Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Vodra Azione

Vodra

VDR

Quotazione

0,00
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Vodra Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
GateVDR/USDT0,0074,51175,1175.264,930,00cex105,0009/07/2025, 06:23
1

Vodra FAQ

Vodra: Rete Decentrata di Pubblicità in Diretta

Vodra è una piattaforma pubblicitaria decentralizzata progettata per supportare creatori di livestream e marchi su Twitch, YouTube, Kick e X. Integrandosi direttamente con il software di trasmissione, Vodra consente ai livestreamer di monetizzare il proprio contenuto mostrando annunci in modo armonioso all'interno dei loro stream. I pagamenti avvengono istantaneamente utilizzando criptovalute, comprese le stablecoin, offrendo ai creatori maggiore autonomia finanziaria. L'approccio agnostico della piattaforma garantisce ai creatori la possibilità di trasmettere sui loro canali preferiti — o persino di multi-streaming — senza restrizioni. Questa flessibilità colma una lacuna significativa nel mercato, poiché i creatori non affiliati o non partner rappresentano il 45–65% dei canali attivi su piattaforme come YouTube e Twitch. Dalla sua recente lancio, Vodra ha attratto oltre 2.000 creatori di livestream, con piani per lanciare pagamenti rapidi ed efficienti basati su Solana. Il Token Vodra ($VDR) Il Token Vodra ($VDR) è il pilastro dell'ecosistema decentralizzato della piattaforma. Lanciato inizialmente su Ethereum nel 2021 e successivamente collegato a Solana, $VDR alimenta funzioni essenziali della piattaforma, tra cui governance, ricompense per i creatori e incentivi per l'ecosistema. Principali Utilità di $VDR: * Governance: I detentori di token possono influenzare la direzione della piattaforma votando su proposte, inclusi nuovi campagne e tipi di contenuto. * Ricompense per i Creatori: Una parte di ogni pagamento pubblicitario ai creatori include una ricompensa fissa in VDR (~1%), incoraggiando la partecipazione alla rete. * Incentivi per l'Ecosistema: I detentori possono accedere a ricompense come airdrop, pool di staking e vantaggi esclusivi per i sostenitori a lungo termine. * Staking: I detentori di VDR possono mettere in staking i loro token per ottenere ulteriori ricompense contribuendo alla liquidità della piattaforma. * Buybacks: Una percentuale (2–5%) del ricavo delle campagne pubblicitarie è destinata ai buybacks dei token, riducendo l'offerta e aumentando il valore del token. * Affiliazione al Progetto: I detentori significativi ottengono vantaggi esclusivi, tra cui accesso agli eventi e benefici di sponsorizzazione.

Cos'è Vodra?

