Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
SOMESING Azione

SOMESING

SSG

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

SOMESING Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateSSG/USDT0,0099,48147,2887.124,600cex87,0009/07/2025, 06:23
HTXSSG/USDT0,009,4371,9936.798,890,00cex1,0008/04/2025, 06:35
CoinDCXSSG/USDT0,00218,03128,0811,170,00cex161,0008/04/2025, 06:33
1

SOMESING FAQ

{ "q": "about", "a": "SOMESING è una piattaforma globale di contenuti sociali di canto basata su blockchain. Consente a chiunque di divertirsi cantando e ascoltando gratuitamente le registrazioni di alta qualità create dai suoi utenti, ovunque e in qualsiasi momento nel mondo. Si caratterizza per la sua economia di token ben progettata, grazie alla quale gli utenti possono essere ricompensati in modo trasparente per i loro contenuti, poiché i token assegnati ai contenuti vengono automaticamente distribuiti da smart contract sulla blockchain.\n\nLanciata nel 2018 da un team con sede in Corea e Singapore, SOMESING ha superato 1,4 milioni di download e conta oltre 660.000 utenti registrati a partire da gennaio 2023. Unisciti a noi! Ti invitiamo nel nuovo mondo Web3 dove tutti hanno la proprietà dei contenuti.", "rank": "0" }

Cos'è SOMESING?

SOMESING (SSG) si distingue come una piattaforma globale per contenuti musicali basata su blockchain, rivoluzionando il modo in cui gli appassionati di musica interagiscono con il canto e l'ascolto. Lanciata nel 2018 da un team proveniente da Corea e Singapore, ha registrato oltre 1,4 milioni di download e vanta più di 660.000 utenti registrati a gennaio 2023. Al suo interno, SOMESING permette agli utenti di creare registrazioni di alta qualità, che possono essere godute gratuitamente in qualsiasi momento e luogo. L'unica economia a token della piattaforma assicura che gli utenti siano ricompensati in maniera trasparente per i loro contenuti. I token supportati dai contenuti vengono automaticamente distribuiti tramite smart contract sulla blockchain, fornendo un sistema di ricompense equo e senza intoppi. SOMESING ha recentemente annunciato una partnership con Allfeat Labs per espandere la sua portata globale, consolidando ulteriormente la sua posizione nell'industria della blockchain e della musica. Questa collaborazione mira a migliorare le capacità e l'esperienza degli utenti della piattaforma, rendendola più accessibile a un pubblico globale. Tuttavia, la piattaforma ha affrontato sfide, tra cui un significativo attacco hacker che ha comportato la perdita di milioni di dollari in token SSX. Il team è stato proattivo nel mitigare l'impatto e nell'implementare misure per prevenire futuri attacchi, dimostrando il loro impegno per la sicurezza e la fiducia degli utenti. L'approccio innovativo di SOMESING include anche un palco virtuale dove gli utenti possono collaborare con cantanti, offrendo un'esperienza interattiva unica. Questa funzione non solo migliora il coinvolgimento degli utenti, ma offre anche opportunità per artisti emergenti di mostrare il loro talento su una piattaforma globale.

Qual è la tecnologia dietro SOMESING?

