Investitori leggendari puntano su Eulerpool.

Analyse
Profilo
Sperax Azione

Sperax

SPA

Quotazione

0,01
Oggi +/-
+0
Oggi %
+0 %

Sperax Whitepaper

  • Semplice

  • Esteso

  • Experte

Börse Marktpaar Preis +2% Tiefe -2% Tiefe Volumen (24H) Volumen % Typ Liquiditätsbewertung Aktualität
HTXSPA/USDT0,019.574,3094.300,521,78 Mio.0,09cex470,0009/07/2025, 06:23
BitMartSPA/USDT0,0113.407,6014.358,03569.484,080,03cex264,0009/07/2025, 06:21
GateSPA/USDT0,016.439,1010.175,9298.288,610,00cex315,0009/07/2025, 06:23
MEXCSPA/USDT0,015.544,635.538,1556.234,250,00cex235,0009/07/2025, 06:18
Coinbase ExchangeSPA/USD0,0140.190,8330.208,9051.255,760,00cex387,0009/07/2025, 06:23
Zedxion ExchangeSPA/USDT0,01730,143.117,8535.727,580,00cex1,0009/07/2025, 06:21
Biconomy.comSPA/USDT0,013.474,713.516,5235.253,360,01cex318,0009/07/2025, 06:15
BingXSPA/USDT0,017.323,2410.474,9427.913,330,01cex308,0009/07/2025, 06:21
KoinBXSPA/INR0,010025.250,670,10cex009/07/2025, 06:21
LATOKENSPA/USDT0,01692,78736,4114.494,850,02cex65,0009/07/2025, 06:18
1
2
3

Sperax FAQ

{ "q": "about", "a": "Fondata nel 2020, Sperax è un ecosistema blockchain Layer 2 (Arbitrum) dedito all'inclusione finanziaria, alla crescita e alla stabilità attraverso soluzioni DeFi innovative. Al suo centro ci sono USDs, una stablecoin garantita al 100% che offre rendimenti passivi, e SPA, il token nativo di utilità e governance. SPA alimenta l'ecosistema, permettendo decisioni guidate dalla comunità su Snapshot. Gli USDs sono garantiti da asset in stablecoin (USDT, USDC, USDC.e) che sono fiat-collateralizzati, garantendo maggiore stabilità e sicurezza.\n\nIl team di Sperax è impegnato nello sviluppo di software open-source basati sul protocollo Sperax. Con caratteristiche come smart contract completamente auditati, ricompense di auto-compounding e integrazioni con portafogli e exchange decentralizzati, Sperax colma il divario tra finanza tradizionale e DeFi, offrendo agli utenti globali strumenti sicuri e trasparenti.\n\nIl contenuto è a scopo informativo e non deve essere interpretato come consulenza legale, fiscale, di investimento, finanziaria o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel nostro sito costituisce una sollecitazione, raccomandazione, approvazione o offerta da parte di Eulerpool. Dovrete assumervi la responsabilità esclusiva di valutare i meriti e i rischi associati all'uso di qualsiasi informazione o altro contenuto su Eulerpool prima di prendere decisioni basate su tali informazioni o altri contenuti. Vi sono rischi associati all'investimento in criptovalute. Investire in criptovalute comporta il rischio di perdita e la perdita del capitale è possibile.", "rank": "0" }

Cos'è Sperax?

