principio della Saggezza della Folla, un concetto antico che suggerisce che le previsioni aggregate di un gruppo siano probabilmente più accurate di quelle dei suoi singoli membri. Questo principio è profondamente radicato nelle operazioni della piattaforma, incoraggiando la collaborazione e l'engagement della comunità. Non penalizzando gli utenti per le inesattezze, TotemFi favorisce un ambiente privo di rischi per la partecipazione, mirando ad attrarre un'ampia gamma di utenti, dai principianti agli investitori esperti. La visione a lungo termine della piattaforma va oltre le mere previsioni. Si propone di diventare un barometro del sentiment del mercato delle criptovalute, fornendo preziose intuizioni sulle tendenze della comunità e sulle dinamiche di mercato. Questa ambizione riflette l'impegno di TotemFi nel servire sia i neofiti che i veterani della comunità crypto, offrendo loro strumenti per navigare nel mercato in modo più efficace. In sintesi, TotemFi si erge come un testimone del potenziale innovativo della DeFi, mescolando meccanismi tradizionali di previsione del mercato con l'etica decentralizzata della tecnologia blockchain. La sua attenzione alla comunità, alla collaborazione e all'accessibilità sottolinea la sua missione di democratizzare le previsioni finanziarie e di dare agli utenti il potere di plasmare insieme il futuro dei mercati delle criptovalute.

Chi sono i fondatori di TotemFi?

TotemFi è stato fondato da Harry Horsfall, Henry Hankin e Jolyon Layard Horsfall. Questo trio ha intrapreso una missione per innovare nel settore della Finanza Decentralizzata (DeFi) creando una piattaforma di predizione che si distingue per il suo approccio unico alla previsione dei prezzi dei beni e degli eventi futuri. La loro piattaforma, un'Applicazione Decentralizzata (dApp), sfrutta la tecnologia blockchain per affrontare e risolvere i problemi prevalenti nei mercati tradizionali. La visione dei fondatori per TotemFi ruota attorno alla creazione di una piattaforma accessibile e a basso rischio che democratizza la capacità di prevedere i prezzi futuri degli asset. In questo modo, mirano a rimuovere le barriere all'ingresso che sono spesso presenti nei mercati esistenti, caratterizzati tipicamente dalla loro complessità e dall'alto rischio finanziario associato all'accuratezza delle previsioni. Al centro del protocollo di TotemFi vi è il concetto di armonizzare incentivi per individui e collettivi. La piattaforma premia gli utenti per le loro capacità predittive riguardanti il prezzo futuro delle criptovalute, a partire dal Bitcoin. È importante sottolineare che la piattaforma è progettata per garantire che gli utenti non siano penalizzati per previsioni imprecise, incoraggiando così una partecipazione più ampia. Il protocollo enfatizza rendimenti elevati per la partecipazione offrendo ritorni di staking garantiti insieme a premi attraenti in Bitcoin (BTC) e token nativi. Questo approccio è inteso a incentivare sia l'adozione precoce che l'impegno a lungo termine con il progetto. TotemFi si basa sull'ideale aristotelico della Saggezza della Folla, che suggerisce che le previsioni di gruppo tendono ad essere più accurate. La piattaforma celebra e premia la collaborazione, allineandosi con i valori chiave nello spazio crypto. Non penalizzando l'inaccuratezza, TotemFi garantisce che le quote degli utenti non siano a rischio al momento delle previsioni. Se la previsione media ponderata di un pool di staking è accurata, tutti i partecipanti ne beneficiano. La comunità è al centro dell'etica di TotemFi. La piattaforma è gestita dai suoi membri, i cui contributi e intuizioni sono altamente valorizzati. Oltre a servire come una piattaforma di predizione, TotemFi mira ad agire come un indicatore creato dalla comunità del sentimento del mercato crypto. Ciò consentirà sia ai principianti che ai veterani della comunità crypto di valutare le tendenze del mercato e di utilizzare queste informazioni a loro vantaggio. Attraverso la loro piattaforma innovativa, i fondatori di TotemFi stanno esplorando se la comunità crypto può collaborativamente raggiungere ciò che sembra impossibile: prevedere con precisione il prezzo futuro del BTC. La piattaforma offre agli utenti la possibilità di lavorare insieme per ottenere una visione più chiara del futuro.

TotemFi Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in TotemFi hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.