Vodra è un progetto criptovalutario progettato per rivoluzionare il modo in cui i creatori di contenuti vengono compensati per il loro lavoro. Introduce una piattaforma di donazioni decentralizzata che collega direttamente i creatori con il loro pubblico, bypassando i metodi tradizionali di monetizzazione che spesso comportano alti costi e bias algoritmici. Questa piattaforma è particolarmente focalizzata sull'assicurare che i creatori in diversi ambiti, tra cui streaming, vlogging, musica, gaming ed educazione, possano perseguire le loro passioni ricevendo una compensazione equa. Il fulcro dell'offerta di Vodra è il suo token nativo di utilità, VDR, che facilita diverse funzioni chiave all'interno del suo ecosistema. Queste includono l'abilitazione di donazioni senza commissioni ai creatori di contenuti, la possibilità per i membri della comunità di partecipare al voto sui progetti, finanziamenti e iniziative di crowdfunding, e di servire come mezzo di riscatto per i creatori di contenuti in base alla dimensione del loro pubblico. Questo approccio non solo democratizza il processo di finanziamento, ma potenzia anche i creatori offrendo loro maggiore controllo sui flussi di reddito. La piattaforma di Vodra è costruita con una gamma di strumenti e integrazioni che permettono la monetizzazione senza soluzione di continuità dei contenuti su diverse piattaforme. Funzionalità come avvisi sulle donazioni in tempo reale e premi NFT esclusivi migliorano l'interazione tra creatori e pubblico, rendendo l'esperienza di consumo dei contenuti più coinvolgente e gratificante per entrambe le parti. Un aspetto tecnologico significativo di Vodra è l'uso dello standard di token ERC-20, insieme a un bridge verso la blockchain Polygon. Questa configurazione assicura che le transazioni sulla piattaforma Vodra siano efficienti e prive del fardello delle commissioni di gas, comuni nella rete Ethereum. Il token VDR è stato lanciato il 2 marzo 2021, con una fornitura iniziale di 2 miliardi di token. Questo lancio ha segnato l'inizio della missione di Vodra di affrontare le sfide affrontate dai creatori di contenuti in termini di compensazione equa e di fornire un'alternativa valida ai modelli di ricavi basati sulla pubblicità. In sintesi, Vodra si distingue come un progetto pionieristico mirato a rimodellare il panorama della creazione e del consumo di contenuti online. Sfruttando la tecnologia blockchain, offre un modello trasparente, efficiente ed equo per la compensazione dei creatori, favorendo una relazione più diretta e gratificante tra i creatori e il loro pubblico.

Come viene protetta Vodra?

Vodra adotta un approccio multifattoriale per garantire la sicurezza e l'integrità della sua piattaforma e del token VDR. Sfruttando la robustezza della blockchain di Ethereum, Vodra beneficia delle caratteristiche di sicurezza intrinseche di questa rete ben consolidata. La blockchain di Ethereum è nota per le sue pratiche crittografiche avanzate, che proteggono da accessi non autorizzati e garantiscono l'immutabilità delle transazioni. Questa sicurezza di base è cruciale per mantenere la fiducia nell'ecosistema di Vodra. Oltre a utilizzare la blockchain di Ethereum, Vodra ha implementato rigorosi protocolli di sicurezza. Questi protocolli sono progettati per proteggere la piattaforma e i suoi utenti da varie minacce informatiche, inclusi tentativi di hacking e attività fraudolente. Adottando misure di sicurezza standard del settore, Vodra garantisce che la piattaforma rimanga sicura e affidabile per i creatori di contenuti e i loro pubblici. Le partnership con scambi affidabili svolgono inoltre un ruolo fondamentale nella strategia di sicurezza di Vodra. Queste collaborazioni aiutano a garantire che il token VDR possa essere scambiato in un ambiente sicuro e regolamentato. Gli scambi con una solida reputazione in termini di sicurezza contribuiscono alla sicurezza complessiva nell'acquisto, vendita e detenzione dei token VDR, offrendo agli utenti tranquillità. La combinazione di sfruttare la blockchain di Ethereum, implementare rigorosi protocolli di sicurezza e collaborare con scambi affidabili sottolinea l'impegno di Vodra per la sicurezza. Questo approccio completo garantisce che la piattaforma rimanga un ambiente sicuro e affidabile per i creatori di contenuti e i loro sostenitori, consentendo transazioni dirette e senza commissioni. È importante che gli utenti conducano le proprie ricerche ed esercitino cautela quando partecipano a qualsiasi attività legata alle criptovalute. Sebbene Vodra prenda misure significative per proteggere la sua piattaforma e il suo token, essere informati e vigili è cruciale nel panorama dinamico e in evoluzione delle criptovalute.

Come verrà utilizzato Vodra?