La tecnologia dietro SOMESING (SSG) è una "Piattaforma Canora" basata su blockchain che rivoluziona il modo in cui le persone interagiscono con i contenuti canori. Al suo nucleo, SOMESING sfrutta la tecnologia blockchain per creare una piattaforma globale di contenuti sociali canori, consentendo agli utenti di godere e condividere registrazioni di alta qualità gratuitamente, in qualsiasi momento e ovunque. Questa piattaforma non riguarda solo il canto; si tratta di creare un ecosistema trasparente e gratificante per creatori di contenuti e ascoltatori. La blockchain su cui opera SOMESING garantisce che ogni transazione e interazione sulla piattaforma sia sicura e trasparente. La tecnologia blockchain, nota per la sua natura decentralizzata, registra tutte le transazioni in un registro pubblico immutabile e a prova di manomissione. Ciò significa che una volta che i dati sono registrati, non possono essere alterati o eliminati, fornendo un alto livello di sicurezza contro frodi e attività dannose. Ad esempio, quando un utente carica una canzone, i dettagli di tale caricamento vengono registrati sulla blockchain, garantendo che la proprietà e la storia del contenuto siano trasparenti e verificabili. Una delle caratteristiche principali di SOMESING è la sua ben progettata economia dei token. Gli utenti sono ricompensati con token SSG per i loro contributi alla piattaforma, sia che stiano creando che interagendo con il contenuto. Questi token vengono distribuiti automaticamente tramite smart contract, che sono contratti auto-esecutivi con i termini dell'accordo scritti direttamente nel codice. Gli smart contract eliminano la necessità di intermediari, riducendo il rischio di errori umani e garantendo che le ricompense siano distribuite in modo equo e trasparente. Ad esempio, se una canzone riceve un certo numero di piace o ascolti, lo smart contract assegnerà automaticamente l'importo appropriato di token SSG al creatore del contenuto. Per prevenire attacchi da parte di malintenzionati, SOMESING impiega diversi livelli di sicurezza intrinseci alla tecnologia blockchain. La natura decentralizzata della blockchain significa che non esiste un unico punto di fallimento, rendendo estremamente difficile per gli hacker compromettere il sistema. Inoltre, il meccanismo di consenso utilizzato dalla blockchain garantisce che tutte le transazioni siano validate da più nodi (computer) nella rete prima di essere aggiunte al registro. Questo meccanismo di consenso, spesso Proof of Stake (PoS) o Proof of Work (PoW), richiede ai partecipanti di dimostrare la loro quota o svolgere lavori computazionali, rispettivamente, per validare le transazioni, garantendo ulteriormente la rete contro attività fraudolente. Al di là degli aspetti tecnici, SOMESING si concentra anche sulla creazione di una piattaforma guidata dalla comunità in cui gli utenti hanno la proprietà dei loro contenuti. Lanciato nel 2018 da un team basato in Corea e Singapore, SOMESING è cresciuto significativamente, con oltre 1,4 milioni di download e più di 660.000 utenti registrati a gennaio 2023. Questa crescita è una testimonianza della capacità della piattaforma di attrarre e mantenere utenti offrendo un mix unico di intrattenimento e incentivi finanziari. L'integrazione della tecnologia blockchain nella piattaforma di SOMESING apre anche nuove possibilità per il coinvolgimento degli utenti e la monetizzazione dei contenuti. Ad esempio, gli utenti possono partecipare a varie sfide e competizioni, con ricompense distribuite in token SSG. Questo non solo aumenta il coinvolgimento degli utenti, ma offre anche ulteriori opportunità ai creatori di contenuti per guadagnare dai loro talenti. Inoltre, la portata globale della piattaforma garantisce che utenti da diverse parti del mondo possano connettersi e condividere il loro amore per la musica, favorendo una comunità diversificata e vivace. In termini di esperienza utente, la piattaforma di SOMESING è progettata per essere intuitiva e user-friendly, rendendola accessibile a persone di tutte le età. Che tu sia un adolescente che cerca di mostrare il proprio talento canoro o un adulto più maturo che ama ascoltare musica, SOMESING offre un'esperienza senza soluzione di continuità e piacevole. L'interfaccia della piattaforma consente agli utenti di navigare facilmente tra varie funzionalità, come registrare e caricare canzoni, partecipare a sfide e guadagnare ricompense. L'uso della tecnologia blockchain garantisce anche che i dati e la privacy degli utenti siano protetti. A differenza delle piattaforme tradizionali in cui i dati degli utenti possono essere sfruttati per scopi commerciali, l'approccio decentralizzato di SOMESING dà agli utenti il controllo sui propri dati. Questo è particolarmente importante in un'epoca in cui le preoccupazioni sulla privacy dei dati sono ai massimi storici. Sfruttando la tecnologia blockchain, SOMESING garantisce che le informazioni personali degli utenti siano sicure e che abbiano piena proprietà dei loro contenuti e dati. L'approccio innovativo di SOMESING nella combinazione della tecnologia blockchain con una piattaforma sociale canora rappresenta un significativo avanzamento nel modo in cui i contenuti digitali vengono creati, condivisi e monetizzati. La capacità della piattaforma di fornire un ambiente trasparente, sicuro e gratificante per gli utenti la distingue nel panorama dei contenuti digitali.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di SOMESING?

SOMESING (SSG) è una piattaforma globale di contenuti musicali sociali basata su blockchain che rivoluziona il modo in cui le persone interagiscono con la musica. Consente agli utenti di creare, condividere e godere di registrazioni di alta qualità gratuitamente, in qualsiasi momento e ovunque. L'unica economia di token della piattaforma garantisce che gli utenti siano ricompensati in modo trasparente per i loro contenuti attraverso contratti intelligenti sulla blockchain. Una delle applicazioni pratiche più notevoli di SOMESING è la sua capacità di connettere gli amanti della musica e consentire loro di completare duetti con cantanti famosi. Questa funzione non solo aumenta il coinvolgimento degli utenti, ma offre anche un'esperienza interattiva unica che colma il divario tra i fan e i loro artisti preferiti. Il token SSX, integrante dell'ecosistema SOMESING, viene utilizzato per cantare e ricevere ricompense sulla piattaforma. Gli utenti possono guadagnare token creando contenuti popolari, che vengono poi distribuiti automaticamente tramite contratti intelligenti. Questo sistema di ricompense trasparente incentiva la creazione di contenuti di alta qualità e favorisce una comunità vivace di appassionati di musica. Inoltre, il token SSX può essere utilizzato per transazioni sulla rete Klaytn, espandendo la sua utilità oltre la piattaforma SOMESING. Questa integrazione con Klaytn permette transazioni senza interruzioni e aumenta ulteriormente la versatilità del token. SOMESING offre anche la possibilità di acquistare e scambiare token SSX su diversi exchange di criptovalute. Ciò fornisce liquidità e accessibilità agli utenti che desiderano investire nei token o utilizzarli all'interno della piattaforma. Lanciato nel 2018 da un team basato in Corea e Singapore, SOMESING ha raggiunto importanti traguardi, con oltre 1,4 milioni di download e più di 660.000 utenti registrati a gennaio 2023. Questa diffusa adozione sottolinea l'attrattiva della piattaforma e l'efficacia della sua economia dei token nel ricompensare i contributi degli utenti. Attraverso l'uso innovativo della tecnologia blockchain, SOMESING permette agli utenti di prendere possesso dei propri contenuti, creando un ecosistema decentralizzato e trasparente in cui tutti possono partecipare ed essere ricompensati per i propri talenti musicali.

