Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
STAT Azione

STAT

STAT

Quotazione

0,06
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

STAT Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
LBankSTAT/USDT0,0746,6372,74335.224,620,02cex24,0009/07/2025, 06:21
BithumbSTAT/KRW0,074.775,3221.540,2678.039,670,01cex307,0009/07/2025, 06:20
BybitSTAT/USDT0,076.249,646.617,8044.225,280cex150,0023/05/2025, 09:57
MEXCSTAT/USDT0,07564,62571,238.297,180,00cex132,0009/07/2025, 06:18
TRIVSTAT/IDR0,074.009,985.948,190,000,00cex162,0026/05/2025, 07:06
1

STAT FAQ

Che cos'è STAT?

Il progetto STAT è una piattaforma di social trading basata su statistiche, progettata per aiutare gli utenti a ottimizzare le loro decisioni di investimento utilizzando dati affidabili in tempo reale. La piattaforma offre varie funzionalità che consentono agli investitori di analizzare dati in tempo reale e ottenere approfondimenti guidati dall'intelligenza artificiale per prendere decisioni informate. Una delle principali funzionalità della piattaforma è il Rapporto AI di STAT, che utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare i dati in tempo reale del mercato delle criptovalute. Valutando il sentimento del mercato, STAT aiuta gli utenti a monitorare flussi e deflussi, dati netti di acquisto/vendita per le principali monete e il sentimento complessivo del mercato, permettendo loro di prendere decisioni di investimento più consapevoli. Inoltre, STAT Live offre aggiornamenti vocali in tempo reale sugli eventi critici del mercato, garantendo che gli investitori possano reagire rapidamente ai cambiamenti. Questa funzione fornisce informazioni più rapidamente rispetto ai media tradizionali, offrendo notizie dell'ultima ora tramite voce e permettendo agli investitori di anticipare la volatilità del mercato. La funzione STAT Lock-Up consente agli utenti di bloccare una certa quantità di token STAT per accedere ai servizi premium. Gli utenti che bloccano token ottengono l'accesso a rapporti AI, avvisi personalizzati e supporto della fondazione, creando incentivi per un coinvolgimento a lungo termine all'interno dell'ecosistema. La piattaforma include anche un Canale di Notizie e funzionalità di Comunità, fornendo agli utenti gli aggiornamenti di mercato più recenti e uno spazio per collaborare e condividere approfondimenti. Attraverso questi canali, STAT promuove un ambiente cooperativo in cui gli utenti possono prendere decisioni ben informate basate sull'intelligenza collettiva della comunità. STAT è una piattaforma di social trading innovativa che combina tecnologia AI e dati in tempo reale per fornire agli utenti approfondimenti accurati e attuabili, migliorando le loro strategie di investimento e favorendo un ambiente di trading collaborativo.

Cos'è STAT?

STAT è una piattaforma di criptovaluta progettata per fornire informazioni statistiche, notizie e report agli utenti attraverso l'intelligenza artificiale e i dati di social trading. Il progetto STAT mira a ottimizzare le decisioni d'investimento sfruttando dati affidabili e in tempo reale. Una delle sue caratteristiche principali è il Report AI di STAT, che utilizza l'IA per analizzare il sentimento del mercato, monitorare gli afflussi e i deflussi, e fornire dati netti di acquisto/vendita per le principali monete. Ciò consente agli utenti di prendere decisioni informate basate su un'analisi di mercato completa. Oltre agli approfondimenti guidati dall'IA, STAT Live offre aggiornamenti vocali in tempo reale sugli eventi di mercato critici, permettendo agli investitori di reagire rapidamente ai cambiamenti del mercato. Questa funzione fornisce notizie dell'ultima ora più velocemente rispetto ai canali tradizionali, aiutando gli utenti a rimanere all'avanguardia rispetto alla volatilità del mercato. La funzione STAT Lock-Up incentiva l'impegno a lungo termine consentendo agli utenti di bloccare una certa quantità di token STAT per accedere a servizi premium come report AI, avvisi personalizzati e supporto della fondazione. La piattaforma include anche un Canale di Notizie e funzionalità di Comunità, offrendo gli ultimi aggiornamenti di mercato e uno spazio per collaborare e condividere opinioni. Questi canali promuovono un ambiente cooperativo in cui l'intelligenza collettiva migliora le decisioni individuali. STAT combina tecnologia AI e dati in tempo reale per fornire agli utenti intuizioni praticabili, migliorando le loro strategie d'investimento e promuovendo un ambiente di trading collaborativo.

Qual è la tecnologia dietro STAT?