Vodra è progettata come una criptovaluta multifunzionale con un ampio spettro di applicazioni, concentrandosi principalmente sulla rivoluzione del modo in cui i creatori di contenuti vengono compensati. Opera su una piattaforma decentralizzata che facilita una connessione diretta tra i creatori e il loro pubblico, superando le barriere tradizionali e le commissioni associate alla monetizzazione dei contenuti online. L'utilità principale di Vodra risiede nella sua capacità di permettere donazioni senza commissioni ai creatori di contenuti. Questa caratteristica è fondamentale per garantire che i creatori ricevano il valore totale del supporto dal loro pubblico, senza le detrazioni comunemente osservate su altre piattaforme. Favorisce i creatori in vari settori, tra cui streamer, musicisti, atleti ed educatori, consentendo loro di monetizzare i propri contenuti in modo efficace e sostenibile. Inoltre, Vodra funge da mezzo per votazioni, finanziamenti e crowdfunding di progetti, permettendo alla comunità di partecipare attivamente allo sviluppo e ai processi decisionali della piattaforma. Questo aspetto non solo migliora l'utilità di Vodra, ma promuove anche un senso di appartenenza e coinvolgimento tra i suoi utenti. Un'altra applicazione significativa di Vodra è nel processo di riscatto da parte dei creatori di contenuti, basato sulla dimensione del loro pubblico. Questo meccanismo incentiva i creatori ad ampliare il loro pubblico e, a sua volta, aumenta il potenziale per guadagni più elevati attraverso la piattaforma. L'uso dei token Vodra in questo contesto sottolinea l'impegno della piattaforma per una giusta compensazione e supporto ai creatori in tutte le fasi delle loro carriere. Oltre alle sue funzioni principali, Vodra è integrata anche nei giochi, come dimostrato nel gioco SuperKola Tactics, dove le carte vengono equipaggiate con diverse armi. Questa integrazione dimostra la versatilità di Vodra e il suo potenziale di estensione oltre la monetizzazione dei contenuti in altre aree di interesse nei settori digitali e dell'intrattenimento. La piattaforma Vodra è costruita con una varietà di strumenti e integrazioni che consentono una monetizzazione senza interruzioni su tutte le piattaforme di contenuti. Caratteristiche come avvisi di donazioni in tempo reale e premi NFT esclusivi migliorano ulteriormente l'interazione tra creatori e pubblico, rendendo la piattaforma una soluzione completa per la monetizzazione dei contenuti. In sintesi, Vodra si presenta come una criptovaluta pionieristica che affronta le sfide affrontate dai creatori di contenuti nella monetizzazione del loro lavoro. Attraverso il suo uso innovativo della tecnologia blockchain, Vodra offre un modello sostenibile ed equo per la monetizzazione dei contenuti, potenziando i creatori e coinvolgendo il pubblico in un modo significativo.

Quali eventi chiave ci sono stati per Vodra?