Quali sono stati gli eventi chiave per SOMESING?

SOMESING (SSG) è una piattaforma globale di contenuti sociali di canto basata su blockchain che permette agli utenti di creare, condividere e godere di registrazioni di alta qualità. Lanciata nel 2018 da un team con sede in Corea e Singapore, ha attirato un'attenzione significativa nello spazio delle criptovalute e della blockchain. Uno dei momenti chiave per SOMESING è stato il rilascio di SOMESING v.2.0.0 il 16 settembre 2021. Questo aggiornamento ha apportato miglioramenti sostanziali alla piattaforma, potenziando l'esperienza utente e integrando funzionalità blockchain più avanzate. L'aggiornamento mirava a semplificare il processo di creazione dei contenuti e distribuzione dei premi, sfruttando i contratti intelligenti per garantire trasparenza ed efficienza. Un altro evento significativo è stata la partnership strategica con Allfeat Labs. Questa collaborazione mirava a espandere le capacità tecnologiche e la portata di mercato di SOMESING. Unendosi alle forze di Allfeat Labs, SOMESING ha potuto integrare soluzioni blockchain più sofisticate, consolidando ulteriormente la sua posizione nello spazio di creazione di contenuti decentralizzati. Il lancio della piattaforma Sing basata su blockchain ha segnato un altro traguardo. Questa piattaforma ha consentito agli utenti di partecipare a un ecosistema decentralizzato in cui potevano essere ricompensati in modo trasparente per i loro contributi. L'integrazione della tecnologia blockchain ha garantito che tutte le transazioni e i premi fossero registrati e distribuiti in modo sicuro, promuovendo fiducia e coinvolgimento tra gli utenti. SOMESING ha anche organizzato un evento di duetto con vari artisti, il che ha aumentato notevolmente la sua visibilità e il coinvolgimento degli utenti. Questo evento ha messo in luce il potenziale della piattaforma nel riunire artisti e fan in un ambiente collaborativo e gratificante. Ha evidenziato le opportunità uniche che la tecnologia blockchain può offrire nell'industria dell'intrattenimento. Un altro evento degno di nota è stato il massimo storico della moneta di $0,29, che riflette il crescente interesse e investimento in SOMESING. Questo picco ha dimostrato il riconoscimento del mercato per le potenzialità della piattaforma e il valore del suo token nativo, SSG. Sebbene il prezzo abbia subito fluttuazioni da allora, questo traguardo rimane una testimonianza dell'impatto e delle promesse della piattaforma. A gennaio 2023, SOMESING aveva raggiunto oltre 1,4 milioni di download e vantava più di 660.000 utenti registrati. Questa crescita sottolinea l'appeal della piattaforma e l'efficacia del suo sistema di ricompense basato su blockchain. L'espansione della comunità è un chiaro indicatore del successo della piattaforma nell'attrarre e trattenere gli utenti. Il percorso di SOMESING nello spazio della blockchain e delle criptovalute è segnato da questi eventi chiave, ciascuno dei quali contribuisce al suo sviluppo e riconoscimento. La piattaforma continua a evolversi, sfruttando la tecnologia blockchain per offrire un'esperienza unica e coinvolgente per i suoi utenti.

Chi sono i fondatori di SOMESING?

SOMESING (SSG) è una piattaforma globale di contenuti sociali basata su blockchain, dedicata al canto, lanciata nel 2018 da un team con sede in Corea e Singapore. La piattaforma consente agli utenti di godere e condividere registrazioni di canto di alta qualità, premiando i creatori di contenuti attraverso un'economia di token trasparente alimentata da smart contract. Il team è guidato da Heuibae Kim, CEO e fondatore, e conta venticinque membri. A seguito di una grave violazione della sicurezza nel gennaio 2024, che ha causato una perdita di $11,58 milioni, SOMESING ha implementato misure di sicurezza robuste, tra cui il cambio di password, l'autenticazione a due fattori e il monitoraggio regolare per rilevare attività sospette.

SOMESING Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in SOMESING hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.