La tecnologia alla base di STAT (STAT) è una sofisticata combinazione di fondamentali della blockchain, intelligenza artificiale (AI) e un robusto sistema di produzione di contenuti. STAT si basa principalmente sulla tecnologia blockchain, che è la spina dorsale di molte criptovalute. La blockchain garantisce transazioni sicure e decentralizzate, rendendo difficile per malintenzionati manipolare o attaccare il sistema. Ogni transazione è registrata in un blocco, che viene quindi aggiunto a una catena di transazioni precedenti. Questa catena è immutabile, il che significa che una volta aggiunto un blocco, non può essere modificato, garantendo trasparenza e sicurezza. Una delle caratteristiche distintive di STAT è l'uso di analisi on-chain e off-chain. Le analisi on-chain includono dati direttamente disponibili sulla blockchain, come la cronologia delle transazioni, i saldi dei portafogli e le interazioni con i contratti intelligenti. Le analisi off-chain, invece, riguardano dati non memorizzati sulla blockchain ma comunque cruciali per un'analisi complessiva. Questi possono includere il sentiment del mercato, le tendenze dei social media e altre fonti di dati esterne. Combinando sia i dati on-chain che off-chain, STAT fornisce una visione olistica del mercato, consentendo agli utenti di prendere decisioni ben informate. L'intelligenza artificiale svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema STAT. Il rapporto AI di STAT sfrutta l'AI per analizzare i dati in tempo reale dal mercato delle criptovalute. Questo include il monitoraggio dei flussi in entrata e in uscita, i dati netti di acquisto/vendita per le principali monete e il sentiment generale del mercato. Elaborando grandi quantità di dati in modo rapido e preciso, l'AI aiuta gli utenti a identificare tendenze e fare previsioni che sarebbero impossibili da discernere manualmente. Questo approfondimento guidato dall'AI è cruciale per gli investitori che cercano di ottimizzare le loro strategie in un mercato in rapida evoluzione. La piattaforma STAT include anche un sistema di lock-up, che consente agli utenti di bloccare una certa quantità di token STAT per accedere a servizi premium. Questo meccanismo di lock-up non solo incentiva un impegno a lungo termine, ma aggiunge anche un ulteriore strato di sicurezza all'ecosistema. Gli utenti che bloccano i loro token ottengono accesso a rapporti AI esclusivi, avvisi personalizzati e supporto dalla fondazione. Questo crea un senso di impegno e fiducia all'interno della comunità, poiché gli utenti sono più propensi a restare coinvolti e contribuiscono positivamente alla piattaforma. Gli aggiornamenti in tempo reale sono un altro componente critico di STAT. La funzione STAT Live fornisce aggiornamenti vocali in tempo reale sugli eventi critici del mercato. Questo assicura che gli investitori possano reagire rapidamente ai cambiamenti, rimanendo avanti rispetto alla volatilità del mercato. I mezzi di informazione tradizionali spesso ritardano nel fornire notizie di ultima ora, ma STAT Live colma questo divario offrendo aggiornamenti immediati tramite voce, rendendo più facile per gli utenti rimanere informati. La piattaforma STAT include anche un canale di notizie e funzionalità di comunità. Il canale di notizie fornisce gli aggiornamenti di mercato più recenti, garantendo che gli utenti siano sempre aggiornati. La funzione Community favorisce un ambiente collaborativo in cui gli utenti possono condividere intuizioni e strategie. Questa intelligenza collettiva è inestimabile, poiché consente agli utenti di beneficiare delle esperienze e conoscenze degli altri. Oltre a queste caratteristiche, STAT impiega una combinazione di produzione di contenuti di qualità e un'interfaccia utente intuitiva. La piattaforma è progettata per essere accessibile sia ai principianti che agli investitori esperti, offrendo una gamma di strumenti e risorse per aiutare gli utenti a navigare nel complesso mondo del trading di criptovalute. Fornendo dati affidabili e in tempo reale e approfondimenti guidati dall'AI, STAT consente agli utenti di prendere decisioni informate, ottimizzando le loro strategie di investimento e favorendo un ambiente di trading collaborativo.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di STAT?

STAT (STAT) è una criptovaluta progettata per migliorare il processo decisionale degli investitori attraverso una piattaforma di social trading basata su statistiche. Questa piattaforma sfrutta dati in tempo reale e intelligenza artificiale per fornire agli utenti informazioni attuabili e analisi del sentiment di mercato. Una delle principali applicazioni di STAT è l'analisi dei dati in tempo reale. Il rapporto AI di STAT utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare dati live dal mercato delle criptovalute, aiutando gli utenti a monitorare afflussi e deflussi, dati netti di acquisto/vendita per le principali monete e il sentiment complessivo del mercato. Ciò consente agli investitori di prendere decisioni più informate basate sulle ultime tendenze di mercato. Un'altra caratteristica significativa è STAT Live, che offre aggiornamenti vocali in tempo reale su eventi critici del mercato. Questa funzione assicura che gli investitori ricevano notizie all’ultimo minuto più rapidamente rispetto ai media tradizionali, permettendo loro di reagire prontamente ai cambiamenti e alla volatilità del mercato. STAT affronta anche il problema dell'incertezza informativa nel mercato delle criptovalute. Fornendo dati affidabili e aggiornati, STAT contribuisce a migliorare la fiducia nel social trading. La funzione comunitaria della piattaforma favorisce un ambiente collaborativo in cui gli utenti possono condividere informazioni e prendere decisioni ben ponderate basate sull'intelligenza collettiva. Inoltre, STAT ha applicazioni pratiche in diversi settori dell'industria delle criptovalute. Può essere utilizzato per regolamenti di affiliazione e marketplace, pagamenti a fornitori B2B, valute digitali delle banche centrali (CBDC) e programmi di ricompense di fedeltà. Queste applicazioni dimostrano la versatilità di STAT nel facilitare le transazioni e migliorare il coinvolgimento degli utenti su diverse piattaforme. La funzione di blocco STAT consente agli utenti di bloccare una certa quantità di token STAT per accedere a servizi premium. Questo include rapporti AI, avvisi personalizzati e supporto alla fondazione, creando incentivi per un coinvolgimento a lungo termine all'interno dell'ecosistema. Attraverso le sue funzionalità News Channel e Community, STAT fornisce agli utenti gli ultimi aggiornamenti di mercato e uno spazio per collaborare. Questo favorisce un ambiente cooperativo in cui gli utenti possono prendere decisioni ben informate basate sull'intelligenza collettiva della comunità.