Sperax (SPA) si distingue nel panorama delle criptovalute grazie al suo approccio innovativo alla finanza decentralizzata. Al suo centro, Sperax è dedicato alla creazione di prodotti e servizi finanziari decentralizzati, con un'attenzione particolare alla sua stablecoin nativa, USDs. A differenza di molte altre criptovalute, USDs è progettata per essere una stablecoin supportata da collateral on-chain, offrendo una riserva di valore affidabile senza l'alta volatilità tipicamente associata agli asset digitali. Lanciata nel 2020, USDs opera sull'ecosistema Arbitrum Layer-2 di Ethereum, migliorando la scalabilità e riducendo i costi di transazione. Una delle caratteristiche uniche di USDs è il suo meccanismo di auto-rendimento integrato, che consente ai possessori di generare rendimento in modo organico semplicemente detenendo la stablecoin. Questa funzionalità di auto-rendimento rappresenta un avanzamento significativo nello spazio DeFi, offrendo agli utenti un flusso di reddito passivo senza la necessità di una gestione attiva. Fondata alla fine del 2019, il team di Sperax è impegnato nello sviluppo di prodotti software open-source sul protocollo Sperax. Il token SPA funge da pilastro di questo ecosistema, facilitando varie funzionalità all'interno della suite di applicazioni DeFi di Sperax. Queste applicazioni mirano a fornire agli utenti un'esperienza completa e user-friendly nella gestione dei loro asset digitali. L'attenzione di Sperax sulla stabilità e sulla generazione di rendimento la posiziona in modo unico all'interno del mercato delle criptovalute. Sfruttando le capacità della rete Arbitrum, Sperax assicura transazioni efficienti e convenienti, rendendola un'opzione attraente per gli utenti che cercano sia stabilità che crescita nei loro portafogli di asset digitali.

Qual è la tecnologia dietro Sperax?

Sperax, un'azienda blockchain con sede nella Silicon Valley fondata nel 2019, sta suscitando interesse nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) con la sua tecnologia innovativa. Al centro dell'ecosistema di Sperax c'è la sua stablecoin, USDs, che opera sul protocollo Demeter e sulla rete Arbitrum. Questa combinazione fornisce una base solida per transazioni sicure ed efficienti. Il protocollo Demeter è un componente chiave della tecnologia di Sperax. Garantisce che USDs mantenga la sua stabilità e valore, fondamentale per gli utenti che si affidano alle stablecoin per varie attività finanziarie. Il protocollo riesce in questo obiettivo sfruttando una combinazione di meccanismi algoritmici e asset collaterali, assicurando che USDs rimanga agganciata al valore del dollaro statunitense. Arbitrum, la rete sulla quale opera Sperax, è una soluzione di scalabilità di livello 2 per Ethereum. Essa migliora la scalabilità e la velocità delle transazioni, mantenendo la sicurezza e la decentralizzazione della blockchain di Ethereum. Utilizzando Arbitrum, Sperax può offrire transazioni più rapide ed economiche, rendendole più accessibili ed efficienti per gli utenti. La sicurezza è una preoccupazione fondamentale per qualsiasi tecnologia blockchain, e Sperax affronta questa sfida attraverso vari meccanismi. La blockchain utilizza un algoritmo di consenso che richiede a più nodi di convalidare le transazioni, rendendo difficile per i malintenzionati manipolare il sistema. Inoltre, l'uso di tecniche crittografiche garantisce che i dati siano crittografati in modo sicuro e accessibili solo alle parti autorizzate. La tecnologia di Sperax include anche il token SPA, che funge da pilastro del suo ecosistema. Il token SPA viene utilizzato per il governo, permettendo ai detentori di partecipare ai processi decisionali relativi allo sviluppo e alla gestione del protocollo Sperax. Questo approccio decentralizzato assicura che la comunità abbia voce in capitolo nella direzione futura del progetto. La funzione di auto-yield di USDs è un altro aspetto innovativo della tecnologia di Sperax. Questa funzione permette agli utenti di guadagnare rendimenti automaticamente semplicemente tenendo USDs nei loro portafogli. Il rendimento viene generato attraverso diverse strategie DeFi, fornendo agli utenti un flusso di reddito passivo senza la necessità di una gestione attiva. L'impegno di Sperax nella costruzione di una suite completa di applicazioni DeFi ne migliora ulteriormente la proposta di valore. Queste applicazioni includono piattaforme di prestito e prestito, exchange decentralizzati e altri servizi finanziari che sfruttano la stabilità e l’efficienza di USDs e dell’ecosistema Sperax più ampio. Con sedi a New York e Santa Clara, Sperax è ben posizionata per continuare la sua crescita e innovazione nello spazio blockchain. Il focus dell'azienda sulla costruzione di prodotti DeFi e stablecoin con accesso cross-chain assicura che rimanga in prima linea nel settore, offrendo soluzioni finanziarie affidabili ed efficienti agli utenti. La tecnologia alla base di Sperax è progettata per essere resistente agli attacchi da parte di malintenzionati. Utilizzando una combinazione di tecniche crittografiche avanzate, meccanismi di consenso decentralizzati e un'infrastruttura di rete robusta, Sperax garantisce che la sua blockchain rimanga sicura e affidabile. Questo approccio multilivello alla sicurezza è essenziale per mantenere l'integrità e l'affidabilità dell'ecosistema Sperax. Oltre alle sue innovazioni tecnologiche, Sperax si impegna anche a promuovere una comunità vivace e coinvolta. Fornendo risorse educative, ospitando eventi e incoraggiando la partecipazione attiva nel governo, Sperax dà agli utenti il potere di contribuire al successo e alla crescita del progetto.