Vodra ha raggiunto diversi traguardi significativi che hanno plasmato il suo percorso nel settore delle criptovalute e della blockchain. Questi eventi evidenziano l'impegno della piattaforma a migliorare l'esperienza sia per i creatori di contenuti che per il loro pubblico. Uno dei momenti fondamentali per Vodra è stato l'introduzione del ranking di potenza dei giocatori. Questa funzionalità consente un ambiente più interattivo e competitivo, coinvolgendo gli utenti in modo unico. Inoltre, la scoperta di un deposito di gemme ha aggiunto un nuovo livello di eccitazione e opportunità per gli utenti, arricchendo ulteriormente l'esperienza. La piattaforma ha anche fatto progressi nel gameplay e nell'interazione con gli utenti sbloccando un nuovo tipo di combattimento Vanguard. Questo sviluppo non solo ha diversificato i modi in cui gli utenti possono interagire con la piattaforma, ma ha anche introdotto nuove strategie e dinamiche nell'ecosistema. Un altro evento chiave è stato il burning di $FEVR in vari scenari, un meccanismo spesso utilizzato per ridurre l'offerta totale di token e potenzialmente aumentare il loro valore nel tempo. Questo dimostra l'approccio proattivo di Vodra nella gestione delle sue tokenomics. Per migliorare ulteriormente l'esperienza utente, Vodra ha sbloccato la possibilità per gli eroi di guadagnare esperienza e salire di livello. Questo sistema di progressione aggiunge profondità alla piattaforma, incoraggiando un coinvolgimento e un investimento a lungo termine da parte della base utenti. L'apertura di un negozio per $TIN e l'istituzione del Consiglio degli Eroi sono stati anche traguardi importanti. Questi sviluppi non solo hanno ampliato le offerte della piattaforma, ma hanno anche promosso un senso di comunità e governanza tra gli utenti. Fin dall'inizio, Vodra si è proposta di rivoluzionare il modo in cui i creatori di contenuti vengono compensati, offrendo una piattaforma di donazioni decentralizzata che elimina costi elevati e pregiudizi algoritmici. Consentendo donazioni senza commissioni, votazioni sui progetti, finanziamenti e crowdfunding, Vodra permette ai creatori di ricevere una compensazione equa direttamente dal loro pubblico. Il Vodra Token (VDR), un utility token ERC-20, è centrale in questo ecosistema, facilitando le donazioni e permettendo ai creatori di contenuti di riscattare valore in base alla dimensione del loro pubblico. Con un totale di 2 miliardi di token VDR creati al lancio, la piattaforma garantisce un'ampia circolazione per le sue operazioni. Creatori di vari ambiti, tra cui streaming, vlogging, musica e istruzione, possono sfruttare gli strumenti e le integrazioni di Vodra per monetizzare efficacemente il loro contenuto. L'utilizzo da parte della piattaforma di un bridge Polygon Proof-of-Stake garantisce che le transazioni siano efficienti e prive di costi del gas, aumentando ulteriormente il suo richiamo per un'ampia gamma di creatori di contenuti. In sintesi, i principali eventi e caratteristiche di Vodra mettono in evidenza la sua missione di supportare i creatori di contenuti attraverso soluzioni blockchain innovative, promuovendo un modello di compensazione diretto ed equo che avvantaggia sia i creatori che il loro pubblico.

Chi sono i fondatori di Vodra?

Zachary Bys e Conner Romanov sono riconosciuti come i fondatori di Vodra, una piattaforma progettata per rivoluzionare il modo in cui i creatori di contenuti vengono compensati. La loro visione era quella di creare una piattaforma di donazioni decentralizzata che permettesse un supporto finanziario diretto dal pubblico ai creatori, superando le barriere tradizionali che spesso riducono i guadagni dei creatori di contenuti. Questa iniziativa è nata dal riconoscimento delle sfide affrontate dai creatori, tra cui le alte commissioni delle piattaforme e i pregiudizi algoritmici che possono limitare visibilità e entrate. L'approccio di Vodra per risolvere questi problemi coinvolge l'uso del suo token di utilità nativo, VDR, che facilita donazioni senza commissioni, votazioni di progetti, finanziamenti, crowdfunding e può essere riscattato dai creatori di contenuti in base alle dimensioni del loro pubblico. Il design della piattaforma è incentrato sull'eliminazione degli ostacoli finanziari associati alla monetizzazione dei contenuti sulle piattaforme esistenti, offrendo un pacchetto di strumenti e integrazioni che consente una monetizzazione fluida attraverso vari formati e piattaforme di contenuti. L'introduzione di Vodra e del suo token VDR rappresenta un cambiamento significativo verso un modello di monetizzazione dei contenuti più equo, dove i creatori hanno un maggiore controllo sul loro flusso di reddito e sono ricompensati più equamente per i loro contributi all'intrattenimento online. Con il lancio del contratto del Token VDR il 2 marzo 2021 e la creazione di 2 miliardi di token VDR, Vodra ha posto le basi per una nuova era di creazione e consumo di contenuti, in cui i creatori sono supportati direttamente dal loro pubblico senza l'intermediazione dei meccanismi delle piattaforme tradizionali.

Vodra Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Vodra hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.