Quali sono stati gli eventi chiave per STAT?

Il progetto STAT, una piattaforma di social trading basata su statistiche, è stato concepito per ottimizzare le decisioni d'investimento mediante dati affidabili e in tempo reale. Il percorso della piattaforma è stato caratterizzato da diversi eventi fondamentali che hanno avuto un impatto significativo sul suo sviluppo e sul coinvolgimento degli utenti. Il lancio del programma 'STAT Rewards' è stato un momento cruciale, offrendo incentivi ai detentori di STAT (STAT). Questo programma mirava a migliorare l'engagement e la fedeltà degli utenti fornendo ricompense per il possesso e l'utilizzo dei token STAT all'interno dell'ecosistema. L'introduzione di funzioni di portafoglio e analisi basate sui dati degli utenti ha ulteriormente potenziato gli utenti, consentendo loro di prendere decisioni di investimento basate sui dati. L'integrazione dei token STAT in varie offerte di prodotto ha segnato un altro traguardo significativo. Questa integrazione ha permesso agli utenti di utilizzare i token STAT attraverso diversi servizi all'interno della piattaforma, aumentando l'utilità e il valore dei token. Lo sviluppo del canale di notizie STAT ha fornito agli utenti aggiornamenti in tempo reale sugli eventi di mercato, assicurando che rimanessero informati e potessero reagire rapidamente ai cambiamenti. Il successo delle vendite di NFT è stato un altro evento degno di nota, riflettendo la capacità della piattaforma di innovare e adattarsi alle tendenze emergenti nello spazio delle criptovalute. Questo successo non solo ha aumentato la visibilità della piattaforma, ma ha anche dimostrato il suo potenziale nel sfruttare nuove tecnologie a favore degli utenti. Sono stati intrapresi sforzi di rebranding e rinnovo dei servizi per rinfrescare l'immagine della piattaforma e migliorare l'esperienza dell'utente. Questi sforzi hanno incluso aggiornamenti all'interfaccia della piattaforma e l'introduzione di nuove funzionalità, con l'obiettivo di rendere la piattaforma più intuitiva ed efficiente. La comunità STAT ha giocato un ruolo cruciale nella crescita della piattaforma. Funzionando come un hub per la condivisione della conoscenza e la collaborazione, la comunità ha promosso un ambiente cooperativo dove gli utenti possono scambiarsi intuizioni e strategie. Questo approccio collaborativo è stato strumentale nell'aiutare gli utenti a prendere decisioni di investimento ben informate. Nel contesto delle criptovalute, STAT ha sperimentato significative fluttuazioni di prezzo, con un massimo storico di $2,95 e un minimo storico di $0,05459. Questi movimenti di prezzo riflettono la più ampia volatilità del mercato delle criptovalute, che ha visto una crescita sostanziale, incluso il Bitcoin che ha raggiunto un massimo storico di $73.780,07 nel marzo 2024. Il rapporto STAT AI, che utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare i dati di mercato in tempo reale, è stato una caratteristica fondamentale. Valutando il sentiment del mercato e monitorando gli afflussi e deflussi, il rapporto AI offre agli utenti intuizioni praticabili, migliorando la loro capacità di navigare nel volatile mercato delle criptovalute. La funzione STAT Live, che offre aggiornamenti vocali in tempo reale sugli eventi critici del mercato, garantisce che gli utenti ricevano informazioni tempestive, permettendo loro di anticipare i movimenti del mercato. La funzione STAT Lock-Up incentiva l'impegno a lungo termine permettendo agli utenti di bloccare una certa quantità di token STAT per accedere a servizi premium. Questa funzionalità ha creato un ecosistema robusto dove gli utenti sono premiati per il loro impegno verso la piattaforma. Nel complesso, il percorso del progetto STAT è stato caratterizzato da innovazione continua e sviluppi centrati sull'utente, rendendolo un attore significativo nel settore delle criptovalute e della blockchain.

STAT Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in STAT hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.