Quali sono le applicazioni nel mondo reale di Sperax?

Sperax (SPA) è una criptovaluta che offre diverse applicazioni nel mondo reale, principalmente nell'ambito della finanza decentralizzata (DeFi). Una delle sue caratteristiche distintive è lo Sperax USD (USDs), uno stablecoin con rendimento automatico. Questo stablecoin consente agli utenti di guadagnare un reddito passivo sui loro asset crypto senza bisogno di gestirli attivamente. Il meccanismo di rendimento automatico è incorporato nello stablecoin stesso, offrendo un modo semplice per gli utenti di aumentare i loro fondi. Oltre al suo stablecoin, Sperax supporta diverse attività DeFi. Gli utenti possono partecipare a pool di liquidità, yield farming e staking. Queste attività permettono agli utenti di guadagnare ricompense fornendo liquidità alla piattaforma o bloccando i loro token SPA per un certo periodo. Questo non solo aiuta a mantenere la liquidità della piattaforma, ma offre anche agli utenti un modo per generare reddito aggiuntivo. Sperax svolge anche un ruolo significativo nel governo del suo ecosistema. I detentori di token SPA possono votare su proposte che influenzano lo sviluppo futuro e la direzione della piattaforma. Questo modello di governance decentralizzato garantisce che la comunità abbia voce in capitolo nelle decisioni importanti, promuovendo un sistema più democratico e trasparente. Un'altra applicazione di Sperax è la sua integrazione con varie piattaforme di trading. Gli utenti possono scambiare token SPA su diversi exchange, rendendoli accessibili per l'acquisto, la vendita o lo scambio con altre criptovalute. Questa flessibilità migliora la liquidità e l'usabilità del token nel mercato crypto più ampio. Inoltre, Sperax ha sviluppato l'app Sperax Play, che offre potenziali opportunità di mining. Questa app consente agli utenti di interagire con l'ecosistema Sperax in modo più interattivo, potenzialmente guadagnando ricompense attraverso la loro partecipazione. Queste applicazioni evidenziano l'attenzione di Sperax nella creazione di soluzioni finanziarie scalabili, senza fiducia e decentralizzate. Sfruttando le sue caratteristiche uniche, Sperax mira a fornire agli utenti modi innovativi per gestire e far crescere i loro asset crypto.

Quali sono stati gli eventi chiave per Sperax?

Fondata alla fine del 2019, Sperax è una squadra di sviluppo open-source dedicata alla creazione di prodotti software basati sul protocollo Sperax. Al suo centro si trova il token Sperax (SPA), che è stato fondamentale nello sviluppo delle loro innovative soluzioni finanziarie. Uno dei primi traguardi significativi per Sperax è stato il lancio del loro forum. Questa piattaforma ha fornito uno spazio per il coinvolgimento della comunità, permettendo agli utenti di discutere degli sviluppi, condividere intuizioni e contribuire alla crescita del progetto. Ha favorito un ambiente collaborativo cruciale per l'evoluzione del progetto. Il rilascio del protocollo Demeter ha segnato un altro evento chiave. Questo protocollo ha introdotto funzionalità avanzate, migliorando le capacità complessive dell'ecosistema Sperax. Ha svolto un ruolo vitale nel porre le basi per gli sviluppi e le innovazioni successive. L'impegno di Sperax verso la finanza decentralizzata (DeFi) è stato ulteriormente dimostrato con il lancio della loro app. Questa applicazione ha fornito agli utenti un accesso senza soluzione di continuità alla suite di prodotti DeFi di Sperax, rendendo più semplice l'interazione con le offerte della piattaforma. L'interfaccia user-friendly dell'app e le sue robuste funzionalità hanno contribuito significativamente alla sua adozione e popolarità. Un punto culminante nel percorso di Sperax è stato lo sviluppo della loro stablecoin, USDs. Questa stablecoin è unica grazie alla sua funzionalità di auto-yield integrata, che permette agli utenti di guadagnare rendimenti automaticamente senza la necessità di interventi manuali. USDs è stato un punto di svolta nel mercato delle stablecoin, offrendo una combinazione di stabilità e generazione di rendimento che attrae un'ampia gamma di utenti. Sperax è stata anche proattiva nella formazione di partnership strategiche con varie aziende. Queste collaborazioni sono state fondamentali per espandere la portata e l'utilità dei prodotti di Sperax. Allineandosi con i principali attori del settore, Sperax è riuscita a sfruttare le sinergie e a guidare ulteriori innovazioni nel campo delle criptovalute. Il chiaro piano progettuale per il futuro del progetto sottolinea il suo impegno per il miglioramento continuo e l'espansione. La visione di Sperax include lo sviluppo di più prodotti DeFi e miglioramenti delle loro offerte esistenti, assicurando che rimangano all'avanguardia nel mercato delle criptovalute in rapida evoluzione. Il percorso di Sperax è stato caratterizzato da progressi significativi e sviluppi di impatto. Dal lancio del loro forum e il rilascio del protocollo Demeter all'introduzione della loro app e dell'innovativa stablecoin USDs, ogni traguardo ha contribuito alla crescita e al successo del progetto. Con partnership strategiche e un chiaro roadmap, Sperax continua a fare progressi nel campo delle criptovalute, consolidando la sua posizione come progetto promettente.

Chi sono i fondatori di Sperax?

Fondata alla fine del 2019, Sperax è un team di sviluppo open-source focalizzato sulla creazione di prodotti software sul protocollo Sperax. I fondatori di Sperax sono Yunchuan Wei, Ph.D., e Frida Cai. Yunchuan Wei apporta al progetto un solido background accademico e competenze tecniche, giocando un ruolo cruciale nella sua creazione e sviluppo. Frida Cai completa questo con la sua visione strategica e capacità di leadership. Insieme, hanno guidato lo sviluppo del token Sperax (SPA) e della prima stablecoin a rendimento automatico, $USDs, insieme a una suite di applicazioni DeFi.

Sperax Gli investitori si interessano anche a queste criptovalute

Questa lista presenta una selezione accuratamente scelta di criptovalute che potrebbero interessare gli investitori. Gli investitori che hanno investito in Sperax hanno anche investito nelle seguenti criptovalute. Abbiamo realizzato analisi cripto specifiche per tutte le criptovalute elencate su Eulerpool.

Inizi e ascesa delle criptovalute

La storia delle criptovalute inizia nel 2008, quando una persona o gruppo sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto pubblicò il whitepaper "Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System". Questo documento pose le basi per la prima criptovaluta, Bitcoin. Bitcoin utilizzò una tecnologia decentralizzata, conosciuta come Blockchain, per permettere transazioni senza la necessità di un'autorità centrale.

A gennaio 2009, la rete Bitcoin è stata avviata con il mining del blocco Genesis. Inizialmente, Bitcoin era più un progetto sperimentale per un piccolo gruppo di appassionati. Il primo acquisto commerciale noto con Bitcoin è avvenuto nel 2010, quando qualcuno ha speso 10.000 Bitcoin per due pizze. All'epoca, il valore di un Bitcoin era solo una frazione di centesimo.

Lo sviluppo di ulteriori criptovalute

Dopo il successo di Bitcoin, sono presto nate altre criptovalute. Queste nuove valute digitali, spesso chiamate "Altcoins", cercavano di utilizzare e migliorare la tecnologia Blockchain in modi diversi. Alcuni dei più noti Altcoins dell'inizio includono Litecoin (LTC), Ripple (XRP) e Ethereum (ETH). Ethereum, fondato da Vitalik Buterin, si differenziava in particolare da Bitcoin, poiché consentiva la creazione di Smart Contracts e applicazioni decentralizzate (DApps).

Crescita del mercato e volatilità

Il mercato delle criptovalute è cresciuto rapidamente, e con esso l'attenzione pubblica. Il valore del Bitcoin e di altre criptovalute ha registrato fluttuazioni estreme. Apici come la fine del 2017, quando il prezzo del Bitcoin ha quasi raggiunto i 20.000 dollari statunitensi, si sono alternati a brusche cadute del mercato. Questa volatilità ha attratto sia investitori che speculatori.

Sfide normative e accettazione

Mentre la popolarità delle criptovalute cresceva, i governi di tutto il mondo hanno iniziato a confrontarsi con la regolamentazione di questa nuova classe di asset. Alcuni paesi hanno adottato un approccio amichevole e hanno promosso lo sviluppo delle tecnologie cripto, mentre altri hanno introdotto regolamenti severi o hanno addirittura vietato le criptovalute. Nonostante queste sfide, l'accettazione delle criptovalute nel mainstream è continuata a crescere costantemente, con aziende e istituzioni finanziarie che hanno iniziato ad adottarle.

Ultime tendenze e il futuro

Negli ultimi anni, sviluppi come DeFi (Decentralized Finance) e NFT (Non-Fungible Tokens) hanno ampliato lo spettro delle possibilità offerte dalla tecnologia blockchain. DeFi permette transazioni finanziarie complesse senza il coinvolgimento di istituzioni finanziarie tradizionali, mentre gli NFT consentono la tokenizzazione di opere d'arte e altri oggetti unici.

Il futuro delle criptovalute rimane emozionante e incerto. Domande sulla scalabilità, regolamentazione e penetrazione del mercato restano aperte. Tuttavia, l'interesse per le criptovalute e la tecnologia blockchain sottostante è più forte che mai e il loro ruolo nell'economia globale dovrebbe continuare a crescere.

Vantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Alti potenziali di rendimento

Le criptovalute sono note per il loro elevato potenziale di rendimento. Gli investitori che sono entrati presto in progetti come Bitcoin o Ethereum hanno ottenuto guadagni significativi. Questo alto rendimento rende le criptovalute un'opzione di investimento attraente per gli investitori che non temono il rischio.

2. Indipendenza dai sistemi finanziari tradizionali

Le criptovalute offrono un'alternativa al sistema finanziario tradizionale. Non sono legate alla politica di una banca centrale, il che le rende un'opzione attraente per proteggersi dall'inflazione e dall'instabilità economica.

3. Innovazione e sviluppo tecnologico

Gli investimenti in criptovalute significano anche investimenti in nuove tecnologie. La blockchain, la tecnologia alla base di molte criptovalute, ha il potenziale per rivoluzionare numerose industrie, dai servizi finanziari alla gestione della catena di approvvigionamento.

4. Liquidità

I mercati delle criptovalute operano 24 ore su 24, il che significa un'elevata liquidità. Gli investitori possono acquistare e vendere i loro asset in qualsiasi momento, il che è un chiaro vantaggio rispetto ai mercati tradizionali, che sono vincolati agli orari di apertura.

Svantaggi degli investimenti in criptovalute

1. Elevata volatilità

Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire rapidamente e in modo imprevedibile, rappresentando un alto rischio per gli investitori.

2. Incertezza normativa

Il panorama normativo per le criptovalute è ancora in fase di formazione e varia notevolmente da paese a paese. Questa incertezza può portare a rischi, in particolare quando vengono introdotte nuove leggi e regolamenti.

3. Rischi di sicurezza

Mentre la tecnologia Blockchain è considerata molto sicura, esistono rischi relativi alla custodia e allo scambio di criptovalute. Hack e truffe non sono rari nel mondo delle cripto, il che richiede precauzioni aggiuntive.

4. Mancanza di comprensione e accettazione

Molte persone non comprendono appieno le criptovalute e la tecnologia sottostante. Questa mancanza di comprensione può portare a investimenti errati. Inoltre, l'accettazione delle criptovalute come mezzo di pagamento è ancora limitata.